Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ciclo Bretone (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Mito San Galgano (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=260)

Talia 29-03-2012 13.24.32

San Galgano... che meraviglia!
Non so come, ma confesso che mi era sempre sfuggita questa conversazione... ringrazio dunque Taliesin per aver posto di nuovo ai nostri occhi l'argomento e il valente sir Hastatus che sempre più prontamente ci indirizza nella giusta direzione! ;)
San Galgano... che dire... uno di quei luoghi che ho visitato più e più volte, ma che continuano a suscitare il mio stupore ogni volta che, svoltando a sinistra sulla stradina che lì conduce, i miei occhi tornano ad accarezzare quelle forme...
Sono stata a San Galgano molte volte... ci sono stata per studio, ci sono stata per lavoro, ci sono stata per piacere, ci sono stata per ascoltare dei concerti, ci sono stata da sola e ci sono stata in compagnia... e vi assicuro che quel brivido che corre lungo la schiena entrando nell'abbazia alle ultime luci del giorno e sollevando, in quel silenzio antico, gli occhi a guardare il cielo è qualcosa di difficilmente spiegabile...
Ho sempre trovato affascinante la figura di Galgano, sospeso tra storia e leggenda, ho visitato varie volte la Rotonda di Montesiepi ed ho visto la spada...
Ma quel brivido... vi confesso, amici, che quel brivido è il motivo per cui torno a San Galgano forse non spesso ma siguramente più di quanto non sia necessario!
:smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.45.26.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License