![]() |
..oggi, che in questo tempo silente, non odi più il canto del Bardo...
eppure quella donna....ode ancora ogni verso dettato dallo stanco Bardo lo ode tra gli alti templi di Petra....tra le mura di della Santa Gerusalemme camminando tra viuzze antiche dove i Bianchi Mantelli correvano a dar rifugio e morte ecco il cando del Bardo cosa sussurra alla donna dagli antichi calzari |
ecco il canto del Bardo cosa sussurra alla donna dagli antichi calzari
musiche soavi e sensuali di un Tempo in quel che fu l'Armenia profumi di un Tempo Passato che si rinnova al mieter del grano ecco il canto del Bardo che sul liuto posa a musica soave la mano |
ecco il canto del Bardo che sul liuto posa a musica soave la mano...
una mano tremolante che annaspa sulle corde dell'anima affannata, incapace di portare la sua voce sulla soglia antica attesa e sperata, con i suoi occhi velati di malnconia che cercano un brandello di memoria, oggi, che in quei giardini pensili, si è smarrito tra i vortici della sua storia... Taliesin, il bardo |
oggi, che in quei giardini pensili, si è smarrito tra i vortici della sua storia...
ma destato dai mille ricordi della sua memoria memoria di bambino quando il gioco era proprio un giardino memoria di adolescente tra canti e risa in un fiorito giardino di amicizie memoria di adulto cercando quel perduto giardino che or la sua voce canta |
..memoria di adulto cercando quel perduto giardino che or la sua voce canta..
ma che alle volte canta con rammarico nel triste rimpianto di un tempo che fu che alle volte cerca perdendo il senso della via tristemente ostenta il ricordo smarrito un giardino che prova a riergere ogni albero nel suo cuore un giardino dove i platani non esistono piu' |
un giardino dove i platani non esistono piu'
ma maestosi con folto verde han preso sopravvento i bambù riflettendosi su un laghetto dalle camelie maestose che danzano come felici bianche spose |
che danzano come felici bianche spose...
come quel Bardo che condotto a banchetto vide la sposa dalle vesti d'oro, ed intravide tra le pieghe del suo amaro sorriso un malinconico tesoro, gesolasamente ustodito nelle sue notti insonni e nei sogni di bambina, tra singhiozzi sfrenati e speranze cullate dalla sua estrema natura divina, che volle rbarla ad un presente ingannevole dal volto ingioiellato, soffocando per sempre il suo respiro tra le acque placide del fato.... Taliesin,il bardo |
..soffocando per sempre il suo respiro tra le acque placide del fato....
I suoi capelli si divisero come alghe dai mille riflessi e il suo sorriso ando' al Bardo che tra i suoi canti riconobbe il suo dolore..... La sposa non piu' ebbe uno stanco sorriso le acque del lago racchiusero un sogno di felicita'... |
le acque del lago racchiusero un sogno di felicita'...
ove una candida fanciulla si affaccia confondendo il suo etereo volto col riflesso dell'acqua splendente rischiarata dal pallido candore lunare di misteriosità |
Citazione:
il freddo manto liquido e trasparente le accarezza la pelle note silenti viaggiano nel vento nate da lontani fiori di campo in un'estate calda e torbida e dalla terra secca e arida |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.58.31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli