Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ambientazioni (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Ringraziamenti (Gdr: Il Narciso Nero e la nascita degli Illuministici) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2441)

Nora 18-08-2016 02.02.28

Ah, perfetto. Grazie mille :smile:

Altea 18-08-2016 02.11.12

Sarà difficile pensare ad un viaggio per ognuna di noi..ma ricordo nei Pilastri di Afragolignone..si intitolava così?:confused:....era uguale. Chissà quale spetterà a me...quando pensate di aprire lo scenario Milord?;)

Guisgard 18-08-2016 02.16.57

No, milady, si intitolava I Pilastri di Afravalone :smile:
Non temete, il Gdr è fatto apposta per seguire la storia di ciascun giocatore, dunque non sarà certo un problema dare ad ognuno il proprio viaggio ;)

Altea 18-08-2016 02.19.55

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 93675)
No, milady, si intitolava I Pilastri di Afravalone :smile:
Non temete, il Gdr è fatto apposta per seguire la storia di ciascun giocatore, dunque non sarà certo un problema dare ad ognuno il proprio viaggio ;)

Si..ho appena letto..che lapsus. Bene penso non resta che attendere :smile:

Guisgard 18-08-2016 19.33.34

Un frammento del nuovo Gdr tratto dal discorso del dottor Tomas Asevolis durante il III° Simposio mondiale sulle origini perdute della civiltà tenutosi a Città di Capomazda:

“Colleghi, io ho sempre pensato che l'uomo del futuro, ossia come saremo e in cosa crederemo, vada ricercato nelle origini dell'umanità.
Ma com'è sorta la nostra civiltà?
Per effetto di una lenta evoluzione priva di sostanziali scossoni, come ritiene gran parte del mondo accademico oggi?
O non piuttosto con uno o più ritorni alle origini da parte dei nostri progenitori, in conseguenza di eventi catastrofici di portata globale o planetaria che hanno azzerato l'ascesa umana?
Quel che è certo, cari colleghi, è che i crescenti interrogativi indotti da nuove scoperte o elementi comunque non più inquadrabili nel tradizionale mosaico concepito da una visione storico-scientifica non più al passo con i tempi, richiedono risposte.
L'archeologia ha ritenuto per secoli l'Iliade una pura costruzione mitica e poetica, poi un giorno la verità è emersa dai dubbi e dalla passione di chi era stanco di pensare e credere con la testa di altri.
Analogamente la Bibbia e la Narrazione della Genesi per troppo tempo è stata giudicata una pia favoletta scritta per un popolo di pastori, ma oggi i Testi Sacri, oltre al valore Religioso, vengono considerati assolutamente storici e precisi nelle varie affermazioni.
Si consideri in quest'ottica il problema del Diluvio Universale, presente peraltro in tutta l'area Mediorientale, in molteplici tradizioni e all'Arca di Noè.
Oggi la storia e la geologia hanno dimostrato che il Cataclisma Biblico è realmente avvenuto, probabilmente intorno a 13.000 anni fa, con la sommersione di vaste estensioni di terra oggi coperte dal Mar Nero e catastrofiche inondazioni nel Medio oriente Mesopotamico.
A questi fatti ne potremmo elencare infiniti altri e tutti con in comune la medesima convinzione... quella ossia che la storia e l'archeologia tradizionali che ci sono state fino ad oggi indicate sono in effetti inesatte e fuorvianti.
Almeno per quanto concerne la realtà delle nostre origini.”
http://2.bp.blogspot.com/-eA5j8GfOz9...-map1_550w.jpg

Nyoko 18-08-2016 19.51.52

Mi affascinano i miti biblici e le leggende. Trovo siano emozionanti. Alcuni avvolti in tratti abbastanza fantasiosi, altri composti da fatti veritieri e fittizi contemporaneamente. Che dire dell'evoluzione dell'uomo? Beh, è già un mistero l'evoluzione passata, sarà ancora più sorprendente quella futura. Nel frattempo possiamo solo immaginarla 😊

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Altea 18-08-2016 22.38.49

Molto interessante questo frammento. ..pure io sono interessata ai miti antichi orientali e biblici.
Ma non ho capito se questo studioso metta in dubbio la loro esistenza o parli di fonti per lui concrete che stabiliscono ciò sia avvenuto con le nuove scoperte archeologhe legate ovviamente alle spedizioni.

Guisgard 19-08-2016 00.02.08

Lady Altea, dal suo discorso a me sembra che il dottor Asevolis sia stato molto chiaro circa le sue possibili teorie su come la storia e l'archeologia tradizionali possano zoppicare davanti a nuove scoperte, riguardo le origini della civiltà ;)

Altea 19-08-2016 00.07.23

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 93695)
Lady Altea, dal suo discorso a me sembra che il dottor Asevolis sia stato molto chiaro circa le sue possibili teorie su come la storia e l'archeologia tradizionali possano zoppicare davanti a nuove scoperte, riguardo le origini della civiltà ;)

Ebbene sì..ma vi era una parte mi aveva tratto in inganno..quando dice che l' uomo moderno va cercato nelle antiche civiltà..ovvero origini dell' umanità. Ora mi è più chiaro.

Guisgard 19-08-2016 16.47.51

Tutto è ormai pronto per dare inizio alla nuova avventura.
Il tutto sarà così articolato: dopo l'immancabile prologo, il primo capitolo descriverà contemporaneamente i due scenari, quello cioè ambientato nella Capomazda del 2016 e quello fantastico attorno al quale poi ruoterà l'intero Gdr una volta che vi saranno giunti tutti gli altri giocatori.
Ogni giocatore deciderà in quale cominciare l'avventura e dunque risponderà interagendo con lo scenario scelto.
Da ora, se Dio vorrà, ogni momento sarà buono per far iniziare il nuovo Gdr... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.37.41.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License