![]() |
Citazione:
|
Il dietro le quinte e le riprese del Gdr “Il nome della perla” furono alquanto tribolati.
La storia, tratta da un fatto di cronaca realmente avvenuto sul finire del XVIII secolo, quando nella regione della Sundra, a Nord di Capomazda City, le persone cominciarono ad essere aggredite da un misterioso predatore che fece diverse vittime, soprattutto donne e bambini poiché erano loro che conducevano le mandrie al pascolo nei boschi e che per circa quattro anni seminò il terrore in quelle zone. Dopo innumerevoli battute di caccia organizzate dal duca e dal vescovo, fu infine ucciso un lupo di grosse dimensioni che venne imbalsamato e portato al palazzo dei Taddei. Da quel momento le aggressioni terminarono e l'animale fu ufficialmente riconosciuto come l'autore delle stragi nella Sundra. Inizialmente la potente casa cinematografica Afra Golden Mayers avrebbe voluto portare in scena un nuovo capitolo della Gioia dei Taddei ma non riuscendo ad ottenerne i diritti si decise di raccontare la leggenda della bestia della Sundra. Il cast fu di prim'ordine, su cui svettavano Guisgard nella parte di un cacciatore di demoni e di Ordifren in quella del presbitero. Molto complicato risultò decidere riguardo al finale. I produttori avrebbero voluto un coinvolgimento di Ordifren al punto da realizzare uno scontro tra lui e la bestia, simboleggiando come l'ateismo e l'anticlericalismo fossero il male supremo, persino più della strage di innocenti nei boschi, mentre invece il regista avrebbe preferito una vittoria della bestia e la morte di tutti i personaggi principali, eccetto Guisgard che per contratto non sarebbe potuto morire. Gli sponsor da parte loro avrebbero addirittura voluto che il mistero della bestia restasse irrisolto per eventuali seguiti. Alla fine si decise di seguire fedelmente le testimonianze dei sopravvissuti e di vari cacciatori che incrociarono la fantomatica bestia, tutto ciò riportato dagli annali del tempo e dal rapporto degli ispettori vescovili inviati sul posto, formulando l'ardita e romanzata ipotesi descritta poi dal Gdr. La bestia, che si rivelerà essere un alieno giunto sulla Terra da una galassia lontana per una sorta di feroci e brutali safari a discapito degli esseri umani, soprattutto donne e bambini, fu realizzato con i più moderni effetti speciali e finito per il successo ottenuto nella celebre galleria dei grandi mostri dell'Afra Golden Mayers. Durante le riprese del Gdr fu ritrovato, in uno dei registri con le cronache del tempo, un misterioso enigma in versi che i produttori avrebbe voluto inserire nelle riprese, ma che poi venne tagliato dalle scene finali. L'arcano così recitava: “Con la fortuna è bene far i conti suppergiù, sapendo invero che però non è mai per i più. Da ciò tranquillamente si deduca e si ammetti che ella arriva, si sa, quando meno te l'aspetti!” E voi, dame e cavalieri di camelot, sapete risolvere questo enigma? https://img00.deviantart.net/4b55/i/...ck-d62i13s.jpg |
È questa la immagine della belva? Ricordo Altea disse a Hiss poteva essere come un rettile.
Per l'enigma vorrei provare.. "Ruota". |
Ahimè, milady, non è Ruota la soluzione all'arcano :sad_wall:
|
Milord ma... un aiutino a queste povere dame che si scervellano? :sad_cry_me:
|
Povere le mie dame... :rolleyes:Allora, vediamo un pò... come aiuto, per ora, posso consigliare a tutte voi di leggere con attenzione i primi due versi dell'arcano... :smile:
|
Dunque, per quanto azzardata proverò a dare una risposta... MATEMATICA! :simile_lol:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ahimè, milady, non è la soluzione :naughty:Ma ci siete andata vicina in un certo senso... :silenced:
|
Analizzando alcune parole, potrebbe essere "sottrazione"? :neutral_think:
Sulla scia della risposta precedente, che si avvicinava Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Ed infatti è proprio Sottrazione la soluzione all'enigma!
I miei complimenti, lady Gwen :smile_clap: Avete risolto questo intricato arcano che resisteva da giorni ormai :smile_lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.57.48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli