Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Fiori sparsi (Aforismi e Citazioni) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1762)

Altea 30-06-2012 19.16.16

" Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada"

Kahlil Gibran

Altea 02-07-2012 15.20.24

"I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te".

Alan Drew

Altea 04-07-2012 15.33.29

"Esistono solo due giorni dell'anno in cui non si può far niente.
Uno si chiama ieri e l'altro domani.
Pertanto oggi è il giorno migliore
per amare, crescere, agire e
soprattutto vivere."

Dalai Lama

Un giorno mi auguro di poterlo incontrare alla Università, dove ogni anno si reca a fare visita per esporci il suo coraggio e la sua saggezza.

Taliesin 05-07-2012 13.10.02

Milady Altea,
esiste nel cuore della selvaggia terra e le preistoriche crete del centro Italia, tra gli incontaminati bacini vulcanici e i fumanti soffioni termali degli antichi romani, un eremo primevo dove la sommità del cucuzzolo si incontra con il cielo cristallino ad un'altezza di millecinquecentometri dal suolo...
Qui alberga una comunità tibetana ed è qui, durante un mio viaggio in musica che suonai le mie canzoni a quel Piccolo Grande Uomo giunto dall'oriente...Toccare il suo cuore fu l'emozione bambina che seppe ritornarmi assieme alla mia musica, emozione unica ed irripetibile.
Spero che nella vostra Università delle Scienze, possiate accarezzare il suo cuore.

Taliesin, il bardo

Talia 18-07-2012 15.02.25

Quella che sto per proporvi non è strettamente una citazione, né un aforisma... quella che sto per proporvi è una poesia.
E', però, una poesia speciale... è un insegnamento di vita e per la vita... è, in altre parole, uno di quei “fiori sparsi” cui alludeva lady Gonzaga nel nominare questo spazio... quei fiori che sarebbe sempre opportuno raccogliere, ed assaporare, e poi donare...


If –
di Joseph Rudyard Kipling

Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te
la stanno perdendo e te ne danno la colpa,
Se hai fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te,
pur tenendo giustamente in conto i loro dubbi;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
o, essendo calunniato, a non ricambiare con altre menzogne,
o, essendo odiato, a non dare spazio all'odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono né a parlare troppo da saggio.

Se riesci a sognare, e a non fare dei sogni i tuoi padroni;
Se riesci a pensare, e non fare dei pensieri il tuo fine;
Se riesci a fronteggiare il Trionfo e la Rovina
e trattare questi due impostori allo stesso modo;
Se riesci a sopportare di udire la verità che tu hai detto
distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per ingenui;
O ad osservare le cose a cui hai dedicato la tua vita, distrutte,
e piegarti a ricostruirle di nuovo con strumenti logori.

Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
e rischiarle tutte su un giro di testa o croce,
e perderle e allora ricominciare di nuovo tutto dal principio
senza dire una sola parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
a servire il tuo scopo quando sono da tempo stanchi,
e a tener duro quando non c'è ormai più niente in te
tranne la Volontà che dice loro: 'Resistete!'

Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
o a camminare con i Re senza perdere la tua semplicità,
se non riescono ferirti né i nemici né gli amici troppo premurosi,
se tutti gli uomini contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a riempire ogni inesorabile minuto
dando valore ai sessanta secondi che ne scandiscono la durata,
Tua è la Terra e tutto ciò che in essa si trova,
E - quel che più conta - tu sarai un Uomo, figlio mio!

Taliesin 18-07-2012 15.18.46

Lady Talia,
vi ringrazio a nome di tutta la sonnecchiante corte di Camelot la moderna, persa nei mandri estivi che profumano di quiete, soprattutto per avere raccolto un Fiore Sparso di siffatta bellezza. Credo che anche Colei che suggerì alla virtualità di raccoglierli ve ne sarà debitrice...

Taliesin, il bardo

Taliesin 18-07-2012 15.25.50

"...Piango di Lui, ciò che mi è tolto, le braccia magre, la fronte, il volto...
Ogni Sua vita che vive ancora, che vedo spegnersi ora per ora...
Per me sei Figlio, vita e morente, ti portò ceco questo mio ventre,
come nel grembo ed adesso in croce, ti chiama Amore questa mia voce...
Non fossi stato Figlio di Dio, t'avrei ancora per Figlio mio..."

tratto da "La Buona Novella" - Tre Madri - Fabrizio De Andrè

Taliesin, il bardo

ladyGonzaga 30-08-2012 14.04.45

http://4.bp.blogspot.com/-yAeJ40zakF...0/maschera.jpg



Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto.
Alexandre Dumas (padre), I tre moschettieri, 1844

Altea 16-10-2012 18.34.16

Parole proprio vere quelle di Dumas..lady Gonzaga.

"Avessi del cielo i ricamati drappi
di dorata e argentea luce intessuti,
le stoffe azzurre e pallide e scure
dell'ombra della penombra della luce,
ai tuoi piedi li stenderei:
ma, siccome povero, ho soltanto i miei sogni.
I miei sogni ho steso ai tuoi piedi;
cammina leggera, perchè stai camminando sui miei sogni."

William Butler Yeats

Altea 20-03-2013 21.01.47

"Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior."

(Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.)

Catullo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.39.24.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License