|  | 
| 
 Beh, milord, se dite così mi spingete a togliermi un dubbio. Proverò allora con COLONNA Intendendo l'elemento architettonico che si studia in archeologia e si trova in chiesa (e ve ne sono anche in Africa), mentre per quanto riguarda il luogo in cui è meglio non andare vi sono le "colonne d'Ercole", e la celebre famiglia Colonna può in qualche modo ricordare gli Altavilla (?). | 
| 
 Sir Guisgard ma che bellissimo dono mi avete fatto. Già la Regina di Serenica è speciale, magica e soprattutto misteriosa. Grazie per questa bellissima descrizione e storia. Per quanto riguarda l'enigma devo riflettere con calma sempre qualche dama o cavaliere indovini prima. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Comunque tento.. "Crociata"  Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Ahimè, care le mie dame, ma entrambe le vostre risposte sono errate :sad_wall: | 
| 
 Provo con "cupola" mi sembra vi sia la Cupola degli Altavilla. | 
| 
 No, milady, Cupola non soddisfa i requisiti elencati, purtroppo :naughty: | 
| 
 Dunque riprovo con "cappella"..mi sto rifacendo alla Cattedrale degli Altavilla o ai monumenti importanti religiosi che gli Altavilla hanno lasciato in Sicilia. | 
| 
 Eh, milady, neanche Cappella soddisfa tutti i requisiti richiesti. Rilascerò allora un aiuto: "Si può bere" :smile: | 
| 
 "Vino"..il vino Altavilla.:rolleyes: | 
| 
 C'è in Chiesa. Si trova in Africa. E' bene non andarci. Ricorda gli Altavilla. Si studia in archeologia.” Poi volendo...il vino ovviamente è in Chiesa (il Sangue di Cristo) Vi sono vini e vigneti in Africa E' bene non andarci...forse il famoso detto "in vino veritas"? Ricorda gli Altavilla...vino Altavilla si studia in archeologia...si, si studia la storia del vino. E si può bere | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.07.56. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
	
	Copyright © 1998 - 2015  Massimiliano Tenerelli