Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Enciclopedia dei mostri dall'A alla Zeta (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2534)

Altea 07-05-2018 17.26.35

Ma io adoro i grifoni...:rolleyes:

Guisgard 28-05-2019 17.43.02

I


IBRIDI

Se rapporti contro natura di uomini con animali sono probabilmente sempre esistiti, è del tutto improbabile che possano aver portato alla generazione di ibridi.
Già Aristotele scriveva che non poteva esserci concepimento tra specie che hanno tempi di gravidanza troppo diversi; Galeno, diceva che la gravidanza era impossibile tra esseri che si nutrivano in modo diverso e Lucrezio aveva osservato che l'uomo a tre anni è ancora un bambino mentre la maggior parte degli animali è già adulta.



IDRA DI LERNA

Viveva nelle paludi di Lerna questo terribile mostro con sette o nove teste, uccido da Eracle in una delle sue dodici fatiche.
Appena abbattuta ogni testa ricresceva immediatamente e solo dopo una lunga lotta l'eroe riuscì ad averne ragione bruciando le teste via via.
https://upload.wikimedia.org/wikiped...Moreau_003.jpg



INDEMONIATI

Esseri umani considerati invasi dal diavolo o da altri demoni, i quali li costringono a comportamenti perlopiù incoerenti e violenti. Il fenomeno è antico (se ne parla anche nella Bibbia) e molto diffuso anche nel Medioevo e nel Rinascimento.
La Chiesa istituì gli esorcisti (terzo degli ordini inferiori) attribuendo loro la facoltà di scacciare gli spiriti maligni.
http://www.midnightfactory.it/wp-con...1437514109.jpg



INFERNALE CREATURA

Essere creato da Ambrose Bierce in un suo racconto. Invisibile all'occhio umano perchè di un colore non percepibile dalla retina.



IPPOCENTAURI

Esseri con corpo umano e testa di cavallo.
Nel VII libro della sua "Naturalis Historia", Plinio il Vecchio afferma: «Cesare Claudio scrive che in Tessaglia un Ippocentauro morì appena nato. E io stesso, durante il suo regno, vidi un Ippocentauro che gli era stato inviato dall'Egitto immerso nel miele».
http://catalogo.fondazionezeri.unibo...400/104135.jpg



IPPOGRIFO

Cavallo alato con il quale, nell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, Astolfo raggiunge la Luna (dove si raccoglie tutto ciò che si è perduto sulla terra), per recuperare, in una grande ampolla, il senno del paladino Orlando.
https://cdn0.matrimonio.com/emp/foto...9_2_147181.jpg



IT

È impossibile non citare "It" ("Esso"), protagonista dell'omonimo romanzo di Stephen King.
Anzi, più che un romanzo, un poema epico in prosa, una specie di "Divina Commedia" dell'orrore e uno dei capolavori della letteratura, non solo horror, del nostro secolo.
Con "It" King ha costruito un vero e proprio monumento all'orrore, ideando il mostro dei mostri.
Da millenni vive nel sottosuolo di Derry, un'immaginaria cittadina del Maine e ogni trentina d'anni si sveglia dal letargo e comincia a uccidere.
Le sue vittime sono specialmente bambini, ai quali si presenta sotto svariati aspetti, dall'uomo lupo a un gigantesco occhio, ma soprattutto con le sembianze di un grottesco, allucinante clown.
Gli si oppongono sette uomini che già da ragazzi lo affrontarono e l'epica lotta dura oltre 1200 pagine: un gigantesco affresco del terrore e anche lo spietato ritratto di un'America diversa e crudele.
È curioso che i bambini bianconeri non vengano uccisi da "It", perchè tifa per un'altra squadra ma in questo momento non posso dire quale.
http://cdn.gelestatic.it/kataweb/tvzap/2018/03/It.jpg

Altea 28-05-2019 18.32.34

Adoro l'ippogriffo e nella mia collezione di tazze antiche posseggo una azzurra con gli ippogriffi. Magari troverò il senno perduto di Orlando..


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 28-05-2019 22.31.23

Eh, mi sa che non c'è rimedio e neppure cura, per fortuna aggiungo, per gli effetti dei filtri d'Amore, con buona pace del senno perduto... :rolleyes:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17.28.49.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License