Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Mie Poesie (Drusus) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1588)

Drusus 25-01-2012 14.30.12

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 43053)
Drusus, questa poesia merita un applauso :smile_clap: i miei complimenti, sapete che siete diventato uno dei miei poeti preferiti?? grazie per le emozioni che ci trasmettete con i vostri versi.

Altea, quanta dolcezza nelle Vostre parole :) Vi ringrazio gentil Madonna :) spero sempre d'allietare e di far sognare e riflettere, le genti chi di qua passano per leggere i miei versi :) Vi ringrazio Madonna :)

Drusus 26-01-2012 09.57.25

OH AMOR, AMOR MAI ABBRACCIATO (2° versione)


Oh amor, amor mai abbracciato
Ch’ il sorriso mio fai soffrire!
Oh amor, mai lieto mostrato
Che nel cingerti andai a morire;
Dolce il sole muore adagiato
Per me solo nel suo imbrunire:
Tramonta la speme d’ amore,
Gelido sento quel calore.


Oh amor, a me assai piacente
Che non posso lo cuor domare,
Perdona me, bimbo incosciente
Ch’ il viso tuo nol vuol lassare:
Che se il fo non sarei valente
Del mio dir che ti voglio amare!
Vado in sogno a sfiorar con mano
Il viso tuo lindo qual ciano.

brianna85 26-01-2012 10.18.41

molto bella messer

Drusus 26-01-2012 10.20.41

Citazione:

Originalmente inviato da brianna85 (Messaggio 43130)
molto bella messer

Infinitamente grazie :)

brianna85 26-01-2012 10.30.37

prego messer continuate a scrivere ed io le leggerò con piacere...

Altea 26-01-2012 12.14.22

sir Drusus questa è ancora più bella, questi versi da leggere sono un dono prezioso per l'animo.

Drusus 26-01-2012 13.50.19

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 43138)
sir Drusus questa è ancora più bella, questi versi da leggere sono un dono prezioso per l'animo.

Altea siete molto dolce nel porgermi i Vostri complimenti :) Vi ringrazio e son felice se ciò che scrivo possa essere prezioso ad altre persone :)

Taliesin 26-01-2012 14.02.21

...una sera d'estate di molti anni fa, al termine di una mia malinconica ballata d'amore, una ragazza con gli occhi bagnati di rugiada si avvicinò con una devozione primeva ed in punta di piedi nudi mi sussurrò parole indelebili dentro il mio cuore: "....Maestro, ascoltando al vostra melodia ed assaporando le vostre parole, mi avete concesso l'onore di entrare in quel mondo che voi avete con tatto entusiasmo cantato..."
Io, seppi soltanto sorriderle dolcemente, avendo smarrito l'uso della parola difronte a cotanta manifestazione d'amore e, nonstante non abbia mai conosciuto il suo nome ed il suo paese d'origine, oggi dopo tanto tempo, la "ragazza con gli occhi di rugiada" fa parte ogni sera del mio sconfinato repertorio musicale, e Lei, chissà dove e chissà quando, so che ascolta in silenzio la mia melodia che ancor'oggi l'accarezza....

Ho narrato questo breve spunto di gioventù solo per voi Messer Drusus e per coloro che sanno ancora emozionarsi di fronte ad un'emozione: voi avete il dono di poter creare, sappiate che questo dono è al servizio di Loro...sempre...e per sempre....anche quando le barriere della moderna virtualità chimata internet si richiuderanno come manti celesti sotto le stelle....
Nessuno più di me può comprendere questa dolce, triste consapevolezza, credetemi amico mio....

Buon Viaggio....

Taliesin, il bardo

"E poi se la gente sa,
e la gente lo sa che sai suonare,
suonare ti tocca
per tutta la vita
e ti piace lasciarti ascoltare." (Fabrizio)

Talia 26-01-2012 14.19.23

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 43129)
OH AMOR, AMOR MAI ABBRACCIATO (2° versione)


Oh amor, amor mai abbracciato
Ch’ il sorriso mio fai soffrire!
Oh amor, mai lieto mostrato
Che nel cingerti andai a morire;
Dolce il sole muore adagiato
Per me solo nel suo imbrunire:
Tramonta la speme d’ amore,
Gelido sento quel calore.


Oh amor, a me assai piacente
Che non posso lo cuor domare,
Perdona me, bimbo incosciente
Ch’ il viso tuo nol vuol lassare:
Che se il fo non sarei valente
Del mio dir che ti voglio amare!
Vado in sogno a sfiorar con mano
Il viso tuo lindo qual ciano.

Mio buon Drusus... sono senza parole!
Voi già sapete con quanto trasporto io sempre vi leggo, sebbene solitamente desista dall'appesantire questo vostro delicato spazio con i miei, talvolta sciocchi, commenti!
Questa volta però, spero mi perdonerete, non so trattenermi... e giungo così a porgervi il mio più sentito e più vivo Grazie per aver voluto condividere con noi qualcosa di così bello...
:smile_clap:

Drusus 26-01-2012 16.56.12

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 43143)
...una sera d'estate di molti anni fa, al termine di una mia malinconica ballata d'amore, una ragazza con gli occhi bagnati di rugiada si avvicinò con una devozione primeva ed in punta di piedi nudi mi sussurrò parole indelebili dentro il mio cuore: "....Maestro, ascoltando al vostra melodia ed assaporando le vostre parole, mi avete concesso l'onore di entrare in quel mondo che voi avete con tatto entusiasmo cantato..."
Io, seppi soltanto sorriderle dolcemente, avendo smarrito l'uso della parola difronte a cotanta manifestazione d'amore e, nonstante non abbia mai conosciuto il suo nome ed il suo paese d'origine, oggi dopo tanto tempo, la "ragazza con gli occhi di rugiada" fa parte ogni sera del mio sconfinato repertorio musicale, e Lei, chissà dove e chissà quando, so che ascolta in silenzio la mia melodia che ancor'oggi l'accarezza....

Ho narrato questo breve spunto di gioventù solo per voi Messer Drusus e per coloro che sanno ancora emozionarsi di fronte ad un'emozione: voi avete il dono di poter creare, sappiate che questo dono è al servizio di Loro...sempre...e per sempre....anche quando le barriere della moderna virtualità chimata internet si richiuderanno come manti celesti sotto le stelle....
Nessuno più di me può comprendere questa dolce, triste consapevolezza, credetemi amico mio....

Buon Viaggio....

Taliesin, il bardo

"E poi se la gente sa,
e la gente lo sa che sai suonare,
suonare ti tocca
per tutta la vita
e ti piace lasciarti ascoltare." (Fabrizio)

Le tue parole mi hanno fatto ricordare un avvenimento della mia vita: tornavo da Pordenone verso la mia città. Sul treno vi era una ragazza con la sua famiglia,erano sicuramente inglesi. Per metà percorso io fissavo lei, lei faceva le sue cose ed ogni tanto mi fissava. Era diventata una musa per me in quelle ore. Pensai comunque sia che mi osservasse infastidita invece,proprio al momento in cui lei e la sua famiglia stessero scendendo dal treno per la loro destinazione,nel prendere i baglia , si volta e mi lancia un sorriso indimenticabile, un sorriso che ancora oggi, a distanza di tredici anni, lo ricordo :)

Drusus 26-01-2012 16.57.17

Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 43145)
Mio buon Drusus... sono senza parole!
Voi già sapete con quanto trasporto io sempre vi leggo, sebbene solitamente desista dall'appesantire questo vostro delicato spazio con i miei, talvolta sciocchi, commenti!
Questa volta però, spero mi perdonerete, non so trattenermi... e giungo così a porgervi il mio più sentito e più vivo Grazie per aver voluto condividere con noi qualcosa di così bello...
:smile_clap:

Dolce Talia, i Vostri commenti non sono mai sciocchi, nessun commento è sciocco. Son felice che date ascolto a ciò che scrivo e Vi prego Talia, ogni cosa che desiderate scrivere,scrivetela :)

Drusus 29-01-2012 17.09.14

IGNOTA

No, non so chi tu sia,
Eppure so il tuo nome:
Ti chiami leggiadria,
E beltade il cognome.
Del volto l’ armonia
E gigli tra le chiome:
Il cuore sento alliso
Poscia quel tuo sorriso

Drusus 29-01-2012 21.04.47

A CHIARA

Or sì cheggio se com’ un evo
Tengo alito nel tuo pensiero?
S’ ancor brillo come splendevo
Ne l’ alma tua qual cavaliero ?
Quero se t’ ho come t’ avevo
O se non t’ aggio qual straniero ?
Tutto questo al cielo dimando,
Pur se more lo cuor tremando!

Altea 29-01-2012 22.47.43

rimango sempre più estasiata davanti tali versi :smile_clap:

Drusus 30-01-2012 05.32.31

E Voi sempre dolce, sempre affettuosa in ogne favella :) Grazie Altea

Taliesin 30-01-2012 18.01.58

"Ignota" mi ricorda molto un mio peccato di gioventù quando vagavo per le corti del paese in cerca di ispirazione per comporre le mie canzoni...
C'è molta fanciullezza e spensieratezza in quei versi Messere Drusus, che il signore del cielo e degli acquitrini, preservi sempre il vostro cuore bambino..

Taliesin, il bardo

Drusus 02-02-2012 21.52.39

LA SAGGEZZA DEL DEFUNTO

Addosso a me lo sudario
Che più non puoto levare.
Chiuso ‘l sasso, solitario
Col fosco vado a giocare.

Il tormento e lo calvario
Sì più non ho da penare;
Ma ora solo è primario
Lo silenzio e meditare:

Mirra ed aromi spalmate
Sul mio viso fiorente un dì,
E le monete adagiate
Su chi il viver assai patì.

L’ amorte membra lavate
E l’ odor che su me morì;
Femmine di un’ arte armate,
Arte ch’ in vita non servì.

Mai com’ ora ben voluto:
Han sì guardi su me tutti;
Sì dovevo esser moruto

Per aver d’ amor li frutti?
In vita ‘l ben è taciuto:
Rido a trovarlo ne’ lutti.

Drusus 03-02-2012 20.28.25

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 43325)
"Ignota" mi ricorda molto un mio peccato di gioventù quando vagavo per le corti del paese in cerca di ispirazione per comporre le mie canzoni...
C'è molta fanciullezza e spensieratezza in quei versi Messere Drusus, che il signore del cielo e degli acquitrini, preservi sempre il vostro cuore bambino..

Taliesin, il bardo

Grazie mille Taliesin :) questa ragazza la vedo ogni tanto, ma ogni volta che i nostri guardi s'incontrano vi sono saluti ed un sorriso nato dal saluto stesso. Ella è molto dolce in volto e nel suo sorridere :)

Drusus 14-02-2012 12.57.32

ER GATTO DE ROMA

Sai chi a Roma è ppiù affortunato?
E’ chi sta ne li Fori da padrone:
Sta lì fermo, tutto spaparacchiato
Da prima de l’ incendio de Nerone:

Lo vedi disteso, tutto abbacchiato,
O fa le poste de sotto ar portone;
Poi tranquillo, doppo d’ aver magnato
Su un coccio dorme co’ soddisfazzione!

Ce metterebbi la mano sur foco
Ma sicuro nun me ce vedo affatto:
So’ nato certo pe’ vive co’ poco

Ma de sicuro nun me magno er ratto.
Lasso er sorcio a chi l’ accoppa pe’ gioco
Tra cocci e chiese: lasso tutto ar gatto!

Talia 15-02-2012 11.56.52

Una vera novità è quest'ultimo componimento, Drusus...
una novità nel tema e nel linguaggio.
Ma vi confesso che mi è piaciuto tantissimo... l'ho trovato così fresco, e allo stesso tempo così sincero e schietto...
E poi piacevole alla lettura! :smile_clap:

http://img194.imageshack.us/img194/5853/gattow.jpg

Altea 15-02-2012 12.51.35

stupenda sir Drusus :smile_clap:...io che adoro i gatti poi e avete citato pure il nome del mio gatto...Nerone.

Drusus 15-02-2012 15.51.59

Ah sì? si chiama Nerone? visto? non sapendolo eppure l'ho citato :) Grazie ad ambe due per i Vostri complimenti :) ho scelto il dialetto romanesco poiché ho descritto appunto il gatto simbolo dei monumenti della mia città :) qua ovunque una persona si volge nel centro storico,vi sono gatti su gatti :)

Altea 15-02-2012 15.55.07

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 43799)
Ah sì? si chiama Nerone? visto? non sapendolo eppure l'ho citato :) Grazie ad ambe due per i Vostri complimenti :) ho scelto il dialetto romanesco poiché ho descritto appunto il gatto simbolo dei monumenti della mia città :) qua ovunque una persona si volge nel centro storico,vi sono gatti su gatti :)

si Nerone perchè è tutto nero...e porta tanta fortuna :smile: Interessante che il gatto è simbolo della vostra citta..sir Drusus.

Drusus 15-02-2012 16.11.42

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 43800)
si Nerone perchè è tutto nero...e porta tanta fortuna :smile: Interessante che il gatto è simbolo della vostra citta..sir Drusus.

Il simbolo è la Lupa con sotto Romolo e Remo. Io intendevo dire che, oggi come oggi, tra i ruderi il gatto la fa da padrone: infatti a Roma i gatti dei Fori Imperiali e di Largo Argentina sono protetti

Altea 15-02-2012 16.34.11

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 43803)
Il simbolo è la Lupa con sotto Romolo e Remo. Io intendevo dire che, oggi come oggi, tra i ruderi il gatto la fa da padrone: infatti a Roma i gatti dei Fori Imperiali e di Largo Argentina sono protetti

ah intendevate di Roma, certo...e so anche dei gatti di Roma e di chi si prende cura di loro, per fortuna.

Drusus 15-02-2012 16.38.07

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 43806)
ah intendevate di Roma, certo...e so anche dei gatti di Roma e di chi si prende cura di loro, per fortuna.

si ci sono delle persone che si occupano dei gatti, sicuramente stanno meglio ora che nell' 800 :)

Drusus 17-02-2012 19.23.09

LA FOGLIA

D’ autunno tra mille foglie
Una fra tante è diversa:
Come l’ altre essa si toglie
Dal ramo per sorte avversa.

Una lacrima ella coglie
Che pare nell’ ombra immersa:
Or siede sulle sue spoglie
Ma con alma quiete e tersa.

Un omo passa e non vede
Che col piè l’ ha calpestata;
Essa è fra le meste prede

D’ una vita mal sbocciata.
E’ lì, ma niuno s’ avvede
Ch’ ella giace abbandonata.

Drusus 18-02-2012 10.02.03

IL VINO

Pranza con noi, bianco o rosato,
Dolce o no ma atto in ogne guisa,
Ch’ aitar deve poscia mangiato
Lo gran ruttar e nostre risa:

Da li Greci ha accompagnato
Gli evi, scarsa e nobil divisa;
Cagion del vero e barcollato,
Frate de chi aveva alma lisa.

Laude a lo bianco: bono in pesce
Che lieta fa la cordial panza,
E quando al finir il tòno esce
Tutta beltade sua in noi avanza!

Laude al rosso, ch’ il riso cresce
E s’ eclissa ogne mal gueglianza:
E quando allegro l’ oste mesce
L’ alma ancide sua lamentanza.

Ora alziam li nostri bicchieri
Che ne lo ber saremo uniti;
Qua italiani, qui forestieri

Che l’ acre vita c’ ha infiacchiti.
Ma ecco che arrivano i coppieri
E il vin ci farà divertiti.

Drusus 03-03-2012 22.12.34

LETTERA DI ACHILLE A CHIRONE

Su lo mar d’ Ilio son a te scrivente
Poscia per Elena l’ aver pugnato;
Alle navi Argive va la mia mente
A te pensar, figlio di Crono amato!

Udir tua favella il desio possente,
E del Pelio l’ odor più profumato;
Il tuo dir d’ esser rude ma clemente
E tutto ciò per cui ivi son formato.

Ed ecco: lo mar de sangue troiano
Colora di scarlatto gli schinieri
Argivi, le gote e la greca mano

Ove lieta la cetra cantava ieri.
Salute a te, d’ ogne virtute sano,
Ch’ avrai magione ne li miei pensieri.

Drusus 04-03-2012 12.28.24

PERCHE’ DI PACE IL VOLTO MIO SI PINGA

Perché di pace il volto mio si pinga
E se pote la mossa alma chetare,
La mia voce più non resti solinga
E risa, vista qual tristo giullare:

Vorrei ch’ il riso di rider non finga
E dello spirto il mal non fosse amare;
Che sospiro un amor ch’ a se mi cinga
Ma troppo è lo pavento di tremare.

Nell’ agognar sol io costì rimango
Bramando rifulga meco lo sole:
Ma quando solingo ogne fiate piango

M’ avveggio che neppure ‘l sol me vòle,
Ch’ ei l’ è più cupo dello nero fango
Per il cuor mio che sanza luce dole!

Altea 04-03-2012 22.11.04

questa ultima poesia, è un pò triste ma è molto intensa Sir Drusus, i miei complimenti :smile_clap: quando passate a lasciarci i vostri preziosi versi rimango sempre più colpita della vostra bravura.

Drusus 05-03-2012 06.32.16

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 44173)
questa ultima poesia, è un pò triste ma è molto intensa Sir Drusus, i miei complimenti :smile_clap: quando passate a lasciarci i vostri preziosi versi rimango sempre più colpita della vostra bravura.

...ed io sempre lusingato dai Vostri complimenti dolce Altea :) grazie mille per ogni tua lusinga rivolta ai miei versi :) spero ti sia piaciuta anche l'altra di Achille :)

Altea 05-03-2012 12.12.51

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 44176)
...ed io sempre lusingato dai Vostri complimenti dolce Altea :) grazie mille per ogni tua lusinga rivolta ai miei versi :) spero ti sia piaciuta anche l'altra di Achille :)

Io adoro tutte le vostre poesie, o le tue poesie..:)..e noto che sei sempre più bravo..aspetto la prossima :smile:

Drusus 05-03-2012 13.52.21

possiamo anche darci del tu Altea :) ti ringrazio ancora e mi fa piacere che segui il mio operato :)

Drusus 11-03-2012 10.51.59

ED OR DI PIU’ M’ ARDE ‘L DESIO

Quale ad omo miglior ventura
Che l’ occhi tuoi lieti incontrare?
Quale ad omo peggior iattura
Che l’ occhi tuoi dover lassare?
Non so dir: a pensar l’ è dura
Ch’ il tuo guardo vorria mirare;
Ed or di più m’ arde ‘l desio
De far il tuo guardo e cuor mio!

Altea 13-03-2012 21.29.08

Drusus mi ero persa questa tua ultima poesia...:smile_clap: ordunque mi auguro che il suo cuore e sguardo siano tutti per te

Drusus 14-03-2012 08.30.54

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 44451)
Drusus mi ero persa questa tua ultima poesia...:smile_clap: ordunque mi auguro che il suo cuore e sguardo siano tutti per te

Grazie mille amica, ma i suoi guardi ora son per un altro :(

Altea 14-03-2012 16.09.51

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 44459)
Grazie mille amica, ma i suoi guardi ora son per un altro :(

E allora il mio augurio sarà più forte, che il suo sguardo si posi verso il tuo bell'animo.

Drusus 14-03-2012 16.20.17

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 44468)
E allora il mio augurio sarà più forte, che il suo sguardo si posi verso il tuo bell'animo.

che dolce!!! :) grazie mille :)

Taliesin 14-03-2012 16.28.53

Tanti anni fa,
girovagando tra i menadri delle corti del Paese, al tempo in cui ero giovane e sciocco, inseguendo la perfezione melodica dell'antica musica dialettale, attraversando le lastricate strade di via Ghibellina nella medioevale Fiorenza, mi sono imbattuto in un vecchio canuto carico d'anni e di sapere, che accogliendomi cortesemnete tra gli scaffali polverosi della sua libreria, mi presentò un vecchio libro ingiallito che conteneva gli scritti inediti, allora come ora, del poeta maledetto Folgore da San Gimignano....

Ebbene Ser Drusus, in alcuni vostri scritti mi ricordate quel lontano amico di cui musicai diversi sonetti, esibendoli ad gni angolo delle cittadine toscane...La vostra "corrispondenza d'amorosi sensi" ha certamnete conquistate le vetuste pareti di Camelot, la moderna, ed i cuori delle anime gentili che sanno rispecchiarsi nella vostra linfa...

Con rispetto e devozione...

Taliesin, il bardo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.45.35.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License