![]() |
Finalmente!Sono affascinata dagli appunti dei dialoghi intercorsi con altre persone. Mi soffermo un attimo a pensare: Fogazzaro era cosi attento da appuntarsi dialoghi per poi riprenderli in occasioni successive...o come spunto per creare altre situazioni:neutral_think:? affascinanti gli appunti di viaggio.
Grazie Dafne: sei preziosissima come sempre!:smile_clap: |
Llamrei, troppo buona!!! :p
Credo che gli appunti sui dialoghi servissero per annotare i vari dialetti, Fogazzaro a diferrenza di Manzoni non credeva nell'unicità di una lingua nazionale come "lingua parlata" dai personaggi dei suoi libri. Credeva anzi che la caratterizzazione delle varie figure con i dialoghi dialettali fosse fondamentale!! Basta leggere poche pagine di Piccolo Mondo Antico per rendersene conto... |
Davvero interessante.
Al di là del contenuto, sicuramente interessantissimo sotto l'aspetto letterario, resta però molto intrigante l'aver voluto attendere una data precisa per aprire il pacco. |
Secondo me alla fine è stata una trovata pubblicitaria del vecchio Roi :D
Alla fine non c'era nulla di che.... :neutral_think: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.31.34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli