Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Palazzo reale (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   L'intricato Enigma Fiesolano (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2145)

Altea 03-10-2013 19.45.04

A quelle parole mi voltai e vidi damigella Eilonwy..era rimasta sul ponte e mi avvicinai a lei.."I miei saluti damigella..come mai da queste parti? Non capisco cosa intendete" e la guardai perplessa "non ricordo di avervi chiesto aiuto..mi ricordo di aver parlato con voi ma non di avervi parlato di un mio qualche pericolo."
Sorrisi appena, effettivamente non mi ero esposta con la damigella in questione anche perchè mi ero rivolta solo al Cavaliere di Altafonte per aiutarmi e non avevo mai spiegato a lei della mia situazione...mi chiedevo perchè lo sospettasse.

Eilonwy 03-10-2013 20.05.33

Sorrisi, sapeva fingere molto bene, ma i suoi occhi non mentivano.
"Scusatemi Milady." dissi dispiaciuta "Vi auguro buona giornata e sarete sempre la benvenuta a casa di mio zio e a casa mia a Camelot" le dissi sorridendo.

Altea 03-10-2013 20.08.14

Ricambiai il sorriso..."Grazie damigella per il vostro invito.. penso non farò ritorno per ora a Camelot..ma rimarrò qui a Sygma".
Mi congedai e ritornai dal servitore con cui avevo parlato prima.

Eilonwy 03-10-2013 20.18.44

Mi diressi verso la chiesa.
Lì vicino c'erano dei bei roseti. Presi sette rose bianche ed entrai.
Era una chiesa molto luminosa e molto bella!
Le finestre erano state tutte aperte.
Mi diressi verso la Madonna. Accesi un lumino e misi sei rose in un vasetto con l'acqua.
Una mi piaceva troppo e me la tenni.

http://www.foto-blog.it/img/d145_4529.jpg

Mi inginocchiai e iniziai a pregare la Vergine Maria.
Ti prego fai in modo che possa passare molto tempo insieme al Cavaliere!
Ti prego!
Voglio che si innamori di me!

Clio 03-10-2013 20.21.40

Mi voltai stupita, nell'udire la voce dietro di me, ed osservai il nuovo venuto.
Ascoltai in silenzio la conversazione tra i tre uomini, e sorrisi appena.
"Ebbene, non avete detto perchè è così perzioso, Priore Adamo.. ma immagino che lo scopriremo durante la vostra perizia..." dissi, candidamente.
Alzai lo sguardo verso Roberto, sorridendogli.
Forse, se nessuno si fosse accorto che la nostra presenza era inopportuna, avremmo potuto osservare finalmente quel quadro e, magari, nel vederlo avremmo capito perchè era così importante.

Guisgard 04-10-2013 01.14.24

“Il valore del quadro” disse il Priore Adamo a Clio “non dipende certo dalla perizia. Quella serve a fissare una cifra in denaro per permettere agli uomini di dargli un prezzo. Il suo significato e ciò che cela rappresentano il suo vero valore.”
“Valore che voi sembrate conoscere bene.” Fece Roberto.
“Oltre alla teologia ed alla filosofia” fissandolo il religioso “la vita religiosa mi permette di apprendere altre discipline, come la storia dell'arte e la letteratura.”
“Il vescovo vi ha già indicato come agire?” Domandò Padre Fedele.
“Si...” annuì il Priore “... domani mi recherò presso un grande istituto bancario per stilare il contratto assicurativo. Sua Grazia vuole che tutto venga svolto il prima possibile. Potrei vedere il quadro?”
“Certo...” rispose Padre Fedele.
I due religiosi, così, entrarono in chiesa, seguiti da Clio e Roberto.
Ma solo il Priore, essendo un religioso, ebbe modo di accedere nella Cappella della Deposizione, dove era custodito il dipinto.
Dopo un po' ne uscì.
“E' davvero magnifico.” Mormorò. “Avete fatto bene a coprirlo con una tela.”
“Non volete rivelarci nulla su quel quadro, dunque?” Guardandolo Roberto.
“In verità” fece il Priore “la straordinarietà di quel dipinto sta nell'alone di leggenda che lo circonda. Esso raffigura un magnifico Verziere fiorito e si narra che il suo autore lo abbia dipinto dietro indicazioni di un poeta famoso. Il poeta infatti affermava di aver visto quel Verziere in sogno.”
“Affascinante.” Sorridendo Roberto.
“Molto di più, amico mio.” Con tono basso il Priore. “Molto di più. Soprattutto se si considera chi era quel poeta.”
“Di chi si trattava?”
“Di Novalis...” senza tradire particolari emozioni il Priore.

Guisgard 04-10-2013 01.23.35

A quelle parole di Altea, il capo delle guardie orientali mostrò un lieve inchino col capo.
“Ecco a voi la carrozza, milady...” disse, indicandole la sfarzosa vettura “... anche noi stiamo attendendo il ritorno del nostro padrone per tornare con lui nel suo palazzo.”



Intanto, all'interno della chiesa di San Giovanni, Eilonwy pregava davanti alla statua della Vergine Maria.
Ma all'improvviso vide una figura semicoperta dalla penombra del presbiterio, che dall'altare, silenziosa, raggiunse una porticina laterale che conduceva alla sacristia.

Altea 04-10-2013 14.24.39

Osservai la carrozza un pò perplessa...eppure ero certa di averlo visto arrivare a cavallo.."Scusate..ma sbaglio o il vostro padrone è arrivato qui solo col suo cavallo? Mi ero affacciata prima sul sagrato e lo avevo visto arrivare e voi eravate qui con la damigella..come mai lo stavate attendendo qui da tanto?" chiesi al servitore.
Mentre osservavo da laggiù la chiesa di San Giovanni aspettando l'arrivo del Cavaliere.

Clio 04-10-2013 14.49.10

Sorrisi "...Il Fiore Azzurro.." Dissi piano "..immagino che, trattandosi di Novalis sia questo il mistero.. Davvero affascinante.. La mano di un poeta che guida un artista... Un'esperienza unica...".
Lasciai che il mio sguardo vagasse liberamente per la chiesa.
"Non so quanti abbiano la fortuna di poter dare forma visiva ai propri sogni.." Sussurrai, quasi parlando tra me e me.
Cominciai a cerare di mettere ordine in tutti i pezzi della storia, ma con scarsi risultati.
"Sbaglio o la leggenda del Fiore Azzurro è molto popolare a Capomazda?" Dissi, seguendo il filo dei miei pensieri.

Eilonwy 04-10-2013 18.25.36

Vidi una figura semicoperta dalla penombra del presbiterio, che dall'altare, silenziosa, raggiunse una porticina laterale che conduceva alla sacristia.
Cercando di essere piu' silenziosa di lei o di lui, la o lo seguì.

http://images.coilhouse.net/wp-conte...rusalochka.jpg

Ero troppo curiosa, ahimè!
Mio padre diceva sempre che non dovevo immischiarmi in affari che non mi riguardavano.
Ma come al solito non riuscivo a fermare Monna Curiosità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.34.42.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License