![]() |
Citazione:
|
http://farm4.static.flickr.com/3556/...5034d4fbb8.jpg
" Heathcliff, it's me, I’m Cathy, I've come home and I´m so cold, let me in your window" per quante pagine si possano scrivere...per me, quella tra Heathcliff e Catherine, rimane la passione più travolgente alla pari di Isotta e Tristano;) |
Abbiamo l'abitudine di mitizzare sempre le cose altrui...sempre le storie degli altri...in fin dei conti, non ci rendiamo conto che siamo noi..i veri protagonisti della nostra vita.
Dobbiamo avere più coraggio ..a far capire i nostri sentimenti agli altri, se non è corrisposto ..non è un problema...abbiamo comunque trasmesso il nostro mero pensiero a "quella" persona, che chissà, magari aspettava la nostra prima mossa. Quando è amore..non abbiate mai timore, gioite, siate felici di averglielo almeno detto. Senza amore non si può vivere. E' inutile che mi ribadiate che è troppo semplicistico...è così..ne sono sicuro! Sir Morris |
Citazione:
|
Non disperate, Lord Fenner...cullatevi pure sui pii ricordi...ma domani...o presto ....potrebbe accadervi qualcosa di inaspettato!
Vi raccomando, notiziatemi appena ciò accadrà....cambiate atteggiamento e avrete delle belle novità e soddisfazioni! Sir Morris |
Citazione:
Saluti Lord Fenner |
Le Vostre narrazioni sono intense e mi inducono a rievocare trame passate della mia vita. Secondo me, ed auspico di poter apprendere il parere di Voi dame e cavalieri a tal proposito, il vero amore è per necessità altruista. Vale a dire che in un rapporto ove si è abituati in prevalenza a ricevere si venga a creare un'inveterata assuefazione, la paura di smarrire il consueto, timore che altri specchi possano non rifletterci la nostra immagine allo stesso modo. Questo non è amore, tanto meno passione. :naughty:
Come appare palese ad ognuno che mai abbia amato, nessuno si innamora di un persona per quella che è, bensì per l'immagine che ognuno si crea di lei. L'amore è quindi altruista perché ciascuno ama quel che percepisce di proprio nel partner, e contraccambiamo una parte del suo cuore con una simile del nostro (che spesso riteniamo però essere maggiore); quel che si riceve dall'amata persona in compenso è stato ceduto di proprio, ed è per questo che siamo possessivi e gelosi (almeno chi lo è :mad013:). Non sopportiamo l'idea che qualcuno possa percepire ed amare la propria adorata diversamente, e meno ancora che lei ricambi l'affetto estraneo. È come se cedesse contemporaneamente quel che noi, in precedenza, abbiamo "investito" (che brutta parola) in lei. È questo forse egoismo? Sinceramente non credo; i regali materiali possono essere restituiti, gli affetti invece, nella migliore delle ipotesi, possono scivolare lentamente verso la memoria per divenire dolci ricordi. |
Molto bene, Sir Vanegoor, con questo vostro intervento, avete stupendamente arricchito tale delicato argomento....ve ne sono grato e ve ne apprezzo il piglio!
Invito tutti gli abitanti di Camelot a dare il loro parere...ed esorto ...tutti quanti indistamente...a dedicar un pò più del loro tempo e intelletto...a questo magnifico LUOGO (CAMELOT)...che è sorto ..per ben "due" volte...per un ATTO ..per l'appunto ...d'AMORE! Sir Morris ..con passione e rispetto! |
Grazie per il Vostro consenso, Sir Morris. :shakehands: Anch'io attendo, come Voi, il commento di altri cavalieri e soprattutto dame riguardo l'argomento di cui certamente chiunque ha un contributo del tutto personale da esporre.
|
Bello finchè dura. Forse sono troppo piccina per rispondere a questo topik però ho già provato amore per qualcuno ed è finita male; sto di pupù ancora adesso, ma mi sto abituando a capire che ormai è una cosa perduta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.47.11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli