![]() |
Vi ringrazio, damigelle :smile:
Presto fornirò altri di questi oscuri e misteriosi testi, così da rendere sempre più corposo l'inquietante indice della Biblioteca del Diavolo. |
mi sono imbattuta nel Manoscritto Voynich e ho trovato questa curiosità:
LA DATAZIONE DEL TESTO è ANCORA CONTROVERSA si pensa che il testo risalga al XVI secolo, per perpetrare una truffa ai danni di Rodolfo II. Il truffatore potrebbe essere stato Edward Kelley aiutato dal filosofo John Dee. Con il Carbonio 14 si è scoperto che il manufatto può essere stato scritto tra il 1404 e il 1438. La cosa interessante è che non si riesce ad analizzare l'inchiostro e quindi si possono aprire molteplici dibattiti. Precedenti ipotesi collocavano la stesura del testo intorno agli inizi del XVII secolo, perchè un' analisi con gli infrarossi aveva scoperto una firma, successivamente cancellata, di Jacobi a Tepenece,morto nel 1622 e alchimista al serivizio di Rodolfo II. Inoltre, poiché una delle piante raffigurate nella sezione "botanica" è quasi identica al comune girasole giunto in Europa dopo la scoperta dell' America, si è supposto che l'autore non potesse ancora conoscere tale pianta ergo il libro sarebbe stato scritto solo successivamente a tale data. Potete confermare Giusgard?:smile_wub: |
@Anne: come voi stessa avete ricordato, l'intero testo è un mistero. Vi è una notevole contraddizione in quel passo che avete citato (quale fonte, scusate? Potete citarla gentilmente?).
Citazione:
Citazione:
Le ipotesi che si possono avanzare sono definitivamente diverse e tutte vertono, tra l'altro, su caratteristiche piuttosto lontane l'una dall'altra. Leggendo qua e la in merito a questo argomento, ho dedotto che molto probabilmente siamo ancora molto lontani da offrire una possibile e veritiera soluzione. |
Citazione:
Lady Anne:heartbeat: |
Citazione:
Secondo molti quindi tale metodo non è ancora da ritenersi “assoluto” al 100%, come invece possono essere, in terminate condizioni i reperti ceramici, filologici e monetari. Quanto alle suggestive ed affascinanti ipotesi che riportate, come ha detto giustamente Lady Llamrei, sono ancora avvolte da mistero. Infatti, intorno a questo genere di testi è sorta, nei secoli, tutta una letteratura “occulta” che agisce e si sviluppa sottoterra. Anche io ho letto qualcuna delle cose che avete riportato voi, ma per interessanti che possano sembrare, sono tutt’altro che documentate. Ottimo invece l’aver citato, da parte vostra, misteriose ed inquietanti figure come Edward Kelley e John Dee, che da secoli suscitano l’interesse degli appassionati dell’occulto. E credo che compariranno molto presto anche su queste pagine :smile: |
grazie per il consiglio Guisgard......:smile_wub:appena avete tempo spero che possiate inserire alcune informazioni sui personaggi sopra citati......:smile_wub::smile_wave:
Lady Anne:heartbeat: |
Certo, lady Anne.
Edward Kelley e John Dee compariranno molto presto su queste pagine. Contateci :smile: |
MUTUS LIBER_
Si tratta di un libro rarissimo, nonostante le tante edizioni nel corso dei secoli. Questo oscuro manuale alchemico del XVII secolo è caratterizzato dal fatto di non contenere alcun testo scritto oltre al titolo e a una breve dedica al lettore. http://upload.wikimedia.org/wikipedi...iber_cover.jpg E’ composto da quindici incisioni che rappresentano altrettanti passaggi per realizzare la Trasmutazione Alchemica. Le incisioni, opera di un certo Atlus (pseudonimo di Jacobus Sulat) sono interpretati da due celebri e misteriosi personaggi, molto noti negli ambienti e nella letteratura alchemica: Nicolas Flamel e sua moglie Perrenelle (dei quali ci occuperemo molto presto). |
Affascinante....tuttavia Guisgard, Nicolas Flamel non era stato anche citato in Harry Potter e la pietra filosofale? :smile_wub: Scusate la mia curiosità, ma quando si parla di misteri e libri non posso fare a meno di domandare......:smile_wave:
Lady Anne:heartbeat: |
Nicolas Flamel è uno dei personaggi più misteriosi ed affascinanti della storia.
Ecco perchè il suo nome ricorre in molteplici opere, come film o libri. Egli è forse l'emblema delle discipline alchemiche. Io non sono un appassionato della saga di Harry Potter, ma non mi stupirei se comparisse davvero anche lì :smile: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.13.09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli