![]() |
Mio preziosissimo Sir...Non vorrete mica dirmi..Fortunato al gioco, sfortunato in amore?:sad_wall:
|
Fortunato al gioco, milady?
Io? Eh, magari... tutt'altro direi... vabbè... :rolleyes: |
Citazione:
|
Ah, quindi eravamo proprio furi strada, eh... :neutral_think:
Tornerò a pensarci.. :smile_lol: |
Messere, vi immagino sorridere beffardo, col vostro sguardo furbo, davanti ai nostri falliti tentativi. Ci tenete proprio tanto a metterci in difficolta`.......:confused: ...........ma io non desisto facilmente :)
|
Citazione:
Ma purtroppo per me la filosofia non mi renderà fortunato al gioco (ed infatti, ho avuto la meglio su quel geloso marito senza ricorrere, come detto, a nessun tipo di gioco con le carte!)... :rolleyes: Citazione:
Immaginate invece una luminosa corte, arredata con gusto, con preziosi dipinti alle pareti foderate con stoffe di raro splendore e alla moda delle Fiandre, statue di gusto manieristico, dal classicheggiante e sfarzoso, al barocco pomposo. E poi servitori con ricchi vassoi, insieme a valletti vestiti a festa, con arpe, flauti e con voi tutte, care dame, sedute in cerchio intorno a me che invece consulto vecchi libri in cerca di indovinelli ed enigmi per il vostro diletto. In una simile, cortese ed idilliaca atmosfera potrei mai apparire beffardo? Ammaliato, piuttosto. Si, ammaliato ed incantato dall'audacia di tutte voi! Tutte voi che so, di certo, non vi arrenderete così facilmente ;) http://classiccinemaquotes.com/wp-co...-Juan-1948.jpg |
:rolleyes::sad_wall:----qui la storia si fa difficile.
|
Leggete attentamente le precise parole che il Primo Cavaliere rivolge al marito geloso.
Leggetele attentamente e troverete il “trabocchetto” attraverso il quale si risolve l'indovinello :smile_lol: |
Trabocchetto eh... :neutral_think:
Non ditemi che come "coppia che vale di più" il Primo Cavaliere intendeva i due Taddei d'argento! :eek: |
Guisgard ha mischiato le carte..ha dato delle coppie quindi il marito ha preso due assi...e forse Guisgard mischiando le carte ha ...barato..e preso di nascosto l'altra coppia di assi...quindi è finita pari o altro...Non so..visto non conosco le carte.
|
Leggendo cosa avete proposto al marito geloso....credo che Lady Clio....abbia indovinato....sul quel tavolo, calcolando le coppie i due taddei valevano molto di piu'........non riesco a vedere altra soluzione.......Per questo non entro mai nella stanza degli enigmi....fosse stato per Voi Guisgard....ero senza capelli e l'unico amico neurone mi aveva già salutata......:p
|
In effetti, Lady Clio, la vostra risposta e` piu` che pertinente! Che sia quella giusta?:smile_lol:
|
Citazione:
Lady Clio ha svelato il trabocchetto di questo indovinello! Il gioco di parole del Primo Cavaliere che non è stato colto dal marito geloso è stato invece scoperto dalla nostra dama guerriera! Infatti, leggendo in modo letterale il tutto, era la coppia di monete, naturalmente, la più alta in valore fra quelle sul tavolo :smile_lol: I miei complimenti, milady :smile_clap: Lady Altea, il nostro prode Guisgard non ha dunque barato a quel tavolo e la vostra risposta, ahimè, era errata :naughty: Lady Elisabeth, andiamo, una maga abile come voi conosce di certo incantamenti che farebbero impallidire la mitica Sfinge e l'eroico Edipo in un colpo solo ;) |
Insomma, pare che il nostro Primo Cavaliere la scampi sempre... :rolleyes:
Comunque, grazie dei complimenti, milord... :smile_lol: |
Eh, milady, quando si hanno così tanti nemici è naturale che il nostro eroe, idolo di grandi e piccini, sia costretto a sviluppare mille espedienti per cavarsela in ogni intricata situazione ;)
Beh, almeno ne guadagna la nostra Camelot, visto che così abbiamo un discreto bagaglio di enigmi da raccontare e svelare :rolleyes: |
Citazione:
Complimenti lady Clio.. Lady Elisabeth penso pure io non frequenterò più questa stanza come voi..le chiome bionde vanno salvaguardate :smile: |
Eh già, enigmi che il nostro Primo Cavaliere risolve brillantemente facendo perdere il sonno a noi povere dame. :rolleyes:
Cosa dite, care dame, dovremmo organizzarci e trovare un enigma che faccia scervellare un po' "l'idolo di grandi e piccini" (:rolleyes:). Dopotutto, l'unione fa la forza, no? :smile_lol: Grazie dei complimenti Lady Altea, è stata solo un'intuizione...;) |
Ehh milady io ho perso sia la intuizione e la bravura sembra :rolleyes:...
|
Citazione:
Complimenti Lady Clio! La vostra proposta e` molto, molto interessante :smile_lol: |
Lady Altea, non credo affatto che sia così... :naughty:
Dopotutto avete risolto un sacco di enigmi, e la vostra chioma bionda è sempre sopravvissuta.. ;) Lady Gwen, grazie dei complimenti. Trovate? Beh, allora non resta che mettersi al lavoro... ;) |
Lady Gwen, grazie dei complimenti.
Trovate? Beh, allora non resta che mettersi al lavoro... ;)[/QUOTE] Perfetto!!!:D |
La corte di Camelot, si sa, è rinomata in tutto il mondo.
Bardi e poeti di ogni genere ne celebrano le gesta, ne decantano le bellezze, ne descrivono i particolari. Accade così che in una sera come tante, mentre le dame e i cavalieri erano impegnati in piacevoli passatemi cortesi come risolvere enigmi, declamare poesie e fantasticare sul nuovo spettacolo che il Teatro di Camelot si dice metterà in scena molto presto, qualcuno si presentò al cospetto della corte, chiedendo di essere ricevuto. Era un uomo dall'aria austera, col naso aquilino e dei grandi baffi neri. Attraversò il grande salone illuminato da mille fiaccole, fino ad arrivare nella parte più alta, riservata, appunto, alle dame e ai cavalieri che si intrattenevano con bardi e artisti. E al suo ingresso, tutti si voltarono incuriositi. "Salute a voi nobili dame e cavalieri di Camelot..." Rivelando un sorriso gioviale inaspettato "La mia signora mi manda a chiedere l'aiuto del Primo Cavaliere, di cui tanto ella ha letto e sognato... Perché sa che egli solo potrà liberarla dal tormento che la affligge.." Con tono solenne. Le dame di Camelot si scambiarono un'occhiata divertita, ma il Primo Cavaliere, amante perfetto, idolo di grandi e piccini (eccetra, eccetra..) scattò immediatamente in piedi. "Potrei mai rifiutare il mio aiuto ad una nobile dama in difficoltà?" Osservando lo strano uomo "Parlate dunque dell'impresa che mi aspetta.. Badate che non temo draghi, mostri o pericoli di altro genere.." Con la solita modesta Sir Guisgard. L'uomo sorrise, colmo di gratitudine. "Vi sono grato milord..." Inchinandosi "Ma in realtà.. Vedete, non si tratta di draghi o briganti solo.. Un enigma..". "Un enigma?" Ripetè il cavaliere "Possibile?" ma poi sorrise, soddisfatto "Allora è presto fatto, rivelatemelo dunque..". L'uomo si illuminò. "Già, la mia signora sapeva che voi solo sareste stato in grado di aiutarla.." Sorridendo. "Aspettate.." D'un tratto, la voce di Lady Clio interruppe l'idilliaca scenetta. Sir Guisgard e l'uomo si voltarono ad osservare la dama, che sorrideva, divertita. "Non vi hanno detto, Messere.." Riferita all'uomo "Che non solo il Primo Cavaliere, ma anche le nobili dame di Camelot sono davvero abili nel risolvere enigmi?". L'uomo guardò dapprima Sir Guisgard, poi Lady Clio, e infine le dame che assistevano alla scena. "Benissimo, allora.." Contentissimo l'uomo "Rivelerò a tutti voi l'enigma che tanto angustia la mia signora..". Si studia a scuola Non vi sono immagini È sempre sotto i nostri occhi Alcuni ci giocano Può essere usato per misurare Ebbene, riuscirà il Primo Cavaliere a risolvere l'arcano, o sarà invece una dama o anche, perché no, un altro cavaliere o magari un bardo? http://www.ivid.it/fotogallery/image...5_jpg_mphz.jpg |
Eh, nonostante il tono di sfida della nostra lady Clio, non sarà la fama, né la vanagloria, né il desiderio di onori o altro a spingere il sottoscritto, Primo Cavaliere, Amante Perfettissimo, idolo dei più piccoli (e di molte delle loro mamme...), a risolvere l'enigma, ma la cavalleresca volontà di aiutare quella cortese dama in pericolo!
Naturalmente, se risolverò l'arcano, dovrò poi vedere quella dama e propormi come suo campione ;) Cmq, farò un primo tentativo... sarà forse “Piede” la soluzione all'arcano? :neutral_think: |
Eh, sempre modesto il nostro primo cavaliere. :smile_lol:
Provate con "Piede" milord? :neutral_think: Eh devo dire che la vostra è una risposta interessante. Ma, ahimè, non è quella giusta... :naughty: |
E' stupendo..vedere sir Guisgard in panne :D
Io provo con "metro"...:rolleyes: |
Vero, milady... non sono cose che capitano tutti i giorni, dopotutto. :D
Quanto alla vostra risposta, ahimè non riesce a soddisfare tutti gli indizi. Dunque non è quella giusta. :( Ma mai come in questo caso, non arrendetevi, mi raccomando!! :smile_lol: |
Ah, vedo che le mie care ed adorabili dame si dilettano nel vedere il Primo Cavaliere, l'Amante Perfetto, l'idolo delle folle, nonché Eroe di turno e da Romanzo in difficoltà... :rolleyes:
Ma è solo apparenza! Infatti, da campione di Cavalleria quale sono avevo solo dato del tempo ad altre possibili risposte ;) Ma ora proverò ancora a cimentarmi con questo intricato enigma... dico “Tempo”! |
Suvvia, milord, non dite così.. non ci dilettiamo certo nel vedervi in difficoltà.
Anche perché, di solito tocca a noi diventare matte per "colpa" vostra. ;) Dunque ritentate con Tempo? Vediamo un po'.. in effetti si lega con qualche indizio.. Ahimè, però, non con tutti. Infatti non è "Tempo" la soluzione dell'arcano. :neutral_doh: |
Fortuna, milady, che avete scelto di fare la spadaccina e non la maestra... :rolleyes:
Mmm... sembra ostico questo arcano e devo dire mi sento molto Edipo (ma non vi paragonerei mai alla Sfinge... magari ad una novella Armida, così non dite che vi accosto sempre a Clorinda... ;))... ma prima di cominciare il mio ultimo giro di ronda ritenterò ancora una volta... dico “Naso”: Si studia a scuola (in anatomia) Non vi sono immagini (riferito forse al leggendario di Cleopatra, del quale mancano riproduzione dell'epoca) È sempre sotto i nostri occhi (ovvio) Alcuni ci giocano (il modo di dire “prenere per il naso”) Può essere usato per misurare (pare, secondo alcuni esteti, che ci siano misure precise per il naso perfetto) Cosa mi dite ora, lady Clio? :smile_lol: |
Sono impressionata, a tal punto da fermarmi sulla strada di casa e non lasciarvi con questo dubbio fino a domattina.
Addirittura il naso di Cleopatra... Denota, come dire, una mente brillante e prespicace. E non solo. Vedete, però, nessuna parola è scelta a caso. L'ultimo indizio, ad esempio, dice che può essere usato per misurare, non essere misurato. Nemmeno Naso è la risposta corretta, ahimè.. :naughty: Ma visto che vi state impegnando tanto, lascerò un indizio. "Può essere ricoperto di sangue" |
Sir Guisgard...mah..è inammissibile voi non sappiate la risposta!!!!!!! Io chiederei a Sir Hastatus, per me lui saprebbe la risposta :smile:;)
Io provo con...pollice. |
Buongiorno.....vediamo un po'.....potrebbe essere "Il Palmo della mano ".....come indicatore di misura ...si studia a scuola...e' sempre sotto i nostri occhi....
Ci sono pero' due cose a cui non riesco a dare un riferimento logico..... Ogni cosa puo' avere delle immagini...a meno che non sia astratta......ma se fosse astratta.....come potrebbe essre ricoperta di sangue ?...... Lady Clio....:neutral_think:..e' veramente ardua la risposta...... |
Lady Altea, in effetti è un enigma decisamente difficile, ma vi rammento che il buon sir Hastatus è competente in fatto di leggi, ordinamento e in tutti quegli atti amministrativi che circolano nel reame :smile:
Invece il sottoscritto è l'esperto per antonomasia riguardo a duelli, contese, caccia ai draghi, agli orchi, ai felloni e naturalmente alla risoluzione di enigmi, arcani ed indovinelli vari! Dunque non disperate, il Primo Cavaliere non si darà per vinto :smile_lol: Ed infatti ritento di nuovo. E se la nostra lady Clio vuol impersonare la bella Porzia con l'enigma dei suoi tre scrigni, vorrà dire che io sarò abile come Bassanio nel risolverlo! Dico dunque “Campo”. Si studia a scuola (nelle materie scientifiche, come la matematica) Non vi sono immagini (in un campo non vi sono quadri, dipinti e roba simile) È sempre sotto i nostri occhi (campo visivo) Alcuni ci giocano (campo sportivo) Può essere usato per misurare (in fisica mi pare si usino i campi, tipo quello vettoriale, per misurare l'accelerazione) "Può essere ricoperto di sangue" (un campo di battaglia) E ora ditemi, lady Clio... basta ciò per impressionarvi di nuovo e proclamarmi vincitore? ;) |
Orbene Sir..mi state dicendo che mentre Sir Hastatus lavora voi andate in cerca di diversivi????;)
Effettivamente la vostra risposta è interessante ma un campo di calcio ha disegni, per delimitare le zone..ma voi non giocate a calcetto???:neutral_think: Comunque a lady Clio la sentenza.... |
Il bello di un enigma, io credo, sta proprio nel rendersi conto di quanto una parola possa esprimere significati completamente diversi a seconda del contesto in cui si trova.
Per questo, come faceva notare Lady Elisabeth ( a proposito, che bello vedervi passeggiare da queste parti! :smile:) spesso ci sono collegamenti che sembrano non essere logici. O meglio, che lo diventano solo con la parola giusta. ;) Voi dite "Campo", Milord? Eppure, come dice giustamente Lady Altea, i campi da calcio hanno immagini, e anche altri. Vediamo un po' se posso accorrere in vostro aiuto. :neutral_think: Ma certo, "campo" in numismatica indica proprio la parte della moneta libera da immagini. (Quanto all'ultimo indizio, il campo è anche un unità di misura agraria. ;) ) Infatti era proprio Campo la soluzione dell'arcano! :smile_clap::smile_clap::smile_clap: I miei complimenti, milord, è stato davvero divertente vedervi all'opera, ed essere per una volta "dall'altra parte". Naturalmente, mie care dame, le vostre risposte non erano corrette. Ah, giusto, come promesso: ecco la dama che tanto si sta angustiando per questo enigma. Sarete ansioso di comunicarle la risposta esatta. ;) http://www.cinekolossal.com/2/a/altr...re/imextra.jpg |
Grazie Lady Clio per il benvenuto......Faccio i miei complimenti a Sir Guisgard.....ma se devo essere sincera...nella parola " Campo"......trovo qualche forzatura.......Il problema dipende sicuramente da me....sono troppo schematica e questo fa si che non riesco a risolvere gli enigmi.....:neutral_doh:
|
Ma no, Lady Elisabeth, se vi appaiono delle forzature la colpa non è vostra, casomai mia.
Dopotutto, non sono esperta nè abile come il primo cavaliere nel formulare enigmi, è stato solo un esperimento. Mi sembra fattibile che non sia venuto benissimo. :smile: |
Lady Clio non diciamo scempiaggini.......avete fatto un ottimo lavoro, siete riuscita a mettere a dura prova il povero Primo Cavaliere....poi pero' essendo il primo.....ha risolto l'enigma ;).......
Sono io che ho dei problemi...ed e' per questo che mi vedete poco tra queste pagine.....perchè non vado oltre......... Sono fiera di Voi...... |
Invece a me sembra che questo enigma sia venuto molto bene ed infatti mi ha preso un bel po' :smile:
Dunque faccio i miei complimenti a lady Clio! Un enigma è formulato per confondere, ingannare, insomma per tendere trabocchetti. C'è un'intera letteratura che ci mostra queste sue caratteristiche, partendo dal celebre "Indovinello Veronese". In effetti la parola campo si presta a varie interpretazioni e devo dire che ha saputo rendere arduo questo enigma (basti vedere quanti tentativi mi sono serviti per risolverlo... :rolleyes:)! Cmq, ciò che conta è che ora posso proclamarmi campione di quella bella dama ;) |
Ringrazio entrambi per le belle parole. In effetti, mettere in difficoltà il Primo Cavaliere non è cosa da poco. ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.43.03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli