Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Altea 01-12-2011 08.30.18

complimenti :smile_clap:

Emrys 01-12-2011 17.03.32

Vi ringrazio, Lady Altea!
Siete molto gentile. Spero di confrontarmi ancora con voi col prossimo enigma!

Altea 01-12-2011 18.12.32

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 41493)
Vi ringrazio, Lady Altea!
Siete molto gentile. Spero di confrontarmi ancora con voi col prossimo enigma!


me lo auguro sir Emrys :smile:

Lady Gaynor 02-12-2011 12.16.36

Complimenti, messer Emrys, sempre bravissimo :smile_clap:

Guisgard 02-12-2011 15.21.02

Laudya era la bellissima figlia del duca Angleo, antico signore delle leggendarie terre conosciute come “Le Cinque Vie”.
Sulla famiglia del duca però vi era una terribile maledizione; Angleo, infatti, per aver sposato Afflia, una dama appartenente al credo eretico degli ariani, dovette pagare un orribile tributo: la figlia nata da quel matrimonio, la bella Laudya appunto, fu rapita da un feroce drago.
Vari eroi partirono per tentare di liberare la sfortunata ragazza, ma nessuno fece più ritorno.
Il drago, infatti, dimorava in un vecchio castello diroccato, le cui murature erano rese eternamente incandescenti da un malefico sortilegio.
Un giorno, la povera Afflia si presentò alla corte dei nobili Taddei per chiedere la grazia per sua figlia.
A Capomazda, infatti, feudo della divina stirpe Taddeide, si stavano svolgendo i “Ludi Eroici”, i sacri giochi che proclamavano il Tempo dell’Avvento Natalizio.
E commosso dalle lacrime della povera donna, lord Anteiano, per dimostrare a suo zio di essere degno di succedergli come Arciduca, decise di tentare l’impresa.
Anteiano così partì alla volta del castello del drago.
Giuntovi, l’eroe si ritrovò davanti l’orrenda creatura sputa fuoco.
“Perché sei qui, uomo?” Chiese il drago.
“Per riscattare la vita di Laudya.” Rispose Anteiano.
“E in che modo intendi farlo?”
“Affidandomi al mio eroismo.”
“Non sai nulla di eroi tu!” Rise il drago.
“Vanto i migliori eroi tra i miei antenati!”
“Allora ti metterò alla prova…” fece il drago “… ascolta, eroe…”
Cominciò così a recitare:

“Vi era in questo maniero un’antica sala, detta Degli Eroi. Qui erano raffigurati alcuni grandi eroi del passato… Teseo, Ercole, Perseo, Admeto, Temeno, Bellerofonte e Cadmo.
Tutti loro avevano però una prerogativa che li ha resi celebri.
Tutti tranne uno.
Qual è dunque quella prerogativa che accomuna questi eroi e chi fra essi, invece, essendone privo, è l’intruso?”

Anteiano, comprendendo che tutto dipendeva dalla risposta a quell’enigma, cominciò a ragionarci su.
E alla fine risolse l’arcano pronunciato dal drago.
E questo, vistosi sconfitto, cominciò a vomitare folgori ovunque, fino a distruggere ciò che restava di quel maniero.
Anteiano però era riuscito a trarre in salvo la bella Laudya e a condurla via con sé.

E voi, prodi cavalieri e gentili dame, riuscite a risolvere l’enigma del drago?
http://www.latelanera.com/images_ban...dromeda-01.jpg

Lady Gaynor 02-12-2011 17.18.21

Per il momento riesco ad accomunare solo cinque fra i sette eroi... devo pensarci ancora su :neutral_think:

Emrys 02-12-2011 18.09.26

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gaynor (Messaggio 41519)
Complimenti, messer Emrys, sempre bravissimo :smile_clap:

Grazie, mia signora!
Approfitto sempre di questo nostro abituale "incontro" nel Palazzo delle Arti, per chiedervi come state e come sta la piccola Diana!


Ma... cosa odono le mie orecchie???...


Evviva! Un nuovo enigma! Un nuovo enigma! :Anniversaire:


Ehm... :confused_whistle2:... tornando ad essere serii... ehm...

Mi chiedo: l'aver letto i "Miti Greci" di Graves infinite volte servirà a qualcosa?
Proviamo!
Poiché parentele varie, origini divine e discese all'Ade, non sembrano caratteristiche comuni... uhm... :neutral_think:
Mah... ho un vago ricordo... controllo un po' sul succitato tomo... :misc_read2:
Sì, conferma il vago ricordo... Tutti gli eroi citati erano o sono diventati RE, insomma hanno regnato; tutti tranne uno: ERCOLE (alias ERACLE)!
Infatti, ERA, gelosa e adirata per l'ennesima infedeltà del maritino ZEUS, ritarda la nascita di Eracle in favore di Euristeo, che nascendo per primo diviene RE della casata di Perseo.

Guisgard 03-12-2011 02.30.40

Eh, ma siete un portento, amico mio :smile_lol:
Non sbagliate un colpo!
Anzi, forse è il caso, proprio come avveniva nel mondo classico greco, di affiancare al vostro nome un bell’epiteto, del tipo, non so, “Emrys il Venerabile"!
Ancora una volta vi faccio i miei complimenti, mio buon bardo :smile_clap:
Si, era Ercole o, detto alla greca, Eracle l'intruso fra quegli eroi: tutti gli altri infatti, come spiegato dal nostro Emrys, sono stati re (Ercole non regnò mai, ma i suoi figli, i leggendari Eraclidi, conquistarono il Peloponneso, la regione della Grecia dove sorgeva Sparta.
Oggi gli studiosi ritengono che il mito nasconda una verità storica: gli Eraclidi della leggenda, infatti, altri non sono che i Dori, la popolazione cioè che invase appunto il Peloponneso, mettendo fine alla civiltà Minoica e fondando di fatto la Grecia storica) :smile:

Emrys 03-12-2011 06.26.22

Anni e anni di passione per i miti greci sono serviti a qualcosa, allora! :sad_cry_me:

Grazie, mio signore!

Per quanto riguarda l'epiteto, Emrys il Bardo o Emrys il Bardo del Tywi è più che sufficiente, anche se ultimamente non onoro il mio titolo e la mia casta! :rolleyes:


P.S. - anche se mi piace ricordare che Lady Llamrei in questi casi, mi chiamava Super Bardo! :D

Altea 03-12-2011 08.05.44

complimenti al Super Bardo :smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.07.27.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License