Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Lady Gaynor 17-01-2018 17.13.52

Milord, certo è che gli animali più strani li conoscete tutti voi [emoji16]
Sono felice di non aver perso un giorno invano a pensare...

@Lady Altea, grazie mille 🥀

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 23-01-2018 00.02.20

“Dimmi...” disse lei “... hai... hai avuto molte donne?”
“Quando?”
“Prima di me...”
“E' importante?”
“Non lo so.”
“Cosa pensi?”
“Tu lo sai, vero?”
“Si...”
“Io...” fece lei “... io ti amo... e non dovrei...”
“Perchè?”
“Perchè non è giusto...”
“L'Amore non lo è?”
“L'Amore contempla il tradimento?” Fissandolo lei.
“Lo ami?”
“Ti ho appena detto che amo te...”
“Lo so.”
“Io...” mormorò lei “... io vorrei... ti prego... ti prego... portami via... per sempre...”
“Stiamo già andando via...”
“Sono una pessima moglie...” lei “... e peggio ancora una madre da disprezzare...”
“Perchè?”
“Sto lasciando tutto per te...”
“Non vuoi?”
“Ti amo, lo sai...” rispose lei “... più di qualunque altra cosa... e ciò mi costerà la Dannazione...”
“Non esiste nessuna Dannazione se non quella terrena.”
“Allora saranno gli uomini a condannarmi...”
“Gli uomini non possono giudicarci.”
“Dicono che sei un demonio...”
“Chi?”
“Tutti.”
“I demoni non esistono...” lui “... sono solo i rimorsi e le paure degli uomini inetti.”
“Dicono che sei uno stregone...”
“E tu?” Fissandola. “Chi sono secondo te?”
“L'uomo che amo...” piano lei “... ed io sono una traditrice... una sgualdrina...”
“Andrea Cappellano” spiegò lui “affermava che rinnegare per Amore, quello vero, non equivale a tradire... tradire per l'uomo della propria vita ti rende innamorata, non una sgualdrina.”
“Portami via...”
“Stiamo già andando via...”
“Dove?”
“Lontano...”
“Torneremo?”
“Il mondo è troppo vasto...” guardandola “... nulla ritorna...”
“Forse sei davvero un demone...” Maria “... il mio demone... quello che mi porterà alla follia... o forse sono già pazza...”
“Ti ho cercata da sempre...”
“Dimmelo ancora...”
“Da sempre...”
“Anche quando non sarò più giovane e bella?”
“Resterai così per sempre, il mio Amore ti renderà tale.”
“E' magia?”
“E' Amore.”
“Dicono sei malvagio...”
“Mi temono.”
“Perchè?”
“Perchè non credo nel loro Dio.”
“In cosa credi?”
“In me stesso” sorridendo “e nel mio Destino.”
“Giurano che ti uccideranno...”
“Hanno già cercato di farlo ed hanno fallito.”
“Eri imprigionato?”
“Si...”
“Dove?”
“In un luogo buio, perduto e maledetto.”
“Come sei fuggito?” Impaurita lei. “Con la magia?”
“Si, se l'odio è una magia.”
“Come sei fuggito?”
“Ho risolto l'enigma che sigillava l'ingresso alla fossa di Daniele.”
“Come?”
“Con la mia intelligenza, riconoscendo il pannello intruso.”
“Ci cercheranno?”
“Ed io cercherò loro.”
“Portami via...”
“Siamo già in viaggio.”
“Durerà molto il viaggio?”
“Riposati, al tuo risveglio saremo arrivati.”
“Sto abbandonando mio marito ed i miei figli...”
“Si.”
“I miei affetti...”
“Admeto non fu salvato dai suoi affetti, ma da Alcesti, il suo Amore.”
“Parlami ancora, ti prego...”
“Lo farò nei sogni...” accarezzandola lui “... ora riposa, Maria.”
“Ti amo...”
“Lo so...”

Il brano è tratto da “La vocazione”, il romanzo in cui si narrano la vita, le imprese e la Dannazione di Hordifren.
L'episodio è subito successivo alla fuga di lui dalla Fossa di Daniele, il luogo in cui venivano gettati gli eretici.
Salvarsi da tale luogo, secondo le leggende, equivaleva a diventare immortali.
Il mito vuole che un enigma sigilli l'ingresso di tale fossa e solo risolvendolo è poi possibile fuggire.
L'enigma è formato da quattro pannelli su una porta di pietra.
I pannelli raffigurano le seguenti immagini:

La gola, uno dei Sette Peccati Capitali.

Un mazzo di Arcani Maggiori.

Il fuoco eterno che brucia nei gironi infernali.

La strada che porta Lancillotto a Gorre.

Voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'enigma di oggi?
https://i.pinimg.com/736x/cf/1e/a2/c...rk-fantasy.jpg

Lady Gwen 23-01-2018 00.06.36

Interessante come ci si addentri sempre di più nel personaggio di Hordifren ;)
Dopotutto, i cattivi sono sempre i più interessanti :D

Quanto all'enigma, tanto per essere sicuri, dobbiamo anche qui individuare l'intruso, giusto?

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 23-01-2018 00.08.51

Allora mgari in uno dei prossimi Gdr farete la cattiva, milady? :rolleyes:
Quanto all'enigma, è scritto nel brano come risolverlo ;)

Lady Gwen 23-01-2018 00.09.57

Perché no? Chi può dirlo :D

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Lady Gaynor 23-01-2018 00.20.53

Una storia struggente, questa... Ma l'Amore è spesso malinconia...
L'intruso potrebbe essere il primo pannello, visto che non ha alcun aspetto che si associ ad un carro.
Il Carro è un Arcano Maggiore.
Nell'Inferno, prendendo quello dantesco, nel canto 26 si fa riferimento al carro su cui scomparve Elia.
Sulla strada per Gorre, Lancillotto salì sul carro della vergogna per amore di Ginevra.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 23-01-2018 00.41.19

L'Amore è Gioia, milady.
Anche per due creature malvagie come Hordifren e Maria.
Quanto all'enigma, la vostra risposta non è per nulla banale, anzi direi è bella complessa.
La Carretta dell'Infamia sulla quale salì Lancillotto non poteva definirsi un carro vero e proprio, come ben descrive Chretien de Troyes.
Ed infatti, ahimè, non è questa la soluzione :sad_wall:

Altea 23-01-2018 07.24.32

Un bel enigma da tante interpretazioni.
Io mi rifaccio alla Via che Lancillotto superò per salvare Ginevra che è un "Ponte"..
Quindi dico ponte..

Clio 23-01-2018 07.33.09

Sapete milord, fin da piccola una cosa che mi aveva sempre affascinato nei film è vedere come l’Amore possa sbocciare anche tra i cattivi.
E io vedo un Amore forte e potente in questo scritto, vedo la felicità che solo un amore così intenso può dare, quell’amore capace di andare contro il mondo intero...
mi piace molto questo conoscere meglio i cattivi nel loro complesso...


Quanto all’enigma io credo che l’intruso sia il fuoco.

Tutti gli altri, infatti, raffigurano qualcosa che si può “tagliare”.

Tagliare la strada
Tagliare il mazzo
Tagliare la gola

Guisgard 23-01-2018 23.56.32

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 114040)
Sapete milord, fin da piccola una cosa che mi aveva sempre affascinato nei film è vedere come l’Amore possa sbocciare anche tra i cattivi.
E io vedo un Amore forte e potente in questo scritto, vedo la felicità che solo un amore così intenso può dare, quell’amore capace di andare contro il mondo intero...
mi piace molto questo conoscere meglio i cattivi nel loro complesso...


Quanto all’enigma io credo che l’intruso sia il fuoco.

Tutti gli altri, infatti, raffigurano qualcosa che si può “tagliare”.

Tagliare la strada
Tagliare il mazzo
Tagliare la gola


La Fossa di Daniele era una sorta di luogo inaccessibile, simile ad un labirinto, con trappole e tane di bestie feroci, in cui venivano gettati gli eretici per punirli dei loro misfatti.
Secondo la leggenda finire in questo posto equivaleva a morire, dunque perciò riuscire ad uscirne significava essere immortali.
La porta era sigillata da un impenetrabile arcano, come abbiamo visto nel brano e solo risolvendolo era possibile aprire la pesante ed invalicabile soglia.
E voi ci siete riuscita, milady, risolvendo questo enigma!
Infatti l'intruso è proprio il terzo pannello!
I miei complimenti :smile_clap:

Lady Altea, naturalmente la vostra risposta era sbagliata :silenced:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.25.22.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License