Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Talia 01-12-2012 15.27.00

Miei adorati concittadini ed amici...
buongiorno! :smile_lol:

E' una giornata vagamente cupa da questa parte del castello ed un po' umida... vi auguro, tuttavia, a mia volta un buonissimo finesettimana, pieno di felicità!

Cheyenne 01-12-2012 23.50.35

La luna, velata dalle nuovole, sorveglia discretamente i sonni dei cittadini di Camelot e per chi, come me, non è ancora finito tra gli abbracci di Morfeo, la luna è una fedele compagna nel gelo autunnale della notte.

Isotta88 02-12-2012 12.05.22

Buongiorno Camelot!
 
Buongiorno a tutta Camelot e buona domenica!:smile:

Clio 02-12-2012 23.13.43

Ormai l'inverno è alle porte, anche nelle vie di Camelot si inizia a sentire un vento freddo, e i giorni si fanno sempre più bui.
I giorni di quiete e riposo giungono al termine.

A tutti voi auguro una splendida settimana, nella speranza che abbiate trascorso la domenica nel migliore dei modi. :smile:

Guisgard 03-12-2012 15.52.07

Quando Galvano e un cavaliere senza nome incontrarono il nano sulla Carretta dell'Infamia, disperavano ormai di trovare Gorre, il reame in cui era stata imprigionate la regina Ginevra.
Gorre rappresenta il mondo senza l'amore ed è detta “La terra da cui non si torna”, poiché non da possibilità di uscire dalle sue grigie mura.
I due cavalieri chiesero al nano la strada per raggiungere quel reame maledetto, ma quello impose loro di salire sulla Carretta.
Galvano rifiutò con sdegno, arrivando anche a minacciarlo.
Ma l'altro, quello senza nome, suggerito da Amore, accettò, nonostante le lacrime di Galvano.
La Carretta dell'Infamia attraversò il paese e tutti derisero quel cavaliere senza nome.
Aveva perso onore e dignità.
Ma si fidò di messer Amore.
Alla fine riuscì a trovare la strada per Gorre, uccise il malvagio Malagant e liberò Ginevra.
Quel cavaliere senza nome era naturalmente Lancillotto del Lago e la regina lo ricompensò col dono più bello: il suo eterno amore.
http://uploads5.wikipaintings.org/im...g!xlMedium.jpg

Per questo il Primo Cavaliere non ha altri compagni da messer Amore.
Poiché solo egli conosce il suo sogno più grande.
Un poeta scrisse:

“E' più grande il desiderio di Amore di renderci felici, di quello che abbiamo noi di esserlo.”

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Talia 03-12-2012 16.05.25

Ehh, mio signore...
sapete... quel verso che avete citato, supportato da quell'episodio magico del nostro Lancillotto, è -a me pare- così pieno di speranza e desiderio da poter, da solo, riempire il cuore...
e poiché io vi credo, e credo al poeta, non posso che affidarmi a Lui...


Oh..
Good Morning Camelot! ;)

elisabeth 03-12-2012 16.18.11

Buon pomeriggio Camelot, tra vento gelido e foglie che sembrano impazzite.....sembra l'Amore alle volte e gelido e molto spesso impazzito.....

Lady Talia siete tenera e semplicemente perfetta per il grande racconto dell'Amore ...riuscite a cerdere in tante cose al'uomo ed al poema.....e questo vuol dire che lancillotto e Ginevra hanno la loro importanza....

Altea 03-12-2012 20.03.40

Scusate ...ma una febbre che dura ancora mi impedisce di essere al pieno di me stessa.

@ Milady Isotta, ci tengo a rispondervi poichè la scorsa sera poneste un quesito..e siete cosi gentile da darci i vostri saluti. Cosa faccio prima che Morfeo mi rapisca? Mille cose...e sempre diverse dall'altra..mi piace rilassarmi con la musica solitamente, o anche un libro interessante. E poi a dire il vero Morfeo da un pò di tempo arriva presto a rapirmi :neutral_think:

@Sir Guisgard..ho giusto letto questa primavera il libro del Cavaliere della Carretta, sapete che non amo molto Lancillotto e Ginevra (chiedo venia a chi, invece, li vede come gli amanti perfetti) ma ho molto apprezzato nel leggere Ginevra che evitava Lancillotto asserendo fosse arrivato in ritardo a salvarlo e poi la storia della giostra.
Quanto per mia opinione, i miei due amanti senza tempo rimarranno sempre Romeo e Giulietta di Shakespeare. :smile:

Una buona cena a tutti...;)

Cheyenne 03-12-2012 22.22.24

La piazza, dopo la cena, si riempie di commensali che escono dalla locanda. Il buio non spaventa Camelot che si prepara ad un altra notte...Buona sera cittadini e viandanti...

Clio 03-12-2012 23.27.55

Buonasera a tutti voi... Ormai le tenebre sono calate sulla città... ma non posso che asserire con Lady Cheyenne quando dice che...

Citazione:

Originalmente inviato da Cheyenne
l buio non spaventa Camelot che si prepara ad un altra notte...

Sir Guisgard, non trovo parole giuste per commentare il verso che ci avete donato.. ho soltanto un sorriso, con la consapevolezza che racchiuda un'immensa verità..

Credo che Ledy Talia abbia espresso ciò che possono donare quelle parole, molto più efficacemente, dicendo che bastano da sole a scaldare il cuore..
Concordo con voi, Milady...:smile_lol:

Beh, sull'episodio di Lancillotto non commento.. se dovessi dire ogni volta come mi brillano gli occhi e quanto mi si scalda il cuore al solo nominare Lancillotto e Ginevra.. sarei terribilmente noiosa e rindondante ..:D

Già, Lady Elisabeth, a volte Lancillotto e Ginevra hanno la loro importanza.. (quanto meno per una paranoica come me...:rolleyes:)

Eh, si Lady Altea... anche io li vedo come l'essenza dell'amore.. ma poi, infondo.. possiamo davvero confrontare l'amore di Lancillotto con quello di Romeo? ;)
E' bellissimo, a mio avviso, vedere come ognuno ami di più un'incarnazione o un'altra dell'Amore..
Ma ciò che ci scalda il cuore, ciò che ci porta a migliorarci sempre più è, a parer mio, l'Amore stesso...:smile_wub:

(.... Si, si adesso la smetto.. :silenced:... quanto sono sdolcinata questa sera... :confused_nervous_sh)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.34.44.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License