Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Altea 02-05-2016 16.52.06

Lady Gwen, avete letto qualcosa che non è, nel mio entusiasmo degli auguri..forse una condivisione di amore per quelle Terre e non ci vedo nulla di male..anzi manco da due giorni da Camelot e il primo gesto fatto sono stati questi sinceri auguri dove non leggo nulla di sbagliato... Non vado oltre, mi spiace constatare giudizi non meritevoli verso la mia persona..però sapete siccome io so chi sono e pure molti altri non ho bisogno di dare spiegazioni. Ma mi rammarico da oggi in poi la mia bocca non parlerà più tra queste stanze e altre viste le parole che poi vengono rivolte sulla mia persona non veritiere.

E per la ultima volta..Buon pomeriggio Camelot.

Hastatus77 02-05-2016 18.14.05

Signore, vi ricordo sempre che siamo in un forum, e non è facile esprimere con le sole parole quello che si vuole dire.. non si sente il tono di voce e non si vede il linguaggio del corpo.. vi invito sempre a leggere sia ciò che scrivete, sia ciò che leggete.
Grazie

brianna85 02-05-2016 22.22.38

Opus devo ancora conoscere il mio pc mussa il messaggio l'ho scritto da un altra pagina

Clio 02-05-2016 22.35.15

Grazie care dame per gli auguri di buon viaggio. :smile_lol:
Quanto al voler correggere il nome da me usato per indicare questa splendida terra, mi rimetto alla nostra celtica dama Gwen, che ne sa sicuramente più di me. ;)

Che dire, il vero viaggio inizia oggi, dopo esserci lasciati alle spalle la capitale ed essere partiti alla volta della campagna.
Sicuramente è un posto magico.

Buona sera Camelot :smile:

brianna85 02-05-2016 22.46.36

Scusate il ritardo mila vi auguro anch'io buon viaggio

Clio 02-05-2016 23.16.55

Grazie mille Milady :smile:

Lady Gaynor 03-05-2016 10.42.26

Vi sto oltremodo invidiando milady... spero che al vostro ritorno condividerete con noi qualche scatto della verde campagna irlandese...
Divertitevi, cara 💖

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Clio 03-05-2016 16.06.42

Vi ringrazio, Milady!
I posti più spettacolari dobbiamo ancora raggiungerli, ma vedo che ovunque posi lo sguardo ci sono paesaggi da fiaba.
Sicuramene condividerò le foto con voi. :smile_lol:

Hastatus77 03-05-2016 17.31.39

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 87705)
Vi ringrazio, Milady!
....ma vedo che ovunque posi lo sguardo ci sono paesaggi da fiaba.

Verde.... verde.... verde.... verde... :p:p:p

Lady Gwen 03-05-2016 17.33.02

Credo che Ser Hastatus abbia qualche problema col verde xD :laughing_lol1:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Clio 03-05-2016 17.37.19

Il giardino dei saluti...
 
Ahah, no beh, c'è anche l'azzurro: il cielo, il mare..

Hastatus77 03-05-2016 17.45.34

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 87707)
Credo che Ser Hastatus abbia qualche problema col verde xD :laughing_lol1:

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 87708)
Ahah, no beh, c'è anche l'azzurro: il cielo, il mare..

@Lady Gwen
@Clio
Stavo facendo un po' di umorismo, anche se il verde non mi piace affatto... se non in natura. :D

Lady Gwen 03-05-2016 17.47.05

Io invece adoro il verde in qualsiasi sua sfumatura [emoji16] se poi si tratta delle campagne irlandesi è ancora meglio

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 03-05-2016 17.49.06

Sir Hastatus...e io pensavo il vostro colore preferito fosse "grigio Mac Laren".

Guisgard 03-05-2016 18.17.47

L'Irlanda è bellissima per carità, ma nulla è più verde, magica e meravigliosa della campagna Capomazdese ;)

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Clio 03-05-2016 20.26.14

Senza dubbio milord,
prima o poi visiterò anche quella, così da poter fare il confronto. ;)

Buona sera Camelot! :smile_lol:

Hastatus77 03-05-2016 21.02.50

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 87711)
Sir Hastatus...e io pensavo il vostro colore preferito fosse "grigio Mac Laren".

Questo colore ha perso molto tono ultimamente.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Taliesin 05-05-2016 09.57.57

« Ei si nomò: due secoli,
l'un contro l'altro armato,
sommessi a lui si volsero,
come aspettando il fato;
ei fe' silenzio, ed arbitro
s'assise in mezzo a lor. »


(Alessandro Manzoni, Il cinque maggio, vv 49-54)

Taliesin, il Bardo

Lady Gwen 05-05-2016 16.50.47

Un bel modo di ricordare questo giorno particolare e questo grande autore, buon Bardo :)

Buon pomeriggio, Camelot :)

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Clio 10-05-2016 00.01.04

Mi è sempre rimasto impresso un interrogativo a cui ci sottoposero da bambini, una sorta di gioco per metterci alla prova.
Si parlava di un fiore.
Un fiore e tre scelte.
Coglierlo e conservarlo per qualche giorno in un bicchiere d'acqua.
Coglierlo e conservarlo per anni in un libro.
Oppure fargli una fotografia.
Ed è a questo che penso oggi, mentre lo guardo.
A questo, ma non solo.
Tutto qui mi parla di Camelot, infondo, mi rammenta le nostre avventure.
Persino questo fiore.
Non è un fiore qualunque, dopotutto, ma un fiore speciale.
Allora è un altro il quesito che mi viene in mente, un quesito che ricorre spesso nelle nostre avventure.
Anch'esso parla di un fiore.
Un fiore ancora più speciale di questo che ho davanti agli occhi, un fiore unico, che da vita alle nostre più belle avventure.
E questo fiore che solitario e indomito sfida l'incessante vento sulla scogliera di più alta un po' me lo ricorda.
Allora io, stasera, scelgo di non coglierlo, ma di catturare la sua immagine con questa moderna magia che mi permette di renderlo eterno.
Io lo porterò con me, e lo pianterò nel giardino.
Eppure lui resterà lì e stanotte diventerà il mio silenzioso messaggero.
Al calare della notte, quando il vento forte farà tremare la scogliera, lui gli sussurrerà piano, prima di chiudere i petali.
Affiderà così a quel vento, che è abbastanza forte da poterti raggiungere, la mia Buonanotte.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...90e14e91e8.jpg

Buonanotte Camelot :smile_lol:

Lady Gwen 11-05-2016 19.28.14

E mentre mi accingo a recarmi in quel di Genova, solcando le acque del nostro magico Stretto, faccio una capatina qui in questo splendido Giardino per augurare a tutti coloro che lo vivono una buona giornata :)

Buon pomeriggio, Camelot [emoji2]


Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Hastatus77 11-05-2016 20.53.07

Un viaggetto piccolo piccolo. 😆 Buon viaggio mia signora

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 11-05-2016 21.07.39

Eh le ore di treno non sono poche xD vi ringrazio, Sir [emoji2]

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Clio 19-05-2016 03.28.00

Ora che la donna ha realizzato i suoi sogni, è tempo che si faccia da parte.
È il guerriero che sorge stanotte, che ha scalpitato in questi mesi, un po' nell'ombra, ma sempre presente.
Il tempo è poco, il domani attende.
Allora via gli scarponi e dentro le caligae, via la lana e dentro il lino rosso, via la seta dentro il cuoio.
Ci sarà un sole caldo ad attendermi domani, e una nuova sfida prenderà finalmente forma.
Certo non sarà facile tornarci senza di lei.
Un anno fa attendevamo con ansia questo momento, abbiamo condiviso ogni cosa, e siamo diventate indivisibili.
Lei è e sarà sempre il mio specchio.
E forse, dato che nulla accade per caso, quell'errore non è poi così male, anche se all'inizio è stato un colpo al cuore.
Blu! Non posso portare uno scudo blu.
Tu sei il Blu.
Io sono il Rosso.
Rossa è la fiamma sacra custodita nel cuore dell'Urbe, quella fiamma racchiusa nel focolare che hai fatto scolpire sulla mia cintura.
Quella fiamma che hanno portato in battaglia le donne più vere, il mio esempio.
La fiamma che colei di cui porto il nome in arena ha visto spegnere da mano empia.
Quella fiamma che non è morta, finché ci sarà colei che la alimenta con cura, dedizione e amore.
Poi mi rendo conto che quello scudo, così diverso da quello che impugnavo con te, non è blu.. e neppure rosso.
È rosso e blu. Insieme.
Tu mi dici che sei contenta, che sarà come averti vicina.
E infondo hai ragione.
Ti porterò con me, in questa nuova avventura.
Ti porterò con me, sorella mia, sempre.
Ed è per te che combatterò.

Camminare nel giardino a tarda notte è sempre rilassante, anche quando restano ormai poche ore prima dell'alba (e della sveglia).
Così come è rilassante affidargli i miei pensieri in questa notte frettolosa, con troppe cose da fare e troppo poco tempo, un po' come il giorno appena passato.
Perché cos'è Camelot, se non un meraviglioso giardino di serenità?
Dunque buonanotte amici miei.
Parto di nuovo, ma anche stavolta non sarò mai davvero lontana.
Buonanotte Camelot :smile_lol:

Altea 19-05-2016 12.59.36

Caro Taliesin
con interesse ho letto il vostro scritto.
Mettiamo pure in risalto come il monarca, prima, avesse concubinato con la sorella di Anna Bolena ovvero Maria da cui ebbe pure una prole. Dopo aver usato il cuore di Maria, che lo amava profondamente, preferì la sorella Anna che fu poi giustiziata.
La storia delle sorelle Bolena mi ha sempre affascinato nonostante il tragico finale..grazie per tutte le donne che sapete sublimare sempre.
Altea.

Taliesin 19-05-2016 15.25.38

Grazie a Voi, sempre, per rientrare il quella divina sublimazione.

Taliesin, il Bardo

Taliesin 20-05-2016 08.50.55

Al mio Uomo Libero...


"In uno scenario sconcertante di Primavera rapita,
tra rose appassite al fragore degli elementi e margherite avvizzite
come aceri smembrati senza il calore della terra,
hai solcato l'ultimo vecchio ponte che ti separava da quel Dio
a lungo ascoltao ed inseguito, facile preda di bigottismo e di retorica,
mentre dall'alto della tua Libertà, in un mondo di avanzata
peculazio romanum, putrida come novella peste bubbonica,
hai lasciato il tuo sorriso come ghigno di tolleranza,
appesa ad un codino imbiancato come le nuvole del tuo cielo..."

Ciao Marco...


Taliesin, il Bardo

Guisgard 20-05-2016 17.29.31

Mio buon bardo ed amico, vi sono riconoscente ancora una volta.
Riconoscente per aver parlato in questo Giardino di uno dei Santi a me cari, come San Bernardino da Siena.
Per averne parlato e per averne ricordato la straordinaria e mistica figura.
E possa questo mio sincero ringraziamento illuminare un po' il vostro straordinario animo, come i vostri scritti ogni volta sanno illuminare il mio.

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Taliesin 23-05-2016 07.55.08

...ed io eternamente riconoscente verso di Voi Cavaliere dell'Intelletto, poichè senza il riflesso di cuori come il vostro, i miei scritti sarebbero da tempo facile preda del reggno delle ombre e dei silenzi. Grazie Amico Mio...

Taliesin, il Bardo

Taliesin 23-05-2016 08.09.19

...e financhè la mia memoria possa vacillare nei sentimenti e non dimenticare i ricordi di un Cavaliere dell'Intelletto al tempo fanciullo, per celebrare degnamente la spledida primavera di sole di ieri, Vi lascio Amico Mio qualcosa di antico, che veniva sussurrato da quelle Care Nonne riparate negli scialli neri accanto al focolare...

Taliesin, il Bardo

"O cara Santa Rita,
nostra Patrona anche nei casi impossibili e Avvocata nei casi disperati,
fate che Dio mi liberi dalla mia presente afflizione.......,
e allontani l'ansietà, che preme così forte sopra il mio cuore.

Per l'angoscia, che voi sperimentaste in tante simili occasioni,
abbiate compassione della mia persona a voi devota,
che confidentemente domanda il vostro intervento
presso il Divin Cuore del nostro Gesù Crocifisso.

O cara Santa Rita,
guidate le mie intenzioni
in queste mie umili preghiere e ferventi desideri.

Emendando la mia passata vita peccatrice
e ottenendo il perdono di tutti i miei peccati,
ho la dolce speranza di godere un giorno
Dio in paradiso insieme con voi per tutta l'eternità.
Così sia.

Santa Rita, Patrona dei casi disperati, pregate per noi.

Santa Rita, Avvocata dei casi impossibili, intercedete per noi."

tratto da una preghiera popolare di origine seicentesca per intercessione di Rita degli Impossibili...

Altea 23-05-2016 16.30.17

Sir Taliesin,
ieri proprio pensavo si festeggiava Santa Rita da Cascia, a me molto cara.
Vi è una chiesetta dalle nostre parti dove si prende la Rosa di Santa Rita, me la donarono in una occasione molto particolare...era rosa.

Buon pomeriggio Camelot..:smile:

Guisgard 24-05-2016 16.29.31

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 88789)
...e financhè la mia memoria possa vacillare nei sentimenti e non dimenticare i ricordi di un Cavaliere dell'Intelletto al tempo fanciullo, per celebrare degnamente la spledida primavera di sole di ieri, Vi lascio Amico Mio qualcosa di antico, che veniva sussurrato da quelle Care Nonne riparate negli scialli neri accanto al focolare...

Taliesin, il Bardo

"O cara Santa Rita,
nostra Patrona anche nei casi impossibili e Avvocata nei casi disperati,
fate che Dio mi liberi dalla mia presente afflizione.......,
e allontani l'ansietà, che preme così forte sopra il mio cuore.

Per l'angoscia, che voi sperimentaste in tante simili occasioni,
abbiate compassione della mia persona a voi devota,
che confidentemente domanda il vostro intervento
presso il Divin Cuore del nostro Gesù Crocifisso.

O cara Santa Rita,
guidate le mie intenzioni
in queste mie umili preghiere e ferventi desideri.

Emendando la mia passata vita peccatrice
e ottenendo il perdono di tutti i miei peccati,
ho la dolce speranza di godere un giorno
Dio in paradiso insieme con voi per tutta l'eternità.
Così sia.

Santa Rita, Patrona dei casi disperati, pregate per noi.

Santa Rita, Avvocata dei casi impossibili, intercedete per noi."

tratto da una preghiera popolare di origine seicentesca per intercessione di Rita degli Impossibili...

Che io rammenti i vostri scritti è doveroso, saggio bardo, ma che voi ricordiate i miei è un onore.
Ancora una volta, l'ennesima, vi sono grato, poiché voi ben sapete cosa sia per me la Santa di Cascia.
E siccome le mie parole non possono uguagliare le vostre per bellezza, valore e significato, affiderò ad uno spirito ben più alto e degno del mio descrivere come apparite ai miei occhi.
Il Grande Alano da Lille infatti scriveva:

“Il dono dell'intelletto impreziosisce l'animo, ma la solo la Grazia della Fede lo nobilita.”

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Taliesin 01-06-2016 16.30.18

Nel Giardino dei Saluti oggi Silenti,
possa giungerti la mia carezza armoniosamente
accompagnata dalle note dell'ultimo poeta genovese...
Un carezza di Profumo Antico, prima di una nuova Buonanotte...


Taliesin, il Bardo

"Norma Jean si andò a sedere
ignorata da un giornalista
con il trucco da rifare
in un posto poco in vista
aveva idee, faceva schizzi
riviste a mucchi, merletti e pizzi
mentre vestita da cameriera
s'immaginava nella specchiera
si sentiva una regina
mentre provava un valzer lento,
con quella scopa di saggina, che portamento
buttava indietro la sua chioma
a spalle nude e seno al vento,
poi si accasciava in un momento

E già pensava a un altro ballo
ad accorciare un po' la gonna
voleva diventare un mito
lei ragazza da marito

Ma già svaniva un altro sogno
dietro al rumore di una porta
la pausa era già finita
lei era solo la comparsa

Ma era sempre una regina
nella tristezza del momento
a spalle nude e seno al vento, che turbamento

Dai Norma, vieni, non andare
rimani e lascialo squillare
ma come fa, signora mia
com'è crudele...

So io come van trattati
uomini e bestie van capiti
su Norma accorciami la gonna

Buttando indietro la sua chioma
a spalle nude e seno al vento
lei si accasciava in un momento...2

tratto da: "Ragazza da Marito" di Francesco Baccini - Il Pianoforte non è il mio forte (1990).

Taliesin, il Bardo

Lady Gwen 01-06-2016 18.33.59

Bell'omaggio quello che avete proposto, caro Bardo, per questa fantastica ma sfortunata donna...

Buon pomeriggio, Camelot :)

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Clio 11-06-2016 05.03.45

Ci sono notti strane, notte inquiete, notti malinconiche e solitarie.
E poi, ci sono notti come queste.
Notti con i colori tenui della primavera, eppure calde come l'estate che si avvicina.
Notti di emozioni che si susseguono, in un continuo crescendo, dalla paura più profonda alla felicità più alta.
Notti di storie sussurrate, di personaggi incantati, di scenari lontani e magici misteri.
Notti di chiacchiere spensierate, di battute, di risate, di emozioni confessate e condivise.
Una di quelle notti talmente romantiche che spuntano cuoricini ovunque, anche nell'ultimo posto in cui ti aspetteresti.
Una di quelle notti che ricorderai con un sorriso, in quelle notti buie, fredde e infinite.
Una di quelle notti uniche, ricche di emozioni, parole così sapientemente accostate l'una all'altra da creare arte, da creare emozioni, da creare amore.
Perché in una notte come questa anche i sogni più antichi e segreti trovano compimento.
In una notte come questa ti viene da pensare che tutto è possibile e che anche alla più cinica delle persone scapperà un sorriso.
È una notte strana, una notte allegra, eppure solenne, intensa eppure leggera.
Una notte magica, una notte in cui non serve una stella cadente per esprimere un desiderio.
Una notte che racchiude in sé tutto ciò che ti serve.
Credimi, una notte come questa, non la dimenticherai.
E ogni volta, ti strapperà un sorriso.

Buonanotte, o forse sarebbe meglio dire Buongiorno Camelot!

http://trova-eventi.it/wp-content/up...70441625_n.jpg

Lady Gwen 11-06-2016 05.08.33

È proprio vero milady.
È stata una notte particolare questa, che non si dimentica facilmente. Una di quelle notti animate da pensieri felici, poiché come disse una scrittrice che io amo molto, la felicità non è un sentimento impetuoso e festoso come la gioia e l'allegria, è un sentimento più pacato, silenzioso, intimo, quasi tenero, come tenere sono state le emozioni di stanotte.

Buonanotte Camelot :)

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 14-06-2016 19.23.13

Mi appresto a una settimana davvero impegnativa ma bellissima e dovrò alternarmi tra una rievocazione storica romana, i mosaici e la danza classica..ma sono certa sarà speciale. Inizierò venerdì notte con un falò..il falò del Sacro Fuoco di Beleno. Dovrò rinunciare a qualcosa ma l'importante è esserci sempre..."Aquileia te salutat".

Buona serata Camelot...

Clio 17-06-2016 19.28.41

Lieta che sarete presente anche quest'anno, milady..
Se vorrete passare a salutarmi, saprete dove trovarmi! ;)

Buon pomeriggio Camelot :smile_lol:

Altea 17-06-2016 22.26.48

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 89937)
Lieta che sarete presente anche quest'anno, milady..
Se vorrete passare a salutarmi, saprete dove trovarmi! ;)

Buon pomeriggio Camelot :smile_lol:

Che sorpresa milady ..ho appena assistito all' accensione del fuoco sacro di Beleno. .entusiasmata dal profumo delle braci portate dal vento.
Domani verrò a cercarvi anche se quest' anno ho dovuto rinunciare molto per dar spazio alla danza classica..ma io e la mia Lucrezia cerchiamo di mediare.

A presto si spera.. :smile:

Guisgard 24-06-2016 04.40.20

Non tutti sono poeti.
Anzi, forse solo pochissimi si avvicinano all'esserlo davvero.
Oggi basta poco per essere chiamati poeti.
Persino scartare un cioccolatino e leggerci dentro chissà quale frase presa da questo o da quell'autore, basta a far diventare poeti secondo alcuni.
Forse davvero poesia ed arte sono le parole più utilizzate ed inflazionate del mondo.
Quasi come libertà, ma quella è un'altra storia.
Io di certo non sono un poeta.
L'ho capito col tempo, quando sin da piccolo in notti come queste passeggiavo con la testa all'insù, a fissare le stelle e a chiamare la Luna.
Già, la Luna.
E' così bella che è quasi impossibile non chiamarla.
Come quando incontri una ragazza che ti abbaglia.
Molti, fissando la Luna, giurano di vederci un volto dentro.
Magari è così.
E quel volto forse è proprio quello di una donna.
Chissà, magari quello della ragazzina che ci faceva girare la testa ai tempi delle superiori.
Quella che al solo pensarla non mangiavi, sospiravi e facevi cose assurde, come perdere il treno per tornare a casa e saltare su invece a quello diretto da tutt'altra parte.
Già, i treni.
Sembrano fatti apposta per l'Amore.
In ogni film d'Amore, tipo quelli in bianco e nero, infatti si vede un treno che va da qualche parte.
E viaggiare in treno è diverso dal farlo con ogni altro mezzo.
Forse perchè ti da il tempo di pensare.
Non puoi fermarti se ti va e neanche scendere prima della tua destinazione.
Devi aspettare e dunque resti a pensare.
E proprio un treno serviva a raggiungere quella ragazzina.
Quella delle superiori.
Quella che ti guardava con sospetto, non capendo se le parlavi sul serio oppure no.
Invece era tutto vero, sai?
L'Amore, il Fiore Azzurro e persino il Santo Graal.
Tutto vero.
Oggi come in quelle mattinate in treno.
Chissà se davvero l'avevo convinta.
E da un treno la Luna sembra essere più vicina.
Si, quasi da poterci giocare con le dita sul finestrino, mentre attraversi il mondo.
Giocare a prenderla con le dita.
E naturalmente a parlarci.
Quante volte l'ho chiamata la Luna.
Per salutarla, per farle un complimento, per invitarla a giocare e persino per chiederle di sposarmi.
Eppure lei non mi ha mai risposto.
Mai.
Neanche stanotte.
Neppure in questa notte così silenziosa e solitaria.
Così indifferente e sfuggente.
No, lei non mi risponde mai.
Mi ascolta lo so, mi guarda e forse mi pensa.
Ma non mi risponde.
Eppure si dice che a qualcuno arrivi a rispondere.
Forse ai poeti.
Si, a loro la Luna risponde.
A me no.
Ma io vi ho detto che non sono un poeta, no?
Non lo sono.
Me lo dice la Luna.
E la Luna, proprio come la ragazzina che ci faceva girare la testa ai tempi delle superiori, non mente mai.
Eppure era tutto vero, sai?
Tutto, ogni parola, ogni promessa ed ogni sogno.
Chiedilo alla Luna.
Lei, non mente mai.
Mai.

Buonanotte, Camelot...
http://media.salon.com/2013/09/moon.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.20.40.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License