![]() |
|
E' anche il mio....e' un periodo dove il caos...ne fa da padrone, la natura urla e noi uomini ?.....ci tappiamo le orecchie.....ma che volete credo che ci fu un tempo molto lontano in cui l'uomo apprezzo' l'intero universo.....
|
un tempo, fin troppo tempo fa, credo l'uomo fu in armonia con il mondo e l'universo, ora abbiamo perso un po' la bussola
|
Madre Terra...ho letto una bella frase dei Nativi d'America...la Terra non è nostra ma la abbiamo presa in prestito dai nostri figli...
Una frase che dice tutto... |
Le mie parole
sono legate in un solo nodo alle grandi rocce, agli alberi immensi, in un solo nodo al mio corpo, al mio cuore. Possiate tutti voi aiutarmi Esseri Celesti, O giorno, o Notte! O tutti quanti voi, guardatemi, sono una cosa sola con il Mondo! (Canto Yokut) Grazie Lady Altea, mi avete tornare in mente il vecchio libro che avevo con alcuni canti dei Nativi Americani |
Quando ero piccolo m'innamoravo di tutto correvo dietro ai cani e da marzo a febbraio mio nonno vegliava sulla corrente di cavalli e di buoi sui fatti miei sui fatti tuoi e al dio degli inglesi non credere mai. E quando avevo duecento lune e forse qualcuna è di troppo rubai il primo cavallo e mi fecero uomo cambiai il mio nome in "Coda di lupo" cambiai il mio pony con un cavallo muto e al loro dio perdente non credere mai E fu nella notte della lunga stella con la coda che trovammo mio nonno crocifisso sulla chiesa crocifisso con forchette che si usano a cena era sporco e pulito di sangue e di crema e al loro dio goloso non credere mai. E forse avevo diciott'anni e non puzzavo più di serpente possedevo una spranga un cappello e una fionda e una notte di gala con un sasso a punta uccisi uno smoking e glielo rubai e al dio della scala non credere mai. Poi tornammo in Brianza per l'apertura della caccia al bisonte ci fecero l'esame dell'alito e delle urine ci spiegò il meccanismo un poeta andaluso - Per la caccia al bisonte - disse - Il numero è chiuso. E a un Dio a lieto fine non credere mai. Ed ero già vecchio quando vicino a Roma a Little Big Horn capelli corti generale ci parlò all'università dei fratelli tutte blu che seppellirono le asce ma non fumammo con lui non era venuto in pace e a un dio fatti il culo non credere mai. E adesso che ho bruciato venti figli sul mio letto di sposo che ho scaricato la mia rabbia in un teatro di posa che ho imparato a pescare con le bombe a mano che mi hanno scolpito in lacrime sull'arco di Traiano con un cucchiaio di vetro scavo nella mia storia ma colpisco un po' a casaccio perché non ho più memoria e a un dio senza fiato non credere mai. Fabrizio De Andrè - "Coda di Lupo" Rimini - 1978 Circa tre anni prima del famosissimo e pluriderocato album ribattezzato "L'Indiano" (1981), Fabrizio il Mezzosangue, diviso e condiviso tra la Sardegna dei Novelli Pellerossa e la Genova occidentalizzata dei Borghesi Benpensanti, volle omaggiare un fantomatico personaggio di nome Coda di Lupo per celebrare gli Indiani d'America, con le sue disillusioni e le sue magistrali pennellate di pura poesia. Grazie a voi Lady Altea...Le vostre parole hanno avuto il potere di riportare giustizia laddove la giustizia continua a mancare, in una sorta di presterminio hitleriano perpetrato in nome di un finto progresso ed un'effira civiltà...ma anche questa è certamente un'altra storia. Taliesin, il Bardo |
Che bella questa canzone di De Andrè.....grazie mio caro Bardo!!! :D
Per chi la vuole ascoltare, eccola qui: http://www.youtube.com/watch?v=d7at7p--lKI Comunque la mia preferita è "Bocca di Rosa": http://www.youtube.com/watch?v=_fTZeQOL1jc |
Io fino a poco fa ascoltavo "Via del Campo"
|
Sir Taliesin..vedete quella frase, per quanto trovi una grande Verità e Saggezza in tutto nei Nativi di America, è immortale...dovremmo trattare Madre Terra e preservarla pensando a come potremmo donarla ai nostri Figli...a loro che diamo il meglio e i migliori doni dovremmo lasciare e donare una Terra in Pace e Intatta nella sua maestosa natura.
Altrimenti ne saremmo responsabili....e purtroppo sembra molti debbano fare ammissione di colpa. |
Concordo con voi Lady Altea :D, ma come sapete il mondo è pieno di uomini e donne cattivi e menefreghisti!!! :sad_evil:
|
Lady Eilonwy, le donne e gli uomini cattivi e menefreghisti servono per farci apprezzare le persone speciali, buone ed altruiste.. Peccato che le prime siano in misura eccessiva :)
Lady Altea, ditemi.. di cosa possiamo andar fieri? Stiamo distruggendo le foreste, togliendo alla nostra Grande Madre l'ossigeno, stiamo inquinando l'acqua e l'aria, siamo in ogni dove, come un cancro che cammina.. Per troppo tempo abbiamo guardato ai nostri interessi materiali ed istantanei. Ci vorrebbe una gran rivoluzione, ma deve iniziare da noi, dal nostro più intimo io. Tempo addietro si piantavano alberi per i figli, perchè a loro sarebbero serviti, ora si piantano debiti che graveranno sulle spalle dei nostri figli. E' la triste realtà. Ma forse qualcosa si muove, nuove correnti stanno nascendo e si stanno moltiplicando. Vecchi ricordi tornano alla carica. Forse una vecchia realtà sta tornando attuale.. forse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.52.03. |
|
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli