![]() |
|
Ordunque.... oggi è il 5 maggio:
Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, così percossa, attonita la terra al nunzio sta, muta pensando all'ultima ora dell'uom fatale; né sa quando una simile orma di pie' mortale la sua cruenta polvere a calpestar verrà. Lui folgorante in solio vide il mio genio e tacque; quando, con vece assidua, cadde, risorse e giacque, di mille voci al sònito mista la sua non ha: vergin di servo encomio e di codardo oltraggio, sorge or commosso al sùbito sparir di tanto raggio; e scioglie all'urna un cantico che forse non morrà. Dall'Alpi alle Piramidi, dal Manzanarre al Reno, di quel securo il fulmine tenea dietro al baleno; scoppiò da Scilla al Tanai, dall'uno all'altro mar. Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza: nui chiniam la fronte al Massimo Fattor, che volle in lui del creator suo spirito più vasta orma stampar. La procellosa e trepida gioia d'un gran disegno, l'ansia d'un cor che indocile serve, pensando al regno; e il giunge, e tiene un premio ch'era follia sperar; tutto ei provò: la gloria maggior dopo il periglio, la fuga e la vittoria, la reggia e il tristo esiglio; due volte nella polvere, due volte sull'altar. Ei si nomò: due secoli, l'un contro l'altro armato, sommessi a lui si volsero, come aspettando il fato; ei fe' silenzio, ed arbitro s'assise in mezzo a lor. E sparve, e i dì nell'ozio chiuse in sì breve sponda, segno d'immensa invidia e di pietà profonda, d'inestinguibil odio e d'indomato amor. Come sul capo al naufrago l'onda s'avvolve e pesa, l'onda su cui del misero, alta pur dianzi e tesa, scorrea la vista a scernere prode remote invan; tal su quell'alma il cumulo delle memorie scese. Oh quante volte ai posteri narrar se stesso imprese, e sull'eterne pagine cadde la stanca man! Oh quante volte, al tacito morir d'un giorno inerte, chinati i rai fulminei, le braccia al sen conserte, stette, e dei dì che furono l'assalse il sovvenir! E ripensò le mobili tende, e i percossi valli, e il lampo de' manipoli, e l'onda dei cavalli, e il concitato imperio e il celere ubbidir. Ahi! forse a tanto strazio cadde lo spirto anelo, e disperò; ma valida venne una man dal cielo, e in più spirabil aere pietosa il trasportò; e l'avvïò, pei floridi sentier della speranza, ai campi eterni, al premio che i desideri avanza, dov'è silenzio e tenebre la gloria che passò. Bella Immortal! benefica Fede ai trïonfi avvezza! Scrivi ancor questo, allegrati; ché più superba altezza al disonor del Gòlgota giammai non si chinò. Tu dalle stanche ceneri sperdi ogni ria parola: il Dio che atterra e suscita, che affanna e che consola, sulla deserta coltrice accanto a lui posò. http://img560.imageshack.us/img560/1694/bona.jpg Bonaparte è pur sempre stato un grande stratega...... con tutti i pregi e i difetti del caso;) |
Verissimo, damigella!
Anche perchè gli altri grandi strateghi che con Napoleone condividono il grande podio di conquistatori della storia, Alessandro Magno, Giulio Cesare e Gengis Khan, non furono certo più “virtuosi” di lui (ognuno poi va visto in relazione al periodo storico in cui visse ed alla cultura a cui appartenne) :smile: |
Sono contenta che la pensiate come me... :p
|
no! ti prego! Mi perseguita fin dalle medie questa solfa!:sad_wall:
comunque buona serata a tutti!:smile_wave: |
allora Llamrei ti dedico questa:
"La nebbia agli irti colli oh oh oh oh oh..." http://www.youtube.com/watch?v=euCd8gcW7Ik |
Ossignur! :eek::eek:mi perseguitano queste poesie della mia fanciullezza! Il regalo, comunque, è ben accetto: contraccambio con questo:D (ps: Dafne sa a cosa mi riferisco)
http://www.notiziediprato.it/wp-cont.../10/camion.jpg |
Un camion di... :eek: oh, Cielo, non oso immaginare di cosa... :rolleyes:
No, ma llamrei... perché? A me piace tanto quella poesia... è una delle mie preferite!! :smile_wub: L'ho anche imparata a memoria... secoli fa! (...si lo so, me lo dicevano anche a scuola che una che si appassiona per un'ode di Manzoni non è normale... :rolleyes: vabé! :D) Buonasera a tutti, comunque! :smile_wave: |
Citazione:
Llamrei, il carico è arrivato e ora: NON SO DOVE METTERLO!!! :neutral_think: Guisgard, non ve ne siete dimenticato vero??? :confused_she: |
Effettivamente la foto del camion può essere piuttosto ambigua....:neutral_think: ma vi assicuro che non è carica di ciò che potete immaginare...
E' solo la conferma del mio regalo, dono fatto con tutto il cuore, ad una amica, Dafne in questo caso. Esso può contenere: fiori, sementi, diamanti, caramelle, libri, e chi più ne ha più ne metta! A vostro gusto e piacimento! Tanto lo sappiamo solo Dafne ed io che esso trasporta, in verità, della semplice terra:D......ossignur....ma l ho detto?:eek::silenced: |
ma era un segreto...................................... :o
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.18.16. |
|
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli