|  | 
| 
 Ahimè, care dame, ma avete sbagliato tutte e tre. Rischiamo di lasciare a secco i clienti del locale... :silenced: | 
| 
 Allora proverò con "scacchiera" | 
| 
 Purtroppo non è Scacchiera, milady. Un aiuto... una di voi si è avvicinata, ma non del tutto... :neutral_think: | 
| 
 Regina degli scacchi...  Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk | 
| 
 era quello che intendevo io... | 
| 
 "Signora"...il soprannome della Juventus è  "La Signora"..o "Madama" | 
| 
 Citazione: 
 Il genere letterario degli indovinelli è chiaro e richiede come soluzione vere e proprie parole chiavi:smile: Dunque i miei complimenti, lady Gaynor :smile_clap: Lady Clio: ahimè, siete stata molto intuitiva, ma poco precisa. E' come dire di aver mangiato una margherita e non dire invece di aver mangiato una pizza Margherita. Sennò si penserà mangiate fiori ;) Lady Altea: è Vecchia Signora del calcio italiano il vero soprannome :smile_lol: | 
| 
 Vabbè, io intendevo regina degli scacchi, quindi sono felice di aver risolto l'enigma, anche se non ho vinto niente. | 
| 
 Mi schiero a favore di lady Clio, poiché in effetti aveva risposto Regina prima. Milord, sicuro che i cocktail li abbiano bevuti le signorine e non voi? :neutral_think: Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Cara lady Gwen, non è la questione di schierarsi o meno, di fare l'amica di questa o di quello, ma di letteratura italiana.  Come detto il genere degli indovinelli è un genere ben definito e studiato da sempre. Dire regina è un conto, come ad esempio la regina Giovanna, la regina Anna o la regina Elisabetta, dire invece Regina degli scacchi è tutt'altra cosa, visto si parla di un pezzo da gioco. Quindi come si vede è la lingua italiana. Rispettarla è cosa bella giusta. Quindi attenetevi da battutine fuoriluogo sui cocktail, grazie :smile: | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.12.41. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
	
	Copyright © 1998 - 2015  Massimiliano Tenerelli