Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Fiori sparsi (Aforismi e Citazioni) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1762)

Taliesin 21-03-2013 09.00.52

"...è bello pensare che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una chitarra..."

Perdonate la mia prevedibile e facile citazione Giovani Viandanti, ma alla fine di ogni mia presentazione di un mio nuovo progetto, come è accaduto di recente, che in gergo musicale viene definito con gli immancabili inglesismi album-concept, utilizzo questa immensa ed indelebili frase di Fabrizio prima di cominciare a cantare e suonare. A Fabrizio...

Amico Fragile - Fabrizio De Andrè

Taliesin, il bardo

Cheyenne 24-03-2013 01.46.51

Accada quel che accada i giorni cattivi passano come tutti gli altri...
[William Sheakespeare- Macbeth]

Non potevo non citare, come mio primo intervento in questa discussione, una frase scritta da uno dei( o forse IL)miei scrittori preferiti una una della sue opere che io adoro. Questa frase particolare poi mi da sempre la forza necessaria per affrontare la giornata.

ladyGonzaga 24-03-2013 23.10.02

La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.
Jiddu Krishnamurti

ecco perchè ci sono poche persone intelligenti sulla terra.

Altea 25-03-2013 00.51.54

"Se vuoi essere vicino a Dio, stai vicino alla gente".

K. Gibran

Hastatus77 25-03-2013 12.46.12

Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 53340)
La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.
Jiddu Krishnamurti

ecco perchè ci sono poche persone intelligenti sulla terra.

Mamma mia che bacchettata! :D

Altea 26-04-2013 21.55.13

Oggi ho letto questa frase, e mi ha colpito molto...fin da piccola come oggi ancora ho sempre cercato la solitudine, ma come una grande amica capace di capirmi e in cui capire.

"La solitudine (il silenzio, suo stretto parente, bisogna imparare ad ascoltarlo. Il silenzio non esiste) non esiste; nel senso che la solitudine non consiste nello stare soli, ma piuttosto ...nel non sapersi tenere compagnia. Chi non sa tenersi compagnia difficilmente la sa tenere ad altri. Ecco perché si può essere soli in mezzo a mille persone, ecco anche perché ci si può trovare in compagnia di se stessi ed essere felici (per esempio ascoltando il silenzio, stretto parente della solitudine). Ma il silenzio vero non esiste, come non esiste la vera solitudine. Basta abbandonarsi alle voci dell'Universo."

Fabrizio De Andrè

Altea 27-11-2013 15.35.00

E oggi rispolvero anche questo bel topic con una citazione di una poesia di uno dei miei poeti preferiti ovvero Khalil Gibran:

Quando amate non dovreste dire:
"Ho Dio in cuore" ma piuttosto "Io sono in cuore a Dio."
E non crediate di condurre l'Amore, giacchè se vi scopre degni, esso vi conduce.

Kahlil Gibran

Altea 04-12-2013 18.36.42

"Quando sentiamo il bisogno di un abbraccio, dobbiamo correre il rischio di chiederlo."

(Emily Dickinson)

grande poetessa e scrittrice....frase semplice ma di grande valore.

Taliesin 04-12-2013 22.12.56

"....passo dopo passo bisogna togliere ogni piccola pietra che abbiamo appoggiato sul nostro cuore..."

Madonna Elisabetta da Catania

Taliesin, il Bardo

Altea 12-12-2013 22.22.48

"...L' amore non vuole che consumarsi.
Ma se amate e bramerete senza scampo, siano questi i vostri desideri:
Sciogliersi, e imitare l' acqua corrente che canta il suo motivo alla notte.
Conoscere la pena di troppa tenerezza.
Piagarsi in comprensione d' amore, e sanguinare di voluta gioia.
Destarsi all' alba con un cuore alato e ringraziare
un nuovo giorno d' amore.
Risposare nell' ora del meriggio e meditare l' estasiato amore,
grati, rincasare al vespro e addormentarsi per l' amato in cuore
con un canto di lode sulle labbra."


Kahlil Gibran




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.45.21.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License