Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Altea 01-02-2019 13.03.46

Che bellissima storia.. Adoro queste storie di misteri e maschere.
Io invece dico "Donna di picche".

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 01-02-2019 15.58.38

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 131282)
Ma che poetico racconto, milord... sognante, fa ricordare mille storie scritte e ancora da scrivere, luoghi e posti sognati e mai dimenticati.

Quanto all'enigma direi DONNA DI QUADRI


Ed è proprio questa la soluzione, milady!
Infatti si parla di donna senza cuore, in rosso, doppia.
É la giusta descrizione Regina di Quadri, o Donna di Quadri.
I miei complimenti, lady Destresya :smile_clap:

Lady Gwen, lady Altea, purtroppo le vostre risposte erano ovviamente sbagliate :silenced:

Lady Gwen 01-02-2019 15.59.21

Sarà per la prossima volta!
Complimenti, Milady :smile_clap:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Destresya 03-02-2019 22.59.24

Lieta che la mia intuizione fosse giusta! :smile_lol:
Grazie dei complimenti amici miei! :o

Guisgard 03-02-2019 23.02.09

Studentessa universitaria dall'intelligenza fuori dal comune, Justine durante uno stage sull'isola di Lesbo ingerisce per una fatalità alcune antiche erbe utilizzate dalla sacerdotessa di Apollo, traendo da esse misteriose e straordinarie capacità, come quella di prevedere gli eventi e mutare se stessa.
Ciò le conferisce non solo forza, ma anche smisurata sicurezza e soprattutto il coraggio di mostrarsi per ciò che è, senza più nascondersi e vergognarsi.
Infatti Justine è lesbica e gli anni dell'adolescenza vissuti tra i pregiudizi e l'intolleranza altrui l'hanno resa cattiva e vendicativa.
Soprattutto manifesta un odio profondo e viscerale verso Afragolopolis, che vede come un baluardo contro il mondo libero che sogna di realizzare.
Raggiunge allora Uaarania, patria dell'anticlericalismo più assoluto, aderendo ad un'organizzazione tanto segreta quanto pericolosa: la Lega dell'Ateismo.
La rivesta Afragolignonese Genius ha collocato Justine tra i venti cattivi più famosi nella storia del fumetto mondiale.
Per entrare nella Lega dell'Ateismo Justine deve dimostrare le sue capacità intellettive, risolvendo un enigma nientemeno che realizzato dal Dottor Ordifren in persona.
L'arcano così recita:

“Agli altri li si fa assai di frequente, ma quelli buoni, purtroppo, li si da molto raramente.”

Justine risolve l'arcano ed entra a far parte della Lega dell'Ateismo.

Dame e cavalieri di Camelot sapete risolvere questo enigma?
https://i.pinimg.com/736x/a5/cc/30/a...play-girls.jpg

Lady Gwen 03-02-2019 23.06.42

Ah!
Finalmente un po' di chiarezza su questo audace personaggio che è spesso apparso nelle nostre storie

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 03-02-2019 23.08.58

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 131353)
Ah!
Finalmente un po' di chiarezza su questo audace personaggio che è spesso apparso nelle nostre storie

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Fate attenzione, milady, pare che Justine adori le ragazze dai capelli rossi...

Lady Gwen 03-02-2019 23.11.24

Vi siete dato al cabaret, di recente?
No perché sembrava :neutral_stare:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 03-02-2019 23.15.27

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 131355)
Vi siete dato al cabaret, di recente?
No perché sembrava :neutral_stare:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Ed oltre a quelle dai capelli rossi, la nostra Justine, pare, abbia un debole anche per le ragazze particolarmente spiritose... :rolleyes:

Lady Gwen 03-02-2019 23.17.56

:neutral_stare:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.24.35.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License