Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Pensieri in Rima (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1853)

Lancelot 20-06-2013 13.00.56

Vi ringrazio per la vostra gentilezza Lady Elisabeth, lo scopo con cui ho scritto questi versi era proprio quello di alleggerire l'anima dalla cupezza e dalla pesantezza dei tanti, troppi pensieri che inevitabilmente questo periodo ci sta gettando addosso...
Le cose importanti della vita sono quelle più semplici, quelle basilari. L'emozione dell'attesa, la felicità del ritrovarsi... Cose che neanche la crisi più nera potrà mai togliere, perché non appartengono all'economia, ma al cuore, e il cuore batte sempre anche nei momenti più bui.

Taliesin 20-06-2013 14.14.05

Cavaliere del Graal...
In un'assolata desolazione cosmica che imperverza la sonnolenta decadenza di Camelot la Moderna, con i suoi giradini silenti e le sue frescure notturne, il vostro componimento è come un crepuscolo di primavera, soave e leggero nel dischiudersi alla sera che si minora. Per questo mi unisco all'elogio di Madonna Elisabetta che in questo tripudio di colori ha lasciato cadere il suo sguardo sulla vostra perla.

Taliesin, il Bardo

p.s. ...in effetti con l'antico nome di Ares che portate nella pubblica piazza, non potrei non essere daccordo con la sua naturale esibizione, molto simile e lungamente atteso nel mio riflesso.

Altea 20-06-2013 14.20.44

Sir Lancelot
tornate con questi versi dedicati alla vostra Perla, così vivi e palpitanti...bentornato tra noi...anche il vostro è un felice ritorno.

Lancelot 20-06-2013 15.33.10

Quanto mi è mancata la dolce cortesia degli abitanti di questa città!
Umilmente vi ringrazio e mi inchino alle vostre parole, immeritate eppur così gradite :o

elisabeth 20-06-2013 15.43.00

Mi spiace Sir Lancelot se le mie parole vi siano parse quelle di Lady Chantal........spero che ella vi possa scrivere presto.......

Clio 20-06-2013 19.26.09

Sir Lancelot,
È la prima volta che le nostre strade si incrociano, in questo reame.. Vi porgo dunque i miei più sentiti omaggi...

Avete scelto davvero un modo splendido per tornare... La storia che ci avete donato, è davvero incantevole...
È incredibile quanto sia difficile doversi separare dalla persona amata, anche solo per poco tempo, anche se dopo poco sarà di nuovo con noi... Quasi che una parte di noi ci fosse portata via, e il tempo non mitiga questo piccolo dolore..
Ogni distacco é doloroso..

Oh, perdonate... Ma la vostra poesia mi ha emozionato.. E le emozioni sono doni preziosi, dunque.. Grazie!

Bentornato a Camelot, Sir.. :smile:

Lancelot 21-06-2013 10.24.20

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 55307)
Mi spiace Sir Lancelot se le mie parole vi siano parse quelle di Lady Chantal........spero che ella vi possa scrivere presto.......

Che imperdonabile gaffe ho compiuto! :o Vi chiedo umilmente perdono Milady, mi era in realtà ben chiaro che foste voi l'artefice di tanta cortesia, pur tuttavia sono incorso in questo lapsus freudiano... Si vede che lady Chantal mi manca più del dovuto, eh? Non posso nascondermi :smile_lol:
Scusatemi e grazie ancora...


Citazione:

Sir Lancelot,

È la prima volta che le nostre strade si incrociano, in questo reame.. Vi porgo dunque i miei più sentiti omaggi...

Avete scelto davvero un modo splendido per tornare... La storia che ci avete donato, è davvero incantevole...
È incredibile quanto sia difficile doversi separare dalla persona amata, anche solo per poco tempo, anche se dopo poco sarà di nuovo con noi... Quasi che una parte di noi ci fosse portata via, e il tempo non mitiga questo piccolo dolore..
Ogni distacco é doloroso..

Oh, perdonate... Ma la vostra poesia mi ha emozionato.. E le emozioni sono doni preziosi, dunque.. Grazie!

Bentornato a Camelot, Sir..
Sono felice di fare la vostra conoscenza, lady Clio.. Vi porgo i miei rispetti *inchino e baciamano* e vi ringrazio per la cortese accoglienza che mi hanno riservato le vostre parole!

Se voi ringraziate me, io ringrazio l'Amore, che tutti ci ispira e muove e che mai, in un mondo privo di certezze, ci nega l'insostituibilità della sua luce.

Morris 22-06-2013 09.12.41

Il mio verbo giunge al richiamo fragoroso di una voce amica che vibra appassionata scuotendo le vetuste mura di codesto antico regno!

Finalmente versi che confortano il mio impeto e la mia volontà!
Sacrosanta ragione di contiguità di sangue spiritualmente reale!

Tra fanatismo e superficialità.. noi esistiamo!

Grazie infinite a voi, Sir Lancelot!

elisabeth 22-06-2013 11.43.42

Sir lancelot....nel vostro lapsus mi avete fatto un grande dono...quello di avere paragonato me a Lady Chantal.......Lei e' una persona speciale, e starle dietro non e' semplice.....e credo anch'io che vi manchi davvero tanto.......spero arrivi presto....

Lancelot 22-06-2013 12.42.58

La Pioggia
 
Improvviso, inaspettato un temporale
accompagna il mio pasto serale.
Lo guardo, scrosciante scender di pioggia,
nel cuore un freddo vento serpeggia.

A ogni mio boccone fa eco un tuono,
dal cielo mi risponde un sordo suono.
M’alzo da tavola, vado alla finestra
la mia donna si porta alla mia destra.

Le sussurro: “La vedi mio amore?
Non ti fa questa pioggia battere il cuore?
Provoca un sentimento indefinito…
il mondo appar quasi più pulito”.

Stretta a me dolcemente dice:
“Questa pioggia sembra genitrice
di tutta la tristezza del mondo,
i nostri cuori indaga nel profondo.

Fa riaffiorare sensazioni mai sopite,
rende passionale un animo mite;
sempre ci fa provar malinconia
ma vorremo che mai andasse via”.

Alle sue parole rimango stupito,
il dolce sentir, il parlar compìto;
già il viso, il cuore, ora la poesia…
di lei non trattengo la bramosia.

La bacio, a me stringendola forte
alle nostre spalle sbatton le porte
sotto i colpi spietati del vento:
le fan prendere uno spavento.

“Non è nulla, stammi accanto”,
il suo corpo avvolgo con un manto
per ridarle insieme al perso calore
un po’di calma, tenerezza e amore.

“La pioggia e il vento non devi temere;
questa è una delle benvenute sere
in cui gli dei puliscon questo mondo,
lo lustran per bene, lo lavano a fondo.

La pioggia spazza via ogni male,
ogni angoscia, ogni ferita mortale;
ogni cura, dolore, pena o torto
da stasera consideralo morto.


Questo è quel tipo di malinconia
che si prova per ciò che ci è portato via;
perché stasera ci è sottratto il passato
è naturale esserci affezionato”.

Al che la dolce mia compagna disse:
“Sarebbe meglio allor che non pulisse,
se portar via deve ogni mio ricordo,
bello o brutto che sia io non lo scordo”.

Sorrisi in cuor mio alle sue parole;
come bambina che lasciar non vuole
dell’infanzia il giocattol suo prediletto
lei mi sembrò, allor così le ho detto:

“Più intelligente è la pioggia, sai,
di quanto immaginar possiamo assai.
I ricordi ostacolano il nostro sguardo,
sono alla crescita fiero baluardo.

Se son belli li cristallizziamo in noi,
se son brutti, cancellarli non puoi.
Sempre dobbiamo fare i conti con loro,
e di nuove esperienze non facciam tesoro.

Come la polvere impedisce all’occhio
di veder propria immagine in uno specchio,
così l’uom non ride alla vita, ma al ricordo
restando a ogni nuova felicità sordo”.

Lei mi sembrò scrutarmi beatamente,
quel che dissi le toccò la mente.
Bentrovata pioggia, lavalo bene
tutto quel che quaggiù ci trattiene.


di Marco Cecini


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.30.42.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License