Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Palazzo reale (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=20)
-   -   L'intricato Enigma Fiesolano (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2145)

Guisgard 11-10-2013 19.55.18

“Signora...” disse una voce dall'altra parte della porta “... siete sveglia?” Era Velv.
Elisabeth si era appena svegliata, con ancora addosso le sensazioni suscitate da quell'inquietante sogno.
“Giù stanno servendo la colazione...” continuò Velv “... quando siete pronta scendete pure... ci troverete là... dopo aver mangiato poi ripartiremo...”
Ma Elisabeth sentiva ancora forti le emozioni che quel sogno le aveva trasmesso.
http://static.vivacinema.it/vivacine...rimo-piano.jpg

Guisgard 11-10-2013 19.56.07

E mentre Altea sfogliava quel libro, dalle sue pagine scivolò fuori una lettera.
La ceralacca era rotta e la busta aperta.
Recava il nome del Cavaliere di Altafonte.

Guisgard 11-10-2013 19.57.59

“Beh...” disse il Colonnello ad Eilonwy “... come motivo è un po' particolare, diciamo così... un po' insolito, ecco...” masticando del tabacco che aveva tirato fuori da un piccolo scrigno di noce “... solitamente chi cerca una moglie non lo sparge ai quattro venti... forse è un esibizionista, o magari un mitomane... o forse solo uno di quei ricchi molto eccentrici... a ditemi... voi conoscete forse una dama da lui corteggiata o che comunque egli frequenta con una certa assiduità?” Chiese poi alla ragazza e a suo zio.

Altea 11-10-2013 20.00.29

Sfogliavo nervosamente quando cadde qualcosa...era un foglio di carta, mi chinai per prenderlo e mi accorsi era una lettera...la ceralacca era aperta e portava il nome del Cavaliere di Altafonte.
Mi sedetti sulla poltrona e mossa da curiosità e sapere anche qualcosa di più su lui mi misi a leggerla.

Guisgard 11-10-2013 20.03.34

Jacopo fissò Talia negli occhi.
“Si...” disse annuendo “... non può essere qui il prete... perchè era con me fuori la chiesa...” infatti Padre Roberio entrò in quel momento in chiesa.
“Perchè gridavate a quel modo?” Chiese poi al capitano.
“Statene fuori, padre.” Rispose Jacopo.
Si era accorto della rossa rossa in mano a Talia.
“E questa?” Indicandola alla ragazza.
Ma senza attendere risposta, estrasse la spada e infilzò la tendina del confessionale, come a voler uccidere chi vi si trovasse all'interno.
“Siete impazzito?” Protestò Padre Roberio.
Il capitano non disse nulla e aprì con rabbia la tendina, ma il confessionale era vuoto.
“Chi pensavate di trovare?” Fissandolo il sacerdote.
“Se eri da sola qui dentro” rivolgendosi Jacopo a Talia “chi ti ha dato quella rosa?”
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...lm_1952%29.JPG

Eilonwy 11-10-2013 20.13.31

"Beh...diciamo che oltre a frequentare me, frequenta anche Lady Altea Sveva.
Secondo il parere del Cavaliere siamo le uniche dame che ritiene bellissime, intelligenti, nobili di cuore e degne di lui. Queste sono le esatte parole del Cavaliere d'Altafonte. L'ha.....dette proprio ieri quando sono andata ad allenarmi con l'arco e la spada! Per di piu' ha degli uomini orientali a suo servizio e quando era giovane ha amato Lady Talia, la moglie del Capitano della Guardia Reale Jacopo de' Gufoni!" dissi con tranquillità.
Aspettai la loro risposta.

Guisgard 11-10-2013 20.19.16

Altea aprì la lettera e cominciò a leggerla.
Era indirizzata al Cavaliere di Altafonte...

“Milord, in seguito a quanto da voi richiesto, sono riuscito a scoprire a chi appartiene ora il palazzo un tempo residenza del barone di Castelflorenzio. L'edificio è oggi in mano ai banchieri Bardi e sono certo riuscirete ad ottenere informazioni in merito molto facilmente, dato l'ottimo stato dei vostri rapporti con loro. Il palazzo è sottoposto a normale contratto di affitto, ma tuttavia risulta difficile la sua collocazione nel mercato degli immobili in quanto una vecchia storia riguardante un presunto adulterio e un assassinio ne hanno infangato la rispettabilità. Vi fu coinvolto un giovane cresciuto nella casa dei de' Binardi, morto durante la fuga, in seguito all'uccisione del barone. Spero di esservi stato utile, milord.

Messer Montelupi, notaio ed avvocato.”

Altea 11-10-2013 20.29.18

Lessi la lettera tutta di un fiato e mille domande mi vennero in mente...quando fu data questa lettera al Cavaliere di Altafonte? Eppure il giorno prima egli stesso chiese a Madama Irene a chi potesse chiedere per poter affittare quell'immobile.
Rabbrividii di nuovo e mi raggomitalai nella calda vestaglia...che storia triste..un adulterio e un ragazzo morto e coinvolto..uno dei dè Binardi. Quel nome non mi diceva nulla, non avevo conosciuto nessuno con quel nome alla festa...solo la famiglia dè Gufoni.
Mi alzai in fretta e rimisi la lettera nel libro dove la avevo trovata...ma come il Cavaliere mi aveva messo in una dimora che tutti consideravano come una disgrazia? E chi era questo ragazzo morto...un adulterio..era forse invaghito di lady Vittoria? Dovevo cercare quella famiglia e parlarne con loro per sapere di più.
Poi ebbi quasi un sussulto..ricordai la fine della festa..e un ragazzo che chiedeva proprio un prestito..non ricordavo bene il nome..ma poteva essere Francesco dè Binardi, che il Cavaliere andò a fermare come se lo conoscesse?

elisabeth 11-10-2013 20.45.15

Al leggero bussare.......sentii la voce di Velv .....la colazione " Si vi ringrazio....non ho passato una notte serena...fatemi mettere qualcosa parte...lungo il viaggio...mangero' qualcosa.."....il mio stomaco brontolava quanto non mai, da quanto tempo era che non toccavo cibo.......ma quel sogno e mi resi conto che era un sogno troppo reale....quasi potessi vedere i risultati sul viso del Capo....dovuti a quell'arma micidiale...........se fossi scappata dalla finestra......sarei stata la quarta taglia......se..avessi fatto finta di non riconoscere il Capo...quei due disgraziati...mi avrebbero fatto mettere alla gogna..........avremmo visitato le prigioni, era la mia parola contro la loro.......mi sistemai e scesi ..........dovevano essere pronti perchè..erano tutti in piedi..." Spero di non avervi fatto attendere troppo.....per me possiamo andare....."

Clio 11-10-2013 20.54.22

Sorrisi, divertita alle parole di Roberto.
"Beh, il posto è davvero splendido.. Attendo con ansia di conoscere questo Duon.. Sperando che la caccia l'abbia messo di buon umore...".


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.29.30.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License