Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Guisgard 10-06-2011 01.21.37

A quanto leggo, oggi è stata una di quelle giornate in cui le nostre deliziose, graziose e sublimi dame hanno fatto sfoggio del loro proverbiale sarcasmo, condito da quel delicato ed immancabile tocco di ironia a loro tanto caro... :rolleyes:


Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 31971)
In effetti....tra l'altro è un vecchio consiglio mediorientale...mi stupisco che non ne siate venuto a conoscenza prima visti i vostri percorsi bellicosi in Terrasanta eccetera eccetera...:neutral_think:

(Llamrei scopre or ora che Guisgard si è recato nel bosco a cercar pigne per estrarre pinoli...si salvi chi può:eek:)

Milady, come detto in precedenza, ero all'oscuro di queste qualità segrete presenti nei pinoli...
Anche perchè le mie adorate ancelle, alle quali lascio la totale libertà decisionale circa la lista della spesa giornaliera, non hanno mai sentito il bisogno di acquistarne... ;)


Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 31983)
No... un attimo... scusate se mi intrometto, ma su questo non sono del tutto d'accordo... :naughty: voglio dire... lo nasconde? :neutral_think: E da quando in qua lo nasconde, scusate? A me pareva ne facesse assolutamente sfoggio, invece... :laughing7:

Ecco, ero in pensiero...
Mi stavo appunto domandando quando avreste affondato la lama della vostra celeberrima ironia, milady... :rolleyes:


Citazione:

Originalmente inviato da Melisendra (Messaggio 31990)
Non è sorprendente, Lady Dafne, che ogni qual volta il nostro eroe si sia trovato a rambeggiare in Oriente, sia riuscito a trovare il tempo anche per salvare qualche gonnella?:eek:

Milady, vi rammento che la nobile attività di salvare donzelle in pericolo è prerogativa di noi cavalieri senza macchia e perfetti modelli del più alto e sublime eroismo!
Eh, non ci sono più le dame da romanzo di una volta... :silenced:

Guisgard 10-06-2011 05.18.04

Citazione:

Originalmente inviato da Melisendra (Messaggio 31960)
In effetti su Paride ci troviamo in una spiacevole situazione di stallo....:neutral_think:

Devo ammettere che dovrei riflettere meglio su ciò che asserite sulle coppie che avete elencato... forse sono stata eccessivamente severa. Mi trovate del tutto d'accordo quando citate Bernart de Ventadorn. Ogni storia d'Amore segue un proprio irripetibile cammino.

Quando parlate di Cassandra... per caso vi accomuna a lei la preveggenza del vaticinare sciagure? :neutral_think: Ho imparato che urlare ai quattro venti è una mossa decisamente controproducente. Ormai mi rassegno ad agire nell'ombra per contenere i danni e assumere un'espressione quietamente sorpresa quando arriva la catastrofe. Sempre meglio che fare la parte dell'uccello del malaugurio... il rischio di ostracismo è troppo elevato!

Quanto a Penelope... bè ci sono miti minori che asseriscono che ebbe un figlio con Pan... dunque forse... chissà... in fondo con gli dei non è tradimento! O sbaglio? Uhmmm...

A questo punto sono curiosa! Quale eroina vi ricorderei?:smile:

Lady Melisendra, essendo il Primo Cavaliere, proprio non posso cedere!
Non su questo tema ;)

Si, milady, concordo su Paride… sarà l’effetto della Mela d’Oro che, si sa, crea scompiglio e discordia!

Sono lieto di sentirvi dire che rifletterete sulle coppie citate in precedenza e sulle caratteristiche dell’amore che le accomuna.
In effetti anche io penso che siete stata un pò troppo severa con loro :naughty:

Su Penelope… i miti sono innumerevoli e sfuggenti, come quelli, giusto per restare in tema, che riguardano Elena di Troia e citati anche da alcuni celebri filologi alessandrini, che, volendo far cadere sulla regina di Sparta l’intera colpa della guerra tra achei e troiani, giunsero a dipingerla attraverso discutibili tinte.
Questo perché la materia mitica è complessa, variegata e tende ad elaborare versioni legate a luoghi, tempi ed anche a concezioni socio-politiche (un pò come avvenne ad Atene durante il potere del tiranno Pisistrato, sotto il quale, per la prima volta, furono messi per iscritto i poemi omerici, decisione questa che avrebbe dovuto portare vantaggi alla cultura attica del tempo, ovviamente per fini politici).
Quindi, credo, sia molto più sicuro soffermarsi sull’immortale immagine che Omero ci ha lasciato di Penelope (perdonatemi ma, come avrete capito, sono un inguaribile romantico!).

Quanto a Cassandra… comprendo a cosa vi riferite, milady… beh, anche io soffro di qualcuno dei tormenti della povera figlia di Priamo, che generano poi situazioni molto simili a quelle da voi descritte, anche se io, a differenza vostra, non riesco a mostrare lo stesso grado di diplomazia davanti a sciagure che, il più delle volte, apparivano evitabili… ma vabbè… :rolleyes:

La vostra eroina… :smile_lol:
Davvero ho suscitato la vostra curiosità?
Non l’avrei mai pensato (ma ora rischio però di dire qualche sciocchezza o, peggio ancora, banalità… :neutral_think: )
Come detto non vedo una Penelope in voi e non certo perché dubiti della vostra fedeltà o determinazione (di quest’ultima mi sono fatto una più che sufficiente idea durante queste nostre piacevoli chiacchierate!).
Inizialmente avevo pensato a Medea, per poi desistere da questa idea.
Anche il nome di Dafne mi era balenato in testa per un pò, ma qualcosa, proprio come la ninfa amata da Apollo, sembrava sfuggirmi.
Poi ho immaginato un altro nome.
Un nome però che, a questo punto, potrebbe stupirvi, incuriosirvi o magari, ahimé, lasciarvi del tutto indifferente…
Un nome…
Ne abbiamo citati tanti in queste nostre chiacchierate e forse, chissà, abbiamo scritto anche quello…
A questo punto mi salta alla mente una scena de Il Conte di Montecristo, dove un qualcosa di simile, il gioco attorno ad un nome, accade tra il conte e Mercedes.
Devo dire che quella scena mi ha sempre affascinato.
A proposito, mi piacerebbe conoscere il vostro parere anche sull’amore tra Edmond Dantes e Mercedes!
Ma, immagino, che la cavalleria e la cortesia mi lascino poca scelta e che quindi quel nome dovrò pronunciarlo :smile_lol:
Magari come pegno o premio per questa nostra tenzone tra miti e romanzi… ;)

Guisgard 10-06-2011 06.00.25

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Dafne (Messaggio 31988)

Dite che Guisgard abbia un harem??? Ah beh... se tutte le volte che dice di essere stato in oriente si è portato a casa una "signorina" allora ne ha per mille e una notte :p..... e ma... da loro si fa raccontare solo fiabe!! :smile_angel:

In verità, damigella, io in Oriente ci vado per via delle Crociate e per svolgere le varie funzioni richieste dalla cavalleria :neutral_think:
Prima o poi scoprirò chi mette in giro queste voci sul mio fantomatico harem... :sad_wall:

llamrei 10-06-2011 13.41.53

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 31996)
le nostre deliziose, graziose e sublimi dame

@Talia, Melisendra, Dafne e chiunque altra dama di questo stupendo regno *cof cof Llamrei si schiarisce la voce* io suggerirei vivamente di evidenziare questo lodevole pensiero e di inciderlo indelebilmente sui libri di storia e sugli annali....nonché riesumarlo ogni qualvolta si verifichi la necessità:misc_deal:

per quanto rigarda l'approvvigionamento di pinoli.....sono dolente comunicarvi che la spezieria, stamane, ne era sprovvista.
Sembra sia divenuta una merce irreperibile:eek:

Per quanto riguarda l'harem...erm...io credo che Guisgard abbia ragione. Infatti non si tratta di "harem" ma di "agglomerato di fanciulle provenienti da Terre lontane e qui parcheggiate in mancanza di altra collocazione"...

Melisendra 10-06-2011 16.35.07

Come non ci sono più pinoli??? E io come la faccio la torta?!
Vabbeneee... tanto imploderebbe. O brucerebbe. O entrambe le cose.:laughing_lol1:

Giornata catastrofica... Oggi vorrei proprio un bersaglio mobile su cui sfogarmi!!!:confused2:

Spero che a voi sia andata meglio!

llamrei 10-06-2011 16.58.45

:( Mi dispiace Melisendra...davvero...
se ti può consolare...ho una manciata di pinoli che avevo nascosto temendo che Guisgard potesse vederli quando viene a mangiare una tazza di yogurt ogni tanto.. te li porto volentieri cosi potrai fare la torta CHE NON IMPLODERA' perché ci metterai un pò di magia e buon umore;)
Ps: obbligatoria la fetta per me:D

Melisendra 10-06-2011 17.35.11

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 32012)
Sono lieto di sentirvi dire che rifletterete sulle coppie citate in precedenza e sulle caratteristiche dell’amore che le accomuna.
In effetti anche io penso che siete stata un pò troppo severa con loro :naughty:

Non gongolate troppo, milord...;)

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 32012)
A questo punto mi salta alla mente una scena de Il Conte di Montecristo, dove un qualcosa di simile, il gioco attorno ad un nome, accade tra il conte e Mercedes.

Mi ricordo quella scena, anche a me era piaciuto molto. Soprattutto perchè credo nella magia dei nomi.
Di nuovo devo trovarmi in disaccordo... anche su Mercedes. Penso sia troppo fragile e delicata, tutte le sue scelte non sono che una eco della sua natura. Trovo più significativa la coppia Edmond Haydée. :D Credo che quell'amore, la cui perdita scatena il desiderio di vendetta di Edmond/Conte di Montecristo, sia certamente bello e puro, ma muti in ossessione e accecamento. Il Conte di Montecristo perde la sua umanità in nome di quell'amore che si nutre di ricordo e idealizzazione, rimpianto per il futuro che gli è stato rubato. Ritorna ad essere Edmond quando dice addio a Mercedes e si apre al futuro, con Haydée, lasciando i ricordi al passato.
Come potete intuire non amo le eroine deboli e indifese come pulcini bagnati...^^

La mia preferenza assoluta, quando si parla di eroine, va a un personaggio realmente esistito: Eleonora d'Aquitania.

Sono lusingata che abbiate pensato a Medea... in effetti anch'io posso diventare piuttosto vendicativa.
“La donna è di solito piena di paura, inadatta alla lotta e ripugna alla vista di un’arma ma se offesa sui suoi diritti di sposa non c’è altro cuore più assetato di sangue”(Medea, Euripide,260-265) :smile_lol:
Ricordatevelo sempre....;)

Vorrà dire che sarò paziente e aspetterò che troviate il momento più indicato per dirmi quel nome. :smile:

Melisendra 10-06-2011 17.41.00

Citazione:

Originalmente inviato da llamrei (Messaggio 32046)
:( Mi dispiace Melisendra...davvero...
se ti può consolare...ho una manciata di pinoli che avevo nascosto temendo che Guisgard potesse vederli quando viene a mangiare una tazza di yogurt ogni tanto.. te li porto volentieri cosi potrai fare la torta CHE NON IMPLODERA' perché ci metterai un pò di magia e buon umore;)
Ps: obbligatoria la fetta per me:D

Grazie! Siete un vero tesoro... ma per questioni di sicurezza nazionale forse è meglio che desista dal mio proposito.
Anche perchè il buon umore è ai minimi storici.
Uscirò a comprare dei pasticcini e prenderemo un tè... per me magari una tisana calmante... :sad_wall:

Lady Dafne 10-06-2011 18.21.43

Citazione:

Originalmente inviato da Melisendra (Messaggio 32049)
Uscirò a comprare dei pasticcini e prenderemo un tè... per me magari una tisana calmante... :sad_wall:

Posso aggiungermi all'allegra compagni???? Anche il mio di umore è sotto le scarpe, in più ho mal di pancia e ho pure il nervoso............. grrrrr :sad_evil:

Melisendra 10-06-2011 18.52.04

Ma certo, Lady Dafne, venite pure...
A quest'ora potremmo sostituire il tè con qualcosa di più forte!
E solo una cosa potrebbe farmi tornare il buon umore...

http://www.vagabondaggi.it/wp-conten...mg_poc7_56.jpg

e naturalmente...

http://it.vip-casino-rooms.com/images/ROOMS/IT/spa.jpg
:D:D:D
Così ritornerebbe il buon umore e mi lascerei alle spalle questa giornata disseminata di noie burocratiche e cretini da circo!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.51.04.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License