Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Fiori sparsi (Aforismi e Citazioni) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1762)

Altea 27-12-2013 19.16.21

"Tu le stelle contempli, o mio astro: foss'io firmamento per potere con mille occhi rimirarti"

Platone

Altea 27-12-2013 23.29.25

"L'esibizionismo è una delle più alte forme di ristrettezza mentale."

Lady Altea.

Altea 16-03-2014 20.01.29

"Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta."

Gabriel Garcia Marquez

elisabeth 16-03-2014 21.07.36

La vita è proprio strana. Ti mette in mano carte che puoi leggere solo dopo averle giocate o solo dopo che altri le giocano per te.

(Christiaan Barnard e Curtis Bill Pepper, Una vita, 1969.

Taliesin 17-03-2014 08.26.51

“Cos’è l’infedeltà?” chiesi mentre svoltavamo in un sentiero orlato di rose gialle. Elizabeth si fermò. La guardai e mi accorsi che aveva un’espressione triste. Per un momento pensai di aver detto qualcosa di sbagliato, ma poi vidi che il suo sguardo era posato sulle rose, non su di me. Mi chiesi chi le avesse piantate. “Significa avere amici.. segreti”, disse infine. “Amici che non si dovrebbero avere.”

Vanessa Diffenbaugh, Il linguaggio segreto dei fiori

Taliesin, il Bardo

elisabeth 17-03-2014 18.22.56

«L’amore è una strada a senso unico: parte da te e va verso gli altri.
Se pensi di trattenere per te qualcosa o qualcuno,
anche per un attimo, l’amore ti muore tra le dita.»


(M. Quoist)

Altea 17-03-2014 19.50.03

"Ogni onda del mare ha una luce differente, proprio come la bellezza di chi amiamo".

Virginia Woolf

Altea 25-03-2014 18.27.03

"Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge, ama quel cuore che per te si strugge. Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace".

William Shakespeare

Taliesin 26-03-2014 08.18.40

"...Quando cammino in questa valle di lacrime, vedo che tutto si deve abbandonare...niente dura niente dura e questo lo sai però, non ti ci abitui mai...chissà perchè...chissà perchè..."

tratto da: "Dannate Nuvole" di Vasco Rossi

Taliesin, il Bardo

Chantal 26-03-2014 11.13.26

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 61702)
"...Quando cammino in questa valle di lacrime, vedo che tutto si deve abbandonare...niente dura niente dura e questo lo sai però, non ti ci abitui mai...chissà perchè...chissà perchè..."

tratto da: "Dannate Nuvole" di Vasco Rossi

Taliesin, il Bardo

Quanta tristezza cade da queste parole, milord...
spero non rispecchino il vostro stato d'animo ma che siano solo dettate dal caso.
Mi dispiacerebbe molto sapervi così triste.

elisabeth 27-03-2014 17.03.13

Un male incerto provoca inquietudine, perché, in fondo, si spera fino all'ultimo che non sia vero; ma un male sicuro, invece, infonde per qualche tempo una squallida tranquillità..........

Eugenio Montale

Altea 31-03-2014 17.30.04

"Se fosse dato ai nostri occhi terreni di vedere nella coscienza altrui, si giudicherebbe molto più sicuramente un uomo da quel che sogna, che da quel che pensa."

V.Hugo

Taliesin 01-04-2014 08.32.24

"...dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori".
Fabrzio De Andrè - Via del Campo

Taliesin, il Bardo

Altea 01-04-2014 16.06.59

"E costruì un delirante universo senza amore
dove tutte le cose hanno stanchezza di esistere e spalancato dolore.”

Roberto Vecchioni

Taliesin 01-04-2014 16.13.59

"...ed adesso che gli altri ti chiamano Dea, l'incanto è svanito da ogni tua idea. Ma ancora lla luna vorresti narrare, la storia di un Fiore appassito a Natale...la storia di un fiore appassito a Natale."

Leggenda di Natale - Fabrizio De Andrè

Taliesin, il Bardo

Taliesin 04-04-2014 15.13.23

« Ho un sogno: che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo: "Riteniamo queste verità di per se evidenti: che tutti gli uomini sono stati creati uguali" »


(Martin Luther King, 28 agosto 1963, Washington, discorso al Lincoln Memorial durante la marcia per lavoro e libertà)
Oggi, nel quarantaseiesimo anniversario della sua scomparsa, prepotentemnete attuali ed indelebili in una globalizzazione ed integrazione solo virtuale...

Taliesin, il Bardo

Eilonwy 04-04-2014 15.20.38

« ma già volgeva il mio disìo e il velle,
sì come rota ch'igualmente è mossa,
l'Amor che move il sole e l'altre stelle. »

(Dante Alighieri --> Paradiso XXXIII)

"Tre cose ci sono rimaste del Paradiso: le stelle, i fiori e i bambini"
(Dante Alighieri)

Taliesin 09-04-2014 15.45.06

« Poiché in sé un pensiero, un pensiero assopito, racchiude anni, e in un'ora condensa una lunga vita. »
(Lord Byron, da Il sogno, capitolo I)

Taliesin, il Bardo

Altea 09-04-2014 16.48.19

"Interrogo i libri e mi rispondono.
E parlano e cantano per me.
Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore.
Altri mi insegnano a conoscere me stesso e mi ricordano che i giorni corrono veloci e che la vita fugge via".


(Francesco Petrarca)

Altea 17-07-2014 18.04.19

"I fiori della primavera sono i sogni dell' inverno raccontati, la mattina al tavolo degli angeli."

Kahlil Gibran

Altea 27-08-2014 23.37.43

"Ho imparato che spesso le persone non comprendono quello che hanno davanti, e spesso non lo apprezzano... Ho imparato che da un giorno all'altro tutto può cambiare... Ho imparato che non c'è cosa più bella e difficile che potersi fidare di qualcuno... Ho imparato ad accettare le delusioni o comunque a non dargli troppo peso... Ho imparato ad andare avanti, anche quando l'unica persona con cui vorresti parlare è la stessa che ti ha ferito... Ho imparato che questo molte ...persone non l'hanno mai capito... Ho imparato che più dai e meno ricevi... Che ignorare i fatti non cambia i fatti... I vuoti non sempre possono essere colmati... Che le grandi cose si vedono dalle piccole cose... Che la ruota gira, ma quando ormai non te ne frega più niente... E soprattutto quello che più mi piace della vita, è che non si finisce mai di imparare..."

Fabio Volo

elisabeth 31-08-2014 19.06.56

" Il valore di una vita non si misura dalla quantità di esperienze fatte, ma dalla qualità della nostra presenza a esse".


Martin Steffens

Galgan 02-09-2014 00.34.58

"Due strade trovai nel bosco ed io scelsi quella meno battuta, ed è per questo che sono diverso"

Robert Frost

Galgan 03-09-2014 23.39.02

"Dio conta le lacrime delle donne"

Tratto dalla Cabala.

Taliesin 04-09-2014 09.48.11

"...Se ora guardi allo specchio, il tuo volto sereno, non immagini certo quel che un giorno resterà della tua Vanità..."

tratto dall'album: "Musiche da Film" - "Vanità di Vanità" - di Angelo Branduardi
tratto dal film "State Buoni se Potete" di Luigi Magni (1981)

Taliesin, il Bardo

Guisgard 04-09-2014 16.10.39

Caro Bardo, la vostra citazione, non so perchè, ma mi fa pensare ad un fatto passato, spiacevole ed avvilente.
Ad un miserabile gaglioffo giunto un giorno lontano nella nostra Camelot, arrogante ma incompetente allo stesso tempo, con idee e convinzioni tanto incerte come forse lo potevano essere solo i suoi dubbi Natali a causa di una madre uscita da una cagnara.
Insomma un campione non di Cortesia, ma feccia allontanata con vergogna da questo reame.
Ebbene, nel rammentare ciò, mi auguro solo che come un ratto egli non ritorni un giorno tra noi, magari con una falsa maschera, sebbene il fetido di tale risma sia comunque facilmente riconoscibile.
Perdonate dunque, amico mio, se la vostra citazione per una volta non mi ha ispirato bei pensieri.
Ma so mi scuserete, essendo voi un poeta ed io un cavaliere.
A voi piace il bello ed il bene, mentre io detesto il male e la falsità :smile:

Altea 14-09-2014 20.47.39

"Non insegnare alle tue labbra tale disprezzo, perché esse furono fatte per baciare, non per disprezzare, signora. Se il tuo cuore vuole vendetta e non può perdonare, ecco questa spada affilata: se vuoi trafiggere questo petto e farne uscire l'anima che ti adora, lo denudo al colpo mortale, e umilmente in ginocchio ti chiedo la morte."

( "Riccardo III", W. Shakespeare )

Sir Percival 14-09-2014 21.09.23

"L'amore può dar forma e dignità a cose basse e vili, e senza pregio; ché non per gli occhi Amore guarda il mondo, ma per sua propria rappresentazione, ed è per ciò che l'alato Cupido viene dipinto col volto bendato"

(Sogno d'una notte di mezza estate, W. Shakespeare)

elisabeth 15-09-2014 20.14.06

Solo quando è buio riusciamo a vedere le stelle.


Martin Luther King

Altea 17-09-2014 21.40.17

"Se tardi a trovarmi, insisti.
Se non ci sono in nessun posto, cerca in un altro, perché io sono seduto da una qualche parte, ad aspettare te.."

(Walt Whitman)


Altea 17-09-2014 21.45.31

Saggio è colui che, pur avendo ragione, cerca un punto d’incontro con gli avversari.

(Perla Tao)


Galgan 18-09-2014 00.12.03

In effetti, ognuno di noi, nel disquisire, è convinto di avere ragione.

Galgan 18-09-2014 00.15.10

Le cose che il bambino ama
rimangono nel regno del cuore
fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita
è che la nostra anima
rimanga ad aleggiare
nei luoghi dove una volta
giocavamo.

Kahlil Gibran

Altea 18-09-2014 17.23.03

Mamma mia dolce,
no, non posso proprio
tesserla la tela: sono soggiogata
dal desiderio di un ragazzo
ad opera della delicata Afrodite.

Saffo

elisabeth 22-09-2014 20.32.51

Ognuno ha una favola dentro
che non riesce a leggere da solo.
Ha bisogno di qualcuno che,
con la meraviglia e l'incanto negli occhi,
la legga e gliela racconti......


Pablo Neruda

elisabeth 28-09-2014 18.56.27

" Se vuoi udir parlare in te la parola eterna,
prima devi del tutto sottrarti all’ udire. "....

Angelus Silesius

Taliesin 29-09-2014 12.42.33

“Amore guarda non con gli occhi, ma con l'Anima e perciò l'alato Cupido viene dipinto cieco..."
William Shakespeare

Taliesin, il Bardo

Morgana91 29-09-2014 17.50.41

Un passo a me molto caro di Erasmo da Rotterdam
 
Qualsiasi cosa dicano di me i mortali - non ignoro, infatti, quanto la Follia sia portata per bocca anche dai più folli - tuttavia, ecco qui la prova decisiva che io, io sola, dico, ho il dono di rallegrare gli Dèi e gli uomini. Non appena mi sono presentata per parlare a questa affollatissima assemblea, di colpo tutti i volti si sono illuminati di non so quale insolita ilarità. D’improvviso le vostre fronti si sono spianate, e mi avete applaudito con una risata così lieta e amichevole che tutti voi qui presenti, da qualunque parte mi giri, mi sembrate ebbri del nettare misto a nepènte degli Dèi d’Omero, mentre prima sedevate cupi e ansiosi come se foste tornati allora dall’antro di Trofonio. Appena mi avete notata, avete cambiato subito faccia, come di solito avviene quando il primo sole mostra alla terra il suo aureo splendore, o quando, dopo un crudo inverno, all’inizio della primavera, spirano i dolci venti di Favonio, e tutte le cose mutando di colpo aspetto assumono nuovi colori e tornano a vivere visibilmente un’altra giovinezza. Così col mio solo presentarmi sono riuscita a ottenere subito quello che oratori, peraltro insigni, ottengono a stento con lunga e lungamente meditata orazione. ;)

elisabeth 29-09-2014 20.23.02

Ero neve tu mi hai fatto sciogliere,
il suolo mi ha assorbito, nebbia dello spirito ritorno verso il sole....


Rumi

Galgan 29-09-2014 21.34.48

Sei l'ospite d'onore
del ballo che per te suoniamo
posa la falce e danza torno a torno,
il giro di una danza
e dopo un altro ancora
e tu del tempo non sei più Signora.

Angelo Branduardi, Ballo in fa diesis minore


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.52.45.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License