Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Nyoko 22-12-2016 18.43.25

Complimenti Milady. Milord Guisgard, il bello del gioco sta nel divertirsi, non nel vincere. Lady Gwen è stata fantastica, complimenti davvero 😊

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 22-12-2016 18.44.32

Milord, quando si parla di "dame audaci" non posso che esserci io di mezzo, non trovate? :D
Grazie mille :D
Comunque ovvio che i miei poteri non sono frutto di trucchi, non c'era alcun dubbio :D

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Clio 22-12-2016 18.47.00

I miei complimenti milady!!! Io proprio non ci sarei arrivata
Siete in gambissima, sempre detto io :smile_lol:

Lady Gwen 22-12-2016 18.48.51

Grazie, care dame ❤

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 22-12-2016 18.58.49

Citazione:

Originalmente inviato da Nyoko (Messaggio 100155)
Complimenti Milady. Milord Guisgard, il bello del gioco sta nel divertirsi, non nel vincere. Lady Gwen è stata fantastica, complimenti davvero 😊

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Ovvio, milady!
Il bello di una Corte, nobile e cortese come questa, è quello di stare insieme e divertirsi.
E comunque ci saranno altri enigmi, se Dio vorrà, in cui mostrare le proprie qualità (qualità di ognuna di voi, care dame, che io conosco già benissimo, avendo l'onore ed il piacere di leggervi ogni giorno su queste pagine) :smile_lol:

Lady Gaynor 25-12-2016 11.20.33

Complimenti lady Gwen! 👏👏👏

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Altea 26-12-2016 21.16.28

Come molti altri enigmi qui narrati, pure questo è tratto dalle "Saghe Alteiane"...

E'una fredda serata di dicembre,
Natale è passato ma la milady che narra questa
storia da molto non azzecca gli enigmi e il Cavaliere
in questione ha approffittato per far pagare pegno
facendosi pagare una cena nella Torre Alteiana.
Tutto è perfetto: la ceramica preziosa dei piatti stile
capomazdese (che la dama ha fatto ordinare su Amazon a caro prezzo),
i calici che brillano vicino le candele profumate alle essenze orientali.
Ad un tratto, Altea sente bussare alla porta ed entra lui..sente pure squilli di tromba.
Entra, si guarda allo specchio, si sistema i capelli bruni e mossi e ammira i suoi occhi inquieti e azzurri.
Leggermente la dama dai capelli lunghi, biondi e mossi e gli inconfondibili
occhi verdi, addirittura immortalati in un dipinto da giovane, sbuffa e il Cavaliere si riprende.."Oh, milady Altea..scusate..è che stasera mi sembro bello, tenebroso e audace al punto giusto".
La dama rimane ancora più perplessa a quelle parole ma non ci fa caso...no, non ha mai fatto il cascamorto con lei.."Ehm..Narciso..no..beh si insomma, accomodatevi, è tutto pronto".
Il fuoco scoppiettante..un' atmosfera ideale..no, non fatevi illusioni!!
"Sapete..ho apprezzato il vostro enigma sulla maschera, e sarete impegnato nei preparativi del nuovo racconto da farci vivere".
Prendendo lei un calice di cristallo e posandolo sulle labbra per bere.
I suoi occhi penetranti mettono la dama in ansia, eppure non dovrebbe avere paura.
Lui si alza con fare sensuale e prende una maschera..era la maschera dell' enigma e la lega al diafano viso della dama e gli sussurra nell' orecchio.."Chiudete gli occhi milady,ora io e voi faremo un bel gioco per spezzare le tenebre di questa notte".
Ma il Cavaliere guarda da una parte della stanza e cade al suolo privo di sensi.
La dama Altea si alza spaventata.."Oh per la Gioia dei Taddei..ma che è successo, il cibo era buono..avrà scalato troppe torri?".
Un fascio di luce e apparve una diafana figura.."Sono la Dama del Lagno..oh ma Altea..basta..io mi arrendo con Voi..proprio ora" la dama chinò il capo.."Avete ragione Dama del Lagno..ho perso l' ennesima chance".
"Ovvio" adirata quella "Ve la volete..fate dormire il vostro drago vicino al caminetto, ovvio che poi..lui..lui viene preso da una irrefrenabile ira o cosa sia questo odio per questi animali e poi cade li..dobbiamo portarlo al Lagno".
Portarono il Cavaliere fuori magicamente e la dama prese Cruz forte nelle briglie mentre il Cavaliere dagli occhi azzurri era inerte sopra al destriero nero.
Arrivati al fiume appare una anziana e con voce gracchiante guarda la Dama magica.."Non è possibile, ha fallito pure ora..ma voi ve l' andate a cercare".
La dama la zittisce...e la vecchia inizia a recitare un indovinello.
Milady Altea lo indovina e il Cavaliere si risveglia...chiamando la sua Peogora.."Per favore, non ricordate nulla" lei.
"Oh si.."avvicinandosi lui a lei "la maschera..." sfiorandole il viso.
E voi dame e cavalieri sapreste indovinare l' enigma?

"Si studia in varie materie.
E' pure della Vita.
Ricorda un alimento.
Or la fa da padrone."

http://m2.paperblog.com/i/19/198403/...-L-VanTlQ.jpeg

Lady Gwen 26-12-2016 21.39.35

Interessante enigma, e anche la storia, che mi ricorda quelli proposti dalla nostra lady Clio col nostro amato Primo Cavaliere ^_^
Per la soluzione mi sa che ci penserò un po' su... :neutral_think:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 26-12-2016 21.58.54

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 100188)
Interessante enigma, e anche la storia, che mi ricorda quelli proposti dalla nostra lady Clio col nostro amato Primo Cavaliere ^_^
Per la soluzione mi sa che ci penserò un po' su... :neutral_think:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Milady Gwen..mi spiace ma forse vi sono sfuggiti in questa sezione i miei passati racconti..l' ultimo nella foreste in cerca di un tesoro ..provate a tornare indietro, magari vi sono sfuggiti..non sono dama da copiare le altre poichè ho la mia personalità e nemmeno vorrei essere paragonata, i miei racconti sono diversi da quelli da lady Clio ;)

Lady Gwen 26-12-2016 22.09.14

Oh no, infatti ho seguito i vostri enigmi ^_^
Ricordo infatti che spesso avete scritto altre storie e avventure, accompagnate dalla presenza del cavaliere dai capelli neri e gli occhi azzurri e mutevoli, li trovo interessanti.
Comunque per carità, lungi da me il volervi paragonare a qualcuno, naturalmente ;)
Il mio commento era riferito unicamente alla somiglianza dei vostri cavalieri, quello vostro e di lady Clio ^_^
Comunque ripeto, penserò alla soluzione ^_^

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 26-12-2016 22.24.28

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 100190)
Oh no, infatti ho seguito i vostri enigmi ^_^
Ricordo infatti che spesso avete scritto altre storie e avventure, accompagnate dalla presenza del cavaliere dai capelli neri e gli occhi azzurri e mutevoli, li trovo interessanti.
Comunque per carità, lungi da me il volervi paragonare a qualcuno, naturalmente ;)
Il mio commento era riferito unicamente alla somiglianza dei vostri cavalieri, quello vostro e di lady Clio ^_^
Comunque ripeto, penserò alla soluzione ^_^

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Sinceramente sono perplessa..qui abbiamo scherzato su tutti..pure
Sir Guisgard ha fatto enigmi su ognuna di noi..Non su me..infatti sa mi diverto
a crearli io..volete dire nessuno può fare un gioco con Sir Guisgard? Non voglio commentare.
Dame e cavalieri..un gioco è diventato una sfida..e me ne rammarico..quasi proprietà
personali. Dirò la risposta dell' arcano.."Albero".
Non vorrei rubare il Cavaliere di lady Clio...

Guisgard 26-12-2016 22.57.57

Lady Altea, in tutta sincerità sono sconcertato dalla vostra reazione.
Non vedo nulla di male in ciò che ha scritto lady Gwen, anzi trovo che il suo post non sia nè provocatorio, nè tantomeno offensivo.
Avevate scritto un indovinello molto simpatico e carino, ma questa vostra reazione è del tutto fuori posto.
Guisgard non è il cavaliere di nessuno è dunque quest'uscita potevate tranquillamente evitarla.
Spero in futuro leggiate con più attenzione ciò che viene scritto su queste pagine, evitando così insinuazioni poco simpatiche e di certo non degne di una nobile e cortese dama come voi siete :smile:

Altea 26-12-2016 23.03.42

Proprio perché Guisgard è l'eroe di tutti sono rimasta basita dal fatto che mi si dicesse usavo lo stesso Cavaliere di una altra dama..tutte noi giochiamo con voi milord. Se permettete io le precedenti battute le ho trovate fuori luogo..appunto perché era un gioco..inutile fare appunti o paragoni no?

Lady Gaynor 27-12-2016 01.03.55

Scusate l'intromissione, ma quando vedo una cosa ingiusta non posso fare a meno di intervenire. A quanto pare di capire, siamo arrivati al punto di non poter dire più nulla perché tutto viene travisato... milady Altea, scattare così per una questione inesistente è del tutto assurdo. Anche io leggendo l'enigma ho avuto lo stesso pensiero di lady Gwen, le cui parole erano di una cordialità cristallina. Dar loro il senso che avete dato voi significa solo avere la coda di paglia, perché altrimenti la vostra reazione non si spiega. E sapeste com'è antipatico leggere queste cose, che appesantiscono un forum così signorile e cortese...

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Altea 27-12-2016 01.08.53

Milady Gaynor...mi astengo dal rispondere..Sappiate nel mio enigma e nelle mie parole non vi era cattiveria ma cristallinita'. Come lo sono io ..una persona cristallina e cordiale.

Guisgard 30-12-2016 18.04.19

L'opera teatrale Florenzia è tra le più importanti dell'intero teatro Afragolignonese ed è attribuita a Madama Rosaria, nobildonna Sygmese trasferitasi a Capomazda.
Il racconto è ambientato alla vigilia della grande invasione di Sygma da parte dei cavalieri Taddeidi guidati da Ardeliano.
Si tratta di un lungo momento di riflessione da parte dei compagni del giovane duca, suoi amici d'infanzia ed ora fedeli cavalieri del suo esercito, volto ad analizzare ed esternare i conflitti interiori, le passioni, le paure ed i sogni di una generazione che condusse Capomazda verso la sua conquista più grande.
I protagonisti si muovono quasi come maschere, ciascuno con le sue caratteristiche ben marcate, in una sorta di palcoscenico drammatico ed epico insieme, dove la fatalità e la convinzione di essere parte di un Destino alto e già scritto infonde in ogni figura un che di grandioso eppure di umano allo stesso tempo.
La causa bellica viene riconosciuta e legittimata dalla convinzione che i Taddei discendono dagli stessi Sygmesi e dunque la conquista non viene più vista come atto di forza, ma vera e propria unificazione di un mondo diviso in due parti uguali.
L'opera, che prende nome dalla capitale Sygmese, Florenzia, diviene così un trattato storico che però narra gli eventi come se la storia stessa fosse romanzata e fatalista, in attesa di un finale scritto forse Altrove.
Uno dei passi più significativi è quello in cui Ruggero e Roberto, due compagni del giovane duca, discutono circa gli eventi che hanno spinto al conflitto, temendo persino che il loro compagno e signore sia divenuto folle per il tragico Amore con una bella principessa Flegeese.
Di qui i due discutono poi delle grandi profezie che parlano della conquista, come la scoperta del Palazzo delle Lingue, il completamento del più antico manoscritto dell'Ardea de' Taddei e naturalmente del ritrovamento del magnifico Fiore Azzurro.
La discussione tra i due si conclude del dubbio, una volta terminata la conquista, su quale città debba poi essere la capitale del nuovo regno, se Afragolignone o Florenzia.
Ma prima che i due possano dare una risposta vengono interrotti e richiamati da Ardealiano.
La risposta sembra allora, per il lettore, celarsi nel sorriso dolce ed enigmatico di una vecchia serva che sottopone i due cavalieri ad un arcano che così recita:

"Si usa in mare.
È usata nel gioco.
È famosa a Firenze.
È formata da tre parti.
Non sempre è mortale."


Ardeliano lo conoscerà dai suoi due stessi compagni e naturalmente lo risolverà.

E voi dame e cavalieri di Camelot sapete risolvere questo enigma?
http://www.tasteofcinema.com/wp-cont...n-Are-Dead.jpg

Altea 30-12-2016 19.50.15

Cupola. .milord

Guisgard 31-12-2016 01.08.29

Lady Altea, la meravigliosa cupola di Santa Maria del Fiore non c'entra con questo arcano, ahimè!
Infatti la vostra risposta è sbagliata :sad_wall:

Altea 31-12-2016 01.16.00

Che dilemmi notturni . Ehh. .Torre.
La Torre di Giotto..

Guisgard 31-12-2016 01.23.51

Il Campanile di Giotto si usa in mare, milady? :neutral_think:
No, purtroppo non è Torre la soluzione :naughty:

Altea 31-12-2016 01.27.39

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 100240)
Il Campanile di Giotto si usa in mare, milady? :neutral_think:
No, purtroppo non è Torre la soluzione :naughty:

se era Torre era di avvistamento.

Firenze è famosa per molte cose...

Tomba...la tomba di Beatrice.

Guisgard 31-12-2016 01.30.40

Avete citato Giotto e dunque si trattava del celebre campanile del duomo di Firenze :smile:
Tomba?
No, ahimè, non è neanche questa la soluzione :silenced:

Altea 31-12-2016 01.32.56

Maschera...la maschera di Dante.
Si usa in mare la maschera.

Altea 31-12-2016 01.37.38

Poi..la maschera di Venezia che è un racconto teatrale diviso in tre parti.
Si usa nel gioco..si, si usa.
Non sempre è mortale..quella di Dante è funeraria ma può non essere appunto solo funeraria.

Guisgard 31-12-2016 01.42.05

Si, ragionamenti logici, milady.
Però, purtroppo, la vostra risposta non soddisfa tutti gli indizi.
Ma vi vedo decisa ed in forma, dunque ritentate :smile_lol:

Altea 31-12-2016 01.44.30

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 100246)
Si, ragionamenti logici, milady.
Però, purtroppo, la vostra risposta non soddisfa tutti gli indizi.
Ma vi vedo decisa ed in forma, dunque ritentate :smile_lol:

Almeno i ragionamenti erano logici ;)
Difficile però...mi vengono in mentre tremiliardi di cose vedute a Firenze.

Altea 31-12-2016 02.03.47

Ritento..Piazza.
Piazza della Signoria..ma dubito.

Lady Gaynor 01-01-2017 12.19.08

Milord, come sempre un bellissimo racconto...
Per l'enigma, provo con lancia...

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Guisgard 02-01-2017 19.03.50

Ahimè, mie signore, ma nessuna delle due risposte è quella esatta :sad_wall:

Lady Gwen 02-01-2017 19.05.16

Magari, Milord, potreste fornirci un altro indizio... :rolleyes:

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 02-01-2017 19.09.38

Io vorrei tentare con una parola mi è balenata due giorni fa.."nave".Oppure aspettiamo un aiutino

Lady Gaynor 02-01-2017 19.14.07

Freccia...

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Guisgard 02-01-2017 19.14.11

Purtroppo, non è neanche Nave, lady Altea :silenced:
No, lady Gaynor, non si tratta nemmeno di Freccia :naughty:

Ma se le leggiadre dame di Camelot domandano un indizio, io potrei mai negarlo? :smile_lol:

Ecco:

"Si usa in araldica."

Altea 02-01-2017 19.19.28

Bandiera...proviamo

Guisgard 02-01-2017 19.21.48

Ahimè, milady, non è Bandiera :silenced:
Chi sarà l'audace, scaltra, abile e brillante dama che risolverà questo enigma? :neutral_think:

Altea 02-01-2017 19.28.20

Arma..poi mi arrendo :Confus_1:

Lady Gwen 02-01-2017 19.30.48

Tenendo conto di questo ultimo indizio mi verrebbe da dire "corona", ma non so proprio...

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Altea 02-01-2017 19.35.00

Potrebbe essere lady Gwen..pure io lo avevo pensato con titubanza. Spero sia la risposta giusta,..:confused:

Arma..Sir, perché mi risulta in araldica gli stemmi dei blasoni sono detti pure armi...:silenced:

Clio 03-01-2017 00.27.13

A questo punto tenterò anche io... anche se titubante... PORTA

Guisgard 03-01-2017 00.28.08

Eh, mie belle dame, purtroppo nessuna delle vostre tre risposte è quella in grado di risolvere l'enigma :neutral_doh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.20.33.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License