Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Clio 25-01-2013 18.49.56

Buonasera Camelot.. Devo dire che ieri ero terribilmente distratta... :confused_nervous_sh

Lord Taliesin, vi ringrazio delle splendide parole che mi avete riservato. Avete il dono meraviglioso di riuscire ad evocare realtà e scenari eterei e inafferrabili, un dono raro e prezioso.
Quanto al matematico arabo e alla fanciulla, che dire, se non che, davvero, l'amore è capace di farci perdere ogni certezza?

Cara Lady Isotta,
Anche a voi vanno i miei ringraziamenti.. Avete ragione, la mia filosofia è proprio continuare a provaci, non arrendersi, anche perché se ti arrendi o non ci provi nemmeno, perdi in partenza. ;)
Sapete, ieri mattina ripensavo alle vostre parole.. Alle parole che avete usato parlando della strada che vi ha condotto a Camelot, mi sono accorta di non avervi detto quanto mi hanno colpito, perdonate il mio ritardo.
Avete ragione, Milady, l'importanza della parola data, e l'assoluta indifferenza della gente di oggi a principi antichi come il mondo.
Conosco la vostra disillusione e sono lieta che esista ancora un luogo, questa moderna Camelot, dove tutto questo possa trovare nuova dimora.

Sir Guisgard,
vi sono immensamente grata per le parole che avete voluto condividere con noi.
Certo, è sempre un piacere leggere del loro amore eppure, questa volta, vi è qualcosa di più.
Vi confesso, infatti, che il momento di cui ci avete narrato è uno dei miei preferiti, l'inizio di ogni cosa. Quel momento in cui il destino gioca beffardo con i due innamorati.
Ho cercato spesso di immaginare lo sguardo di lui, il battito del suo cuore.
Eppure, conoscendo l'intera storia quel momento assume, ai miei occhi almeno, un sapore diverso, il sapore di una promessa non detta, di dolce condanna, di eternità.

“Ginevra” mormorò, con la tenerezza di chi l'ha sempre portata nel cuore, e la disperazione di chi l'ha persa prima ancora di trovarla.

Queste parole non sono nulla in confronto a quelle che avete citato, ma parlando di quel momento mi sono tornate alla mente.
Ecco, ci risiamo, mi sono persa nei miei vaneggiamenti, vi prego di perdonarmi.
Ma vi ringrazio di avermi permesso di volare da loro ancora una volta. :smile:

Vi lascio l'augurio di una splendida serata, dame e cavalieri di Camelot.. :smile_wave:

Guisgard 25-01-2013 20.28.49

Lady Clio, si, quello descritto è un momento bellissimo.
Rileggendo quelle pagine ancora oggi si viene rapiti dalla magia e dalla forza di quelle scene.
Però io non sono vedo beffe o giochi da parte del destino.
Esso non è stato beffardo con Lancillotto e Ginevra.
Quando due cuori, due anime vengono toccate da tale Grazia, tale dono, beh, io credo che siano privilegiati.
L'Amore vero è raro e non è per tutti.
Nessun poeta e nessun artista è riuscito mai a spiegarlo, a risolverne ogni mistero.
Si può solo raccontare.
Raccontare si, ma per comprenderlo davvero io credo bisogna viverlo.
E penso che Lancillotto e Ginevra abbiano vissuto davvero la più bella storia d'amore raccontata fino ad oggi.
No, perdonatemi, milady, ma io non riesco a vedere beffe da parte del destino.
Anzi, forse, l'unica beffa è quella di vivere senza aver mai conosciuto l'Amore vero :smile:

Clio 26-01-2013 00.22.57

Avete parlato con saggezza, Milord, con tanta saggezza da farmi abbassare lo sguardo e arrossire, come una scolaretta rimproverata.
Tuttavia, credo abbiate frainteso il peso delle mie parole. Io credo in ogni parola che avete scritto, da molti anni ormai.
Tenterò dunque di spiegare perché ho usato l'aggettivo beffardo, perché sono la prima a sostenere che non vi è stato amore come il loro, e non sia mai che si pensasse il contrario! :smile:
Vedete, io credo, ma non sono altro che una giovane donna, che se venissi toccata da Amore, come lo furono Lancillotto e Ginevra, sarei, senza dubbio alcuno, immensamente grata di una tale Grazia e benevolenza.
Ma nell'istante in cui dovessi realizzare che la mia donna (perdonatemi ma non è un ragionamento che funziona bene al contrario..), la donna che amore mi ha donato, non sarà mai solo e soltanto mia. Certo, potrà amare soltanto me, potrà donarmi la sua devozione, la sua anima perfino, ma non sarò mai veramente l'unico.
Beh, io credo che in quell'istante mi si fermerebbe il cuore per un momento, e lancerei uno sguardo severo al destino.
Poi, dopo un respiro, uno sguardo, mi tornerebbe il sorriso e sarei grato del l'immenso dono che mi è stato fatto.
Ma le mie parole erano riferite a quel momento, un battito d'ali, nulla di più.

Ma, per mia immensa fortuna non sono un uomo, non sono altro che una giovane fanciulla forse troppo innamorata.
Dunque é più che probabile che mi sbagli, Milord.. Non sono niente davanti al loro amore.
Non ho fatto altro che imparare da quel poco che i bardi e i poeti ci hanno tramandato.

Perdonate se ho avuto l'ardire di ribattere le vostre parole così vere, ma sentivo l'esigenza di spiegarmi.
permettetemi di assentire anche alle vostre ultime parole, avete ragione, vivere senza trovare l'amore vero sarebbe una beffa maligna. :smile:

Guisgard 26-01-2013 00.55.53

Milady, sono io a chiedervi perdono, perchè non sono stato bravo ad esprimere ciò che intendevo.
Le mie parole non erano un rimprovero alle vostre, ci mancherebbe.
Nessuno, credo di poter dire, è in grado di richiamare gli altri “in materia” d'Amore.
L'Amore infatti non è una scienza esatta, poiché non è di questo mondo.
Non si può racchiudere in poche regole, come la Geometria o l'Aritmetica.
E non si basa su corsi e ricorsi, come la Storia.
Non da testimonianze e precedenti, come fanno invece l'Archeologia o il Diritto, perchè ogni storia d'amore è unica.
E non possiede neanche gli artifici retorici e intellettivi che i filosofi adoperano per tentare di studiare l'uomo e la vita.
L'Amore è un dono, un pegno, un privilegio.
Le mie parole prendevano spunto dalle vostre, ma non erano in alcun modo un richiamo diretto a voi.
Forse parlavo a me stesso, o alla bellissima Luna che stanotte illumina il cielo.
Forse stavo solo ringraziando quel Destino che aveva disposto quell'incontro per Lancillotto e Ginevra.
Ma vi dirò, milady, che Lancillotto non divise mai con alcuno la sua Ginevra.
Ella fu solo sua, come lui fu solo suo.
Ginevra era cresciuta con i racconti che giungevano a corte di un grande re, prediletto dal Cielo e ammirato dagli uomini.
Un re atteso da sempre da un intero popolo.
E forse si innamorò di quei racconti.
Ginevra provava un affetto smisurato per Artù e davvero credette di amarlo.
Ma come spesso accade, solo quando si conosce l'Amore, quello vero, allora ci si innamora davvero.
E a Ginevra ciò accadde quando vide Lancillotto.
E da quel momento e per sempre, ella amò lui solo.
E ora, ne sono certo, sono insieme.
Perchè questo messer Amore aveva promesso a Lancillotto quando egli rinunciò a tutto per la sua Ginevra :smile:

Hastatus77 26-01-2013 12.47.05

Sono ritornato alle gelide temperature della pianura emilliana.
Ho passato tutta la settimana in Toscana, e lì, il tempo non era bellissimo, però le temperature erano gradevoli... eravamo attorno agli 11-12 gradi..

elisabeth 26-01-2013 17.59.47

Ben tornato Sir Hastatus, fa freddo da tutte le parti....e la neve ha fatto copolino anche dove in genere non nevica mai........:smile:

Altea 26-01-2013 22.04.12

Bentornato sir Hastatus
avete passato una vacanza in un bellissimo posto...vi posso capire pure qui nell'estremo nord-est sembrava primavera ma ora il gelo fa di nuovo capolino.

Buona serata a tutti....

Hastatus77 27-01-2013 09.33.34

Perché, è nevicato anche in sicilia?

Vacanza? No, ho lavorato tutto il tempo.

elisabeth 27-01-2013 11.57.32

Si caro Hastatus...ha nevicato anche in Sicilia.......perche' non si puo' ?.......Abbiamo l'Etna che e' fantastica e anche se si e' sciolta ha nevicato anche in citta'........

Parsifal25 27-01-2013 14.16.20

Non è male Milady.......la natura è sempre piena di sorprese.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.15.12.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License