![]() |
@Sir Emanuel
Bella... non sapendo se ciò che avete scritto è vostro, vi chiederei di indicare la fonte. Grazie |
Citazione:
Posso farvi una domanda? Perchè citate proprio le parole "gridate" da Pietro l'Eremita?:neutral_think: |
Mi scuso per la dimenticanza ;) cavaliere Hastatus 77...lo scritto è di mio pugno. Ringrazio per l'apprezzamento
|
Citazione:
|
Citazione:
Troppo gentile :smile: cara milady llamrei....è una cosa che mi è venuta d'istinto scrivere...per il resto la citazione delle parole di Pietro L'Eremita: "Deus Vult" sono state inserite per il forte impatto morale, sono parole che prese con le dovute attenzioni ci riordano che esiste una volontà superiore alla nostra, una forza che trascende ogni cosa materiale e che arriva a toccare le nostre più intime coscienze. In un mondo che plasma la fede a propio piacimento, forse, esistono ancora persone disposte a perdere tutto! ogni cosa, per un bene superiore.... aggiungerei anche codesta frase: chi è come Dio? |
Citazione:
(questo da un punto di vista umano);) da un punto di vista "pratico" direi che Pietro l'Eremita non ha fatto, a mio avviso, un gran bene richiamare a se tanti poveri da avviare ad una crociata..:neutral_doh: Citazione:
|
Citazione:
Solo nel senso più puro milady....filosofia che molti cavalieri hanno abbracciato solo per i soldi o per le terre..colpe per cui molti ordini si sono macchiati di infamie e omicidi. come per esempio Pietro L'eremita che molto prima di arrivare in terra santa già saccheggiava e depredava villaggi...senza parole |
Citazione:
La crociata dei poveri fu devastante tanto che l'imperatore di Costantinopoli cercò di tamponare il saccheggio...accompagnando la spedizione oltre il Bosforo...poi li ci hanno pensato i turchi a non farli proseguire... Idem per la crociata ufficiale, quella dei nobili..e qui lo stesso imperatore cercò di utilizzare la diplomazia...ma questa è un'altra storia ;) |
Citazione:
si si l'armata di Pietro L'Eremita se così si può chiamare non arrivò a destinazione le mie parole erano riferite all'intenzione cioè già prima di arrivare ossia appena partito carico di "nobili propositi" già si macchiava di ignobili atti....mi son spiegato malamente:neutral_doh: noto con piacere che siete molto ferrata in materia:smile: permettetemi la citazione della frase del film le crociate: O un regno di rettitudine o niente! e camelot credo propio che segua questa filosofia:smile: |
Dio lo vuole! è sicuramente una frase ricca di traporto spirituale e di enfasi...a me piace molto dal punto di vista del trasporto e dell'intensità.Però devo riconoscere che è stata troppe volte utilizzata per scopi veniali ed egoistici, perciò in linea di massima sono contrario moralmente ad un affermazione del genere, anche perchè presumerebbe una conoscenza dell'uomo di ciò che Dio effettivamente vuole e...aimè credo che sia un pò improbabile. Oltre alle crociate, sapete quale personaggio questa frase rievoca nella mia mente?Giovanna d'Arco..che secondo me è divina( è una donna che mi ha colpito molto e di cui ho una grande considerazione storica)....la pulzella d'Orlèans
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.32.35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli