Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Mie Poesie (Drusus) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1588)

Guisgard 15-07-2011 01.46.52

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 34279)
( Dedicata a Verginia , figlia di Lucio Verginio ( V sec. A. C. ). Di lei si invaghì Appio Claudio che la ottenne con l’inganno. La sera prima di essere portata in casa del Decemviro venne uccisa dal padre che non volle farla vivere nell’ onta di una triste condizione )

Sublime dedica questa, mio buon poeta, che si confonde nei miti e nelle leggende dell'antichità romana.
Al di là della forza espressiva e della bellezza dei vostri versi, mi colpisce come siete riuscito ad infondere nella poesia quella "virtù umile e solenne", come la definiva Catone il Censore, propria dell'animo dei vecchi romani repubblicani, "popolo di forti e decisi contadini soldati", capaci, in poco più di tre secoli, di conquistare l'intero Mediterraneo e gettare le basi del più grande impero mai sorto al mondo.
Ancora vivissimi complimenti :smile_clap:

Drusus 15-07-2011 09.41.28

Alsì vivendo, amico, in una cittade come esta ove vivo che ha tra li avi suoi genti come Giulio Cesare,Catone, Cicerone, Collatino, Druso Germanico, Marco Aurelio e molteplici altri illustri et magni homini della nostra historia, altro la mente e lo core meo non puote fare, che dedicar loro, ad alcuni di loro, pochi versi rendendoli in me immortali, come lo sono, erano et saranno

Guisgard 15-07-2011 13.32.51

E si vede che la loro grandezza echeggia nei vostri ispiratissimi versi, amico mio :smile:

Drusus 15-07-2011 13.52.35

Accanto a loro eo non son altro ch' uno picciol foco, amico meo

calyphas 15-07-2011 15.17.58

Sonetto
 
Complimenti, Messere. Un bellissimo sonetto! Le vostre parole suonano dolcissime. Ne attendo con emozione degli altri per deliziare ancora le mie giornate.

Drusus 16-07-2011 20.28.51

Il fine ultimo
 
IL FINE ULTIMO ( in dialetto romanesco )


Se po’ vive da re o in una stalla
E questo a l’ omo assai cambia,
Ma solo er verme ce guadambia
Perché tutti sortiremo a spalla.
Or semo vivi e nun ce pensamo:
Passa er tempo e giù s’ avviamo.

Morris 16-07-2011 20.56.56

Bon poeta, i mei coplimenti...messere!:smile_clap:

llamrei 17-07-2011 09.41.20

Complimenti! NOn ho compreso il significato del termine "guadambia" ma per il resto devo ammettere che non ci fate mancare la vostra competenza!:smile_clap:

Drusus 19-07-2011 22.15.14

Effimera e' la vita
 
EFFIMERA E’ LA VITA

Si vive una effimera partita
Ov’ eo non penso sia atto;
Ivi ovunque v’ è la sortita
Ma or non la desio affatto:
La morte strapperà la vita
Proferendo “ scacco matto!”
Godrà poi chi or l’ agogna,
Che viver è più acre gogna.

Taliesin 20-07-2011 07.55.02

...
 
...conferendis pecunis, ergo sollicitae tua causa, pecunia vitae
per te immaturm mortis savinus tu vitzi omnibus, crudelia pabula..


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.56.23.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License