![]() |
Io ho trovato questo:
Merlin, le faiseur de rois est une refonte en un seul volume de la trilogie Merlin, Morgane, Arthur Che dovrebbe significare: "Merlin, le faiseur de rois è una fusione in un unico volume della trilogia di Merlin, Morgana e Artù" Quindi solo fusione ._. Però poi ho trovato anche questo: Quelques années plus tard, l’auteur nous en propose une version refondue en un seul volume, plus ample, plus épique, embrassant le cycle dans tous ses événements Che parla di una versione riveduta T_T |
Citazione:
|
:smile_lol:
mi pare stia diventado un gioco enigmistico... Allora, stando alla logica (e al mio francese che spero non sia troppo scaduto, nonostante recentemente l'abbia un po' trascurato per altri idiomi... :rolleyes:) io credo che si possa senz'altro parlare di un nuovo testo: nelle righe citate da Mordred -simili a quanto avevo trovato anche io-, infatti, si parla di 'version refondue' che si traduce letteralmente come 'versione rimaneggiata'! Un testo, dunque, che riprende e rielabora i testi precedenti. Mi sentirei, in buona sostanza, di dire che non è un 'box'! (...e ho usato le virgolette anche io, aleabr! ;)) Sfortuna che non possiedo questo volume, altrimenti la mia risposta sarebbe stata immediatamente più chiara (e più certa!)! :D |
Citazione:
Quindi non lo tolgo dalla bibliografia.... :kermitthefrog: |
Oggi per puro caso in libreria mi sono imbattuto in questa trilogia scontata al 50%... Ho preso il primo volume, Merlino, l'ho sfogliato, ho visto le sue splendide miniature, i dettagli, le immagini, tutta la confezione studiata ad hoc per dare un'impressione di antico, un sapore di codice medievale.
Spinto da una strana forza li ho presi tutti e tre, pur non avendo mai sentito l'autore, l'ho preferito a ben altri testi più blasonati che mi ero ripromesso di acquistare. Poi torno stasera sul forum, non sicuro di trovare un topic dedicato a questa trilogia che credevo essere misconosciuta... E trovo invece tutti pareri più che positivi! Orbene, mi diletterò con la lettura e saprò dare quanto prima un mio giudizio :) |
Ho cominciato a leggere "Merlino", sono circa a metà. Che dire... Sinceramente ci sono troppi concetti, troppi spunti di riflessione, di discussione, di analisi, non è possibile riassumere tutto in un breve commento.
Ad ogni modo non ho mai letto qualcosa del genere, questo è un romanzo che si fa saggio, o un saggio travestito da romanzo, in bocca a Merlino si mette tutto ciò che gli esegeti e i posteri hanno sempre creduto di poter associare all'allegoria di Re Artù, oltreché il concetto della "totalità" del Cavaliere come prototipo umano, come complexio oppositorum capace di vivere di violenza e di pietà, di competizione e generosità, di guerra e di pace, di Satana (nell'accezione "miltoniana", cioè come lotta contro l'ignoranza e la cieca obbedienza al dogma) e di Dio. La migliore lettura, finora, di questo mio 2011, e una delle migliori di sempre. Aggiornerò il mio commento con il procedere della lettura. |
ADORO <3<3
Ho letto Merlino e Morgana e mi sono assolutamente innamorata di questo autore. In particolare Morgana mi somiglia così tanto in idee e pensieri da farmi paura. |
Ho trovato l'intera trilogia! Ed i libri sono pure nuovi! :D
Non appena li avrò letti, vi darò un mio giudizio. |
Cavaliere della Carretta,
la vostra costanza e la vostra puntualità non sono solo dogmatiche caratteristiche e qualità imposte dal vostro ruolo di cavaliere supervisore, ma insite nell'animo più nascosto, quello ch parla attraverso la ragione del cuore... Dunque garzie per questi appunti di virtualità. Taliesin, il bardo |
Mi associo ai commenti positivi già fatti in precedenza.
Non ho ancora finito la lettura, sono solo a metà strada, ma vi posso dire, che sono interessanti, piacevoli da leggere e rifiniti con immagini, che arricchiscono il testo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.20.48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli