Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Luxor 16-04-2013 17.55.24

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 54063)
I miei omaggi sir Luxor...anche se vi siete rivolto al nostro sovrano, piacere di fare la vostra conoscenza.

Il piacere è tutto mio milady. * fa un inchino*

Guisgard 16-04-2013 17.57.31

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 54057)
Sir Guisgard, è vero che ancora non si sa il movente dell' attentato di Boston, ma non possiamo nemmeno dimenticare i passati attentati fatti in nome di un Dio diverso..e in forza di questo a volte i dubbi assalgono e molto...mia semplice opinione ovvio.:smile:


Milady, stiamo dicendo le medesime cose io e voi :smile:
Volevo solo ribadire che la storia va letta bene, senza fraintendimenti.
E spesso le risposte a drammi come questo non vanno ricercate nel passato, ma solo nella follia e nella malvagità di oggi.
Purtroppo tante vole si è cercato di esaltare, legittimare o condannare il presente attraverso letture falsate della storia.
E i morti di tanti olocausti ne sono una prova.
La storia, diceva qualcuno, è come uno specchio.
Possiamo vedere un'immagine riflessa perfettamente oppure gravemente distorta.
Dipende dal punto di vista che adottiamo.
Tutto qui.

Altea 16-04-2013 18.04.43

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 54068)
Milady, stiamo dicendo le medesime cose io e voi :smile:
Volevo solo ribadire che la storia va letta bene, senza fraintendimenti.
E spesso le risposte a drammi come questo non vanno ricercate nel passato, ma solo nella follia e nella malvagità di oggi.
Purtroppo tante vole si è cercato di esaltare, legittimare o condannare il presente attraverso letture falsate della storia.
E i morti di tanti olocausti ne sono una prova.
La storia, diceva qualcuno, è come uno specchio.
Possiamo vedere un'immagine riflessa perfettamente oppure gravemente distorta.
Dipende dal punto di vista che adottiamo.
Tutto qui.

Sir...il vostro ragionamento è proprio giusto. Aggiungo, le guerre in nome di un Dio diverso sono sempre esistite da una parte e dall'altra..e il mio dubbio è...a quando si vedrà porre fine a tutto questo? Penso mai...questo è il mio dilemma come un moderno Amleto, e questo non certo per errori del passato, ma come dite voi..è insignito nell' animo di certe persone folli e malvagie..purtroppo attentanti o guerre come queste, ci saranno sempre e questo rammarica.

@sir Luxor...di nuovo i miei saluti, con un leggero inchino :smile: e bentornato, da ciò che ho capito siete un abitante di Camelot da molto.

elisabeth 16-04-2013 20.26.57

Gia'...un'altra strage.....pero' Sir Guisgard....non guardate ad oggi come se ieri fosse diverso.....chi abbia ordinato le follie di ieri e quelle di oggi..per accaparrarsi un solo Dio...sono le stesse......comunque ancora non si sa nulla tranne che ci sono altri lutti.....


@Sir Luxor, felice ritorno....anche da parte mia

Guisgard 16-04-2013 20.58.56

Lady Elisabeth, perdonatemi, ma mi sono espresso male evidentemente.
Intendevo dire che se si citano episodi storici, bisogna farlo senza errori, senza stravolgere i fatti.
La storia va citata con esattezza, non riportando fatti “per sentito dire” o faziosamente.
Solo questo era il succo del mio intervento :smile:

Taliesin 16-04-2013 21.28.29

Milady Altea, grazie per avere compreso la direzione dei miei versi...

Lady Elisabeth, grazie per avere ricordato la poca memoria della Storia...

Cavaliere del Crepuscolo, il vostro plauso va a coloro che credevano...

Cavaliere dell'Intelletto, nella mia confusione storica, nessun fraintendimento tra fratelli nel dolore e della passione...

Buona nottata Camelot...

Taliesin, il bardo

Guisgard 17-04-2013 00.28.07

Taliesin, amico mio, il mio discorso partiva dal vostro intervento ma non era rivolto esclusivamente ad esso.
Voi siete una persona di rara sensibilità e basta leggere i vostri scritti per rendersene conto.
E forse per questo, prendendo spunto dal vostro messaggio, ho voluto sottolineare come spesso la storia venga citata e riportata in maniera non precisa.
Io condivido in tutto e per tutto il vostro appello, ma ho solo voluto evidenziare come talvolta i luoghi comuni possono traviare quelli che sono i fatti storici.
Non voglio addentrarmi in discussioni lunghe, complesse e probabilmente destinate a ben altre sedi, ma solo ricordare che spesso la lettura parziale della storia ha generato le più grandi sciagure.
Morire per un valore, che sia religioso o politico, non vuol dire andare ad uccidere in nome di tale proposito.
E su questo, la storia che citate, mio buon bardo, è ben documentata.
Ecco, volevo solo precisare questo sul mio intervento.
E lo faccio con voi perchè sapete che nutro sincera stima nei vostri confronti, altrimenti, come solitamente faccio verso coloro che poco stimolano il mio interesse, avrei mostrato solo indifferenza.
Spero che abbiate compreso dunque la natura della mia riflessione, che non voleva e in nessuno modo mettere in cattiva luce il vostro messaggio nel Giardino :smile:

Luxor 17-04-2013 03.56.16

Alas Taliesin, piacere di fare la vostra conoscenza...anche io, come voi, fui un tempo bardo e guerriero delle mura di Camelot, la cetra che un tempo allietava le serate del regno, è ancor qui con me.

Taliesin 17-04-2013 06.24.12

Cavaliere dell'Intelletto...
Ho compreso fin dall'inizio il vostro intervento senza alcuna diffidenza di sorta ed incomprensione, anche se spesso le parole e le emozioni possono apparire diverse in questa bizzara realtà di silenzio, e ribadisco soltanto il mio unico rammarico nel constatare come l'uomo non possa rimediare ai propri errori, e di come la storia appaia sempre più estranea nella sua flebile memoria.

Spero che torniate spesso nel Giardino dei Saluti e dei Silenzi, poichè tra i suoi diversi fiori, voi siete quello più sincero...

Messere Luxor da Palermo,
il piacere di ritrovare la vostra cetra ed il vostro canto di bardo nelle vesti di guerriero è tutto mio, benvenuto in Camelot la moderna, attraverso le immagini di questo Giardino dei Saluti.

Taliesin, il bardo

ladyGonzaga 17-04-2013 12.48.23

Buongiorno a tutti voi carissimi amici di Camelot!
Scusate se spesso il silenzio mi circonda, ma spesso tanti impegni mi allontanano da queste mura.Ogni volta che posso ritorno qui, passeggio per le vie della città , assaporo i suoi profumi fatti di versi e musica e risate, e solo allora mi accorgo di quanto è bello ritornare.
Un saluto ai nuovi arrivati o a chi è ritornato ad allietarci con la sua presenza , un saluto a voi Luxor , un inchino per salutarvi.
Un abbraccio a tutti voi ...




p.s. domenica ho fatto il mio primo bagno al mare:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.27.04.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License