![]() |
|
Citazione:
|
No :naughty:
Quei colori stonano con l'animo sportivo e cavalleresco di Camelot! Direi che le divise “verdeaureo” sono l'ideale per la nostra squadra, milady :smile_lol: Quanto a me, dice qualcuno, mi dona l'azzurro ;) |
Citazione:
|
Buonasera!!
Buonasera a tutti Voi popolo di Camelot!! come avete trascorso le feste e festeggiato l'ingresso del 2013? :smile_wub:
|
Da brava tifosa, farei meglio a non intervenire.
Mi limito a dire che sono ben contenta che anche Camelot abbia una squadra di calcio (... Con tanto di mascotte... :D) e che appena la maglia sarà decisa prepareremo a tema cori e striscioni. (.. Anche se in realtà ci sarebbero già pronti quelli usati durante i tornei.. ;) ) Sul colore, che dire, rispetto il silenzio stampa ma, permettetemi.. Citazione:
Beh chiusa parentesi calcistica.... :) Lady Isotta, come ho salutato il 2013?:smile_wub: Beh, dovete sapere che sono un tipo molto tranquillo da questo punto di vista. Il tepore della mia casetta tra le montagne, una cenetta romantica con il mio Amore, il miglior vino che potessi desiderare. Voi, piuttosto, avete fatto festa per l'inizio di questo nuovo anno?:smile_lol: |
In realtà sono anch'io piuttosto tranquilla quando si tratta di festeggiamenti...ho aspettato l'arrivo del nuovo anno a casa, in famiglia e con un ottimo spumante...rigorosamente ITALIANO! ;)
|
Citazione:
|
Stanotte, nel mio giro d'ispezione fra le strade di Camelot, mi sono imbattuto in alcune pagine scritte tempo fa.
In verità le cercavo. E rileggerle è un po' come tornare in quella piccola chiesa, ascoltare quella musica lenta, guardare i dipinti della vita del Sommo Poeta e della sua meravigliosa musa, fissare la cesta con versi e pensieri di tanti innamorati e assopirsi in quel luogo fuori dal mondo. Immaginare allora il via vai che si sente oltre la porta per la strada e percorrere con la mente il tratto fino alla casa di Dante. Entrarvi e cercare, alla parete dove è scritta tutta l'immortale Commedia, i versi forse più belli, quelli del V canto dell'Inferno. No, non è vero... La scrittura per straordinaria e magica che sia non può far rivivere un mondo. Io posso rileggere anche mille volte queste pagine, ma stanotte non sono là. Non posso parlare con Beatrice come ho fatto tante volte, né immaginare di uscire in strada e cercare la mia musa. Non sono là. Come un Ulisse esiliato vago tra sogni e ricordi dispersi in questa notte fatta di silenzi e illusioni, slanci e speranze, alla ricerca di un regno del quale incoronarmi re. Come un Conte di Montecristo mi illudo che il tesoro della scrittura possa ridarmi, stanotte, la mia casa e il mio mondo. Come un Romeo, disperso a Mantova, piango le mura di Verona e il balcone dove sorge l'alba. Eppure la sento quella musica. O forse è solo l'eco del mio cuore. Ulisse aveva Atena come protettrice. Edmond Dantes vedeva la Fortuna promettere vendetta alle sue disgrazie. Romeo vantava un frate come consigliere. Ed io? Io forse ho una vecchia promessa a cui aggrapparmi. Una promessa fattami proprio in questa chiesa. Una promessa che stanotte sarà la mia Stella del Nord per ritrovare Itaca, la mia mappa per scoprire quel tesoro che resta l'unico pegno che il mio cuore chiede alla vita. Una promessa simile ad un antidoto per ingannare la notte indifferente e vincere l'odio dei Capuleti, che come indefiniti fantasmi mi vogliono lontano dalla città che tanto amo. Si, farò così. Mi aggrapperò a quella promessa. Una promessa fatta di segni e sogni. Una promessa mai dimenticata e sussurratami proprio da quella Beatrice. Quella Beatrice che è la mia custode, la mia Fortuna e la mia consigliera. Quella Beatrice che è antica, eterna e dolce amica... http://www.paid2write.org/images_art...a_beatrice.jpg +++ |
In piena notte, durante la vostra ronda, ho letto le vostre parole e questa mattina di buon ora mi sono recato con il corpo e con la mente presso la tomba della sfortunata fanciulla amata dal ghibellin fuggiasco.
Un piccolo presepe apparecchiato ai piedi dell'altare mi ha fatto ricordare quella notte di tanti anni fa quando il fango sommergeva l'eterno riposo di Beatrice e le mura candide e consunte dell'edifio erano una ricoperte da una melma maladorante di colore marrone. In quell'occasione, dopo solo una settimana di lavoro continuo per riportare la chiesetta al suo aspetto originale, improvvisai un piccolo concerto assieme agli "Angeli del Fango" e tra le mie canzoni, un'esile fanciulla dai capelli neri, vestita di lino bianco, con una stola di colore del cielo cremisi, accovacciata sotto l'altare, mi sorrise dolcemnete unendosi al coro del mio ritornello. Peccato che solo io possa averla vista ed ascoltata...ma questa è senz'altro un'altra storia. Grazie infinite per avermela ricordata Cavaliere dell'Intelletto e soprattutto grazie per avare interrotto, con il vostrio prezioso dono, quel "Giardino dei Silenzi" che tanto preoccupa quelli come me e come voi.... Taliesin, il bardo |
Anch'io boccio assolutamente :naughty: i colori nero e azzurro.. non vanno per nulla bene. :smile_lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.42.42. |
|
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli