![]() |
"Il freddo è magnifico..."
disse la ragazza dai capelli neri, sembrava così piccola ed indifesa stretta tra le coperte, le ginocchia al petto, gli occhi grandi... "rende l'aria più limpida e soave... il viso è pizzicato dalle temperature fredde mi ha sempre donato una sensazione di piacere..." Lo sguardo era lontano, distante.. gli occhi grandi di un verde che ricordava il muschio dei presepi antichi... "Quando invece si sente freddo... ovvero, quando il freddo vien da dentro, allora diventa terribile... si è dentro casa, coperte, ma non passa, non passa mai..." gli occhi le si colmarono di lacrime ma non ne scendeva alcuna... era come se le trattenesse.. "solo l'amore può salvarci in questi casi" si abbracciò le ginocchia con le braccia, e le stringeva a sé; le mani erano delicate, chiarissime e le dita lunghe stringevano la coperta che la circondava... "l'abbraccio caloroso dell'unico vero amore" continuò dunque "e quando questo non c'è, neanche chi ci vuol più bene può salvarci..." mi guardò con uno sguardo rammaricato, come se volesse scusarsi... "Il freddo è dentro, ed è la mancanza di ciò che eravamo avvezzi a ricevere e che non arriva più... Lo si sente, anche quando sembra vada tutto bene, anche quando la persona amata giura che tutto è perfetto, che va tutto bene... ma noi lo sentiamo comunque, lo sentiamo lo stesso...". Mi vennero in mente allora le parole di Stendhal... scritte in De L'Amour: il momento più bello dell'amore è l'innamoramento stesso, la cristallizzazione... il momento più felice in cui l'altra persona ci appare perfetta e si fa di tutto per conquistarla, e si fanno mille promesse e mille progetti... Poi, però, si passa alla seconda fase, la fase in cui la persona diventa reale, ed è allora che si deve dar davvero prova del vero amore, ed è allora che bisogna essere forti e non avere paura... Guardai la ragazza dagli scuri capelli e l'abbracciai... pianse e mi disse "sento freddo"... Perdonate se la storia è troppo triste... forse è il tempo, forse questo periodo strano e doloroso che mi ha impedito ad essere con voi in questi giorni, forse il fatto che gli stormi d'uccelli neri non passano di qua e non disegnano immagini soavi nel cielo d'inverno... io sento solo dolore e vi saluto qui nel giardino col cuore sempre ricolmo di speranza... Have a nice week-end http://www.youtube.com/watch?v=zR11VkgCaF4 |
Salve mylady mi dispiace che siete triste e avete il cuore a pezzi spero che passerà nel miglior modo possibile questo periodo buoio per voi vi auguro di ritrovare la vostra felicità al piu presto possibile un abbraccio
|
un abbraccio a voi Arowhena:smile::smile:
|
BUONA DOMENICA A TUTTI!!!!!
Oggi mi sento proprio frizzante... e voi come state amici cari?? :smile_wave: |
Buongiorno mylady Dafne io sto bene grazie mi fa piacere che vi sentite bene e frizzante :smile:
|
Citazione:
http://img151.imageshack.us/img151/2161/aperitivo1.jpg |
Grazie mille mlady accetto volentieri il vostro invito :smile:
|
Una buona e sera domenica a tutti voi!!!:smile::smile:
|
Buongiorno Camelot, vi auguro una buona nuova settimana...
Questa mattina, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, mi sono svegliata con una rima in mente, ripescata da chissà quale angolo nascosto della memoria... Un dì si venne a me Malinconia e disse: "Io voglio un poco stare teco" e parve a me ch'ella menasse seco Dolore e Ira per sua compagnia. Così scriveva il Poeta... e a me sorge un dubbio: forse è vero che sono meteopatica... :rolleyes: |
Sono felice di annunciare a tutto il forum che ho temporaneamente trovato lavoro :smile_lol:....
(chiedo scusa se faccio "uso privato di un mezzo pubblico" ma sono troppo contenta:p) |
Citazione:
Passate una serena serata,abitanti di Camelot... |
Citazione:
Buon lavoro! :D |
Può anche una semplice viandante lasciare il buongiorno a questa nobile corte?
"Dopo ardenti e amorevoli sogni il mattino porta la sua limpida luce a rischiarare il giorno... che questa luce vi illumini corpo e spirito, e l'aria frizzante vi riempia di profumati ricordi..." |
Buonasera, miei adorati... :smile_lol:
@Dafne :smile_clap::smile_clap: Complimenti (...anche se con un po' di ritardo! :rolleyes:) Complimenti Complimenti!! @lady Gaynor direi senz'altro di sì... ;) Di nuovo benvenuta, milady. Sono lieta di vedervi anche nel giardino! :smile_wave: |
Vi ringrazio milady, questa passeggiata nei giardini ha risvegliato in me ricordi lontani... questo silenzio sembra intessuto d'oro, tutti camminano con passo leggiadro, e quest'albero qui... beh, quest'albero mi ricorda tanto una bella storia d'amore, credo mi fermerò qui sotto a riposare un po'.
Vogliate accettare i miei più umili ringraziamenti :o |
Buonasera a tutti voi abitanti di Camelot!
Sopratutto alla cara Lady Dafne! Possiamo dunque passeggiar vicine dato che anch'io ho trovato lavoro da una settimana! Ricomincio infatti ad insegnare inglese in una scuola superiore finalmente! Una precettrice coi fiocchi :smile: Talia... capisco la vostra malinconia... anch'io, in questo periodo, lo sono stata e parecchio.. bisogna reagire... è difficile parlar così... sopratutto considerando la sensazione forte di fastidio e sporcizia causata dal vento caldo proveniente dal Sud... perché esiste lo scirocco? :confused: Lady Gaynor... presti attenzione a quell'albero... esso è aihmè spesso visitato dai cani da caccia del re... e non per cercarvi tane di conigli celati tra le sue robuste radici :p A tutti una buona nottata! |
Citazione:
|
Citazione:
Per me le gocce di rugiada del vostro albero non avrebbero certo il medesimo significato che voi attribuite loro! Ma ditemi, voi parlate da vera Ginevra e del suo Lancillotto oppure c'è un qualche Lancillotto simbolico che la metaforica Ginevra vuol ritrovare tra questi giardini? :smile_wub: |
Citazione:
|
Citazione:
Ed, in ogni caso, fare rivivere il ciclo in così breve tempo (siete iscritta da ieri) sembra davvero un miracolo! a meno che non conosciate già il vostro metaforico Cavaliere all'interno delle mura di Camelot! :smile_wub: Ad ogni modo, questo è un giardino per i saluti, vi auguro dunque la buonanotte Milady! e vi auguro buona fortuna... :smile_lol: |
Citazione:
|
Buon "piovoso e nevoso" giorno a tutti... oggi ho messo ordine tra le scartoffie ma ho messo in confusione la mia testa.....:confused3::sad_sick1:
Citazione:
Scherzo ovviamente!! ;) COMPLIMENTI ANCHE A VOI DUNQUE!! |
A tutti buonasera! Se Arowhena il bardo dovesse cantare una canzone in questo momento, sarebbe questa... a tutti una piacevole serata...
http://www.youtube.com/watch?v=D_nqdJ-wWq4 |
Buonasera!!
Oggi sono ridotta a brandelli... ho bisogno di riposo!! ;) |
Buongiorno a tutti il tempo è freddo e da domani inizia il mio calvario di 9 giorni di lavoro :sad_cry_me:
|
Buon giorno e buona domenica a tutti quanti!!
Finalmente un po' di riposo dopo 4 giorni di super lavoro... inizio intensivo ;) |
Buongiorno buongiorno buongiorno!! :smile_lol:
Da questa parte del castello sono arrivati i pinguini da qualche giorno... il cielo è bianchissimo e la temperatura è collassata dalle parti dello zero. Se dovesse iniziare a fioccare neve, temo mi sommergerebbe!! :rolleyes: Spero comunque che, qualora ciò avvenisse, mi verrete a scavare! :smile: Chissà se il regno di Camelot si è mai dotato di un gatto delle nevi... :neutral_think: :D |
Citazione:
Io, volteggiando sui pattini (visto che le strade sono una lastra di ghiaccio) porto a tutti vin blulè e sidro.... |
@Dafne
...mi rincuorate, milady! Spero bene che qualche buon'anima trovi altrettanto degno imbracciare una pala, per una volta... :rolleyes: ;) Nel frattempo attenderò il vostro gradito rifornimento. Però... ecco... non è che potreste farmi pervenire una cioccolata calda? :D |
Citazione:
Dalle mie parti è già nevicato tre volte. |
Buonasera a tutti, qui dalle mie parti c'è il gelo, anche il cuore si è ghiacciato...
@Sir Hastatus, di grazia potreste dirmi chi è l'eroe rappresentato nel vostro avatar? |
Citazione:
Il personaggio è stato interpretato da Ioan Gruffudd... l'attore che ne "I fantastici quattro" interpreta Mr. Fantastic. |
Citazione:
|
Citazione:
Mia cara, vi porterei volentieri della cioccolata se solo sopportassi quel TERRIBILE odore!!:ling3: Mi spiace deludervi ma io ODIO in una maniera spasmodica la cioccolata, non sopporto l'odore né il gusto, l'aspetto, il fatto che ogni volta che la tocchi ti si sporchino le mani. :naughty_hand: Veramente mi dispiace... vi mando la mia ancella però, lei ve la preparerà nei vostri appartamenti e ricordate: se dopo averla bevuta passate da me, fatemi la grazia, di mangiare una mentina ;). |
Citazione:
Eh, io ne vado letteralmente pazza... soprattutto quando sono di cattivo umore, quando sono triste, quando sono stanca... un cubetto (anche due... tre, via! ;)) di cioccolata e la vita torna a sorridere!! :D Va bene, va bene... non ve ne parlo più! E desisterò dal mangiarne prima di farvi visita! :rolleyes: ;) |
buona romanticissima serata a tutti :smile_wub::smile_wub::smile_wub:
http://www.youtube.com/watch?v=h07hj...eature=related |
In queste pagine del Giardino dei Saluti abbiamo raccontato le innumervoli versioni del mito della margherita di sir Guisgard, tante quanto sono i petali di questo magico fiore.
Una di queste notti, in cambio di una moneta, un vecchio cantastorie me ne ha raccontata un'altra... Il palazzo d’Estate, sede della famiglia reale durante la calura dei mesi estivi, era sempre stato visto da quel fanciullo come un luogo di giochi, meraviglie e sogni. I grandi e lussureggianti giardini, animati da monumentali fontane con i loro stupefacenti giochi d’acqua, avvolgevano strette stradine nelle quali sorgevano statue di pregevole fattura, raffiguranti eroi di mille miti e leggende con le loro bellissime amate, angeli simboleggianti le grandi virtù cristiane e cappelle nelle quali erano raffigurate la Santa Vergine col Bambino e le scene della passione di Nostro Signore. Ed in quei giardini dalle strette stradine quel fanciullo fantasticava di essere un valente cavaliere intento a difendere la Fede e ad uccidere draghi ed orchi. Ogni Estate così, quando l’accademia dei giovani rampolli aristocratici chiudeva, quel fanciullo passava l’Estate con la sua famiglia in quel meraviglioso e monumentale palazzo. Quell’anno però sarebbe stato speciale per quel fanciullo. Tra le dame di compagnia della famiglia reale vi era una giovane e bellissima ragazza. Il suo nome era Consiglia. Aveva capelli biondissimi e mossi come se fossero perennemente accarezzati dal vento, la pelle bianca come la porcellana più preziosa e gli occhi chiari come i sogni che solo la gioventù sapeva sospirare al cuore. Era lesta nel parlare ed arguta nell’interpretare, ma dai modi gentili e cortesi e tutti a corte ne ammiravano le degne virtù. E quel fanciullo nel vederla restava estasiato. Ma la corte è fatta anche di voci e su quella ragazza il fanciullo aveva udito diverse cose che non sempre il suo giovanissimo cuore aveva compreso. Si diceva che Consiglia avesse amato un giovane apprendista cavaliere, ma dati i suoi umili natali la famiglia le vietò di vederlo ancora. Quell’Estate però accadde che l’apprendista, che aveva nome Tuscanico, divenuto cavaliere fu mandato a corte per far parte della guardia reale. Il fanciullo, che passava molto tempo ad osservare i cavalieri del re, strinse così amicizia con Tuscanico, trascorrendo molto tempo insieme al giovane cavaliere. Tuscanico così gli raccontava di antichi miti, di gesta lontane in terre sconosciute e di tutte le grandi virtù che facevano grande un vero cavaliere. Un giorno, mentre i due passeggiavano nei giardini nel palazzo, il fanciullo chiese a Tuscanico cosa fossero quelle meravigliose cose che ornavano i cespugli attorno a loro. Il fanciullo sembrava rapito dalla loro bellezza, dai loro colori e dai loro profumi. “Sono fiori, mio giovane amico.” Disse Tuscanico. “E come nascono?” Chiese il fanciullo. “Nascono per magia…” rispose Tuscanico “… la magia più bella...” “La magia più bella?” Ripeté il fanciullo. “E quale sarebbe?” “L’amore, mio giovane compagno…” “Che cos’è l’amore?” Domandò il fanciullo. “Come nasce?” “L’amore è la forza più grande che esiste… e nasce dall’unione tra un uomo e di una donna…” “E come accade?” “Quando un uomo ed una donna” rispose Tuscanico “si amano al di sopra di tutto e di tutti, di un sentimento più forte del tempo stesso, allora nasce la magia dell’amore.” “Non capisco…” “Quando sarai grande comprenderai, non temere.” Disse sorridendo Tuscanico. Un mese dopo, una fresca mattina di Settembre, il fanciullo corse, come faceva ogni giorno, alla caserma dei cavalieri. Ma Tuscanico non c’era. Chiese in giro, ma nessuno seppe o volle rispondergli. Anche Consiglia non era più a corte ed anche di lei sembrava che nessuno volesse più parlare. L’estate era ormai finita ed il fanciullo tornò nelle sue terre con la famiglia. Un giovane paggio però gli raccontò una strana storia accaduta a palazzo. Tuscanico e Consiglia furono trovati insieme in una grotta accanto alla nobile dimora reale ed i genitori di lei avevano rinchiuso la ragazza in convento, mentre Tuscanico per il dolore era partito per la Terrasanta. Da allora il fanciullo non seppe più niente dei due giovani amanti. Trascorsero gli anni e quel fanciullo divenne un prode cavaliere, il Primo fra tutti gli altri. Ed un giorno, tornato al palazzo d’Estate, mentre passeggiava per il bosco, si fermò davanti ad una grotta per ripararsi dalla calura. “Qui, mio nobile signore, furono scoperti quei due giovani amanti…” disse il suo scudiero. “Quali amanti?” Chiese il cavaliere. “Ma come, non li ricordate? Tuscanico e Consiglia!” “Si, ora rammento…” Il cavaliere allora entrò nella grotta, raggiunto da quegli antichi ricordi. E tra le nude pietre vide qualcosa che lo turbò. Un bellissimo fiore, nato quasi per miracolo in quell’aspro contesto. In un momento ricordò ogni cosa, soprattutto le parole dettegli da Tuscanico anni prima. “In quel punto” indicò lo scudiero proprio dove c’era quel fiore “furono sorpresi a far l’amore i due amanti.” Il cavaliere allora raccolse quel fiore e lo conservò nella sua tunica. Fissò per qualche istante l’interno di quella grotta con un sorriso malinconico. “Andiamo, a corte ci aspettano…” disse al suo scudiero. E mentre si allontanavano, il cavaliere si voltò un’ultima volta verso quella grotta, quasi rivedendo se stesso fanciullo mentre Tuscanico gli parlava della magia d’amore. Quel cavaliere, naturalmente, era sir Guisgard di Camelot e quel fiore era la sua meravigliosa margherita. http://files.splinder.com/8e8ee0cd9f...e60_medium.jpg |
Romanticissimo questo nuovo racconto :smile_wub: Bello!!!
Una domanda però: perchè hanno sempre i capelli biondi le vostre dame?? Fate un torto a noi more cavaliere!!! Non penserete che le bionde siano più affascinanti delle more... eh eh eh :naughty: |
Mie gentili dame, miei nobili cavalieri... purtroppo troppe volte il cerchio del sole si completa in cielo senza che la vostra Morrigan abbia il tempo di dimorare serena tra queste sacre mura :sad_cry_me:
Ma oggi che il cielo di dicenmbre si oscura, e l'ultimo mese dell'anno sembra voler portare via con se l'ultima luce del giorno, vi giunga con affetto il mio saluto e il mio pensiero e la nostralgia di voi che tanto mi prende... siate felici! http://img842.imageshack.us/img842/6472/82492688.jpg @Dafne Citazione:
Purtroppo per noi, altere bellezze dai capelli di corvo, sembra ormai da tempo assodato che la prefenza accordata e le poetiche ballate del nostro nobile cavaliere siano destinate esclusivamente a quelle dame dai capelli color dell'oro... :rolleyes: Ricordo che qualche tempo fa si discusse qui su Camelot dell'aspetto di Lady Ginevra, e il nostro caro Guisgard e il nostro nobile Hastatus furono prodighi di lodi all'aspetto di lei, che aveva, a quanto pare, splendidi capelli biondi... credo che la preferenze di sir Guisgard trovi in questa immagine la sua possibile origine... ;) @Guisgard Mio signore, di certo una delle versioni tra le più toccanti... perchè alla già molto ornata storia della margherita si è unita la vicenda romantica e struggente dei due sfortunati amanti. Troppe volte l'amore non viene in terra riconosciuto o ricompensato come merita... ma la dolce margherita cresciuta nella roccia è simbolo perfetto di quella gioia, immensa seppure nella sua brevità... :love0066: Alla vostra splendida storia dedico questa immagine che amo molto... http://img10.imageshack.us/img10/7648/gocciemargh.jpg |
Mie care dame, come avete potuto vedere voi stesse, io mi limiti a riportare le varie versioni del mito della margheria.
Però, essendo io il Primo Cavaliere e amante perfetto, il fiore della cavalleria ecc, pur di compiacervi, vi racconterò una storia che abbia come protagonista una dama bruna :smile_lol: Lady Morrigan: grazie per la vostra immagine, è davvero bellissima ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.12.50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli