![]() |
Non sono certa..ma se non si tenta...provo ora con...nota.
|
“Nota”, milady?
Mmm... in verità ci vedo ben pochi legami con gli indizi... :neutral_think: E infatti, purtroppo, non è questa la soluzione all'arcano :naughty: |
Ma, suvvia, Milord.. non vi prendevamo affatto in giro... come potremmo permetterci? :smile_lol:
Siete il nostro Primo Cavaliere.. era solo una perplessità.. ;) Quanto all'arcano.. sarà un tentativo magari azzardato ma.. direi MAGLIA. |
Tranquilla, milady, avevo compreso il tono scherzoso (e poi per interpretare il Primo Cavaliere non bisogna essere muniti solo di fascino inquieto e tormentato, modi da tenebroso e piglio epico e romantico, ma anche di senso dell'umorismo!) :smile_lol:
E comunque lungi da me voler discutere con voi, visto che più volte avete dimostrato la vostra bravura con la spada (certo i precedenti sono incoraggianti, visti gli episodi di Sigfrido e Tancredi, ma temo che voi siate un tantino più abile di Brunilde e Clorinda... :neutral_think:)! Scherzi a parte, torniamo all'arcano... voi provate dunque con “Maglia”? Interessante... vediamo come si abbina con gli indizi... “Serve per la difesa. (la cotta di maglia) Si studia in architettura. (la maglia muraria) Può avere diversi colori. (la maglia, inteso come indumento) Cambia secondo le stagioni. (una maglia si adatta alla stagione) Viene fatta con vari materiali. (una maglia può essere di lana, di cotone ecc...) Può essere bassa o alta.” (la maglia dell'uncinetto) Tutto combacia dunque! Ed infatti è proprio “Maglia” la soluzione all'enigma! I miei complimenti, lady Clio :smile_clap::smile_clap::smile_clap: |
Oh, ma che meraviglia, ciò dimostra che ogni conoscenza può tornare utile... e io che mi chiedevo a cosa mi sarebbe mai servito conoscere le tecniche dell'uncinetto.. :smile_lol:
Grazie per i complimenti, sir Guisgard.. Però, più abile di Clorinda? Adesso non esageriamo, milord! :eek: |
Beh, in effetti Clorinda alla fine viene sconfitta da Tancredi... ma forse per trovare un'eroina imbattibile bisognerebbe cercare in qualche poema e romanzo Capomazdese, visto che i letterati degli Arciduchi non fanno mai uscire sconfitte le proprie protagoniste dalle loro avventure (al massimo vengono salvate dagli eroi di turno che irrimediabilmente finiscono per innamorarsi di loro... ma questa è un'altra storia... ;))... :smile_lol:
Scherzi a parte, vi siete dimostrata molto abile, lady Clio, con questo enigma e i complimenti vi spettano tutti :smile: |
Ma che meraviglia... Dovrò assolutamente immergermi nella letteratura capomazdese... :smile:
eh, gli arciduchi non smettono di sorprendermi.. :smile_lol: |
Complimenti lady Clio :smile_clap::smile_clap:
|
Vi ringrazio, Milady... Troppo buona :smile:
|
Oh, no... mi sono persa un nuovo enigma... :(
L'ho letto con attenzione, tuttavia, seppure in ritardo, e l'ho trovato bello... interessante... tutt'altro che di facile soluzione... i miei complimenti, dunque, a lady Clio che l'ha risolto così velocemente e con così pronta astuzia... :smile_clap::smile_clap::smile_clap: bravissima, milady! Quanto al resto... ehm... Citazione:
Quel giorno, uscendo dal teatro, reduci da lunghe ed estenuanti ore di ripresa per il gdr, io e sir Guisgard decidemmo di andare a mangiare qualcosa, prima di tornare ciascuno alle proprie occupazioni. Appena seduti al tavolo, tuttavia, si avvicinò subito la signorina che serviva ai tavoli e mi chiede se potevo autografarle un tovagliolino... ne aveva infatti una larga collezione di tutti i divi e le dive che spesso, dopo gli spettacoli al teatro di Camelot, erano soliti fermarsi a mangiare qualcosa lì... e così dicendo, con orgoglio, mi mostrò tovagliolini autografati da lady Elisabeth e da lady Altea, da lady Clio e da Cavaliere25, solo per citarne alcuni... "Ma certo!" risposi io, con sorpresa ma anche con gioia "Sarà un piacere! E, guardate, siete fortunata: abbiamo qui anche sir Guisgard..." La ragazza mi guardò sorpresa: "Scusatemi, milady..." mi disse "Non lo conosco..." "Ma come?" esclamai io "Sir Guisgard... il famoso divo... regista... attore... sir Guisgard!" Ma lei mi guardava perplessa... "Suvvia, milord..." dissi allora io al cavaliere "Su, sguainate la spada... fate qualcosa... saltate... appendetevi al lampadario.. fate qualcosa di spettacolare..." E sir Guisgard (n.d.r. : punto sull'orgoglio!) subito balzò in piedi e mise mano alla spada... parlò di draghi e villaggi salvati, di damigelle in difficoltà.. ma... -- Da questa pagina, rubata dai Diari privati di lady Talia, è stato poi tratto un famoso spot... http://www.youtube.com/watch?v=K_-mbSMGsgw :D ;) |
Lady Talia...immagino l'imbarazzo...:laughing_lol1::D
Ma non siete fuggita? Infatti nutrivo seri dubbi sulla storia del nostro Cavaliere e ora ne abbiamo le prove :smile: |
Eh, milady... non me ne parlate... ;)
Ma, mi raccomando, non dite a sir Guisgard che questa storia è venuta fuori... se no chi lo sente poi... :silence_shhh: ;) |
Grazie dei complimenti, Ladt Talia, siete sempre gentile.. :smile:
(Ma grazie, soprattutto per averci raccontato un aneddoto così divertente.. :D) |
Direi che ve li siete meritati, quei complimenti, milady! :smile:
(eh, già... e aveste dovuto vedere la faccia di un certo cavaliere in quei momenti... :D :silence_shhh: ;)) |
Ma bene... :neutral_think:
Vedo che lady Talia ha nientepopodimeno che aperto i suoi diari per noi! Beh, a questo punto non posso certo essere da meno! Dunque, per il nuovo enigma, mi toccherà sfogliare i diari segreti di sir Guisgard... In una limpida e fresca giornata d'Autunno, in un verziere intriso di profumi ammalianti e screziato da colori abbaglianti, due nobili figure passeggiavano per diletto in quello scenario fiabesco e cortese. Ai margini di quel rinascimentale giardino, circondato da un basso muro di mattoni bianchi e regolari, con cespugli fioriti tutt'intorno, i musici addolcivano l'aria con il loro suono e i mimi descrivevano quell'incanto con pantomime di pastorale memoria. Le due figure erano una giovane dama e un cavalleresco avventuriero. “Oh, milord...” disse sospirando lady Talia “... vi ringrazio di essere accorso subito dopo che vi ho inviato la mia balia...” “Milady...” con fare da Eroe da Romanzo Guisgard “... sapete bene che il Primo Cavaliere ed Amante Perfetto accorre sempre alla chiamata di una dama... specie se siete voi...” “Ma io lo so, mio signore...” fece Talia con aria da eroina da salvare “... e poi, dopo che i miei poveri paggi, morti tutti in maniera ancora oggi misteriosa, ma dei quali non sento minimamente la mancanza, non sono più al servizio della mia famiglia, beh, ho solo voi a cui affidare la mia persona...” “Ditemi quale pericolo vi turba, mia signora” sicuro di sé e del suo innegabile fascino Guisgard “ed io lo farò svanire in meno di un momento!” “Oh, milord, quanto sono avvilita...” sconfortata Talia. “E' forse un drago che vi perseguita?” Chiese l'idolo dei bambini e soprattutto delle loro mamme. “Oppure si tratta di un orco che vuole rapirvi? O magari qualche fellone che vi importuna? Ditemi un nome e domani leggerete il suo necrologio sulla Gazzetta di Camelot!” “Oh, molto peggio, mio signore...” “Allora vi hanno imposto un matrimonio d'interesse?” Domandò lui con atteggiamento da protagonista tormentato ed inquieto. “Peggio, mio novello Lancillotto...” “Vi hanno regalato il Codice da Vinci e non osate dire di non riuscire a finirlo perchè troppo noioso?” “Peggio, mio eroe d'eccezione...” “Parlate, dunque, mia signora...” sguainando la spada Guisgard e sparandosi una posa da divo d'altri tempi. “Il mio gattino” indicando un albero Talia “è salito su quel ramo e non sa più scendere...” Il nostro eroe, allora, con agilità si arrampicò sull'albero e riportò poi giù il gattino di lady Talia. Ma proprio in quel momento qualcuno apparve nel giardino, sorprendendo la dama ed il cavaliere. “Ah, ecco!” Esclamò l'uomo. “Cosa ci fate qui solo con la mia bambina?” “Oh, babbo!” Vedendolo Talia. “Non è come pensi!” “Ah, no?” Furioso il babbo della dama. “No, ecco...” mormorò Talia “... questo cavaliere è giunto qui per tirare giù il mio gattino dall'albero... e poi... non è un cavaliere qualsiasi... è il famoso sir Guisgard, Primo fra tutti i cavalieri...” “Sir Guigard?” Ripetè il babbo. “Questo qui? A me sembra solo un farfallone bello e buono! Il solito fighetto che ci prova con tutte!” “Ti dico che è lui, babbo!” “Lui?” Sospettoso il babbo. “Ma se lo vedo come il solito Don Giovanni di turno!” “E' lui, babbo!” “Allora deve dimostrarmelo...” sbottò il babbo di Talia “... giocavo con la mamma e gli zii all'ultimo Gdr da tavolo di sir Guisgard e mi sono bloccato su un enigma davvero difficile... se siete davvero voi il vero Guisgard allora rivelatevi la soluzione...” E cominciò a recitare l'enigma: “Serve per proteggersi. Si vede in cielo e in terra. Può essere nero o marrone. Confina anche con un fiume. Può essere guelfo o ghibellino.” Naturalmente il nostro Primo Cavaliere risolse l'arcano e dimostrò così al babbo di lady Talia di essere il vero ed unico sir Guisgard. Si guadagnò, allora, un invito a cena, assaggiando una squisita crostata di amarene e facendo vincere (ma lei non si accorse di quell'aiutino!) lady Talia a quel nuovo gioco da tavolo sulle avventure del Primo Cavaliere e Amante Perfettissimo ;) E voi, dame e cavalieri di Camelot, riuscite a risolvere l'enigma? http://www.hotflick.net/flicks/2004_...ollins_023.jpg |
Beh, vedo che il nostro Primo Cavaliere é sempre pronto a salvare le damigelle in pericolo.. E i loro fidati animaletti... :smile_lol:
Quanto all'enigma... Io direi MERLO! |
:eek: mio signore... io non ho aperto i miei Diari... sfortunatamente è però avvenuto che uno dei miei paggi, tanto tempo fa quando ancora ne avevo, abbia rubato alcune pagine e le abbia poi pubblicate...
eh, sir... il prezzo della notorietà... ;) Quanto all'episodio che avete appena raccontato... eh... se proprio lo volete sapere... beh, non credo proprio di aver vinto perché mi avete aiutata, quella volta!! ;) E per quell'indovinello... molto carino... davvero! E penso... si, penso che lady Clio abbia indovinato! :smile_lol: |
Citazione:
Citazione:
Quanto all'enigma, trovo interessante la vostra risposta. Ma per essere quella giusta deve soddisfare gli indizi! Vediamo allora... “Serve per proteggersi. (il merlo è un elemento architettonico che serve per la difesa) Si vede in cielo e in terra. (il merlo è un uccello) Può essere nero o marrone. (sempre il merlo inteso come uccello) Confina anche con un fiume. (Merlo è anche una città argentina) Può essere guelfo o ghibellino.” (Il merlo in architettura può essere di tue tipi: guelfo o ghibellino) Che dire? Mi sembra tutto perfetto! Siete stata un portento, milady! E al primo colpo! Infatti è proprio “Merlo” la soluzione all'arcano! Di questo passo sarete più Cassandra che Clorinda ;) I miei complimenti :smile_clap: |
Passo silente tra le pagine degli enigmi........rimango sbigottita....siete bravissima Lady Clio....un grande dono.....barve comunque a tutte le Dame che partecipano........:smile_clap:
|
Sir Guisgard, Lady Elisabeth... Le vostre parole mi fanno troppo onore, grazie... :o
Cassandra, dite, milord? :neutral_think: Interessante, ma continuo a preferire la mia Clorinda... :D |
Lady Clio.....niente rossore sul vostro viso...la verità e' verità...siete stata bravissima.....
|
Grazie nuovamente, Lady Elisabeth.. :smile:
|
Alcuni cadetti, con la scusa di dover studiare, si radunano nella biblioteca della Cadetteria.
“Uffa...” dice uno di loro “... ancora con questo compito in classe sugli enigmi... che barba!” “Sir Guisgard dice che è prerogativa dei grandi eroi saper risolvere gli arcani.” Fa un altro di quelli. “Quindi sotto a studiare... avanti, enigma n° 8561 a pagina 71...” E comincia a leggere: “Da sicurezza. Cambia col tempo. Può essere di vari colori. Può essere aperta o chiusa. A volte è di pietra, altre di mattoni.” “Ma basta con questi compiti!” Esclama il primo. “Volete sentire una storiella nuova?” “Ma se non studiamo” mormora un altro del gruppo “sir Guisgard si incavolerà di brutto!” “Hai ragione...” interviene un altro “... avete visto come ha ridotto quel povero drago qualche giorno fa? E solo perchè era il giorno di San Raffaele!” “Infatti sir Guisgard ammazza sempre un drago durante le feste dei Santi Arcangeli.” Annuisce un altro. “Tranquilli, non ci scoprirà!” Ride il primo. “Ecco la storiella... una nave attraversa il Mediterraneo e a bordo vi sono passeggeri di vari paesi... ad un certo punto scoppia una temporale e la nave affonda. Fortunatamente i passeggeri hanno trovato salvezza in una scialuppa calata in mare. Tuttavia il mare è ancora grosso e imbarcano acqua da tutte le parti. Il capitano allora dice che bisogna alleggerire il carico... qualcuno deve sacrificarsi e buttarsi in mare. Si alza un francese e grida <<Vive la France!>>, per poi saltare in acqua. Un inglese allora, per non sentirsi da meno, si alza e proclama <<God save the queen!>> e si butta tra le onde. La scialuppa però risulta ancora troppo pesante. A questo punto si alza un Capomazdese, si guarda intorno e urla <<Dio lo vuole!>>... e butta in mare un infedele! E sapete chi era quel Capomazdese?” “Sir Guisgard!” In coro i cadetti, per poi scoppiare tutti a ridere. “Ma bravi.” All'improvviso una voce alle loro spalle. “Raccontiamo storielle sul sottoscritto, invece di studiare eh!” “Non è come sembra... sir Guisgard...” balbettano i cadetti. “Duecento piegamenti a testa, cinquecento giri del cortile e turni di guardia per tutti, fino a Natale!” Sentenzia Guisgard. Ma sir...” tentando una timida protesta i cadetti. “Ah...” ridendo il Primo Cavaliere “... la punizione comincia da ora! Ma prima, vi rivelerò la soluzione dell'enigma di pagina 71!” Facendo loro l'occhiolino. E voi dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'arcano di oggi?” http://www.afulltankofgas.com/wpimag...f548_05_06.jpg |
dico.."casa"
|
Ma che storiella interessante.. dovranno pur divertirsi un po' quei poveri cadetti.. non li farete studiare troppo, Milord?
Certo, certo.. per diventare degli ottimi eroi da romanzo ci vuole impegno, costanza e dedizione... Però, ho come l'impressione che siate un po' severo con loro.. ma magari è solo un'impressione.. ;) Quanto all'enigma.. azzarderò... ma provo a dire "PORTA". |
Citazione:
Mmm... in verità vedo che lega poco con i vari indizi... :neutral_think: E infatti non è questa la soluzione all'arcano! Citazione:
Eh, in realtà per essere degni “Eroi da Romanzo” occorrono disciplina e tanta dedizione :rolleyes: E un giorno, quando ognuno di questi cadetti sarà “protagonista” del proprio romanzo, credo mi ringrazieranno ;) Tornando al nostro enigma... voi tentate con “Porta”? Ahimè, però anche in questo caso vedo che non si riescono a soddisfare tutti gli indizi... :naughty: Purtroppo, non è neanche questa la soluzione all'arcano! |
Mmm... sembra che la difficoltà di questo enigma scoraggi altri tentativi... :neutral_think:
E sia, credo occorra un aiutino... “Può essere alta o bassa.” :smile: |
Sto iniziando a preoccuparmi per i capelli non mi sovviene nulla...:confused:
|
E dire che poco tempo fa, questo indizio era stato rivelatore!
Ora, brancolo anche io nel buio...:eek: |
Citazione:
|
E sia, care dame!
Vorrà dire che il Primo Cavaliere oltre ad essere campione di cavalleria, lo sarà anche di generosità ;) Ecco un altro indizio... “Possiede una sua lega.” :smile: |
:confused:...aiutoo..comunque provo..."volta"
|
Provate con “Volta”, milady?
Mmm... in verità vedo che abbinarla con tutti gli indizi non è proprio possibile... :neutral_think: E infatti non è neanche questa la soluzione all'arcano! |
Vedo che nessuno osa più, ormai... :neutral_think:
Beh, proverò io a dare una nuova risposta.. sperando che, il nostro Primo Cavaliere, finito di gozzovigliare per il suo compleanno.. Corra in aiuto di queste povere dame, che si arrovellano sui suoi enigmi... Allora, tenterò con CHIESA! |
Milady, i festeggiamenti sono terminati da poco e ho lasciato i miei eunuchi a pulire il palazzo.
Dunque posso dedicarmi ad un ultimo giro per le strade di Camelot :smile_lol: Quanto al nostro enigma... voi provate con “Chiesa”? Eh, ahimè, la vostra risposta non riesce a legare con tutti gli indizi... :neutral_think: Infatti non è “Chiesa” la soluzione! Ma essendo da poco passata una gran festa, credo che sia giusto lasciare un nuovo indizio: “Ricorda una celebre favola.” :smile: |
Dico...tavola
|
“Tavola”, milady?
Ahimè, non riesce a legare con tutti gli indizi. E infatti, purtroppo, non è la soluzione all'arcano! |
Citazione:
|
Citazione:
Vabé... visto che ci sto pensando da settimane e non sono ancora riuscita a trovare una soluzione che mi soddisfi in pieno (e che soddisfi tutti gli indizi...), inizierò ad elencare le risposte che mi sono data e che mi pare che siano tra le più vicine... inizio con... Colonna... :smile: PS: Citazione:
|
Citazione:
Beh, si vede che quel tipo era il cattivone di turno! Voi lo sapete bene, mia signora, il nostro sir Guisgard, come tutti i nobili Capomazdesi, ha studiato dalle suore, apprendendo sani principi! Ogni giorno, rammento, preghiera del mattino, lezioni in classe e poi, nell'ora di ricreazione, caccia ai draghi, agli orchi, ai marrani e chi più ne ha, più ne metta :fighting: Già, dura la vita di un “Eroe da Romanzo”, inquieto quanto basta, tormentato al punto giusto, tenebroso con moderazione, malinconico andante ma non troppo, fascinoso che non guasta ecc... ;) Tornando all'enigma... provate con “Colonna”, milady? Eh, devo dire che la vostra risposta è molto intrigante. Infatti sono riuscito ad abbinarla con quasi tutti gli indizi. Tutti meno uno, ahimè... :neutral_doh: E infatti, purtroppo, non è “Colonna” la soluzione all'arcano! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.51.11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli