![]() |
Citazione:
È particolarmente significativo il passaggio all'inizio di pag. 173. Lancillotto intima ai tre cavalieri che hanno assalito Kay, e che lui ha appena sconfitto, di andare a dire al re che è stato Kay a sconfiggerli XD Cioè, è troppo strano... queer, do you agree?:p C'è del tenero! |
Decisamente e sospettosamente queer! Dovrebbe anche essere il passo in cui dormono assieme X°D devo divedere bene.
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Storia Di Artù e dei suoi Cavalieri (Thomas Malory). Un Consiglio?
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio riguardo all'opera di Thomas Malory. Sono indecisa su quale edizione comprare tra
- il cofanetto in due volumi a cura di Gabriella Agrati e Maria Letizia Magini - l'edizione del club degli editori, quella cartonata con la copertina blu che ha come titolo "Re artù e i cavalieri della tavola rotonda" Posto che entrambi abbiano lo stesso contenuto (almeno credo), voi quale mi consigliate? Le conoscete entrambe? |
@Ceinwyn d Powys
Vi invito ad utilizzare la seguente discussione "Indice delle opere sul ciclo arturiano (trattate nel forum)", per cercare le opere già trattate nel forum. A parte questo appunto, so che il club degli editori tende ad avere copertine personalizzate dei libri.. ora.. se il titolo da voi indicato "Re artù e i cavalieri della tavola rotonda" è di Malory... non ci saranno differenze. Io conosco il cofanetto.. ed è bello. Spero di esservi stato di aiuto. |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.39.57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli