Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Lady Gwen 16-04-2018 16.41.50

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 117417)
Altro che omaggio: i giocattoli col nome del nostro sir Hastatus sembrano battere decisamente quelli con il nome di Guisgard :rolleyes:
Quanto alla soluzione... ahimè, lady Gwen, non è Scudo :naughty:

Via, via, Milord, sono sicura che anche voi riuscirete a farvi valere... :laughing_lol1:

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Guisgard 17-04-2018 15.43.15

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 117418)
Ma come, milord, volete dirmi che ci sono bambini che snobberebbero le action figure dei nostri eroi preferiti o i modellini delle navi che ci hanno fatto sognare?
Eh, sicuramente con Sir Hastatus diventeranno più intelligenti invece di andarsene in giro sognanti in cerca di avventure! ;)
Bellissimo, davvero!!!

Quanto all'enigma vero e proprio mi sembra possa riferirsi alla città di SIENA!
I suoi colori calcistici, il riferimento alle origini mitiche, il gonfalone, le contrade, il palio.


Ma siete davvero formidabile, lady Clio!
E' proprio Siena la risposta esatta!
Ed io che ero già pronto ad inserire un aiuto, ma voi mi avete bruciato sul tempo!
I miei più vivi complimenti, milady :smile_clap:

Lady Gwen 17-04-2018 15.45.31

Lady Clio ha battuto anche me sul tempo, poiché era la mia risposta di riserva :laughing_lol1:

Complimenti!!! :smile_clap: :smile_wave_lady:

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Guisgard 19-04-2018 16.56.13

Il mito dell'Amore adultero tra il dottor Ordifren e la bella e giovane Maria ha dato il là a molte leggende, una delle quali, magica e romantica, viene riportata da un antico testo, il Canzonare Monsarchiese, che ha goduto di molta fortuna.

L'episodio narra dell'arrivo del dotto avventuriero in un piccolo villaggio ai piedi delle Alpi flagellato dal terribile vaiolo nero.
Qui Ordifren assisterà alla morte di molte persone ed agli inutili tentativi, dettati dalla paura e dalla superstizione, fatti dagli abitanti per scacciare il morbo.
La giovane Maria, moglie insoddisfatta ed infelice di un mercante borghese, viene anche lei colpita dal vaiolo, restando col volto deturpato.
Preda della disperazione per la perdita della bellezza, il suo volto appare infatti devastato da puntini rossi ed i suoi capelli resi giallognoli ed impagliati, la ragazza medita di togliersi la vita, nonostante gli ammonimenti del curato che le preannuncia la dannazione eterna in caso di suicidio.
Vedendola però Ordifren se ne innamora, poiché anche le creature malvagie sotto l'effetto dell'Amore sanno riconoscere la vera bellezza.
Ciò lo spinge a guarirla ed a restituirle la sua vera bellezza.
Intingendo la sua bocca e la sua lingua in un unguento magico, l'avventuriero e scienziato, attraverso un bacio, restituisce il vero aspetto a Maria che lo ricompensa così con il suo eterno Amore.
Per strapparle un bacio il dotto vagabondo recita sotto il balcone della ragazza, il giorno della festa del villaggio, una poesia in cambio, come pegno, delle labbra di lei.
La poesia termina con queste strofe:

“Ma io me la rido,
sei fuor d'ogni pericolo
e tu scorderai ogni cosa
e soltanto ti sognerai di me.
Di me che non ero alla festa.”

Il magico unguento Ordifren lo ha da una strega, in cambio per aver risolto un oscuro arcano che così recita:

“In osteria al piatto
pensa si già di fatto.
Così dietro ad ogni invito
sperava poi d'esser servito.”

Dame e cavalieri di Camelot, sapete dire di chi parla l'enigma?
https://2.bp.blogspot.com/-mpsU8DLCY...ucardcover.jpg

Lady Gwen 19-04-2018 16.59.26

E poi si dice che le streghe sono tutte cattive... :rolleyes:
Meglio non parlare oltremodo, va... :silenced:

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Guisgard 19-04-2018 17.01.16

Vi ho mai dato della cattiva, milady? :rolleyes:

Lady Gwen 19-04-2018 17.03.11

:rolleyes: :silenced:

Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk

Altea 21-04-2018 22.22.32

Non sapevo della esistenza del Sapentino Hastatus ;)

Interessante enigma...io dire "ospite"

Guisgard 21-04-2018 23.13.36

Ahimè, milady, non è Ospite la soluzione all'enigma :naughty:

Altea 21-04-2018 23.40.27

Provo con "vino"


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.30.39.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License