Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Altea 08-09-2023 17.35.01

Leggermente la brezza scapigliava i miei capelli mentre caddi in un sonno non etereo ma ristoratore, il corpo vibrò sentendo un rumore ed una voce.
Lentamente aprii gli occhi assopiti "Devo aver sognato" a bassa voce.
Ma il Primo Cavaliere mi si parò davanti, cantava dei versi vicino a una aiula.
Lentamente con le mani tremanti mi avvicinai ma il viso si aprì in un sorriso "Buon pomeriggio milord, è molto non ci incontriamo, e quale bel posto se non questo Giardino".
Mi parai davanti a lui scrutando il suo bel volto e mi rallegrai nell' incontrare quegli occhi splendenti del mare "La Regina di Opar...perchè mai la paragonate a una Regina di Camelot?Ginevra? Eppure Lei vi amava...o avete conosciuto un' altra regina, siete il solito irreparabile donnaiolo" col viso leggermente imbronciato.

Guisgard 08-09-2023 17.44.42

Oh no, lady Altea :naughty:
La regina di Opar è molto diversa da lady Ginevra.
Camelot è un reame di luce, Opar invece ha grandi passioni, ma spesso chi vi dimora non è degno di viverle.
Chissà che qualche giorno, lady Altea, non decida di far ritorno a Opar e portare la giustizia con la mia invincibile spada ;) Nel frattempo godiamoci lo spendore di fine estate, sebbene faccia ancora troppo caldo, fra le nobili mura di Camelot :misc_write:

Altea 08-09-2023 17.52.09

Osservai la sua mano..."Ancora quel modo saccente ma adoro quel suo modo di fare".
"Cosa dite di andare...in un luogo più..appartato, avete ragione, queste stagioni non hanno più un senso, mi irritano..andiamo vicino al laghetto, sotto la grande quercia" e mi incamminai con lui "Intendete Mia Amata come vostra spada?" osservando il laghetto del Giardino "Quante volte avrei voluto impugnarla, una volta mi fu concesso in un Gdr, ricordo ancora il bagliore e la forza vigorosa...forte e luminosa come Voi milord, mi siete mancato sapete? Siete mancato a questo Regno e mancate ancora...io..beh..mi considerete una sciocca nel dirvi che ho avuto il Mal d' Amore" osservandolo di sottecchi.

Guisgard 08-09-2023 17.58.24

Sapete, lady Altea, si racconta che raramente, forse mai, i Cavalieri della Tavola Rotonda sedettero tutti insieme al cospetto del re.
Questo perchè compito di un cavaliere è errare per il mondo in cerca di avventure, anzi l'avventura.
Perchè essa è individuale e unica per ciascun cavaliere.
Ma nonostante le mie imprese e le mie avventure, torno sempre felice a Camelot, perchè in essa si celano ricordi ed emozioni bellissime, così come i sogni che suscita.
Voi mal d'Amore, milady?
E chi sarebbe il fortunato?
Un musico che si è esibito a corte?
Un cantore di versi incontrato per le strade del reame?
Un mercante di abiti e porcellane antiche?

Altea 08-09-2023 18.04.28

"Certamente ogni Cavaliere aveva la sua Cerca, la più importante fu
il Sacro Graal".
Presi una pausa "Si, qui sono celati ricordi, sogni, sospiri..pure io torno molto volentieri, ora mi si prospettano alcuni giorni migliori rispetto agli ultimi passati mi auguro, e poi amo camminare sotto gli alberi mentre la brezza di autunno muove le fronde che si stanno tingendo".
Ma alle ultime parole mi voltai di scatto sgranando gli occhi smeraldini "Pensate che io...mi innamori di un giullare di corte?" seccata ma mi ricomposi "No...quell' uomo era un Cavaliere...e ve lo confesso..si chiamava Guisgard" ma stavolta non osservandolo, chiedendomi se la confessione lo sorprendesse o desse fastidio.

Altea 11-09-2023 16.29.15

Cari lettori..vi abbiamo lasciato in sospeso? Avete immaginato che Guisgard ed Altea fosse finalmente "convolati" come due piccioncini?:naughty::laughing_lol1:
Eh no...mi spiace non lasciarvi con questo "gossip" estivo :D..ma abbiamo voluto ricordare quei tempi di racconti intensi nei nostri Gdr.

Auguro a tutti voi una buona settimana con un bellissimo giglio bianco, fiore legato alla mia persona. :smile:

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...fix6M&usqp=CAU

Altea 25-09-2023 18.37.54

https://www.ciaocomo.it/photogallery...age-175245.jpg

Questo è quello che ora si chiama "foliage"...il colarsi delle foglie.
Adoro l' autunno, ho un albero di fronte casa mia e lo scorso autunno amavo osservare il suo lento mutare.
Ecco ciò che si è perso in questo mondo, la bellezza delle piccole cose. Il lento incedere di un albero che muta aspetto, e io che amo il Giappone so benissimo che "con piccoli passi si fanno grandi cose" e che non si deve essere tristi davanti a un albero che sta cambiando colore per poi perdere le foglie. E' la simbologia della vita, l' albero non muore ma è vivo e pronto per mutare per rinascere in primavera, magari in espolosione di meraviglioso "sakura" che ha una simbologia uguale al cadere delle foglie in autunno, quanto i petali di fiore di pesco vengono spazzati dal vento e cadono per dare posto al frutto.
Un pò anche nei nostri animi, o nella vita quante volte abbiamo visto cadere sogni, desideri o proprio la nostra vita e poi siamo rinati con tanta bellezza esplosiva.
Buon autunno....e soffermatevi ad osservare gli alberi mentre, lentamente, mutano e comprenderete molte cose, anche il senso del nostro animo e vita.

Buon tardi pomeriggio :smile:

Guisgard 25-09-2023 22.02.58

Avete ragione, lady Altea, Settembre e l'Autunno hanno un fascino e un sapore particolare, come i primi giorni di pioggia dopo il caldo estivo, il ritorno a scuola dopo le vacanze e la possibilità di giocare in strada senza più l'afa, anche se c'erano già i compiti da fare per il giorno dopo.
Non lontano da casa mia c'è una strada, più isolata con più campagna e poche case, chiamata proprio via "Aria di Settembre", dove spesso andavo con gli amici in bici, correndo verso il Sole che tramonta, come nel finale di ogni vecchio cartone animato che si rispetta...
Buonasera, Camelot... sir Guisgard, idolo di grandi e piccini, è qui ;)

https://hitparadeitalia.it/cartoni/i...oldrake_37.jpg

Altea 26-09-2023 13.54.52

Che dolci ricordi d'infanzia portate alla luce degli animi, Sir Guisgard. Proprio perché chi ha l'animo fanciullo sa assaporare la bellezza di queste piccole cose.
Grazie Milord...buona giornata Camelot.

Altea 17-11-2023 23.30.46

Buonanotte Camelot,
importanti impegni mi hanno portato via da Regno ma non ti ho dimenticato e ne è teste cioò che ho condiviso a settembre.
Ma ci tenevo ad essere qui ora...perchè Altea non dimentica il Regno

Altea 04-01-2024 14.36.36

Un saluto al Reame di Camelot,
mentre un leggero vento freddo imperversa qui alla torre di nord est.

Purtroppo mali di stagione (già pure Altea si ammala), e alcune problematiche mi hanno tenuta lontana dal reame, ma mi auguro siano stati giorni sereni per tutti voi e che il 2024 sia foriero di lieti novelle.

Buon anno....:smile:

Hastatus77 06-01-2024 16.33.39

Buon 2024! :smile_lol:

Guisgard 19-01-2024 15.27.16

Con imperdonabile ritardo torno fra queste mura amiche, così intrise di ricordi e sensazioni.
Purtroppo gli impegni sono tanti, troppi e talvolta è piacevole fermarsi e ricordare la spensieratezza dei giorni trascorsi qui a scrivere, a giocare e a sognare con tutti voi.
Sfogliando le pagine di Camelot sembrano così vicini quei momenti, a tratti si possono quasi risentire le stesse emozioni.
Quanti cavalieri e quante dame sono passate fra le stradine di Camelot, forse terra di passaggio, un po' come la scuola in attesa di rincorrere e realizzare i propri sogni.
Si, Camelot è un po' come i giorni di scuola in attesa della campanella che suona e mette fine alle lezioni.
Si diventa grandi così, dopo il suono della campanella e la fine delle lezioni.
Vorrei avere più tempo e tornare a giocare con voi, a immaginare nuovi modi per portarvi tutti e tutte in quei tanti, infiniti mondi in cui ambientavamo le nostre avventure senza tempo.
Chissà, se Dio vorrà un giorno faremo un nuovo gdr, forse, o magari avremo solo qualche ora rubata per rileggere i vecchi, rivendo così i giorni felici della vecchia Camelot.
Perchè possono cambiare gli impegni, il tempo da dedicare alla scrittura per diletto, ma l'importante è che non cambino le persone.
Quelle infatti, che sanno non cambiare mai, sono e saranno per sempre impresse nelle pagine dei giochi e delle storie di Camelot, eroi ed eroine di quel mondo perfetto di cui sono fatti i nostri sogni.
https://admin.lyreco.it/wp-content/u.../penna-old.jpg

Altea 21-01-2024 21.23.20

Buonasera Camelot,
Che sorpresa tornare nella mia Torre dopo una settimana di traversie e tristi notizie, e trovare traccia del passaggio di Sir Guisgard.
Avete ragione..si cresce..ma non eravate voi milord che asseriva i sogni non si spengono mai.
Camelot rimane impressa nel cuore, certo un Gdr è impegnativo ma sarebbe bello leggere un vostro scritto e farci sognare. La vita va assaporata, non vissuta di fretta.:smile:

Guisgard 22-01-2024 19.11.40

Lady Altea, c'è un qualcosa di sognante, di spensierato, di piacevole fra queste pagine.
Ci sono quei vecchi pomeriggi soleggiati, dove si rubava spazio allo studio o al lavoro per scrivere un post nel Gdr o dare un altro indizio per un enigma troppo ostico.
In quei pomeriggi c'erano tante storie, tanti viaggi, tanti luoghi immaginati e resi reali dalla scrittura e dal gioco.
A volte, quando Camelot è silenziosa, si possono sentire le voci e le risate di chi viveva quei giochi.
Ombre e fantasmi in un angolo di strada, miraggi di figure che passano veloci come le illustrazioni di un libro che si sfoglia in fretta.
Non è malinconia, ma magia.
Magia di quei giochi così reali da non voler più abbandonare queste mura.
Questo è il segreto della vecchia Camelot.
Non dimenticatelo mai ;)

Altea 24-01-2024 19.36.39

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 158159)
Lady Altea, c'è un qualcosa di sognante, di spensierato, di piacevole fra queste pagine.
Ci sono quei vecchi pomeriggi soleggiati, dove si rubava spazio allo studio o al lavoro per scrivere un post nel Gdr o dare un altro indizio per un enigma troppo ostico.
In quei pomeriggi c'erano tante storie, tanti viaggi, tanti luoghi immaginati e resi reali dalla scrittura e dal gioco.
A volte, quando Camelot è silenziosa, si possono sentire le voci e le risate di chi viveva quei giochi.
Ombre e fantasmi in un angolo di strada, miraggi di figure che passano veloci come le illustrazioni di un libro che si sfoglia in fretta.
Non è malinconia, ma magia.
Magia di quei giochi così reali da non voler più abbandonare queste mura.
Questo è il segreto della vecchia Camelot.
Non dimenticatelo mai ;)

Milord, Voi descrivete così una Camelot ormai morta, dove solo le eco dei fantasmi aleggiano. Io sono convinta che non è Camelot ad essere morta..ma la volontà di renderla viva ed attiva e le menti.

cavaliere25 27-03-2024 20.53.55

buona sera a tutta Camelot spero stiate tutti bene io ci sono ma non ho più il tempo come prima tra lavoro e casa e impegni vari il tempo passa sono passato per augurarvi una serena Pasqua a tutti voi non vi ho dimenticati :o:o:o

Hastatus77 28-03-2024 13.09.34

Citazione:

Originalmente inviato da cavaliere25 (Messaggio 158161)
buona sera a tutta Camelot spero stiate tutti bene io ci sono ma non ho più il tempo come prima tra lavoro e casa e impegni vari il tempo passa sono passato per augurarvi una serena Pasqua a tutti voi non vi ho dimenticati :o:o:o

Buona Pasqua anche a te :smile_lol:

Altea 03-04-2024 22.30.06

Grazie per gli auguri..anche se in ritardo i miei, vi auguro di avere trascorso una serena Pasqua.

Altea 11-07-2024 21.48.09

Buonasera Camelot
La Notte di Mezza Estate è già trascorsa con danze antiche, corone di fiori ed erbe benevoli, riti propiziatori.
Qui a nord est di Camelot l'afa e il caldo la fanno da padroni ma amo rilassarmi sotto un salice o un glicine assaporandone il profumo.
Chissà se l'Amato Cavaliere si muoveva per le vie di Camelot, sotto la Luna proprio in una Notte di Mezza Estate..lasciatemi immaginare che così sia stato e che abbia avuto l'ebrezza di un bacio rubato nel sonno.

Buonanotte Camelot.

Taliesin 02-08-2024 08.08.15

"...triste triste il destino del servo obbediente, tornato a cercare le antiche vestigia del suo Signore, in saloni inondati di musica e poesia, dove Bardi e Menestrelli allietavano ore felici e sconfinate, all'ombra di sguardi sospiranti che inseguivano paesi lontani e terre da sogno, dove i regni erano trapuntati di cobalto come manti celestisotto le stelle...polvere, decadenza e silenzio lasciano posto al nero focolare del camino dove turbinano i giorni di giubilo e le liete ore, quando il mio Signore, dispensatario di Gradale di benefica salvezza, era il primo tra i Poeti del Paese..."

Altea 11-08-2024 22.59.13

E io allietero' queste notti in cui gli innamorati rivolgono i volti speranzosi al Cielo...e musica sia..quelle sale, i balli e gli ardori di antiche storie..a Voi mio Bardo..a Camelot, perché possa sognare ancora una notte...http://youtu.be/rB_o2K54Qxc?feature=shared

Guisgard 12-08-2024 04.08.15

Il giro di ronda...
Era un bel po' che non vagavo per le strade e i vicoletti della Camelot dormiente.
A est di Cassiopea, dove l'alone della falce lunare tinge e ammutolisce le Perseidi e le loro stelle cadenti.
Quante promesse, quanti giochi e fughe d'amore e d'avventura.
Quante pagine di romanzi rubati ai crepuscoli, alle ore di scuola e al canto del gallo d'inverno.
Lo sguardo di Bradamante, il giuramento di Crimilde e l'ingenuità di Rossana.
Gli incanti di Circe, il seno di Calipso e le speranze rubate a Nausicaa.
E poi il Palio, la Pantera senza fantino, l'oracolo e la profezia.
Il ritorno dell'eroe.
Ma tu dormi, antica e felice Camelot, mentre attendo compagnie d'attori e di istrioniche marionette, tirando di fioretto come Capitan Fracassa o toccando senza esitar come un redivivo Scaramouche.
Ancora una ronda e poi il sorgere di Sirio, dell'Orsa e di Orione, rincorrendo fino all'alba la prima Stella del Mattino.
Riposa, vecchia Camelot, nel custodire ballate passate e l'ultima lezione di scuola, poi solo le vacanze.
Ma rallegrati, l'Estate è breve i suoi vaghi amori non durano mai abbastanza per lasciare ferite.
Ancora una ronda, poi l'aurora.
Aurora, come la principessa e i suoi leoni.
La riporterò a scuola, a cercare quel tesoro e poi molte altre storie.
Ma non stanotte.
La ronda è finita.
Alla prossima notte, se Dio vorrà, vecchia Camelot.
https://i.pinimg.com/originals/0f/9f...2b2c969c22.jpg

Altea 12-08-2024 11.47.36

Dear Gentle Readers...
ieri sera ero nella sala da ballo, vedevo la gente sorridere, ero incredula nel vedere Camelot animata, quando, con un tocco leggero, la mia mano venne stretta con calore e mi trovai tra le varie coppie danzanti e le piroette, vidi due occhi azzurri e quei capelli scuri che ondeggiavano a passi di danza.
Credetemi, cari lettori, non era un fantasma..e poi mi trovai con lui in giardino.
Quel che accadde dopo è un segreto...ma sul calar della Luna lo vidi nel suo giro di ronda, egli non mi vide ma io camminavo sul lato del castello più esterno.
Mi sedetti e lo osservavo, sembrava Odisseo tornato da un lungo viaggio, il suo sguardo era ancora fiero e sognante, Non volli farmi notare, avevo trascorso molto tempo con lui e mi sentivo perplessa sui suoi sentimenti..ero certa cercasse la Vita di Camelot a lui, a noi cara, e mi si strinse il cuore.
Poi le stelle del mattino sorsero, un ultimo giro di ronda e lo vidi scomparire con il maestoso cavallo bianco e io mi persi in quella immagine immutata e perenne.
Io che rimarrò qui...sperando in un suo ritorno stanotte, sarò come quella dama impacciata che varcò le mura di Camelot per la prima volta, seduta sul tronco di un albero o mi trasformerò per lui nella sua Ginevra? Solo il fato lo sapra.
Per ora rimango qui, sognante, nel Regno, chiudendo la mano che egli ha stretto con ardore.

E buongiorno Camelot...

Altea 16-08-2024 20.14.05

Buonasera Camelot,
e' proprio una calda serata di fine estate...fine? Qui in questa zona a sud del castello, dove mi sono spostata per le vacanze, sembra non voglia finire.
Ma posso dire davanti al mare ho potuto immedesimarmi in una sirena che incantava Odisseo, oppure in una ninfa intrappolata per l'eternità da Zeus in una fonte, unendomi al mio amato in una sol acqua. Che sognanti visioni!
Vi auguro di sognare ancora...non siate rigidi nella vita..sognare innalza il cuore anche se i piedi devono essere saldi al suolo.
E vi auguro una buona serata...poi questa dama si apprestera' nel Giardino. Eh si..Camelot è vuota perché tutti sono in vacanza :smile_lol:non lo sapevate?
Buona serata Camelot....

Altea 21-08-2024 21.27.16

Buonasera Camelot,
forse qualcuno pensa che mi sto rivolgendo a dei fantasmi?
Non credo, alcuni abitanti sono passati dal Regno e io li ho visti, seduta sopra quel ciliegio frondoso in cui mi nascondevo.
Erano dei pomeriggi afosi di piena estate, mi divertivo a gustare i succosi frutti e vidi un bardo, poi dei cavalieri.
Eppure qualcuno osservava lo sperduto paesaggio come quei cowboys nelle sperdute lande del Canyon, altri sussurravano versi o lamentele.
Gettai a terra furiosa un frutto da un vicino pesco, perchè mai lamentarsi che un certo cavaliere non è presente e non scrive più? Eppure la memoria mi sovviene che tal gentile uomo non l'ho visto da anni, ma solo per lamentarsi di trovare il reame desolato...venite venite antichi viandanti e parlate e lamentatevi mentre io vi osservo da queste fronde del ciliegio, ridendo poichè è più facile lamentarsi che agire.
Io sono ancora qui...stanotte dormirò tra le fronde di questo ciliegio, la grande Luna Piena veglierà su di me, i grilli mi faranno compagnia e forse qualche buon animale notturno.
Il reame non sarà abbandonato...buonanotte Camelot

Guisgard 22-08-2024 00.30.21

“Fui la prima a nascere a Opar, forse prima ancora degli antichi. Sarò l'ultima ad andarmene, quando la giungla inghiottirà questa città nell'oblio eterno.”

Ho recuperato queste parole da un vecchio fumetto di Tarzan e a recitarle è La, la bellissima regina di Opar. Sono pagine intrise di un esotismo perduto, un eroismo lontano e un erotismo unico.
E proprio come la regina La, anche voi, lady Altea, sembrate l'ultima dama ad abbandonare Camelot.
Forse stanotte le vecchie pagine del nostro reame saranno molto simili a quelle dei romanzi di Tarzan, così cariche di avventura vera, quella con la A maiuscola e che sa far sognare.
Proprio come un tempo facevano le tante storie narrate fra le mura di questo nobile reame.
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/i...2V3ho&usqp=CAU

Altea 22-08-2024 00.37.55

"Sir Guisgard !" esclamai scendendo dall' albero di ciliegio "Voi qui". Sembrava un incantesimo e come diceva Platone gli incantesimi avvengono quando si parla di cose belle .

"La Regina di Opar..me ne parlaste l'ultima volta che ci incontrammo. Ne siete innamorato? Incantato?" Volgendomi a lui "Innamorato?".

Guisgard 22-08-2024 00.43.16

Milady, la regina di Opar odiava gli uomini, tranne uno: Tarzan delle scimmie.
Lui però amava la bellissima Jane.
In quelle lontane pagine di avventura le stelle scintillavano di una luce misteriosa, forse perchè l'Africa nera era piena di segreti, come i tanti ancora da scoprire fra le mura di Camelot ;)

Altea 22-08-2024 00.49.52

Mi soffermai a riflettere sulle sue parole "Forse per questo Ella non voleva lasciare il Regno, le ricordava l'Amato".
Sedendomi sulla radice dell'albero, osservando il Cielo stellato.."La sconfinata Africa, i suoi Tesori, i misteri..avete ragione non dovrebbe essere diversa dagli incanti e misteri di Camelot, magari potreste narrarne in un posto segreto...è così..affascinante " osservando "come Voi, stanotte la Luna vi rende meravigliosamente sognante" sospirando.

Guisgard 22-08-2024 00.57.59

Si, avete ragione, milady.
Camelot non è diversa dall'Africa nera di quei romanzi e da qualche parte ci sarà di certo un tesoro perduto e confuso con i bagliori che molti scambiano per miraggi sulle vie carovaniere, una città dimenticata che vive ormai nei canti degli indigeni o qualche regale e invincibile leone a cui dare la caccia.
Dopotutto chi si sofferma a rileggere le vecchie storie di un tempo, rivivrà l'avventura, quella vera, dei tanti Gdr di Camelot.

Altea 22-08-2024 01.03.19

Mi alzai verso lui e gli afferrai la mano "Vi arrendete così..lasciando quei Tesori laggiù Guisgard..combattete per Camelot ".

Altea 22-08-2024 19.58.45

Aprii gli occhi, ero stesa sul ramo dell'albero di ciliegio.
Quanto avevo dormito? Un,'ora? Due? Una giornata? Avevo perso la nozione del tempo, poi ricordai quelle immagini tra me e Guisgard.
Con un balzo scesi dal ciliegio pieno di frutti succosi, osservai la terra ma non vi erano impronte di stivali o scarpe.
"Ho sognato" ridendo "Già qui tutto può accadere".
Mi stiracchiai....e mi incamminai verso la boscaglia per rinfrescarmi dalla calura nel fiume.."La Regina di Opa"..pensai incuriosita...sogno o realtà?

Altea 25-08-2024 23.54.05

Che notte sognante,
Qui sul lato nord est del castello.
Ma non riesco a dormire..oh no non son pensieri.
Ma è la bellezza di questa notte,
la sua tranquillità
Il ruscello di acqua dal giardino del castello
con lieve portata tale da renderlo simile a una lieve cascata.
I grilli che cantano una serenata, un gufo lontano
E un leggera fresca brezza a rintemprare
dalla afa giornaliera.
Con una notte così si può dormire?
In questo letto a baldacchino, mentre la mente
Mi teletrasporta in un prato accerchiata da una corona di stelle...
E il sonno arriverà per ogni stella che i miei sogni
accudiranno.

Buona notte Camelot

Altea 31-08-2024 14.21.12

Buongiorno Camelot...e buon weekend..qui dal lato nordest ancora molto caldo e afoso.
Arriveranno le piogge....l' aria rinfrescherà..e ci godremo di passeggiate fresche ma con temperature ancora miti si spera.

https://i.pinimg.com/236x/1e/84/60/1...24442f23e3.jpg

Altea 03-09-2024 22.08.41

E Settembre è iniziato con il suo gioioso incedere, è un mese che adoro con le prime piogge, gli alberi e la natura che inizia a mutare, la festa della vendemmia.
E stasera, in ogni caso, rimarrà estiva come per incanto, tra un grillo che canta una delle sue ultime serenate.

Buonanotte Camelot

Altea 04-09-2024 21.00.13

E come ogni sera arrivo a dare la buonanotte ma cercherò anche di essere presente di giorno :smile:
E mi preparo a vedere in TV stasera il bellissimo film "Il Primo Cavaliere", un cult movie direi.
Qui ormai non esistono più "Primi Cavalieri", ma abbiamo un Cavaliere legato a Camelot..che come me lotta per tutto questo..grazie Hastatus per esserci sempre.

Buonanotte Camelot

Altea 08-09-2024 14.59.41

Buona domenica Camelot,
Le nubi hanno invaso il Cielo oggi e si sono portate via frammenti di una estate torrida.
Eppure odo la colomba tubare, segno che, forse, potremmo godere di limpide e miti giornate di sole ancora.
E come un famoso cantante diceva sulle nuvole..."vanno, vengono"...come certi viandanti che rendevano festosa Camelot per non lasciare nemmeno un segno del loro passaggio.

Buon proseguimento di giornata...:smile:

Altea 23-09-2024 19.41.25

Saluti a te Camelot
l'aria è molto fresca e cammino nel Giardino osservando le fronde e la natura..qua e la' qualche foglia ingiallite, degli scoiattoli che giocando si preparano ai futuri mesi freddi.
Adoro i colori dell' Autunno a cui Van Gogh rende omaggio, ringraziando per inspirarlo a riempire le sue tele.

Voi che dipinto fareste di questa nuova stagione?

Buonaserata Camelot

Hastatus77 24-09-2024 17.34.29

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 158198)
....

Voi che dipinto fareste di questa nuova stagione?

Buonaserata Camelot

Tutto nero


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09.41.20.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License