![]() |
Lo scorso giorno non ti ho ricordato come meritavi..sei stato la colonna sonora di tanti miei sogni.
Io ti voglio ricordare con questa canzone..che ho avuto l' onore di ballare e le cui parole sono particolari.."Jesus to a child". Sperando Gesù ti vedrà come un bambino lassù...grazie. http://www.youtube.com/watch?v=ulhoKujT2G8 |
Che magnifica canzone, Lady Altea :)
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
|
Buon pomeriggio miei cari. Volevo augurarvi adesso, in questo attimo di pausa dalle feste, un felice anno nuovo. Che possa essere ricco di gioie e sorprese per tutti. :)
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Grazie lady Nyoko. .pure io sono di fretta ma eccomi qui ad augurare un buon anno a tutta Camelot.
|
Auguri Camelot di un sereno anno nuovo!!!!!!❤❤❤
Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk |
Auguri di buon anno a tutti voi, cari amici... [emoji92] [emoji92] [emoji92]
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Possa questo nuovo anno portarvi serenità, realizzazione.... e un sacco di avventure da vivere insieme! :smile_lol:
|
Buon anno anche a voi ed ai vostri cari
|
Giovani Viandanti...
Ritornare ad assaporare le vostre parole attraverso le vostre emozioni dopo una lunga assenza, è come riassumere lo stupore rinnovato di un manto celeste sotto le stelle, tra le sciagure umane racchiuse nell'anno appena trascorso intriso di violenza e di indifferenza e la perdita dei sogni racchiusi nelle note di una Canzone...Spero che questo ennesimo inizio possa avvolgervi nel profondo della felicità inseguita e dimenticata, affinché ogni vostro sogno diventi Musica... Taliesin, il Bardo |
Sir Taliesin,
la Gioia nel rileggervi in questo nuovo anno è immensa. Il vostro augurio è di buon auspicio..che i nostri sogni diventino Musica...come i dolori del mondo..che possano diventare musica poetica. Bentornato a casa..come diceva una bellissima poesia irlandese letta anni fa. Buon pomeriggio Camelot. |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...a088a0f530.gifdhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...a088a0f530.gif.gif[/IMG]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Come faccio a mettere foto da Tapatalk???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È molto semplice, milady. Sulla base per scrivere, al fianco alla vostra destra, troverete un piccola freccetta. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...b130212bf3.jpg Cliccatela e vi apparirà una piattaforma diversa per scrivere il messaggio. Sotto la schermata avrete queste seguenti immagini http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...1fc2079091.jpg
Per inserire l'immagine che desiderate vi basta cliccare questa vignetta http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...b7d39e0adf.jpg inserite l'immagine che vi interessa inserire e poi inviate 😊 Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Grazie milady
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Buona Epifania pure a Voi, lady Brianna.
|
Passate tutti una buona epifania 😊
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
|
E ci vuole, fra le amarezze della vita, un po' di dolcezza ce la meritiamo 😊
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Il giardino dei saluti...
Come promesso ho finito alcune storie che avevo scritto e lasciate incompiute , ne mancano tre o quattro poi ne posso scrivere altre .
Quando vengono idee bisogna metterle per iscritto il seguito si può sempre ricavare più avanti . Non so se per tutti gli scrittori e scrittrici è così ma per me si. Buona befana a tutti.[emoji254] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Citazione:
leggerò i vostri racconti. Pure io ho inizi incompiuti, magari un giorno li terminerò..non perdete mai la vostra ispirazione. |
Finalmente ho terminato il racconto più difficile che abbia mai scritto [emoji254][emoji322]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Accidenti cosa si trova a girovagare per queste strade, che giardino meraviglioso. Mi unisco portando fiori e dolci-
|
Citazione:
|
Buon giorno ecco a voi una canzone poetica e meravigliosa
Traduzione italiana O Fortuna velut luna statu variabilis, semper crescis aut decrescis; vita detestabilis nunc obdurat et tunc curat ludo mentis aciem, egestatem, potestatem dissolvit ut glaciem. Sors immanis et inanis, rota tu volubilis, status malus, vana salus semper dissolubilis, obumbrata et velata mihi quoque niteris; nunc per ludum dorsum nudum fero tui sceleris. Sors salutis et virtutis mihi nunc contraria, est affectus et defectus semper in angaria. Hac in hora sine mora corde pulsum tangite; quod per sortem sternit fortem, mecum omnes plangite! |
È questa è la traduzione
O Sorte come la luna con atteggiamento incostante, sempre cresci o decresci; la vita detestabile ora perdura salda e proprio ora, occupa l'ingegno con un gioco; la miseria, il potere dissolve come il ghiaccio La sorte immane e vuota, tu ruota che giri, funesto stato, futile benessere sempre dissolubile, oscura e velata e su di me chi più si appoggerà; ora che per un gioco il dorso nudo porto per la tua cattiveria? La sorte del benessere e della virtù ora a me contraria, è un desiderio è una debolezza sempre in corsa obbligata. Ora per di qua senza sosta Sentite il battito del cuore; poiché a causa della sorte egli acquieta la forza, piangete tutti con me! |
Lady Arianna, ma è meravigliosa 😃
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Vero milady Nyoko io la trovo splendida
|
E' vero..una poesia molto particolare lady Brianna..questo paragone tra la Sorte e la Luna come una magica indovina o come una donna indifferente.
E lontano, lontano nel tempo..sei e sarai sempre tra gli artisti che ammiro. "Ho capito che ti amo quando ho visto che bastava un tuo ritardo per sentir svanire in me l'indifferenza per temere che tu non venissi più. Ho capito che ti amo quando ho visto che bastava una tua frase per far sì che una serata come un'altra cominciasse per incanto a illuminarsi. E pensare che poco tempo prima parlando con qualcuno mi ero messo a dire che oramai non sarei più tornato a credere all'amore a illudermi e sognare. Ed ecco che poi ho capito che ti amo e già era troppo tardi per tornare. Per un po' ho cercato in me l'indifferenza poi mi son lasciato andare nell'amore." Luigi Tenco |
Uno strano odore di silenzio avvizzisce le mie membra esauste di peregrinare lungo contrade dove ho posato il mio Canto...
Una lunghissima interminabil luna ha solcato le mie distanze corporali ed i miei neutroni temporali si sono soffermati all'ingresso del cigolante portonte chiamato Camelot... Ho visto errare ed entrare ogni sorta di Visitatore ed ho visto dissolversi le vecchie maschere al sorgere del nuovo sole, facendomi indolenzire la memoria travagliata e lo spossamento verso una nuova razionalità... Ognuno declamava una sorta di Inizio e di Meta, mentre altri svogliatamente rappresi in una fugace presentazione di questo tempo mancante di lessico e pazienza, rifulgevano al calore della vera Essenza... Riflessi di Follia hanno continuato a divampare nel settentrione di questo cosmo ovattato mentre Versi in Coro riscaldavano un tiepido meridine fatto solo di lontananze e di addii apesi a ricordi monarchici... Dove sono i calici fruscianti con cui ho assaporato l'Amore...? Dove sono i versi che disseminavano il tappeto dei Ricordi...? Dove sono le malinconiche fesure della notte ...? Dove è l'Amore per un Re che si è estinto in un luogo dimenticato...? Non sono forse io, ultimo tra i primi, candidato alla Fama, da udirsi nel canto a Caer Perdyvan, quattro volte da Capo? La prima parola dal Calderone quando fu pronunciata? Era riscaldato dal respio gentile di nove vergini. Non è forse il Calderone del capo di Annwn? Qual'è la sua foggia? Un anello di perle ha intorno al bordo, non cuocerà dunque il cibo di un codardo e di uno spergiuro. Una spada lampeggiante sarà levata verso di Lui, e lasciata nella mano di Lleminawg...e davanti ai cancelli di Uffern la lampada ancora ardeva. Quando andai con Artù, una splendida fatica, decisi di non tornare... Or oggi, in questo tempo nauseabondo e putrido, dimmi oh tu Viandante o Sentiiella giunta a Camelot...Che vedi in questo luogo...? Sentinella, che vedi...? Non sai rispondermi... Io solo, l'ultimo ed il primo Bardo, posso risponderti... Una catastrofe psicocosmica contro le barriere del Tempo. Ecco quello che non riesci a vedere. Il Resto è Silenzio Taliesin, il Bardo |
Buon giorno camelot anche se questa mattina il cielo piange e sbuffa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Citazione:
|
A differenza di molti
amo la pioggia primaverile. Non tanto per il fatto di essere allergica, ahimè, a molti pollini ed attualmente la invoco come una Benedizione. Trovo abbia un chè di romantico, mentre quella autunnale assume un chè di gotico come quei paesaggi di una sonnacchiosa e misteriosa Londra e sogno di perdermi a scoprire i suoi misteri, come i misteri del tuo animo. In Primavera camminando sui prati, specie a piedi nudi, puoi rigenerarti con la linfa vitale della pioggia primaverile, che scorre sulle vene al tocco del piede con l' erba fresca. E il prato, il bosco ci dona i suoi profumi così dolci e morbidi..li senti? Il profumo dell' erba appena nata ed è così leggero, o del muschio che è più acre e possente. Il profumo di mille specie di fiori che sembrano formarmi una corona intarsiata sulla testa. Perdermi in un girotondo sotto la pioggia mentre scivola lieve sul mio diafano volto e irradia i miei smeraldini occhi...lo senti pure tu? Penso sia uno dei regali più belli possa esserci... Altea http://3.bp.blogspot.com/-_Gcv9Uc-aO...c4a6a497f0.jpg |
Il Giardino stanotte chiude fra lo scintillio delle sue ultime stelle e queste sognanti e delicate parole di lady Altea.
Anche io mi ritiro, seguendo la scia che la Luna lascia sulle prime gocce di rugiada, che imperlando le basse stradine di campagna attendono l'alba per screziarsi di rosato splendore. Mi reclamano i sogni e gli slanci, mi reclama Venere nascente e le ormai dormienti Perseidi con il loro manto di stelle cadenti e desideri sospesi. Mi reclama il mio ultimo giro di ronda. Buonanotte, Camelot... |
In questo periodo dell' anno, nella estrema parte
a Nord - est del Castello e del Giardino nascono quelli che definisco "Messaggeri della Primavera". Si chiamano in realtà "crocus" e mi diletto a camminare nei prati di loro vestiti. Le donne provenienti dall' Est Europa qui vicino girano per le vie e regalano mazzetti di questi fiori.. una di loro, molto anziana, mi narro' che da tradizione i ragazzi donano uno di questi mazzi alle ragazze di cui sono innamorati..come pegno d'Amore o come richiesta d 'Amore. L' ho trovato così romantico..che ogni primavera li cerco e li vedo fiorire nel mio giardino. Chissà magari ora qualche innamorato li raccogliera' ed un nuovo Amore nascerà e non solo di una stagione ma eterno.. Altea http://www.whiteflowerfarm.com/mas_a...f/b/1/4017.Jpg |
Di sole si tingono i petali di questi giorni ormai più lunghi. Sembra che persino le ombre ne traggano giovamento. Dal verde e dai suoi sfumati colori, la primavera sta ormai arrivando, ricca di calore e di luce. Riesco già a sentire la pelle frizzare sotto quei raggi incantevoli, che ti avvolgono in un abbraccio solenne, promesso alla sua morte. Rinasce così la stagione detta "dell'amore" dove i colori danzano fra le pianure e i giardini, accompagnati dalle melodie degli uccelli e del venticello consueto di queste terre. Ancora qualche nuvola si troverà a passeggiare in questi cieli, commossa dalla bellezza della primavera, probabilmente piangerà su di essa, annaffiandone i figli suoi. Ora mai manca poco, all'arrivo di quella tempesta di colori, che commuove anche me, concedendomi queste dolci parole.
Buonpomeriggio Camelot, lady altea la vostra è una fantastica poesia :) volevo concederne anche io qualcuna delle mie a Camelot. Buona giornata 😊 Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
A quanto pare, la Primavera, oltre a portare profumi e colori, ispira anche i cittadini di questo magico reame!
Stupenda poesia la vostra, Lady Nyoko! ^_^ Buongiorno Camelot [emoji2] Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk |
Vi ringrazio, lady Gwen. Essendo la primavera la seconda stagione da me preferita, non potevo non dedicare una poesia al suo arrivo. 😄
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Grazie lady Nyoko..a dire il vero non è una poesia ma un frammento di scritto di vita vera.
A dire il vero vi è sempre qualcosa mi affascina di ogni stagione...e pure no..ad esempio non mi avvicinerei mai ad un mandorlo in fiore..purtroppo. .o le mie parole non sarebbero poetiche.:smile: |
Beh, milady, si tratta comunque di un bel frammento ☺ io ho qualche divergenza con l'estate, ma sono pienamente devota alle stagioni più fredde, regina l'inverno, che trovo affascinante nella sua triste chiarezza e grigezza. Ma in fondo, delle stagioni amo i loro colori e le loro storie che mi appassionano. 😊
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.11.47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli