Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 05-05-2019 02.12.17

Se lo chiedete così, potrei mai rifiutarvelo, milady? ;)
Ecco l'aiuto:

"Ricorda il pavone." :smile:

Altea 05-05-2019 02.21.21

Provo con "piuma"..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Destresya 05-05-2019 02.33.26

Io invece direi OCCHIO


- la coda del pavone, quando fa la sua ruota, assume la forma ad "occhio" (e poi la penna della coda del pavone si chiama proprio così)

- sopra ad alcune cupole, come ad esempio il pantheon, è presente un'apertura chiamata "occhio"
- in tipografia è la dimensione di alcuni caratteri, che può essere, appunto, medio

- può essere artificiale nel caso di perdita dell'occhio

- è sinonimo di gemma, che si studia in botanica
- può essere di vari colori: azzurri, verdi, marroni ecc

Guisgard 06-05-2019 16.14.27

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 136354)
Io invece direi OCCHIO


- la coda del pavone, quando fa la sua ruota, assume la forma ad "occhio" (e poi la penna della coda del pavone si chiama proprio così)

- sopra ad alcune cupole, come ad esempio il pantheon, è presente un'apertura chiamata "occhio"
- in tipografia è la dimensione di alcuni caratteri, che può essere, appunto, medio

- può essere artificiale nel caso di perdita dell'occhio

- è sinonimo di gemma, che si studia in botanica
- può essere di vari colori: azzurri, verdi, marroni ecc




Che dire, lady Destresya?
Tutto perfetto!
Neanche Minsk avrebbe saputo fare meglio!
Dopotutto siete la sua assistente ;)
E' proprio Occhio la soluzione dell'arcano!
I miei complimenti, milady :smile_clap:




Lady Altea: purtroppo la vostra risposta era ovviamente errata :sad_wall:

Lady Gwen 06-05-2019 23.04.22

Bravissima lady Destresia!!!

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 02-06-2019 23.07.14

Quando il brillante ed inquietante dottor Ordifren giunse ad Afragolopolis tutta la nobiltà cittadina scosse il naso ed anche molti dei ricchi e rispettati borghesi non ne furono entusiasti.
Il Clero tutto mostrò il suo disappunto e solo alcuni ambienti legati alle università furono invece euforici.
Il dotto ed irrispettoso scienziato infatti si era attirato l'antipatia e la condanna di molti, suscitando viceversa l'appoggio dei giovani studenti che scambiavano la libertà per libertinaggio e la giustizia per il diritto a divertirsi.
Per questo ben presto la polizia imperiale si mise subito sulle tracce di Ordifren, braccandolo una sera di Inverno nella sua ricca casa persa in affitto appena fuori città.
In breve il discutibile scienziato vide formarsi solo terra bruciata intorno a lui, al punto che la gendarmeria Aafragolignonese arrivò a controllare la sua villa giorno e notte.
La sera fatidica, a circa un'ora dal suo arresto, Ordifren ricevette una visita.
Si trattava di Minsk, un suo giovane studente ed allievo.
Lui trovò Ordifren nel suo laboratorio e prima di essere ricevuto dallo scienziato, il giovane restò lunghi minuti a fissare un magnifico ritratto di una donna nuda vista di spalle.
Ordifren entrò da una porta trapuntata di velluto rosso e magicamente la donna del quadro si volò a sorridere verso Minsk.
“Sembra che tu le piaccia, ragazzo mio.” Disse con un sorriso enigmatico Ordifren.
“I miei omaggi, milady.” Con un inchino Minsk. “Trovo sia più bella vista di spalle, dottore.” Aggiunse poi senza troppa meraviglia.
“Concordo.” Ordifren schioccando le dita, con la donna che tornò a voltarsi assumendo la sua posizione originale. “A cosa devo la piacevole visita?”
“La stanno per arrestare, dottore.”
“Si, lo so.” Annuì divertito Ordifren. “Ed io li aspettavo con impazienza.” Fissando Minsk. “Perchè? Perchè ho il potere di deluderli. Dopo tutto nessuno è più impressionabile di un Credente.”
Si sentirono i rumori dei gendarmi che entravano in casa.
“Ma apprezzo il tuo essere venuto qui.” Continuò Ordifren. “Per questo ti farò un dono... chiedimi ciò che più desideri...”
“Io...” Minsk “... io voglio poter essere chi voglio... quando voglio... per tutto il tempo che voglio...”
“E sia.” Ridendo piano Ordifren. “E sia.” Per poi porgergli una mappa. “Loro non vogliono solo me, ma il mio intero tesoro. Su questa mappa vi è l'impenetrabile per loro Aureo di Uaarania, la chiave per ricchezze inestimabili. Conservalo con gelosia e bada di risolverlo. E' una frase le cui parole nascondono una particolarità.” In un'istante sparì sotto gli occhi di Minsk.
Le porte si aprirono un momento dopo ed i gendarmi entrarono.
Non videro Ordifren e l'unica cosa di lui che li accolse fu la sua risata trionfante.
Divenuto infatti invisibile svanì nel nulla.
Minsk abbandonò la città, portando con sé l'Aureo di Uaarania, che così recitava:

“A me non pare molto saggio cercare continui contrasti sfruttando circostanze conflittuali.”

Voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'Aureo di Uaarania?”
https://www.desordre.it/.a/6a00d8341...9159374970b-pi

Destresya 02-06-2019 23.56.51

Ma che divertente scenetta con il nostro cattivo preferito!!
Chissà che combinerà Minsk con il dono ricevuto da Ordifre9

Quanto all'enigma io credo che la soluzione sia questa:
Le lettere della frase sono composte da una sequenza di numeri che va da 1 a 12.

A - 1
me - 2
non - 3
pare - 4
molto - 5
saggio - 6
cercare - 7
continui - 8
contrasti - 9
sfruttando - 10
circostanze - 11
conflittuali - 12

Guisgard 03-06-2019 21.54.24

Accidenti, milady!
Sono basito!
Ci ho messo più tempo io per ideare e scrivere questo enigma, che voi per risolverlo :eek:
Sono affascinato dalla vostra arguzia!
E' proprio questa la soluzione!
I miei più vivi complimenti, lady Destresya :smile_clap::smile_clap::smile_clap:

Destresya 05-06-2019 14.15.20

Grazie dei complimenti, milord!

Effettivamente è stata un'intuizione vincente! :smile_lol:
Lo sapete che è il decimo enigma consecutivo che indovino?

Ci vorrebbe un bel premio... :smile_wub:

Guisgard 05-06-2019 23.00.07

Dite?
Chissà, milady... chissà... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.02.14.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License