Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 01-04-2019 21.49.42

Che colpo d'occhio, milady!
Infatti è questa la parola intrusa e dunque la soluzione dell'arcano!
Bravissima!
I miei complimenti, lady Destresya :smile_clap:

Lady Gwen 01-04-2019 21.53.18

Bravissima!!! :smile_clap:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Destresya 02-04-2019 03.10.32

Grazie dei complimenti miei cari! :smile_lol:

Guisgard 25-04-2019 00.11.43

L'investigatore dell'impossibile, il detective del mistero, l'indagatore dell'assurdo e il flagello del fanatismo sono solo alcuni degli epiteti con i quali è chiamato un brillante scienziato salito alla ribalta, non solo negli ambienti accademici, grazie al suo infaticabile lavoro di divulgatore scientifico.
Robert Minsk è un antropologo di fama mondiale, oltre che filologo e geologo molto apprezzato.
Dalle aule universitarie questo brillante scienziato è passato agli studi televisivi per curare un programma di divulgazione scientifica, L'occhio della Verità, in cui smaschera i più grandi ed intricati misteri della storia facendo uso della sua cultura e del suo straordinario acume.
Minsk è una mente eccezionale con un quoziente intellettivo altissimo, tanto da essere riconosciuto come uno degli uomini più intelligenti del pianeta, dotato di una cultura enciclopedica e di una sensibilità deduttiva al limite delle capacità umane, al punto da essere ritenuto secondo molti come munito di poteri divinatori.
Ma proprio il mondo del paranormale, dell'occulto e dello spirituale è la grande ossessione di Minsk, al quale ha giurato odio eterno e dichiarato una guerra senza quartiere.
Questo straordinario intellettuale però possiede anche un fascino non comune, con il quale conquista e seduce donne bellissime con le quali divide la scena nelle sue avventure, nonché un carisma ed una personalità che gli consentono quasi di ipnotizzare il suo pubblico ed ammaliarlo con le sue teorie ed ipotesi.
Minsk a tutto ciò unisce infine un fisico aitante ed atletico, essendo un campione in diverse discipline sportive, oltre ad una conoscenza profonda per ogni tipo di arma che utilizza spesso nelle spedizioni scientifiche organizzate per il suo programma televisivo.
Tuttavia la parzialità e l'obbiettività critica, punti di forza di ogni scienziato degno di tal nome, non sono certo il fiore all'occhiello di Minsk, che anzi pur di dimostrare le sue teorie razionali lo spingono sempre ad alterare la realtà ed a non accettare mai la verità.
Tutto ciò lo rende un vero e proprio supercriminale e nemico giurato della Chiesa Cattolica, oltre che di ogni altra forma di Religiosità.
Per questo è tra i più temuti e pericolosi rivali di eroi come Guisgard ed Icarius.
La sua primissima apparizione letteraria avviene in un cupo romanzo dai tratti gotici, Gli spettri degli uomini senza Fede, nel quale Minsk risolve un enigma secolare custodito in un antico castello.
Su una lapide in granito sono incise le seguenti definizioni che racchiudono la parola chiave, che naturalmente Minsk trovò:

“Può essere medio.
Talvolta è artificiale.
Si studia in Botanica.
Si vede su una cupola.
Può essere di vari colori.”

La rivista Afragolignonese Genius ha inserito Minsk al secondo posto nella classifica dei più grandi cattivi di tutti i tempi.

Voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere questo enigma?
https://www.magoleo.com/wp-content/u...Mandrake-L.jpg

Altea 27-04-2019 22.58.41

Ecco il caro e scaltro Minsk..

Provo con "rosone"... Anche in botanica vi è un fiore che si chiama così.

Aggiungo.. Vi è il rosone medio
I rosoni artificiali possono essere usati per arredo.
Nella Cattedrale di Urbino vi è un rosone sulla cupola.
Può essere di vari colori.. E purtroppo penso a Notre Dame de Paris.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 27-04-2019 23.19.30

Io provo con "tamburo"

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 28-04-2019 22.54.05

Ahimè, care dame, ma entrambe le vostre risposte sono errate :silenced:

Altea 28-04-2019 22.54.38

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 135873)
Ahimè, care dame, ma entrambe le vostre risposte sono errate :silenced:

Sembrava facile eh...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Altea 28-04-2019 23.05.02

Tento con "ponte"..

Può essere artificiale, dalla Cupola di San Pietro si vede Ponte Sant' Angelo, forse vi è un ponte botanico, esiste il ponte medio che è un tipo di ponte, e può essere di vari colori.

Guisgard 28-04-2019 23.28.16

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 135878)
Tento con "ponte"..

Può essere artificiale, dalla Cupola di San Pietro si vede Ponte Sant' Angelo, forse vi è un ponte botanico, esiste il ponte medio che è un tipo di ponte, e può essere di vari colori.


L'indizio dice "si vede su una cupola", non da una cupola, milady!
Ahimè, non è neppure Ponte la soluzione :naughty:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.21.35.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License