Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Guisgard 29-05-2017 05.46.26

Nel mio ultimo giro di ronda ho raccolto le parole di un anonimo innamorato, o forse solo un pazzo visionario, che mi ha fatto compagnia nel volgere della notte...

Il mio ultimo giro di ronda, l'albeggiare, il canto dei primi uccelli e Venere che si attarda a spegnersi nel chiarore del mattino.
Stanotte non sarò un eroe di qualche romanzo di fortuna e di Amore.
No, stanotte sarò un attore, così da poter essere chi voglio.
Un attore può tutto.
Essere un eroe, essere un pirata, un fuggiasco e mille altri protagonisti di vecchie canzoni e dimenticati film.
Posso ripetere infinite volte ogni scena, di lotta o d'Amore.
E cos'è questo, se non un illimitato corteggiamento?
Ripetere una dichiarazione d'Amore infinite volte, fino a quando non giunge a compimento.
Fino a quando non ti avrò conquistata.
Perchè tu non puoi essere conquistata per un'ora, un giorno o una sola notte.
No, io ti corteggerò ogni volta ed ogni volta in maniera diversa.
L'Amore non è mai lo stesso.
Ti corteggerò come se ci perdessimo, come se smarrissimo i battiti del cuore.
Ti corteggerò come se ogni notte fossimo solo amanti e di giorno soltanto estranei.
Giocherò con l'Amore e ti sedurrò, ti ammalierò e meraviglierò.
Imparerò a memoria i versi dei poeti che ami ed i colori dei quadri che sogni.
Le pagine dei romanzi intreccerò nei fitti segreti del cuore e le note dei canti perduti le darò in pegno alle stelle.
Si, rifarò la scena tante volte ed ogni volta sarà perfetta.
Imparerò a memoria le tue battute ed i tuoi gusti, le promesse ed i desideri.
Dal copione ruberò i tuoi sogni e ne farò arte.
Ti scriverò i messaggi di una vita e quelli di una notte.
Ti insegnerò a giocare e ti prenderò per mano.
Si, un attore sarò stanotte e impersonerò l'innamorato ed il folle, il pazzo ed il poeta.
Doppierò Terence che chiama Candy ed Andrè che sogna Oscar.
Darò un cuore ad Abel che finalmente avrà Georgie e forse Paul che salverà la sua Nina.
Si, sarò un attore e non rimpiangerò di non essere un eroe.
Salvare il mondo è difficile, quasi quanto conquistare te ogni volta.
Sarò un attore, ed ogni mia maschera, diversa e colorata, avrà i miei stessi occhi ed il medesimo cuore.
Quegli occhi che si tingono d'azzurro nel vederti e quel cuore che vive dei tuoi battiti.
E' tutto vero, Amore mio.
Le promesse di questi anni e quei paesi lontani.
E' la scenografia di ciò che siamo.
Credimi, è tutto vero.
L'ho letto nel copione della vita e del nostro Amore...
http://digilander.libero.it/gioia1972/17.JPG

Buongiorno, Camelot...

Altea 29-05-2017 17.10.24

Sir Guisgard, di notte fate sempre questi incontri di innamorati misteriosi..ma come sempre è bello svegliarsi all' Alba e trovare i
vostri racconti nel Giardino.

P.S. Avete nominato i miei preferiti da bambina nei cartoni animati..soprattutto Terence ed Andrè :smile:

Buon pomeriggio Camelot ....

Guisgard 30-05-2017 00.53.37

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 106130)
Sir Guisgard, di notte fate sempre questi incontri di innamorati misteriosi..ma come sempre è bello svegliarsi all' Alba e trovare i
vostri racconti nel Giardino.

P.S. Avete nominato i miei preferiti da bambina nei cartoni animati..soprattutto Terence ed Andrè :smile:

Buon pomeriggio Camelot ....

Terence ed Andrè, milady?
Proprio i miei perfetti alter ego ;)

Buonanotte, Camelot :smile:

Clio 30-05-2017 16.26.06

Stanotte, penso a te.
Anche se è già mattina.
Mentre sorvolo le placide distese, penso a te.
Mentre scruto la notte e attendo che l'alba rischiari il cielo, penso a te.
Penso a te che riposi, e vorrei vegliare sul tuo sonno, sbirciando i tuoi sogni.
Librandomi in volo infondo posso raggiungerti, in punta di piedi.
Non voglio svegliarti, non voglio disturbare il tuo sonno.
Ma vorrei vegliare su di te, vorrei mandarti i sogni più belli, sogni che parlano di avventure che nessuno conosce, quelle più belle, quelle che sorgono solo per noi.
Com'è strano vedere l'alba da quassù.
Quella stessa alba che vorrei non arrivasse mai.
Ha un colore intenso e caldo, dopotutto è una cosa così bella a porre fine alla notte, così magica.
Eppure io so qual è la vera magia dell'alba.
Guardarla sorgere insieme, ed insieme aspettarla di nuovo.
Quest'alba mi sembra speciale, forse per la notte passata, forse perché la guardo da quassù, forse perché penso alla prossima che vedremo insieme.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...167a75bb24.jpg

Buon pomeriggio, Camelot..

Guisgard 31-05-2017 04.46.28

Non voglio Susanna.
Non l'ho mai voluta e forse neanche cercata.
L'ho incontrata ed ero solo.
Ho giocato a corteggiarla, come faccio con tutte e mi ha chiesto di girare quella scena insieme.
E' brava, è bella, è intelligente, ma non è lei.
Non sei lei, mi spiace.
Ho cercato di non perdere mai i treni che viaggiano sui binari della notte, quelli che si fermano sempre in piccole stazioni di paesi lontani dai nomi impronunciabili.
Ho cercato di non perdere nessuno di quei treni, dove gli innamorati si baciano in piedi nelle carrozze.
Ho anche mostrato il biglietto al controllore, ma mai nella stazione giusta.
Ho letto mille volte il copione, sempre con Susanna.
Sei brava, ma non sei lei.
La mia Barbie preferita?
Ora lo so.
E non somiglia a Susanna.
Quante Susanne ho incontrato e ogni volta ho dovuto conquistarle.
Ho suonato per ognuna l'armonica.
L'armonica che mi ha regalato lei.
Ma in verità ho suonato sempre e solo per lei.
Ogni volta e Susanna non l'ha mai capito.
No, lei legge il copione e mi sorride.
Lei si crede Giulietta, Ofelia, Desdemona, Porzia.
E forse è davvero ognuna di loro quando recita.
Ma non è mai lei.
Quante volte dovrò ancora corteggiare Susanna, prima di ritrovare lei?
E' sempre lo stesso copione.
Il copione di notti come queste, senza stelle, senza vento e senza Luna.
Conosco a memoria ogni battuta ormai.
Potrei corteggiare e conquistare Susanna mille volte prima dell'alba se solo volessi.
Ancora una volta.
Quante lacrime ha versato Susanna.
Perchè non è lei.
Nessuna mai sarà lei.
Lo sappiamo entrambi.
E' solo un copione.
Il copione di questa notte, Susanna.
Non sono Romeo, né Amleto, né Otello e neppure Bassanio.
Non salirò stanotte sul tuo balcone, Susanna.
Né mi fingerò pazzo per te.
Non sarò geloso dei tuoi corteggiatori e non cercherò di aprire il tuo scrigno.
E' solo un copione, Susanna.
Non sono nessuno di loro.
Sono un attore.
Sono Terence.
Ed amo solo lei.
Solo Candy.
Non corteggerò più Susanna.
La notte è breve ormai.
I suoi giochi sono lontani.
Stanotte, finalmente, la mia armonica è solo per lei.
Per Candy.
Suonerò per entrambi.
Basto io per entrambi.
Non è più un copione, ma Amore, Candy.
Quello vero.
http://1.bp.blogspot.com/_p1LGHau1zx...s320/bacio.jpg

