![]() |
Avete ragione, milady!
In effetti siete stata molto intuitiva, poiché questo brano è davvero tratto dal nostro Gdr :smile: Quanto all'enigma vero e proprio però, la vostra risposta non è purtroppo esatta :naughty: |
Dunque in poesia la stanza è una "strofa"...pure in musica...tento
|
Rime...
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Lady Gaynor, infatti è proprio “Rime” la soluzione all'arcano!
Siete stata bravissima! I miei complimenti, milady :smile_clap: Lady Altea, purtroppo la vostra risposta non era ovviamente quella esatta! |
Grazie, sir Guisgard, ma non ho grossi meriti... stavolta l'avete fatto facile facile 😊
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Infatti ero indecisa tra strofa e rima..per quel "han chiuso la stanza baciandosi" e pensavo appunto..la strofa si è chiusa in rima baciata. Quindi un po' sono lieta sapere il mio pensiero era giusto.
Complimenti lady Gaynor. |
Grazie lady Altea, ma io credo che stavolta non si potesse equivocare... siccome il verbo "baciandosi" era rivolto alla parola da indovinare, si poteva adattare soltanto a "rime" poiché in primis era al plurale, e secondo perché nella metrica solo la rima viene definita "baciata" 😉
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
I miei complimenti, lady Gaynor per aver brillantemente risolto questo enigma. :smile_clap::smile_clap:
|
Grazie, lady Clio 😊
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Lo scrittore intingeva il suo pennino piumato nell' inchiostro e si bloccò sulla pergamena.
La Regina aveva ordinato un diversivo per il suo genetriaco ma il bardo scrittore non trovava più la ispirazione eppure fino al giorno prima era tra i più rinomati nel regno. Preso da sconforto si affacciò alla finestra cercando la Musa che a notte fonda rischiarava la corte ma ella girava il suo volto sorridente che prese le sembianze derisorie. Lo scrittore si poggiò alla finestra mettendosi la mano tra i capelli neri e lunghi, stava impazzendo forse...come quasi tutti i geni..eppure la loro follia fu la fonte della loro ispirazione e fama. Ma ad un tratto una fiammella della candela illuminò un tomo, si avvicinò alla biblioteca e lo prese ansimando poichè non si ricordava di averlo mai avuto e comprato. Rimase il mistero da dove provenisse ma dalla piccola finestra una folata di vento aprì una pagina che cosi recitava: "Se poetar con ardimento vorrai questo enigma risolvere dovrai": E' materia di studio Per qualcuno accade a mezza estate Può essere legato ai numeri Per i sumeri era materia di interpretazione e profezia" Lo scrittore indovinò l' arcano e scrisse la sua miglior interpretazione. E voi dame e cavalieri, sapreste indovinare l' arcano? http://i66.tinypic.com/20a5bh2.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.09.14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli