Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Taliesin, il primo bardo di Britannia (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1835)

Taliesin 13-10-2014 08.07.13

Lady Altea e Milady Elisabeth...
Attraverso i vostri occhi ed il vostro cuore il mio canto si è compiuto...

Taliesin, il Bardo

Taliesin 17-10-2014 16.32.27

Nell'ora del mio Viaggio...

"Ulula il vento tra i Tuoi capelli scombinati come una danza scomposta,
mentre volteggiano foglie di mille colori come mulinello sullla volta celeste,
ineluttabili ed incomprensibili leggi cosmiche riaffiorano dal buio labirinto
dove i Tuoi pensieri si sono smarriti nei grappoli appassiti di un'estate,
dove il mio strumento non potrà mai lenire la Tua abissale malinconia,
nel crepuscolo delle sere attorno al fuoco tra lacrime di riso
a correci dietro nell'unione del fuoco mai assopito della carne,
e mentre ti osservo rannichiata nei tuoi fantasmi del passato,
una condanna disumana mi dipinge come pagliaccio gli occhi ed il viso,
ricordandomi che è giunto nuovamente il tempo di partire..."

Taliesin, il Bardo

Altea 17-10-2014 17.53.19

E nell' ululato di vento aspetterò l'ora del ritorno...

Galgan 18-10-2014 01.06.17

"Partire è un po' come morire", recitava una vecchia canzone, eppure talvolta è necessario, come predestinazione, alla quale non ci si può sottrarre.
Un Bardo non può, e forse non vuole, fermarsi, perché quella è la sua funzione, perché il suo Dono deve essere mostrato a tutte le genti, perché capiscano, e guardino nel profondo del cuore.
Senza metafore di sorta, un fardello pesante.

Taliesin 03-11-2014 16.09.34

Messere Galgan...
Nel giorno del mio Ritorno, è molto bello raccogliere queste vostre parole disseminate come margherite di campo nell'aridità di questa immaterialità, ma soprattutto è molto bello costatare il fatto che, come fichi maturi lasciati ad essiccare al tiepido sole autunnale, avete colto il primevo significato dell'essere Bardo, veramente, nel male e nel bene, tra buoni o cattivi, in ogni passaggio temporale, un "fardello pesante".
Grazie.

Taliesin, il Bardo

Taliesin 03-11-2014 16.22.15

Nell'ora del Mio Ritorno...

"Armenti sbrancati procedono lenti verso il crepuscolo d'autunno,
lasciando sul sentiero sassoso i segni del loro passaggio empirico,
il servo pastore non potrà chiudere per la notte il cigolante chiavistello ,
la neve ha coperto ogni forma di umana natura,
relegando l'orizzonte in un soffice manto primordiale
dove si specchiano le ultime rondini di passaggio equatoriale,
ma nel vento che sferza i miei capelli ed arrossa le mie guance,
mi sembra di udire il suono della Tua voce così melodiosa e così familiare,
che nel crepitio della fiamma, riscalda il giaciglio nell'ora del mio Ritorno..."

Taliesin, il Bardo

elisabeth 03-11-2014 16.29.04

Ritorna e Torna...il canto dell'Amato bardo.........porta neve e tormenta...vento freddo e foglie gialle.......ma che incanto aspettarlo ..davanti al fuoco e castagne calde......e' il suo ritorno che fa gioia.....racconta che ascolto.....
....il ritorno dei paesi lontani....ben tornato a casa....

Altea 03-11-2014 16.47.42

Questo ritorno tra il freddo vento che fa cigolare le porte ma non quelle del Cuore e dell' Anima annuncia come scoppiettante fuoco di camino il Ritorno del mio caro amico bardo.
Grazie per esserci ancora..come sempre.

Galgan 04-11-2014 23.26.27

E' sempre bello l'essere partecipi del ritorno di un Bardo, perché con se, egli porta sempre nuove canzoni.
Mi allieta il vedere che questa volta non ha fatto eccezione, e il vostro ultimo canto, non può lasciare insensibile un Cavaliere dei Boschi, come il sottoscritto.
A dispetto dell'innaturale caldo di questi giorni, l'Inverno tornerà a cavalcare su queste terre, e il galoppo del suo destriero sarà ovattato da una bianca coltre di neve......
Per qualcuno, queste sono notizie funeste, ma a me l'inverno a sempre dato un nonsoché di rassicurante, ed invero, ciò che viene da Dio, non può mai essere errato.
Ancora ben tornato, lord Taliesin, e grazie.

Taliesin 07-11-2014 16.20.05

Nel giorno della mia Nascita...

"Giorni di tristezza appesi ad inseguire rigagnoli di pioggia cadente,
Giorni di spossatezza nell'attesa che gli elementi cessino di gridare,
Giorni di solitudine nella furibonda compagnia di pensieri ancestrali,
Giorni di dolore dove riecheggiano le carni conficcate negli spiedi,
Giorni di debolezza trapassati nell'incoscienza di un tempo sbiadito,
Giorni di vana gloria tra i bilanci di una discendenza negata,
Giorni di effimera felicità mostrata nei palcoscenici delle emozioni,
Giorni di incomprensione all'inseguimento dei fantasmi del passato,
Giorni di confusione, dove anche un silenzio può fare rumore,
Giorni di speranza, nel ritrovarmi Vivo dopo una morte apparente,
Giorni di stranezza, nel ritrovarmi fanciullo nel giorno della mia Nascita.."

Taliesin, il Bardo

Altea 07-11-2014 16.50.42

Mio caro amico bardo..nel giorno della vostra nascita sono certa..vi sarà ancora rinascita come quel giorno che il sole ha fatto capolino sopra un uomo dall' animo giusto e puro.

elisabeth 07-11-2014 17.33.21

" Giorni impossibili da contare...giorni che non hanno alcun potere su un anima antica...."......Sono giorni lontani che si uniscono al nuovo giorno e stranamente.....alla nostra anima.....si affacciano mille sentimenti......Amato Bardo...voi che raccogliete il pianto e l'allegria ....di popoli interi...voi che assaporate il vento delle terre infinite....e' solo a voi...che ci si affida e dai vostri occhi sgorga solo acqua di ruscello........

Taliesin 10-11-2014 14.40.00

Milady Altea...
Quel sole che ha fatto capolino sui quartieri della mia venuta, illuminava anche il sentiero sicuro che conduceva alla vostra casa, come una cometa errabonda che nella sosta del momento Supremo, ha lasciato cadere sul vostro tetto polvere di stelle...Grazie per esserci sempre.

Lady Elisabeth...
Io che ho assaporato i visi rigati di uomini dal salmastro del vento, le labbra salate di donne di scogliera, la gioia ed il riso di terre lonatne solamente favoleggiate, il pianto ed il mormorio di gente persa nei luoghi selvaggi dell'esistenza, grazie alle vostre parole oggi i miei occhi sono rivoli di montagna dove posare il cuore e addormentarsi sotto un manto di stelle...Grazie per esserci sempre e per sempre.

Taliesin, il Bardo

Altea 10-11-2014 14.49.53

Sir Taliesin..le vostre parole mostrano davvero lo splendore del vostro animo..proprio come polvere di stelle di cui prendo forza e allegria..grazie a voi.

Taliesin 10-11-2014 14.54.31

Nell'ora di un Muro Diroccato...

"Nell'ennesiva devastante reincarnazione del Nemico nel cuore umano,
sotto le spoglie di un condottiero di moderna e spietata Aquila Germanica,
profetizzata da quel Merlino Silvestre generato da un chierico gallese,
tra le ammalianti parole di conquista di una razza superiore
e le fanatiche illusioni di un Valhalla di terrore e senza onore,
bruciate nei camini della disperazione e delle atroci sperimentazioni,
conficcate eternamente nei petti a forma di salvadanai
che tormentano le azioni di un popolo ormai disperso e mai riunito,
osservo i brandelli di un Muro Diroccato sotto i colpi dell'indifferenza,
martoriato dai picconi di salme che corrono di picchetto nelle alture,
di berretti rossi offuscati dal nero della notte e di un tempo finito,
sbrandellato da una finta parentesi di storia nei meandri della storia,
semidivinizzato in nome di una finta libertà di cambiamento,
dove nuovi carnefici attendono alla prossima fessura di mattone,
dove si infrangono palloncini colorati, trasportati dal vento..."

Taliesin, il Bardo

Altea 10-11-2014 16.36.06

Sir Taliesin..qualcuno tra quei picconi intonò una canzone.."The wind of change"..e che questo Vento possa spirare ogni anno per ricordare ciò che è stato..

Taliesin 21-11-2014 12.44.32

Nell'ora della Tua Immagine...

"Sulla sabbia del tempo ho disegnato contorni sfumati,
mentre la il tuo viso prendeva forma nelle insenature dell'anima,
tra rigagnoli di acqua salata e conchiglie ingiallite al calore del sole,
ho usato il colore del corvo per i capelli
e rosso cinabro per la carnosa bocca,
ma quando la pioggia verrà a reclamare la sua sete
e confuso i colori del mio eterno madonnale,
forse, nell'ora della Tua Immagine, sarò alla fine saziato di te..."

Taliesin, il Bardo

Galgan 21-11-2014 14.14.20

La Ricerca delle Ricerche, lord Taliesin, espressa in modo da toccarmi profondamente l'Animo.
Che Dama Poesia non vi abbandoni mai.

Taliesin 21-11-2014 14.40.16

Cavaliere di Galgala...
Anche voi, nella vostra Carca, cononscete bene Dama Poesia e sapete che sovente può essere un'amante fedele su cui posare l'anima e ristorare il corpo, altre volte può apparire come un pesante fardello dal quale non ti puoi distaccare, come una sorta di croce che devi trascinare sul lungo e tortuoso selciato della Vita.
Grazie per il vostro puntuale ed immancabile incoraggiamento.

Taliesin, il Bardo

elisabeth 24-11-2014 19.36.49

Amato Bardo......avete impersonato la ricerca dell'anima
avete dipinto con le vostre parole......la figura dell'Amore che portate
nel cuore............il vostro cammino vi ha donato tanto...
tanto..a tal punto, da averne potuto regalare un pezzetto anche a noi.....

Taliesin 22-12-2014 15.31.43

Nell'ora della Tua Luce...

“Luci soffuse divampano nel crepuscolo di cuori impavidi e menti addormentate,
nell’emisfero boreale di un’irrazionalità cosmica sospesa tra reale e virtuale,
nelle viscere indecifrabili dell’anima, nelle effimere competizioni di sorta,
negli sbandamenti di passaggio e nell’imponderabilità di maschere pirandelliane,
all’ombra di un ultimo sole sbiadito, tra il massacro di cultura, religione e poesia,
ho visto il tuo volto riflettersi nella grotta del bambino nell’attesa del mio Ritorno,
abbagliante e cocente come stella cometa,
apocalittico come Cielo sceso in Terra…”

Taliesin, il Bardo

Altea 22-12-2014 16.09.46

Ho aspettato il vostro Ritorno..mio caro amico e vi ho visto tanto splendore e calore e sorrido ascoltandovi..grazie..

Galgan 22-12-2014 23.17.49

Invero, il vostro ritorno è il ritorno della poesia, in questa, come in altre stanze di questa odierna Camelot; vogliate accettare anche il mio, di sorriso, buon Bardo.

Taliesin 30-12-2014 11.09.41

Nell'ora del mio Ultimo Giorno...

"Sguardi sospetti e fuggevoli di vite paralelle si incrociato nel selciato,
nell'immensa catastrofe ambientale di macchine sbuffanti e gas di scarico,
dove neonati passeggini manifestano la vanità di madri lussuriose
respirando il malsano ed agonizzante sguardo di una civilizzata metropoli,
mentre la frenesia sfila come nevrotica modella avvizzita dalle passarelle
di un'apparente ed effimera felicità nel conviviale e dispendioso giubilo
per il sacrificio finale di un altro anno da raccontare che,
come caprone espiatorio, trascinerà loro in una nuova Illusione..."

Taliesin, il Bardo

elisabeth 30-12-2014 17.15.28

Siete un Bardo......e con i secoli che si annidano nella vostra mente....avete raccontato...uno stralcio di vita che sembra perseguitarsi......c'e' chi spreca e si nega........c'e' chi soffre e tace.......

Taliesin 31-12-2014 11.06.53

Lady Elisabeth...
A volte è una piacevole condanna, come eterno palcoscenico che si nutre della linfa vitale e ridona energia, a volte è un' abissale sofferenza, come sentiero sassoso che conduce al luogo del cranio, ma ,nonostante tutto, confesso di avere sempre vissuto...
Grazie per le vostre puntali sfumature del cuore e dell'anima, che, per una sorta di magia, si unicono in questo crepuscolo di fine anno alle mie.

Taliesin, il Bardo

Altea 31-12-2014 15.11.58

Mi unisco pure io..giorni fa scrissi un testo di solidarietà per i senza tetto tra queste lande.

Lady Gwen 03-01-2015 17.38.13

Sono qui da poco, ma da quanto basta comunque per poter dire di apprezzare la luce del vostro ingegno e la perfezione delle vostre parole, caro Bardo:)

Taliesin 07-01-2015 15.07.43

Grazie di cuore Giovane Lady Gwen...
Il Bardo è tornato.

Taliesin, il Bardo

Taliesin 23-04-2015 16.35.52

Alla Tua Stella Gemella…

“ Il soave passo che sfiorava il roseto del prato
galleggiava nel riflesso del tramonto incantato,
dove l’anima raminga rapita da pensieri d’appendice
colmavano il vuoto di incomprensioni nate alla radice,
trascinate nel torbido fragore degli anni spensierati,
rubati troppo in fretta tra il fruscio di amori scanzonati,
dove il germoglio della vita di un bimbo sulla Stella,
si univa nell’ingenua amicizia di un Aquila snella,
che univa il suo antico nome alla principessa dei rinascimenti,
in un mondo troppo avaro di sentimenti e colmo di tradimenti,
dove la sola via di fuga appariva tra le acque eterne e discrete,
oggi, che danzando come Musa, assaporo la Tua immensa quiete…”

Taliesin, il Bardo

Taliesin 07-07-2015 18.32.42

Nel Nome del mio Nome...

"Passaggi di Dei raminghi dipingono ad oriente la strada dei Re,
dove affiorano dalla sabbia dei ricordi colonne screziate di effimero potere,
mentre mausolei mai scoperchiati sussurano il nome di Colui che generò,
nel ventre di una gallina d'oro attese nove mesi la sua reminiscenza,
financhè splendente il sopracciglio accigliato imbiancò il calore del sole,
elevandosi al supremo divino passegiando nel giardino della preesistenza,
senza timore di cadere nel sonno dell'oblio e della vulerabilità semiumana,
come portatore di pesante fardello infarcito di Musica e Poesia,
sfidando il Dio Unico che scacciava il Dio della Guerra e degli Eserciti,
tramutato in classiche figure di puttini effemminati scacciati
dal ventre del Grande Vulcano dove vivevano i Figli di Aryas,
e, quando l'Innominabile, reclamò la sua figura umana e materiale
al tempo a cui egli apparteneva, per Amore e solo per Amore,
divenne Uomo, lasciando un Bardo impazzito a vagare per la Foresta
ad invocare il suo Nome, come eterna rimembranza..."

Taliesin, il Bardo

Taliesin 03-10-2015 10.11.29

Nel Nome del tuo Nome...

"Le piogge della notte si sono placate nella fauci di venti d'oriente,
mentre crepitii di legna abarcaiata segnavano il sentiero conosciuto,
nella penombra di una luna calante calpestando folglie ingiallite,
ho ritrovato l'antico sentiero del mio fanciullo pellegrino,
e, nel brusio assopito del cervo e lo sbuffo del cinghiale,
ho lasciato tutto dietro me e come uti ho seguito.
Nel giorno del Tuo Nome, della tua Morte, poggerò un gelsomino
alle pendici della tua bianca tomba, e nell'estasi di quel momento sublime,
oggi, come domani, come allora ad Assisi canteranno le allodole..."

Taliesin, il Bardo

Altea 14-10-2015 22.07.32

Grazie Sir Taliesin di questo prezioso dono del vostro animo puro e fanciullo..e ogni pellegrino per la perigliosa via ma col volto di giubilo nominerà un nome..Francesco.

Taliesin 04-11-2015 10.41.07

Nell'ora della mia desolazione...

"Grappoli avvizzini segnano lo scandire di temporanee dune cremisi,
attraverso crete preistoriche che solcano manieri diroccati
come onde fameliche divoratrici di scogliere rarefatte,
mentre il mio pensiero delimita grembi infecondi di un tempo felice,
quando la Cittadella Scarlatta segnava l'Agorà di questo tempo virtuale,
dove anime festose si intrecciavano come acerbi ulivi alla vetusta vite,
quando il Tuo sorriso segnava la luce perpetua di corpi di passaggio,
ed il mio strumento cantava sublieme all'ombra di quell'ultimo Tuo Sole..."

Taliesin, il Bardo

Taliesin 30-03-2017 11.21.36

"Io sono il vento che soffia sul mare,
io sono un'onda sull'oceano,
io sono il mormorio dei flutti,
io sono il toro dai sette combattimenti,
io sono un avvoltoio sullo scoglio,
io sono un raggio di sole,
io sono l'albero più bello,
io sono un cinghiale valoroso,
io sono un salmone nell'acqua,
io sono un lago nella pianura,
io sono l'arte dell'orafo,
io sono il verbo della scienza,
io sono la punta di lancia che da battaglia,
io sono un dio che crea nella mente dell'uomo il fuoco del pensiero.

Chi, oltre a me, illumina l'assemblea sulla Montagna?
Chi, oltre a me, predice le età della Luna?
Chi, oltre a me, mostra il luogo dove il Sole va a riposare?..."

Taliesin, il Bardo

Taliesin 30-03-2017 11.23.26

"Io invoco la terra d'Irlanda:
lucente, lucente mare,
fertile, fertile terra,
radure, radure dei boschi...

Fiumi gonfi, gonfi d'acqua,
Lago che abbondi di pesci..."

Taliesin, il Bardo

Taliesin 30-03-2017 11.40.51

Fruscianti rintocchi di Primavera come campanelle di primule bianche bussano al mio cigolante portone, mostrandovi la via incolta della Montagna dove io venni generato. Risvegliato dal lungo torpore della sofferenza e dell'oblio dal candido abbraccio di una Rondine proveniente dalla Magna Grecia, mi sono messo lentamente in cammino. Ho lasciato dunque il mio seggio periglioso dove ancora la mia antica ferita getta sangue, e nel sentiero conosciuto, raccolgo erudite e sapiente briciole disseminate da moderni viaggiatori che discernono e discutono sui nuovi libri ad ore creati nella fantascientifica fantasia di quest'epoca bizzarra. Non riconosco i loro volti e spesso non comprendo le loro parole, come essi non comprendono le mie, ma in questa modena Torre di Babele, una strana luce illumina ancora il percorso del Re d'Inverno, ed il suo nome, ancora non scomparso sulle labbra di questi mortali, mi illumina e mi riscalda il cuore come un'anomalia che la Leggenda ha rubato alla Storia....

Taliesin, il Bardo

Altea 31-03-2017 08.33.43

Sir Taliesin
grazie per la bellissima ballata irlandese.
Camelot invocava i vostri versi..

Taliesin 31-03-2017 11.23.53

...ed io invocavo i vostri occhi ed il vostro cuore che sanno saziarsi al cospetto di cotanta attesa Lady Altea. Per sempre debitore delle vostre emozioni.

Taliesin, il Bardo

Taliesin 10-11-2018 11.40.26

"Zufolano ancora perpresse come intontite dall'ultimo residuo di impeto ventoso, le foglie ingiallite tradotte ed avvinghiate alla parete dei miei ricordi. Orme di Cinghiali bramosia solcano le pozzanghere di fango e ricci smembrate di castagne avvizzite, mentre muggiti di cervi spodestati rincorrono il sogno di Unicorni supremi zoppicante verso il delirio della Fine dei Tempi. Un Bardo, canto e solitario, raccoglie l'ultima resina inzuppata di mandorli sfioriti mentre nella sua bisaccia lucida il ritratto di Colei che non è più, la cui melodia voce si è oramai infranta nelle viscere dell'oblio..."

Taliesin, il Bardo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.08.59.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License