Buonanotte, Camelot...

Altea 31-05-2017 20.35.49

Sir Guisgard,
ricordi..come voi sapete Terence era uno dei miei idoli da bambina e l' ho detto anche sopra.
Quante volte ho visto quel cartone animato, sembrava più un romanzo.
Quante volte mi spiacevo ed arrabbiavo perchè Terence era mutevole con Candy, o ridevo ai tentativi di Candy di non far notare il suo Amore per lui.
Susanna..la sua storia forse è stata la parentesi più triste di quel romanzo a cartone animato.
A volte la amavo perchè era bella, più di Candy..altre volte
la detestavo perchè tratteneva Terence a sè ma in fondo Susanna
era una ragazza dal grande cuore e troppo innamorata di Terence.
Quel nome..Susanna..l' ho odiato ed amato..perchè Susanna mutava
spesso e non mostrava quel che era, non ha saputo combattere per Terence.
A volte sentivo in me vi era più qualcosa di Candy: il suo sorriso, la spensieratezza e poi il suo essere maldestro, la timidizza e molto altro...storie viste e riviste.
Grazie per il vostro racconto nel Giardino, un ritorno all' infanzia.

Buona serata Camelot :smile:

Guisgard 02-06-2017 04.38.28

Capita sovente che nell'ultimo mio giro di ronda scorga, tra le stradine strette di Camelot, qualche solitario e segreto innamorato che dedica ad un balcone dormiente una serenata di solitudine e malinconia.
Ed io, con la mia armonica, la reciterò per voi stanotte...

Il cielo è in fiore di stelle scintillanti e inondato dalla luce di una Luna segreta.
E' una notte di brughiera e di sassi nella bruma ammantata di rose attecchite nei sospiri del cuore.
La grande rupe menomante accanto ai fior di ciliegio, ai mandorli maturi ed ai fichi d'India, segna tra gli antichi bastioni assopiti la prossima ora dell'alba, quando la vaga e lieve foschia di Venere nascente cede il passo alla fresca brezza degli ultimi astri morenti.
Conosco Camelot da infinite notti senza donne, nel vespro blu di San Michele dove pendono tralci di bianchi fiori da rami del sorbo selvatico.
Gli innamorati dicono che la loro fragranza è forte ed ardente e per questo li colgo.
Perchè si narra che colei che s'addormenta in questo olezzo sogna poi per tutta la notte mari e monti lontani, di isole felici e città svettanti.
E dunque, quando dopo la Mezzanotte, dolce t'addormenterai tra le eriche e le betulle, tu sognerai di me mentre respirerai di questi miei fiori il profumo, i sogni e la magia.
Avrai un sonno di bucoliche danze, di liete musiche, di canti ed echi di storie che con me vivesti eroina.
Ed io riderò nel cuore poiché, fuori dal mondo e da ciò che non è questa notte, tu scorderai ogni cosa e soltanto di me sognerai.
Di me che non ero alle festa, né per le strade, ma su questo palco di maschere ed ampolle, tra giochi e segreti, a ricamare storie mai lette di finali mancanti, come fiori e diademi per incoronarti regina di ogni mio scritto.
https://4.bp.blogspot.com/-I8sQqJhXZ...i+serie+38.png

Buonanotte, Camelot...

Altea 03-06-2017 00.16.15

Come sono sognanti le bucoliche parole di questo innamorato, sir Guisgard..egli ha ragione, è il periodo del tripudio del profumo di mille fiori, dei mille colori.
Giugno lo lego solitamente al gelsomino bianco, assieme alle rose ed alla lavanda è uno dei miei fiori preferiti.
Sia una notte, dunque, profumata di gelsomino...anche se riempie l' animo all' Alba e al primo mattino.

Buonaserata Camelot.


http://i58.tinypic.com/2hx7yw5.jpg

E s’aprono i fiori notturni
nell’ora che penso a’ miei cari.
Sono apparse in mezzo a’ viburni
le farfalle crepuscolari.
Da un pezzo si tacquero i gridi:
là sola una casa bisbiglia.
Sotto l’ali dormono i nidi,
come gli occhi sotto le ciglia.
Dai calici aperti si esala
l’odore di fragole rosse.
Splende un lume là nella sala.
Nasce l’erba sopra le fosse.
Un’ape tardiva sussurra
trovando già prese le celle.
La Chioccetta per l’aia azzurra
va col suo pigolìo di stelle.
Per tutta la notte s’esala
l’odore che passa col vento.
Passa il lume su per la scala
brilla al primo piano: s’è spento…

È l’alba: si chiudono i petali
un poco gualciti, si cova,
dentro l’urna molle e segreta
non so che felicità nuova.

Giovanni Pascoli

Altea 04-06-2017 22.24.09

E' una serata strana dal lato nord est del Regno
l' afa fa da sovrana e in lontananza vedo lampi..odo
il tuono e forse da qualche parte la Natura si sta risanando
con la pioggia improvvisa estiva o burrascosa.
Ha un chè di particolare la pioggia estiva, può essere benefica
come dannosa.
Amo guardare il cielo squarciarsi dei lampi in lontanza, quei
rombi di tuono fanno sussultare.
E' come il battito di un cuore innamorato..prima sobbalza, batte forte
in balia di quel vento impetuoso, dei lampi e tuoni di un amore travolgente
per poi godere della pioggia benefica che dona una sensazione
di energia vitale.
E' proprio vero...ad ogni stagione l' Amore muta ma rimane
sempre solido: le chiamano le Stagioni del Cuore.

Altea

Clio 07-06-2017 01.07.24

Il giardino dei saluti...
 
Mezzanotte, pallida e silenziosa mezzanotte.
Come mi appari diversa stasera, come mi appari lontana.
Dov'è la tua luce, la tua bellezza?
Dov'è il brivido che mi attraversa al solo pensarti?
Dov'è quell'euforia inspiegabile, quel desiderio segreto e folle, quel sussurro complice che porti con te?
Dov'è tutto quello che amo di te?
Sei così pallida stasera, così silenziosa e solitaria.
Eppure non posso smettere di pensare a te.
Ti ho pensato appena sveglia e per tutta la mia giornata.
Ho provato a distrarmi ma il pensiero di te mi raggiungeva ovunque, fuori dallo studio del professore, in metropolitana, persino davanti all'armadio.
Sì, oggi non ho fatto altro che pensare a te, alla tua aria fresca, al panorama da un attico in città, a un ristorante in riva al lago.
Non ho fatto che aspettarti, Mezzanotte.
Aspettare la tua magia, il tuo calore e la tua brezza.
Ora però capisco che dovrò aspettare ancora.
Non sei la mia solita amica questa sera, non sei messaggera di sogni incantati e sospiri sopiti.
Non ci sarà magia dell'alba per noi questa notte.
Che notte mi aspetta.
Una notte che non è malinconica, poiché sa che tu, amica mia, tornerai anche domani.
E domani sarai ancora più bella.
Domani, ti prego, porta con te tutto ciò che amo.
Porta quell'atmosfera calda e sognante, quelle luci in lontananza, quegli sguardi, quei sorrisi.
Io attenderò, paziente, attenderò come sempre che tu giunga di nuovo.
Perché dopo di te, mezzanotte, è la notte a fare da padrona, con i suoi silenzi e i suoi segreti.
Ma ancor più bramo l'alba e la sua magia.
La magia di guardare insieme il sole che sorge lontano, di contemplare la notte che cessa di essere il presente e diventa un ricordo nei nostri cuori.
Perciò aspettami, amica Mezzanotte, perché questa notte è silenziosa e buia, ma è solo una notte.
Una tra le mille e mille che ancora debbono venire.
Le aspetto tutte, una per una, bramando ogni istante, lamento, sospiro.
Aspetto te, sempre.
Cosa resta, dunque, di questa notte?
Resta il mio bacio della buonanotte.
Un bacio dolce, fatto di sospiri.
Un bacio che è un sorriso.
Un bacio che è un battuto di cuore.
Per te.
Perché la buonanotte non è un augurio come un altro.
La buonanotte racchiude un intero mondo, il nostro.
Allora buonanotte a te.
Buonanotte al palcoscenico.
Buonanotte al teatro.
Buonanotte alle maschere e a ciò che nascondono.
Buonanotte al tuo sguardo e al tuo sorriso.
Buonanotte a te che riposi.
Buonanotte a te che sogni e magari sospiri.
Buonanotte a me, se sognerò domani, se sognerò te.

Buonanotte a Camelot che, silenziosa, ascolta e custodisce ogni sospiro.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1a8f1d6789.jpg

Clio 08-06-2017 05.35.48

Oggi tocca a me l'ultimo giro di ronda, e mentre veglio sulla quiete di Camelot mi chiedo se sia fortunata come il primo cavaliere, che trova sempre meravigliosi brani di innamorati.
Perciò nel vedere un bigliettino mi avvicino, e scopro così le parole (che il nostro cavaliere non trova mai) di un'innamorata questa volta.
Un'innamorata che sospira nelle prime luci dell'alba, godendosi la pace ritrovata.

Litigare con te è estenuante.
Ma non solo litigare, anche chiarire i malintesi, superare i momenti di difficoltà.
Sì, è estenuante, prosciuga ogni mia forza.
E lo detesto.
Detesto vedere il tuo sguardo che mi trapassa, che mi guarda come se non mi avesse amato fino a un attimo prima, sentire la tua voce lontana, capire che è vuoto il tuo abbraccio.
Detesto litigare con te.
Detesto il male che mi fa l'idea di perderti, l'idea di perdere anche solo un pezzetto di quanto abbiamo conquistato negli anni.
Sì, detesto litigare, ma ci metto tutta me stessa.
Ci metto ogni pezzetto di me e del mio Amore.
Tu scappi, posso percepirlo in ogni tuo respiro quando lo fai.
Scappi, come se questo potesse salvarti, come se potessi illuderti che non ti importa.
Non è così, io lo so.
Ti importa di me e del nostro Amore.
Anche se ora fai l'indifferente, come se tutto questo non ti toccasse.
Come se ormai tutto fosse deciso e non ci fosse niente da fare per sistemare la situazione.
Oh, ma io lo so che non è così.
So che dentro di te c'è quella fiammella che sta bruciando.
Non ti lascio andare, non lo farò mai.
Vuoi scappare?
Avanti, fallo.
Io ti riprenderò sempre, ogni singola volta.
Sì, è estenuante litigare con te, ma ne vale la pena.
Vale la pena di ogni battito colmo d'ansia e di terrore che mi da, vale la pena di ogni lacrima di ogni sospiro.
Vale la pena perchè vali tu, per me.
Perché niente è più importante del modo in cui mi guardi, in cui mi sorridi.
Anche se ora me lo stai negando, quel sorriso, me lo riprenderò.
E lo so che è lì, che è solo per me, anche se ora vuoi negarmelo.
Non mi arrenderò, Amore mio, mai.
Ti prederò tra le braccia, anche se tu magari sarai restio, anche se resterai rigido, fingendoti impassibile.
Io ti abbraccerò lo stesso, ti stringerò a me, sussurrandoti all'orecchio quanto ti amo, ti voglio, ti desidero.
Quando rivoglia quello sguardo tutto per me, e quel sorriso stupendo.
E ci sarà un momento, un momento meraviglioso in cui sentirò la tua resistenza venire meno.
Odio litigare con te, odio vederti imbronciato, distante, scocciato.
Odio tutto questo sì.
Ma amo quel momento, quella breccia.
Quella piccola braccia che si fa strada tra le tue difese.
La amo perchè quella breccia è il tuo Amore per me, è il segno che infondo anche tu vuoi fare pace, anche tu non vedi l'ora di lasciarci tutto alle spalle.
Adoro poi quando quel momento è un "sì" sussurrato piano, quasi con timore.
Credo di non amarti mai come in quel momento, in cui mi permetti di avvicinarti, in cui il mio sorriso e il mio Amore fanno breccia nel tuo cuore.
Ma amo anche nutrire quella piccola breccia, scavarla piano, e tirare giù il fragile muro che hai eretto tra di noi, forse per proteggerti, o per tenermi lontana.
E ci riesco, ci riesco sempre.
Allora sento le tue braccia che mi stringono, alzo lo sguardo e trovo il tuo viso illuminato da un sorriso meraviglioso, e quello sguardo.
Quello sguardo che è per me, solo per me.
E quel bacio.
Quel bacio che ci unisce, di nuovo.
Sì, odio litigare con te.
Ma amo fare pace.


Giunge una nuova alba, e mi piace pensare che quei due innamorati l'abbiano vista sorgere insieme.

Buongiorno Camelot

https://www.niederdorfitalia.info/wp...tagne-rosa.jpg

Altea 08-06-2017 17.47.57

Quante belle storie sul Giardino,
quante storie di innamorati che si aggirano all' Alba.
Io preferisco le storie di innamorati notturni,
quelli che come Romeo sfidano il mondo intero
per salire su quel balcone...Giulietta..si innamorarono
senza nemmeno vedersi.
E poi quella rivelazione sotto il balcone e lui
così audace da salire, ogni sera, ogni notte.
E rubare le parole più belle alla Luna e le stelle
E rubare quei baci proibiti a Giulietta, per farli suoi
durante il giorno fingendosi nemici ed avversari.
Non sono scene da palcoscenico...
è la storia di due amanti veri, che si celano non nel buio
ma nella luce guardiana della Luna.

Buon pomeriggio Camelot..

Clio 18-06-2017 01.05.53

Oggi torno presto, e sotto una finestra illuminata, trovo un bigliettino, di un'innamorata sospirante.
Allora questa notte è più magica di quanto sembri.

Stanotte sono lontana, Amore mio.
Ma non pensare, neanche per un momento che io non ti tenga lo stesso vicino al mio cuore.
Non pensare di abbandonare la mia mente, i miei pensieri e i miei sospiri.
No, non lo fai.
Sei lì, sempre lì, con me.
Lo sei perché basta un dettaglio per farmi pensare a te, e in un giorno ci sono tanti dettagli.
Lo sei perché il pensiero di te è più forte di quanto tu creda, e forse un giorno lo capirai.
Capirai che in c'è giorno che non pensi a te, non c'è giorno che non sogni la notte che verrà, non c'è giorno in cui non aspetti la notte per vedere il tuo sorriso.
Quel bellissimo sorriso che rende più belle le mie giornate quando c'è e malinconiche quando invece mi manca.
Ma la verità è che tu mi manchi, e mi mancherai, e il cuore si stringe al pensiero di lasciarti solo.
Ma non sarai solo, perché io sarò sempre con te, anche se lontana.
Ti raggiungerò nei tuoi sogni, che diventeranno i miei.
È lì, nel nostro mondo, ti aspetterò, Amore.
Ti aspetterò in una baita di montagna, per guardare insieme l'alba che spunta dietro i monti, un'alba fatta di lunghe scie rosse in un azzurro chiaro, finché il sole non sporge, luminoso, a inondare il mondo attorno a noi.
Ti aspetterò in riva al mare, mente camminiamo a piedi nudi sulla spiaggia, per poi rintanarci su un molo, a mangiare dolci speciali mentre tutto si rischiara.
Ti aspetterò all'ultimo piano di un grattacielo, a osservare il mondo attorno a noi dalle immense vetrate che mostrano e celano insieme, dove storie prendono vita ogni notte e ogni notte ricominciano, ancora e ancora.
Ti aspetterò, perché vorrei essere lì con te.
Ti aspetterò finché non giungerai a rendere speciale questa notte di lontananza e di attesa.
Questa notte così buia e solitaria, questa notte che ci tiene lontani, questa notte che passerà.
Passerà Amore Mio, la vivremo nei nostri sogni.
Vivremo sogni senza nome, ma colmi di emozioni senza pari, sogni che appartengono solo a noi.
Sogni che ci racconteremo, la prossima notte.
Notte che bramo sopra ogni cosa.
Notte che attendo col sospiro nel cuore.
Notte che spero di sognare stanotte, sapendo che il sogno non sarà mai all'altezza della realtà, della nostra meravigliosa e unica realtà.
Notte che vivremo così intensamente... come solo noi possiamo e sappiamo fare.
Buonanotte Amore...


Buonanotte Camelot

Nyoko 19-06-2017 08.14.24

Mi affaccio ad un ricordo e non posso che afferrarne la mancanza. Ne sento le funi avvolgermi i pensieri e una lacrima mi sfugge. Eri ancora un uomo, quando tendevo le mani a te per avere un conforto. Eri ancora un uomo, quando versavo le mie lacrime ai tuoi polsi.
Eri ancora un uomo quando rientravo dai miei casini per ritrovarmi in un rifugio. Tuttavia, ora mi accorgo che di uomo non avevi altro che il sesso, e ancor meno da padre, non eri più di questo. Non eri più di carne e ossa, un ammasso di terra fangosa che ha perso un cuore che forse non è mai esistito. Ora sto qui a guardare il cielo, unico e vero padre che mi accompagna sempre. Dove sei tu, ora, mentre io annego?

Buongiorno, Camelot ☺

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Altea 19-06-2017 16.21.52

Sembra questo Giardino abbia molto da dire,
lascio qui una sensazione che ogni anno mi attanaglia quando
finisce qualcosa di entusiasmante e tutto ritorna alla solita routine.
Sono stati giorni frenetici, di Sole cocente per la mia Terra
che mi e ci ha donato quei giorni di festa, di ricordi e sapori antichi,
di battaglie e molto altro..
Oggi sono qui a stringere un bracciale intrecciato di cuoio, semplice
ma creato con sapienza ed amicizia ed ha un valore pari ai gioielli più
belli...
Grazie "Centurione", ricorderò tutti Voi e come mettendemolo al polso
mi guardavi dicendo.."Forza, stringi quella mano"...
E' segno di amicizia, forza e di qualcosa che sebbene sia terminata ancora continua nel mio
Cuore...e mi lascio cullare tra la gioia, il ricordo di quei giorni e quella
malinconia di quando qualcosa finisce..ma riprenderà.

Buon pomeriggio Camelot...:smile:

Altea 22-06-2017 17.48.31

Oggi fa veramente caldo..e qui, dalle mie parti, caldo significa afa e umidità da non respirare.

Allora offro delle bevande fresche per chi c'è e chi verrà nel mio amato Regno...

Buon pomeriggio di caldo Camelot :smile:

http://www.donnalike.com/wp-content/...nde-estive.jpg

Guisgard 22-06-2017 17.54.59

Allora sicuramente approfitterò della vostra generosità, milady!
Per me qualcosa di dolce e fruttato dunque, visto che noi Eroi da Romanzo non possiamo fermarci mai, neanche col caldo ;)

Buon pomeriggio, Camelot :smile_lol:

Altea 22-06-2017 17.57.24

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 107198)
Allora sicuramente approfitterò della vostra generosità, milady!
Per me qualcosa di dolce e fruttato dunque, visto che noi Eroi da Romanzo non possiamo fermarci mai, neanche col caldo ;)

Buon pomeriggio, Camelot :smile_lol:

E' risaputo adorate i succhi di frutta, vero Sir?
E certo dovete fare riserva di zuccheri..allora vi offro pure una fetta di crostata ai mirtilli...così potrete compiere azioni epiche ;):smile_lol:

Guisgard 22-06-2017 17.59.24

Succo di frutta e crostata!
Come rifiutare, milady? ;)

Altea 22-06-2017 18.00.45

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 107200)
Succo di frutta e crostata!
Come rifiutare, milady? ;)

Per voi questo ed altro...lo so amate farvi viziare Sir!!;)

Taliesin 23-06-2017 14.38.07

...ditemi Cavaliere dell'Intelletto, voi che da eoni continuate a cavalcare la desolazione ed il rimpianto di questa moderna città chiamata Camelot, che cosa resta di spiriti errabondi e ombre di passo che, con le loro emozioni, hanno impreziosito e rispolverato il Gradale dove tutti i nuovi Pellegrini, più o meno incosapevolmente, si sono saziati a cotanta sete che oggi manca?

Taliesin, il Bardo

Guisgard 23-06-2017 16.53.17

Mio buon bardo ed amico, dite il vero, Camelot ha conosciuto l'arrivo di tanti viandanti divenuti poi dame e cavalieri che con le loro passioni hanno animato, insieme a noi altri, l'età perduta di un passato ora solo di ricordi.
Naturalmente non posso dirvi, né sapere delle loro storie e delle loro partenze.
Vi risponderò però nel modo che forse più amate, quello in cui si citano canzoni di una volta.
Una di certo che voi conoscerete e cantata dal grande Adriano Celentano.
Una canzone il cui ritornello faceva grosso modo così:

“Dai attacca il giradischi, c'è da divertirsi con il Grab.
Cosa perde chi non è, non è qui con noi!”

Ecco, a mio parere, amico mio, questa canzone ed il suo ritornello è forse il miglior modo per rispondere a ciò che mi avete chiesto :smile:

Buon pomeriggio, Camelot :smile_lol:

Guisgard 25-06-2017 04.43.02

In certe notti il silenzio di Camelot è assillante, ossessivo, insopportabile.
Le strade sono desolate, fatte di ombre, di chiaroscuro, di lampioni che svettano opachi, mentre la foschia della notte rende velate le stelle.
Le alte cupole sembrano addormentate, i bastioni vittime di un qualche sortilegio e le torri giganti pietrificanti dal tempo.
Una città senza giochi, senza musica, senza tempo e senza fortuna.
La fortuna di certi eroi rinnegati, per certi aspetti così simili a me stanotte.
Sono gli eroi di brughiere di racconti e poesie, di porti lontani da cui salpano navi ad ogni ora verso rotte sconosciute.
Sono gli eroi abbandonati, rifiutati, ricercati, odiati e persino dimenticati.
Sono gli eroi in fuga da tragici Amori, da terre perdute e tesori mai trovati.
Sono gli eroi di notti come queste, di racconti senza titoli e ballate senza musica.
Sono gli eroi dei vecchi film in bianco e nero, di trame senza ancora un finale.
Sono gli eroi che non cercano più donne e non vogliono più amici.
Sono gli eroi dalle maschere inquiete, tormentati dai fantasmi.
E quanti fantasmi mi chiamano stanotte.
Sanno tutti il mio nome.
Uno su tutti grida di più, mi invoca, mi rincorre, mi si avvicina.
Ho la maschera, come sempre, ma forse avrà riconosciuto gli occhi.
Una maschera non li può coprire.
Un tempo cercavo e guardavo solo gli occhi chiari.
Azzurri, verdi, grigi.
Ma gli occhi di quel fantasma sono diversi.
Come sono lontane le stazioni in cui si fermava quel treno, ricordi?
A Camelot non ci sono treni stanotte.
Non partono e non arrivano da un bel po'.
Un ultimo giro di ronda, un'altra occhiata a balconi dalle finestre chiuse e dai fiori appassiti.
E forse stanotte non mi serve più neanche questa maschera.
Non stanotte.
E' ora di andare.
Le stelle sembrano spente, ma poco male.
Ai fantasmi non servono le serenate.
I fantasmi non si affacciano dai balconi e non aspettano mai nessuno.
Vagano, nella notte.
Come certi eroi di vecchi romanzi dalle pagine ingiallite e dalle parole perdute.
Sono gli eroi senza donne e senza amici.
Ma sono eroi fortunati e romantici.
Non come Camelot stanotte, senza musica, senza stelle e senza fortuna.
Ma solo stanotte.

Buonanotte, Camelot...
http://4.bp.blogspot.com/-WVKecJ9u0p...ate%2Bbush.png

Altea 25-06-2017 14.24.16

È strano .. eppure alcune sere fa avevo gli stessi pensieri
E stanotte il Cielo mi sembrava spento nonostante la notte estiva.
Bramavo la brezza notturna a spazzar via quella nebbia misteriosa di calura
Le mie orecchie cercavano il frinire dei grilli e il canto della civetta
Quassù nella mia Torre tra il Bosco e Camelot..laggiù così malinconica
e tremendamente affascinante
Ma piccole stelle apparivano. .io ieri sera ho udito balli e suoni
ma appena spenti tutto è ritornato ad una normalità malinconica
Ho sentito i passi di un Cavaliere, dal cuore errante e misterioso
Ho intravisto il suo volto dal mio balcone fiorito..malinconico e bello
Mi sono nascosta tra il profumo del gelsomino notturno
come un fantasma mentre volevo fermarlo, ma era sfuggevole
e glorioso come gli eroi del passato.
Cavaliere..Mio Amico e Cavaliere..la notte ha rinfrescato l' aria
con lieve pioggia che ha lavato via misteri, fantasmi e malinconie
..e il Sole splenderà di nuovo e rallegrera' i nostri animi, risvegliera' i nostri sogni..
la Luna farà risplendere le stelle per renderle favorevoli agli Amanti.
Questa è la nostra Camelot dai molti volti, mio Cavaliere, ma ogni maschera
essa indosserà avrà sempre il potere arcano di donarci emozioni sconosciute.

Buon pomeriggio Camelot...

Guisgard 28-06-2017 16.14.45

“Addio, bello e dolce Amico.”
Con queste parole Ginevra salutava e congedava Lancillotto in partenza per la Dolorosa Guardia, che divenne poi grazie a lui la Gioiosa Guardia.
E Chretien de Troyes rese immortale questo saluto, facendone il manifesto della letteratura Arturiana e di quella Cortese in generale.
Secondo la tradizione, Ginevra chiamava Amico il suo Lancillotto, in modo unico ed esclusivo, per evitare di tradirsi a corte, visto non poteva usare i più comuni modi per rivolgersi a chi si ama.
Così Amico, rigorosamente in maiuscolo, è diventato l'amante per eccellenza nella letteratura Cortese.
Non sprecate dunque mai le parole d'Amore, né per amici e neppure per famigliari.
Bernart de Ventadorn, grande poeta cortese, scriveva: “Le parole d'amore sono solo d'Amore”, generando ancora oggi dibattiti accesi tra i letterati circa il suo reale significato.
Molti però credono che lui intendesse che “ogni parola d'Amore va dedicata solo ad Amore”, quindi a chi si ama.
http://www.leggievai.it/wp-content/p...ancillotto.jpg

E con questo pensiero, dedico il mio saluto a tutto il reame... buon pomeriggio, Camelot :smile:

Altea 28-06-2017 19.05.26

L’amore torna sempre come al cuore gentile
come l’uccello si rifugia nel bosco tra le frasche;
la natura non fece né l’amore prima del cuore gentile,
né il cuore prima dell’amore:
che non appena ci fu il sole,
subito risplendette la sua luce,
né la luce fu prima del sole;
e l’amore si stabilisce nella gentilezza
così naturalmente
come il calore nel fuoco risplendente.
Il fuoco dell’amore si propaga nel cuore gentile
come una proprietà particolare in una pietra preziosa,
che non discende in essa dalla stella
prima che il sole non l’abbia purificata;
dopo che ne ha tratto fuori per mezzo
della sua forza quello che in lei v’era di vile,
la stella gli dà valore:
allo stesso modo il cuore che dalla natura è reso
eletto, puro e gentile,
la donna, come una stella, lo fa innamorare.

L’amore sta nel cuore gentile per la stessa ragione
per cui il fuoco sta in cima alla torcia:
vi risplende liberamente, luminoso, agile;
non potrebbe stare in altro modo, tanto è suscettibile.
Splende dinnanzi all’intelligenza angelica
Dio creatore, più che il sole davanti ai nostri occhi:
questa conosce il suo creatore nell’empireo, e
muovendo le sfere celesti, non fa altro che
obbedire a Lui; come subito ne consegue
il compimento beato della volontà del Dio giusto,
allo stesso modo, in verità, la bella donna,
che splende davanti agli occhi del suo innamorato
gentile, dovrebbe infondere il desiderio
che mai si distolga dall’obbedirle.
Donna, Dio mi dirà: "Cosa presumesti?",
trovandosi la mia anima dinanzi a lui.
"Hai attraversato il cielo e sei giunto fino a Me
e mi hai posto come paragone di un amore terreno
perché le lodi che hai rivolto alla tua donna dovevano
essere rivolte a me e alla Vergine regina del vero regno,
davanti ai cui meriti scompare ogni peccato".

E io potrò dirGli: “Aveva l’aspetto di un angelo
che apparteneva al tuo regno;
non fu un peccato, se in lei posi amore".

Guido Guinizzelli (poeta dell' Amor Cortese)
"Al cor gentil rempaira sempre amore"

https://tallhwch.files.wordpress.com...d041d50b32.png

Clio 29-06-2017 06.54.44

Com'è bella quest'alba, com'è soave.
Com'è luminosa e chiara.
Sento la città svegliarsi, riprendere il suo ritmo forsennato che in pochi riescono a capire, la sento eppure mi appare lontana.
Io non sono qui, no, non lo sono.
Porto con me sensazioni e le emozioni di questa notte, speciale e unica.
Una notte come non ve ne sono state, una notte come ve ne saranno altre.
Infinite notti che fanno a gara per chi sia la più bella.
E la risposta è sempre al stessa.
Ma questa notte complice e unica resterà nel mio cuore, la porterò con me oggi, la porterò nel cielo che solcherò, nei paesaggi che vedrò.
Sarà come se mi portassi dietro uno scrigno prezioso, visibile soltanto a me.
E mi sentirò ricca, in mezzo a tutta quella gente che non sa quale tesoro io tengo celato.
Vedrà solo il mio sorriso, ma non capirà.
Nessuno può capire.
E forse il bello è proprio questo.
Non è per tutti e nemmeno per pochi.
Un tesoro così prezioso è unico.
E per trovarlo, custodirlo, vale la pena affrontare ogni pericolo, ogni sfida.
Vale la pena attraversare la notte fino a farsi svelare i suoi segreti, giungere nel suo castello e farsi dare la chiave che custodisce gelosamente.
Vale la pena sfidare il buio e il silenzio, riempirlo di parole fino a far nascere la luce, le emozioni, i colori, i suoni e gli odori che riempiono l'aria.
Vale la pena assaporare ogni momento, con intensità assoluta, nel bene e nel male.
Vale la pena abbandonarsi e lasciarsi guidare dalla parte più intima dell'animo.
Nessun sacrificio pesa, se c'è in cambio anche un briciolo di una notte così.
Un'ora, un minuto, figuriamoci l'intera oscurità fino all'alba.
No, quest'alba luminosa e chiara è così bella, così radiosa.
O forse sono io ad esserlo, io che veglio, rivivendo ogni minuto.
E chissà se tu che dormi la sognerai, se questa serenità cullerà il tuo sonno, soave e dolce.
Un sonno su cui veglio, dolcemente.
Conosci la magia dell'alba?
Ebbene allora sai che se io ora penso a te, veglio su di te, tu lo saprai, e mi incontrerai in quel mondo onirico fatto di ricordi, emozioni e storie mai scritte.
Perché i pensieri dell'alba sono speciali.
Ti giungano dunque i miei, che hanno i tuoi colori, il tuo aspetto e il tuo profumo.
Quel profumo che sentivo attorno a me durante questa notte, così intenso e tuo, o forse nostro.
Questi sono i miei pensieri ora, e non mi pento di aver attraversato la notte per giungere qui, ora, a sospirare un altro minuto, un altro momento, a godermi questa intensa serenità che mi hai donato.
Ma è molto di più... e tu lo sai.
Sai ogni cosa, e forse le parole nemmeno servono, ma io amo le parole, amo il loro miracolo, il loro incredibile potere.
Perciò concedimi un'altra parola, una sola, una che racchiude in sé molto più di quanto non si veda all'apparenza.
Una parola che da sola evoca mondi lontani, ricordi indelebili, sospiri mai placati.
Una parola magica e speciale.
Una parola che rende ogni cosa sognante ed eterea.
Una parola, solo una parola ancora.
Buonanotte...

http://rete.comuni-italiani.it/foto/...33-500x333.jpg

La città si è svegliata, l'alba è giunta, un nuovo giorno comincia.
Buongiorno Camelot.. :smile_lol:

Guisgard 01-07-2017 14.15.57

Tempo fa un'amica mi raccontò una storia.
Parlava di un'isola in un mare lontano e sconosciuto, dove vi abitavano le cose più importanti create da Dio.
Un giorno però avvenne un'inondazione e l'isola fu sul punto di essere sommersa.
Tutti allora cercarono di fuggire.
Amore però, il più piccolo di tutti, non poteva mettersi in salvo da solo e cominciò a chiedere aiuto.
Chiese alla Fratellanza, all'Affetto, all'Amicizia, alla Libertà e persino al Compromesso, ma nessuno volle aiutarlo, impegnati com'erano a mettersi in salvo.
Alla fine passò un vecchio che subito tese la mano al piccolo Amore, facendolo salire sulla sua barca e portandolo così in salvo.
Quel vecchio era in realtà il Tempo.
Infatti solo il Tempo conosce il vero valore dell'Amore.
Questa storia mi è tornata in mente grazie a ciò che è accaduto oggi.
Come ogni mese di Giugno mia madre, quando le ciliegie che lei ama tanto sono più dolci e mature, fa il Fioretto di non mangiarne.
E come ogni anno anche ieri mio padre, allo stoccare della Mezzanotte, le ha portato un cestino di meravigliose ciliegie a mia madre.
Molti dicono che l'Amore, quello vero, esista solo nei romanzi e sia invenzione degli uomini, ma io ogni giorno negli occhi di mio padre che guarda mia madre rivedo le stesse meraviglie lette in quei libri.
Tutto ciò che so sull'Amore sono stati loro ad insegnarmelo.
Esiste dunque e non solo negli scritti di romanzieri e poeti.
Cercate l'Amore, quello vero, poiché c'è davvero.
Ma ricordate che poi come pegno non vi chiederà troppo.
No, l'Amore vero vi chiederà tutto.
E tutto vi darà.

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

http://www1.nital.it/uploads//201006...ee_DSC9372.jpg

Altea 01-07-2017 14.26.17

Quanta dolcezza, tenerezza e romanticismo nel vostro racconto di vita reale.
Siete fortunato..ogni giorno vedrete brillare nei vostri genitori il vero volto dell' Amore..un Amore senza Tempo.

Buon pomeriggio Camelot e buon inizio luglio..il mio inizierà in un salto nella antichità. :smile:

Guisgard 05-07-2017 04.55.41

Stanotte nel Giardino di Camelot ho colto un fiore, rubandolo a qualche anonimo innamorato, che forse giungerà qui all'albeggiare per cercare pegni da offrire ad un balcone chiuso.
Ci sono molti fiori al mondo che sbocciano ogni giorno e fioriscono ogni notte.
Ma forse questo è il più speciale, il più magico, l'unico capace di non appassire, il solo a resistere al caldo Sole, alla muta Luna ed al corso immutabile delle stelle.
E' il tulipano, che nel nobile linguaggio dei fiori simboleggia la dichiarazione d'Amore, la formula per la felicità e l'Eternità.
Il fiore degli Amanti, delle promesse e dei sogni.
Dei viaggi senza Tempo e la chiave per l'età perduta del cuore.
E' il fiore degli infiniti giochi della giovinezza e dei misteri dimenticati della notte.
E' il fiore dall'allodola e dell'usignolo, poiché è inizio e fine di ogni storia e racconto.
Gli stessi racconti dalle pagine intrecciate e scritte con fiumi di sospiri e sussurri, le cui parole sole conoscono i privilegi che Amore ricambia a chi offre un tulipano colto e rubato in una notte come questa...
https://www.giardinaggio.org/fiori/s...i-rosa_NG2.jpg

Buonanotte, Camelot...

Altea 06-07-2017 17.38.16

Il tulipano...quanti ricordi d' Infanzia.
Una mia zia aveva un giardino stupendo e io aspettavo Primavera ed Estate perchè a maggio fiorissero le rose, i miei fiori preferiti, e poi i gigli, l' oleandro ma più di tutto ogni anno si ripeteva lo stesso rito. Mia zia verso autunno piantava i bulbi dei tulipani, io la guardavo e il suo volto era gioioso e l' aiutavo in quel lavoro.
Ma poi venivo ricompensata sempre a tardi Primavera quando fiorivano e li attendevo con curiosità fanciulla, perchè i tulipani hanno colori diversi e lei amava prendere bulbi di vari tipi per donarmi questa gioia e sorpresa. E quando fiorivano era come un gioco indovinare il loro colore.

Grazie per questo ricordo Sir Guisgard...e penso la fortunata sarà contenta di questa Dichiarazione quindi.

Buon pomeriggio Camelot...:smile:

Mythmilith 17-07-2017 13.16.59

Salve Miladies e Milords come state?
perdonatemi se non mi sono fatto vedere ne sentire a Camelot ma ho vari problemi al mio fisico e ho dovuto fare varie analisi e iniziare per la terza volta la dieta.
a parte questo "problemino temporaneo" ho finalmente concluso il corso da Arciere e questo è il mio attestato:
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater
oltre all'attestato ho dovuto comprare vestito e scarpe medievali per iniziare le gare L.A.M. "finalmente :smile_clap:"

____________________________________________

http://68.media.tumblr.com/49ba5b4bf...81s1qz4rgp.gif

Altea 17-07-2017 13.57.28

Citazione:

Originalmente inviato da Mythmilith (Messaggio 107435)
Salve Miladies e Milords come state?
perdonatemi se non mi sono fatto vedere ne sentire a Camelot ma ho vari problemi al mio fisico e ho dovuto fare varie analisi e iniziare per la terza volta la dieta.
a parte questo "problemino temporaneo" ho finalmente concluso il corso da Arciere e questo è il mio attestato:
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater
oltre all'attestato ho dovuto comprare vestito e scarpe medievali per iniziare le gare L.A.M. "finalmente :smile_clap:"

____________________________________________

http://68.media.tumblr.com/49ba5b4bf...81s1qz4rgp.gif

I miei complimenti messer Mythmilith..come mai dovete comprare vestiti medioevali? Fate parte di un gruppo di rievocazione storica? Eh..dovrebbero costare! !

Mythmilith 17-07-2017 14.45.36

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 107436)
I miei complimenti messer Mythmilith..come mai dovete comprare vestiti medioevali? Fate parte di un gruppo di rievocazione storica? Eh..dovrebbero costare! !

___________________________________

Esattamente Lady Altea...faccio parte di questo gruppo di Arcieri Storici di un paese vicino a dove abito io e sì le spese sono terribilmente costose ma alla fine ne vale davvero la pena perchè poi solo grazie ai vestiti da arciere medievale si può accedere alle gare L.A.M. "Lega Arcieri Medievali".
Allora...tra stoffa di lino 100% italiano di ottima fattura che ho pagato 185€ "per 2 pantaloni dello stesso colore" + 65€ stivaletto militare: "http://www.lucianomeconi.com/catalogo/stivaletti-storici-militare/" + Arco Storico di 40 libbre 70€ "di buon legno" + 10 frecce di buon legno 65€ + 30€ di faretra + qualche altra cosa per la tunica che prossimamente farò cucire "per il momento mi è stata prestata"...tutto calcolato sono 415€ + qualche altra dozzina per la tunica.

___________________________________

http://68.media.tumblr.com/49ba5b4bf...81s1qz4rgp.gif

Altea 17-07-2017 14.57.09

Citazione:

Originalmente inviato da Mythmilith (Messaggio 107437)
___________________________________

Esattamente Lady Altea...faccio parte di questo gruppo di Arcieri Storici di un paese vicino a dove abito io e sì le spese sono terribilmente costose ma alla fine ne vale davvero la pena perchè poi solo grazie ai vestiti da arciere medievale si può accedere alle gare L.A.M. "Lega Arcieri Medievali". :smile_lol:

___________________________________

http://68.media.tumblr.com/49ba5b4bf...81s1qz4rgp.gif

Sarete entusiasta vedrete.
Il prezzo merita poi la bellezza e soddisfazione delle Rievocazioni. .e pure del tiro con l'arco medioevale e le gare..che è più affascinante di quello moderno..parere mio comunque.:smile:

Mythmilith 17-07-2017 15.00.00

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 107438)
Sarete entusiasta vedrete.
Il prezzo merita poi la bellezza e soddisfazione delle Rievocazioni. .e pure del tiro con l'arco medioevale e le gare..che è più affascinante di quello moderno..parere mio comunque.:smile:

____________________________________

Posso solo dire che avete ragione Lady Altea :smile_lol:

____________________________________


http://68.media.tumblr.com/49ba5b4bf...81s1qz4rgp.gif

Clio 07-08-2017 16.05.22

La verità è che adoro tutto di te.
Adoro il modo in cui mi guardi, mi parli e mi sorridi.
Adoro il modo in cui ridi, il modo in cui sospiri.
Adoro quando mi passi a prendere all'improvviso, e non so dove mi porterai.
Adoro quando passeggiamo in riva al mare, lo sai che non amo il mare, eppure con te è diverso.
Adoro quando scherzi facendomi ridere, ridere, e ridere fino a soffocare.
Adoro confidarmi con te come farei con me stessa e nessun altro.
Adoro le nostre chiacchierate infinite, in cui parliamo di tutto.
Adoro persino quando ridi e mi dici che stai scherzando, perchè dal mio viso capisci che io ti avevo preso sul serio.
Adoro quando mi parli di un tuo nuovo progetto, rendendomene partecipe.
Adoro il suono della tua voce, sì, lo adoro da morire.
Adoro il buonumore che mi mette vederti, sentirti, o anche solo pensarti.
Adoro quando mi vedi un po' giù, e fai di tutto per farmi tornare il sorriso.
Adoro quando mi ascolti, anche su argomenti che magari annoierebbero chiunque.
Adoro starti ad ascoltare, potrei farlo per ore, e ore, senza annoiarmi mai.
Adoro passare da un argomento all'altro, dal più banale al più impegnato in un attimo.
Adoro il sorriso che mi spunta sul viso quando qualcosa mi fa pensare a te.
Adoro quando la voce si fa bassa, e si sussurrano segreti.
Adoro ricevere un tuo messaggio inaspettato.
Adoro quando facciamo pace dopo aver litigato.
Adoro quando mi sorprendi, mi lasci senza parole, con gli occhi spalancati.
Adoro quando mi chiami in modi che nessuno ha fatto mai.
Adoro quei momenti in cui ci leggiamo nel pensiero.
Adoro tante altre cose, sai? E un giorno, forse, te le dirò davvero.
Se me le chiederai...

Ma oggi mi sono ritrovata a passeggiare nel giardino, e guardando i fiori, non ho potuto non pensare a te..

http://images.all-free-download.com/...den_189143.jpg

Buon caldo pomeriggio d'estate, Camelot... :smile_lol:

brianna85 07-08-2017 16.37.56

Buon pomeriggio popolo di camelot qui nel giardino dei saluti non se ne può più del caldo spero che passi presto anche le acque dei fiumi o dei laghi incantati raggiungono temperature infuocate ....🔥

Altea 07-08-2017 16.40.19

Citazione:

Originalmente inviato da brianna85 (Messaggio 108623)
Buon pomeriggio popolo di camelot qui nel giardino dei saluti non se ne può più del caldo spero che passi presto anche le acque dei fiumi o dei laghi incantati raggiungono temperature infuocate ....��

Piacere di risentirvi lady Brianna..lo stavo pensando pure io..e mi trovo in una Terra di Fuoco e non perchè ha un vulcano ma non vedo speranze di pioggia :confused_nervous_sh

Buon pomeriggio Camelot..:smile:

brianna85 07-08-2017 17.15.26

Dovemmo fare la danza della pioggia come i druidi ahahah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.55.38.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License