![]() |
Eh si lo so..[emoji6][emoji257]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Eh, mie care dame, in questa notte tra cuoricini, giochi e sogni, sir Guisgard non resta a guardare le stelle cadenti, ma piuttosto realizza i desideri che ciascuna di esse porta con sè... ;)
|
Secondo la tradizione gli Afragolignonesi si contraddistinguono per due aspetti fondamentali: l'appetito culinario e quello sessuale.
Lasciando stare per ora il secondo, ci dedicheremo al primo. Infatti tutte le città, i paesini e persino i borghi che compongono quel frastagliato, felice, Cattolicissimo ed antico stato denominato da sempre Afragolignone hanno una nobile e venerabile tradizione culinaria. Da Ovest ad Est e da Nord a Sud i sapori della campagna, della collina, della montagna e del mare si dividono, rincorrono, influenzano e contendono il primato dell'eccellenza gastronomica del verdeggiante impero. Tra i personaggi di certo resi celebri per il proprio appetito un ruolo d'eccezione spetta senza dubbio ad Ozzillon, più volte comparso nelle tante storie e nei diversi Gdr apparsi su Camelot. Il nostro Ozzillon può di certo vantare un appetito fuori dal comune ed a ciò unisce la proverbiale tecnica dello scroccare e dell'imbucarsi ad ogni occasione buona, risultando così uno dei campioni dell'accattonaggio. Per questo il nostro corpulento ed esuberante amico si è inventato un vero cost to cost da un luogo all'altro di quel grande paese che è Afragolignone per scoprire i templi dell'abbuffata e mettersi in gioco in vere e proprie sfide tra l'uomo ed il cibo. Oggi troveremo il buon Ozzillon nella nobile ed universitaria città di Nolhia. Più precisamente al celebre Teutonic Cuoz Pub, noto per i suoi panini giganti e potentemente farciti. Il locale è frequentato soprattutto da studenti, richiamati dalla nomea di questo pub e pronti a cimentarsi con i suoi famigerati panini. Uno su tutti stimola la fantasia e naturalmente l'appetito di schiere di affamati: il temibile panino detto dei Quattro Cavalieri. Una miscela esplosiva di carne, formaggio, verdure grigliate e salse in grado di mettere in difficoltà i migliori mangioni del mondo. Ozzillon giunto nella cucina del locale fa subito amicizia con Balenco, cuoco del pub ed inventore del letale panino piccante. "Su, amico mio, mostrami come si prepara il panino dei Quattro Cavalieri." Dice Ozzillon. "Presto detto..." Balenco "... prepariamo due hamburger da 250 grammi ciascuno e li mettiamo sulla piastra." Cominciando la preparazione. "Di manzo vero?" "Naturalmente." Annuisce Balenco. "La carne rossa rende il panino più proteico." Spiega. "Quando i segni della piastra hanno ben marcato gli hamburger allora adagiamo sopra ad ognuno dei formaggio a fette filante... nel frattempo sulla piastra facciamo cuocere anche dei funghi, dei peperoni e delle cipolle... li sistemiamo poi sul formaggio ormai sciolto e mettiamo il tutto nel panino opportunamente fatto grigliare nel frattempo." "Ora però viene il bello, giusto?" Sbavando già Ozzillon. "Ovvio..." ridendo Balenco "... ora il cuore del nostro panino... ossia ben 4 dei più piccanti peperoncini della nostra terra... quello verde, quelle rosso, quello giallo ed il più forte di tutti... il famoso peperoncino Nolhado, che cresce nelle nostre campagne." Chiudendo il panino. "In pratica per venderlo occorre il porto d'armi." Ride Ozzillon. “Comunque va ricordato che il Nolhado, in una scala ipotetica di piccantezza raggiunge le 10.000 unità.” Deglutendo. “Per questo il panino dei Quattro Cavalieri va mangiato bevendo del latte e non altro tipo di bevande ad accompagnarlo.” “Esatto.” Conferma Balenco. "Molti hanno cominciato a mangiarlo, ma solo pochissimi sono poi riusciti a finirlo." Racconta Balenco. "I 4 peperoncini sono micidiali. I pochissimi vincitori hanno avuto come premio una consumazione gratis ed il proprio nome sul muro della gloria." "Quello dei migliori studenti e mangioni di Nolhia." Annuisce Ozzillon. "Esatto." Divertito Balenco. Il muro della gloria riporta non solo i nomi dei pochissimi temerari, ma anche i 15 quesiti di ammissione ai corsi universitari. 15 domande di cui una sola è falsa: 1) Il feltro è ottenuto da peli di coniglio. 2) Nell'alfabeto greco le vocali sono sette. 3) La Guerra dei Cent'anni fra Francia ed Inghilterra durò più di cento anni. 4) Nell'antichità con le corone di mirto si cingevano le teste dei poeti amorosi. 5) Nell'emisfero Boreale si possono osservare ad occhio nudo tre galassie. 6) Se la Terra fosse grande come un pallone di basket, la Luna avrebbe la taglia di una pallina da Tennis. 7) Il babà napoletano è originario dell'Europa Orientale. 8) La famosa Moschea Blu si trova in Europa. 9) Febbraio prese il suo nome dai riti purificanti svolti dai romani in tale mese. 10) I pellicani sono abilissimi nel volo, come nel nuoto. 11) Lo zar Pietro il Grande emanò una tassa sull'anima. 12) La S sul petto di Superman indica la parola speranza in Kryptoniano. 13) Nei tribunali civili, durante l'Inquisizione, la tortura non poteva durare più di mezz'ora ed andava applicata sotto stretto controllo medico. 14) I primi abitanti della Tasmania vi giunsero 35.000 anni fa. 15) Il nome dell'genzia Koreana Samsung significa Tre stelle. Naturalmente il nostro Ozzillon divorò tutto il panino dei Quattro Cavalieri e vide comparire il suo nome sul muro della Gloria, senza però riuscire a trovare fra le 15 la risposta falsa. E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete trovare la risposta falsa, avendo al massimo 3 tentativi a disposizione? https://akns-images.eonline.com/eol_...put-quality=90 |
Il caro vecchio Ozillon.. Io provo con la nr. 7 perché non mi sembra attinente a qualche disciplina studiata.. Almeno.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
La numero 7, milady?
Ahimè, invece è vera! Infatti il babà napoletano è originario della Polonia e fu portato a Napoli dai cuochi francesi :silenced: |
Ma davvero? Ma voi sfatate un mito.. Il babà non è napoletano!!!
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Provo con la 8..mi sembra sia nella parte di Istanbul dopo il Bosforo dove inizia l'Asia. Santa Sofia è nella parte europea invece.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Anche i pomodori non lo sono, milady, eppure oggi i migliori si coltivano e si cucinano a Napoli ;) O il gioco del Calcio, inventato dagli Inglesi ma che ha dato più soddisfazioni a paesi come Brasile, Italia e Germania :smile_lol: |
Citazione:
Invece no, milady. La nota Moschea Blu si trova in Europa, nella parte europea appunto di Instambul :sad_wall: |
Citazione:
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.45.50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli