Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Terre lontane (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Il Tropico Lunare (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2443)

Guisgard 26-08-2016 18.18.56

“Anche a casa mia è successo qualcosa di strano...” disse Oltram a Nyoko “... un nibbio è come impazzito e si è lanciato contro la finestra della mia stanza... in tutto il villaggio gli animali si stanno comportando in modo strano, arrivando ad uccidersi nei modi più assurdi... direi di andare da Erien e raccontargli tutto, anche se immagino se ne sia accorto di queste stranezze...”

Guisgard 26-08-2016 18.21.22

“Già...” disse lui ridendo a quelle parole di Gwen “... vedi che sei orgogliosa?” Sempre vicinissimo al suo viso. “E se adesso me ne andassi, lasciandoti qui tutta sola con le stelle ed il tuo orgoglio?” Divertito.

Nyoko 26-08-2016 18.24.50

Ero rimasta sconvolta. Un po' alleviata dal fatto di non essere l'unica ma comunque sconvolta.
"Ma cosa sta succedendo?" dissi spazientita.
"Si andiamo da Erien" dissi in eco alla sua proposta.
"Spero che possa trovare qualche spiegazione logica" ma in cuor mio sentivo che la risposta si stava avvicinando e non era positiva.

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 26-08-2016 18.32.03

Era vicinissimo al mio viso, sempre di più.
Abbassai per un attimo lo sguardo, per poi rialzarlo, col viso ancor più vicino al suo.
"Non sarebbe una grande compagnia..." dissi piano, sorridendo.

Guisgard 26-08-2016 18.32.11

“In effetti questo posto è un po' enigmatico...” lui guardandosi intorno “... non ho ben capito cosa sia... perchè dici che pochi vengono qui? Forse sei chiusa qui per proteggerti da qualcosa? Sono terre turbolente queste? C'è qualche guerra in atto?” Nel parlare però fissava continuamente Clio, quasi cercando di capire chi fosse davvero.
Quei suoi modi così carichi di candore e addirittura infantili in certi momenti, uniti naturalmente alla sua bellezza, attiravano ed affascinavano non poco il misterioso pilota.
“Il mio nome, un segreto?” Sorridendo. “Affatto. E comunque sei tu ad essere misteriosa, non certo io.” Facendole l'occhiolino. “Il mio nome è...”
In quel momento bussò un'ancella e fece cenno ad Abelardo, che buono buono era rimasto in silenzio ad osservare la scena, di avvicinarsi.
E con il linguaggio dei segni gli rivelò qualcosa.

Guisgard 26-08-2016 18.42.35

“Questa ragazza è completamente pazza...” disse uno di quegli uomini a quelle parole di Ghirò.
“Si, lasciamola andare...” un altro di quelli.
“Invece, pazza o no, credo possa esserci utile se davvero conosce questi boschi...” il capo “... ascolta...” avvicinandosi alla ragazza “... il mio nome è Prince e sono il capo di questi uomini... uno dei miei però risulta disperso... non conosciamo queste terre e fino ad ora stiamo cercando inutilmente... se tu davvero conosci questi boschi allora ti chiedo di aiutarci a trovarlo...”

Clio 26-08-2016 18.43.24

Scossi la testa a quelle parole.
"No, nessuna guerra.." lo rassicurai.
Dovevo assolutamente inventarmi qualcosa che placasse la sua curiosità.
Cercai di pensare a tutti i libri che avevo letto, alle storie che ricordavo.
Perché una ragazza non poteva uscire?
Cosa poteva fermarla?
"Mio padre non me lo permette..." dissi, poi, pensando che forse era la cosa più semplice "Dice che solo qui sono al sicuro.." con un leggero sorriso.
Sentivo il suo sguardo su di me, come se volesse capire chi ero davvero.
Ma come poteva capire?
Nessuno, forse, poteva.
Sorrisi a quelle sue ultime parole, attendendo finalmente di conoscere il suo nome.
Ma poi qualcuno bussò, e un'ancella chiamò a sé Abelardo, dicendogli qualcosa col linguaggio dei segni.
Mi voltai di scatto verso di loro.
Il mio sguardo cambiò in un istante, divenne intenso, severo, concentrato.
Lo sguardo della custode, del guerriero, del Lupo.
"Che succede?" dissi, con voce diversa, alzandomi e voltandomi verso di loro.

Guisgard 26-08-2016 19.03.26

“Un vecchio detto del mio paese” disse il capitano a Gaynor “dice la bellezza non sortisce effetto senza la virtù. Di donne belle che lasciano scie ce ne sono molte, la maggior parte delle volte però più per degli atteggiamenti equivoci che per la loro effettiva bellezza. Voi invece, oltre ad essere bellissima, siete una donna di sani ed antichi valori, se mi consentite. Ciò vi rende davvero bella.”
“Eh, capitano...” sorridendo Ken “... sta venendo fuori l'Afragolignonese che è in lei...” guardò Gaynor “... tesoro, mi mancano le riprese per gli esterni... tu sei bellissima, ma da sola non puoi riempire l'intero trailer, visto che la location è fondamentale.” Facendole l'occhiolino. “Comunque non temere, vedrai che non accadrà nulla di che.”
In quel momento la nave entrò nella baia e fu in quell'istante che alcuni dell'equipaggio notarono qualcosa, avvertendo poi subito il capitano.
“Che io sia dannato...” stupito Ken “... che diavolo è?”
“Sembrerebbero fortificazioni...” mormorò il capitano “... e molto antiche direi...”
Videro infatti delle ciclopiche palizzate di legno e pietra che bloccavano il passaggio verso l'interno dell'isola.
“Chi diavolo ha mai potuto realizzarle?” Incredulo Ken. “Su quest'isola ci sono solo dei selvaggi...”
“Forse risalgono a qualche civiltà precedente...” Nasan.
“Scendiamo a terra, voglio riprenderle per il trailer...” deciso Ken.
E scesero dalla nave per le riprese di quelle titaniche e primitive mura.https://ilzinefilo.files.wordpress.c...kong1976_f.jpg

Ghirò 26-08-2016 19.04.30

"Non ti avvicinare". Dissi ringhiando. "Io non vi aiuterò". Continuai. E se stanno veramente cercando un loro compagno. Pensai. E se invece mi vogliono imbrogliare. Non sapevo cosa fare. Continuavo a guardare imbronciata gli uomini senza dire una parola. Il mio volto traspariva confusione e disagio.

Guisgard 27-08-2016 00.02.31

“No, non sono di Città di Capomazda.” Disse sorridendo Ulpa ad Altea. “Sono una geologa e mi occupo dello studio delle zolle continentali, lavorando sulla composizione geologica degli strati rocciosi.”
“Infatti” fece Raspion “secondo il professor Hordafren, nostro maestro e guida, il Tropico Lunare non è mai stato rivelato in passato perchè le sue coordinate di latitudine si rifanno all'inclinazione dell'asse terrestre in rapporto a quando le zolle continentali, a differenza di oggi, erano un unico blocco.”


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.57.29.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License