Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   I vostri sogni.... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=791)

Hastatus77 30-10-2009 13.52.56

Acc... che sogni tristi.

Guisgard 31-10-2009 01.04.51

Nei vostri sogni, da ciò che raccontate, sembrano dominare amore e morte.
Forse sono i riflessi di situazioni vissute, che si mischiano a paure ed inquietudini.
Il fatto che siano così ricorrenti deriva dal fatto, probabilmente, che in passato, come voi stessa dite, avete vissuto momenti non felicissimi.
Dalle mie parti, la tradizione ed il floklore danno molto spazio e valore ai sogni.
E se può tranquillizzarvi, sappiate che sognare la morte di qualcuno solitamente è buon auspicio.
Almeno questo è quanto racconta la saggezza popolare che dimora nella mia nobile terra :smile:

Sebwizi Pendrag 31-10-2009 01.08.19

è vero messere, anche io sapevo che sognare la morte di qualcuno, sopratutto se di una persona cara è di buon auspicio, quanti segreti sono impressi nei sogni...

Hastatus77 31-10-2009 10.15.39

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 11623)
... sappiate che sognare la morte di qualcuno solitamente è buon auspicio...

Non l'avevo mai sentito dire :eek: ... comunque mi fido.

Guisgard 31-10-2009 17.37.57

Ascoltando alcune persone che affermano di saper "leggere" i sogni, ho notato proprio questo particolare in comune: sono tutti concordi che sognare la morte di una persona rappresenta un buonissimo auspicio.
Anzi, sembra che alcuni sogni funesti non vadano quasi mai interpretati "alla lettera".
E spesso, dietro a situazioni brutte, il sogno in realtà sembra voler rivelare ben altro messaggio.
Si racconta, ad esempio, che Cesare, la notte che precedette la mattina in cui si recò per l'ultima volta in Senato, abbia sognato di volare e di toccare la mano di Giove.
Bene, secondo alcuni autori latini, questo significava che il grande politico romano sarebbe presto morto ed avrebbe toccato la fama e la gloria perpetua.
Insomma, pochi si sarebbero allarmati, quella fatale mattina, nell'udire dallo stesso Cesare, il racconto del suo sogno.

llamrei 31-10-2009 20.25.47

Mi ricollego alla giusta osservazione proposta da Guisgard in merito al sogno "premonitore" di Cesare. Svetonio ricorda che anche la moglie di Cesare ebbe dei sogni premonitori: Si sognò, pochi giorni prima dell'assassisio del compagno, del crollo della casa nella quale lei si vedeva tenere il marito tra le braccia. Infatti, sentendosi sconvolta da questi presagi, ella pregò il marito di non recarsi al Senato, perchè "sentiva" che qualcosa sarebbe accaduto. E così fu.

Guisgard 01-11-2009 01.40.53

Ottimo intervento, milady.
Infatti, sembra che i grandi eventi della storia, siano sempre stati preceduti da sogni.
Ovvio che alcune volte sono stati elaborati successivamente agli avvenimenti ai quali fanno riferimento, ma è innegabile che spesse volte, fatti importanti, sono stati "anticipati" da sogni premonitori.
E credo che questo accada anche nella vita di tutti i giorni.

Morris 01-11-2009 10.37.02

Citazione:

Originalmente inviato da Sebwizi Pendrag (Messaggio 11613)
Argomento molto interessante, i sogni possono dire moltissimo su di noi, anche cosa che ignoriamo completamente, basta saperli capire!

Io faccio sempre gli stessi due sogni, sempre, tutte le notti che mi ricordo cosa ho sognato, è sempre uno di questi due:

Il primo ha sempre un inzio diverso ma la fine uguale, mi trovo nello spogliatoio di danza, o a scuola, o a casa, o al conservatorio, o in Chiesa, insomma cambia sempre, mi chiamano al cellulare, è la mamma della persona che amo, è in lacrime, mi dice che lui è morto, ( questo ragazzo ha avuto molti problemi d salute, operato appena nato poi un'altra serie di operazioni fino ad un trapianto di fegato per un tumore ), io allora non ci credo e mi metto a dire, " ma dai non scherzare, non ci credo, smettile di fare questi scherzi", lei mi dice che non è uno scherzo, allora io scoppio a piangere, disperata, sono veramente fuori controllo, gli chiedo in che ospedale è morto, lei mi dice quello qui, di Livorno, allor io scappo da dove ero e corro piangendo nel mezzo di strada sul viale alberato che porta all'ospedale, mi ricordo che le foglie cadono dagli alberi, arrivo all'ospedale, non so come ma entro subito nell stanza dove è lui, la stanza è fredda sembra che abbia le pareti ghiacciate, lui è lì, steso sul tavolo coperto da un lenzuolo bianco, la faccia è scoperta, io stò ancora piangendo è urlo come una matta che non è giusto, non dovevafinire così, non lui che aveva già così sofferto nella vita e poi è una persona così buona, mi avvicino al tavolo, lo bacio, è il mio primo bacio e gli dico che lo amo, poi mi sveglio puntalmente piangendo e ci metto anche un po' a calmarmi...


Il secondo è molto più breve e sempre uguale sono in ospedale, sul letto, nella stanza con me c'è il ragazzo che ho citato nel primo sogno, ormai sento che stò per andarmene, allora lo avvicino e gli dico: " hai visto? te lo avevo detto che me ne sarei andata senza che nessuno mi avesse mai amato, e tu che non ci credevi. Ti amo" e muoio. Fine

Vi prego, milady, avete necessità di nutrire la vostra mente di eventi divertenti e umoristici.. che possano distrarre i pensieri negativi e farvi finalmente sognare storie più rilassanti e soavi: dovrete impegnarvi un pò, specie all'inizio, poi tutto svanirà e queste ossessioni notturne vi abbandoneranno.

Sir Morris

Hastatus77 16-04-2011 10.46.36

Vediamo se ai nuovi arrivati può interessare l'argomento della discussione.

Emrys 16-04-2011 14.34.52

Il mio preferito e che di tanto in tanto (con pause di anni) si ripresenta è quello in cui volo (per davvero!).
Inizia quasi sempre allo stesso modo. Mi ritrovo nel cortile della mia infanzia, su una delle scale che porta alle abitazioni superiori (avete in mente le cosiddette case di ringhiera). Sono sulle scale e sto scendendo di corsa e tutt'ad un tratto mi sollevo e percorro le rimanenti rampe volando parallellamente ad esse. Poi, mi ritrovo nel cortile dove svolazzo a lungo, mi infilo nei vari menadri delle tre coorti, poi salgo verso l'apertura tra i tetti e lì dipende... a volte vago senza una meta, altre volte raggiungo luoghi o persone che conosco... di solito mi sveglio con una gran sensazione di felicità e un po' affaticato!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.58.56.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License