Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Guisgard 09-07-2012 03.03.07

Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 47718)
Eccomi di ritorno da un lungo viaggio che mi ha portato su una terra ancora più calda della mia:(
Ho fatto due passi tra le viuzze di Camelot e sono felice di aver ritrovato le vostre risate i vostri canti e le vostre bellissime poesie.
Ci risentiamo presto
un bacio a tutti voi:smile:


http://mattinoblog.myblog.it/media/02/00/2047277665.jpg


Siete stata in un luogo ancora più caldo, milady?
Io invece fuggirei volentieri in terre dove il freddo la fa da padrone!
Per questo oggi ho visitato il Palazzo d'Estate della mia nobile stirpe, così da dimenticare, almeno per qualche ora, questo stramaledetto caldo (si, perchè la mia sacra terra sarà pure la “Culla della Civiltà”, “l'Ombelico del Mondo”, l'altra metà della “Mezza Luna Fertile”, il paese dove “scorrono latte e miele”, il “Giardino Armonioso del mondo” ecc, ma per questi tre mesi tende davvero ad assomigliare alla Malesia :rolleyes:)!
Comunque, dimenticando il caldo, sono lieto di rivedervi a Camelot, lady Gonzaga :smile:

Altea 09-07-2012 12.14.35

@Sir Guisgard
Interessante il vostro Palazzo d' Estate...eh, potremmo tutti trasferirci da Voi allora :smile:

Talia 09-07-2012 14.18.11

Buongiorno amici... buona settimana a tutti! :smile:

Lady Gonzaga... felice di rivedervi! :smile_lol:

ladyGonzaga 09-07-2012 16.56.42

felice io di ritrovare voi ..Guiscard ..Altea...Talia..:smile:
Mi farei volentieri un viaggio in un posto meravglioso..i fiordi Norvegesi...
sperando che almeno da quelle ci sia un po di refrigerio..:(


http://www.travely.biz/wp-content/up...04/fiordi1.jpg

Altea 09-07-2012 17.04.21

Lady Gonzaga, una ottima idea e poi lo scenario deve essere pure affascinante..

cavaliere25 09-07-2012 19.04.37

speriamo che passi in fretta luglio cosi me ne vado al fresco in montagna :D non sopporto più sto caldo africano

Taliesin 11-07-2012 08.39.36

Questa mattina mi sono destato con un'insensata voglia di fanciullezza come se la stagione del grano avesse portato attraverso le sue spighe dorate ricordi campestri di una vita semplice, amata e veramente vissuta tanti anni fa...

L'aurora non si era ancora incontrata con il tramonto e il satellite guardiano, vegliava ancora sulla quiete degli sipriti della notte e sugli abitanti del piccolo popolo addormentato dentro le case ancora assopite...

Ad oriente, lungo il dirupo del grande vulcano spento, un primo raggio di fuoco indorava la vallata rigogliosa di tralci di viti acerbe, ed una rugiada fuori dal tempo bagnava i pochi campi ancora coltivati e le dissestate strade secondarie che percorrevano l'orgogliosa orma di un impero oramai decaduto...

Il sentiero appariva ai miei passi molto familiare e la destrezza nel muovermi tra rovi e rose selvatiche, era stupefacente, come se non fossi mai andato via, come quando da bambino, con l'abbecedario,il calamio e le ginocchia scrostate dai divini giochi fanciulli, percorrevo l'angusta salita...

D'improvviso, in alto nell'aria, mi è parso di sentire il rintocco del triangolo arrugginito, ed il vociare della vecchia maestra che invitava ad entrare nella stanza del sapere, mentre in quell'istante ogni pensiero veniva abbandonato per fuggire al presente ed immergersi nella sospirata sete di consocenza...

Tutto era rimasto come allora...

Tra le mura dirute della vecchia scuola, una stanza ricavata da una stalla dove ancora era presente l'odore degli animali, c'era ancora la consunta lavagna sporcata dal gesso bianco e lo straccio annerito per cancellare...

Poco distante piccoli banchi di legno di castagno, imperfetti ed anneriti dallo scorrere del tempo, e sullo sfondo dei questa benedizione, incastonato in una breccia sul muro, il mio riflesso bambino e quello dei miei compagni sorridenti, oggi polvere nella polvere dei ricordi...

Non so per quale motivo ancestrale ho voluto inserire questo mio "ricordo campetre" tra le ingioiellate pagine di questa moderna virtualità separando quel tempo da questo passaggio così distante anche nella mera e sospirata interpretazione, forse per ritrovare attraverso gli occhi attenti di questi Giovani Viandanti, il riflesso di quei sorrisi, così veri e così diversi tanto da poterli nuovamente abbracciare...

Buon Mattino Camelot, la Patria della Cavaleria...

Taliesin,l il bardo

Altea 11-07-2012 13.37.23

Sir Taliesin
i racconti e ricordi dell' Infanzia hanno sempre qualcosa di speciale e magico, grazie per avercene parlato e spero che un mio sorriso possa ricordarvi qualche amico di infanzia..io ho un ricordo della scuola..che per andarci in inverno camminavo sulla neve che quasi mi cingeva la vita..faceva freddo ma era cosi bello giocare poi con gli amici, e tornare a casa tra le urla di mia madre :smile:

Una buona giornata a tutti..

Taliesin 11-07-2012 13.42.12

Si... Milady che oggi gli Uomini chiamano Dea,
era quello che volevo donare e ricevere attraverso il mio affresco campestre...
Grazie dunque per il vostro sorriso e per il richiamo di vostra madre, è una musica oramai scomparsa, una melodia primeva, alta, inarrivabile...
Colei che porta beatitudine, il vostro frutto, saprà tramandarla.

Taliesin, il bardo

Talia 12-07-2012 08.31.48

Buongiorno amici! :smile_wave:

Ho preparato la colazione... qualcuno ne ha voglia?

http://img528.imageshack.us/img528/6...cioccolato.jpg

:smile:


@Taliesin
I sogni ed i ricordi hanno sempre qualche cosa di magico... grazie per aver voluto condividere i vostri con noi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.29.57.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License