Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ambientazioni (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Ringraziamenti (Gdr: Il Falco della strada) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2461)

Lady Gwen 22-12-2016 18.20.32

Oh, noto che c'è il medioevo fantastico al quale avevo fatto cenno, bene :D tuttavia, prima di votare attenderò i frammenti ;)

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 22-12-2016 18.54.39

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 100150)
Da quello che ho capito...si dovrebbe votare..sono tentata da quello storico..ma mi intriga quello medioevale..cosa intendete per visionario e fantastico ma non fantasy?

Milady, per "non Fantasy" intendo quel genere molto in voga, tipo Signore degli Anelli e simili, con legioni di orchi, villaggi di nani e città di elfi.
Io sono un tradizionalista ed amo il Medioevo Classico e Romanzato del ciclo Arturiano o Carolingio, insomma quello del Cristianesimo Celtico cantato da Chretien de Troyes, Wolfram von Eschenbach, Ludovico Ariosto e Torquato Tasso o anche di epopee come quella dei Nibelunghi.
Il New Age non stuzzica, nè ispira la mia fantasia.
Ed ovviamente neanche quella della mia Musa ;)
Riferito al Gdr poi, il Medioevo che ho in mente è quello già visto in alcune storie già descritte e vissute su queste pagine.
Si tratta quindi di un Medioevo visionario e tecnologico, che già battezzammo in un Gdr come "Feudalesimo del Fuoco" :smile:

Lady Gwen 22-12-2016 19.01.15

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 100159)
Si tratta quindi di un Medioevo visionario e tecnologico, che già battezzammo in un Gdr come "Feudalesimo del Fuoco" [emoji2]

Se non sbaglio, è stato il periodo storico designato per "Il Falco dei Mari...", giusto?



Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 22-12-2016 19.03.23

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 100159)
Milady, per "non Fantasy" intendo quel genere molto in voga, tipo Signore degli Anelli e simili, con legioni di orchi, villaggi di nani e città di elfi.
Io sono un tradizionalista ed amo il Medioevo Classico e Romanzato del ciclo Arturiano o Carolingio, insomma quello del Cristianesimo Celtico cantato da Chretien de Troyes, Wolfram von Eschenbach, Ludovico Ariosto e Torquato Tasso o anche di epopee come quella dei Nibelunghi.
Il New Age non stuzzica, nè ispira la mia fantasia.
Ed ovviamente neanche quella della mia Musa ;)
Riferito al Gdr poi, il Medioevo che ho in mente è quello già visto in alcune storie già descritte e vissute su queste pagine.
Si tratta quindi di un Medioevo visionario e tecnologico, che già battezzammo in un Gdr come "Feudalesimo del Fuoco" :smile:

Si ho capito...devo ammetterlo che concordo con voi..il medioeval fantasy intriga ma io sono pure per quello classico...ho letto con piacere Chretyen de Troyes. È pure un' epoca in cui mi ritrovo....ma forse vi saranno anteprime.

Clio 22-12-2016 19.05.08

Io credo che ogni epoca abbia il suo fascino, indubbiamente.
Tra le varie opzioni che avete elencato credo che quella che più mi affascini sia il medioevo fantastico.
Se poi nominate il Feudalesimo del Fuoco, non può che guadagnarsi la mia preferenza :smile_lol:

elisabeth 22-12-2016 21.44.46

Bene....bene....lo scenario medioevo Fantastico......finalmente Elisabeth riprende in mano il suo personaggio.....vecchia maga di Camelot....viaggiatrice tra le pietre.......si mi piace.....

Guisgard 23-12-2016 00.21.53

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 100161)
Se non sbaglio, è stato il periodo storico designato per "Il Falco dei Mari...", giusto?



Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk


Si, milady.
E' una dimensione storica molto particolare e complessa, che mischia un pò lo storico con il fantastico, con un tocco visionario dettato dalla presenza di un "romanzato-tecnologico", diciamo così.
Un Medioevo alternativo se vogliamo, dove gli aspetti Religiosi, gotici e cavallereschi per eccellenza si fondono in un orizzonte che va oltre il Tempo e lo spazio comunemente raccontati dai libri di storia :smile:

Lady Gwen 23-12-2016 00.25.02

Sì, ricordo bene quello scenario e mi è piaciuto davvero molto, è molto stimolante, ma soprattutto per un'amante come me del cosiddetto "steampunk", ovvero uno stile che fonde l'ottocentesco/vittoriano col futuristico e direi che il Feudalesimo di Fuoco si avvicina molto ;) :smile_lol:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 23-12-2016 00.37.45

Esatto, lady Gwen.
Avete ben centrato il senso del mio discorso circa il "mischiare e fondere" epoche storiche diverse fra loro :smile_lol:

Lady Gwen 23-12-2016 00.40.23

Eh, Milord, Milord...
A breve saranno due anni che sono giunta a Camelot, volete che non capisca il nostro caro Master? :rolleyes:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.09.55.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License