Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   La taverna di Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=2)
-   -   La Compassione di Dio (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=908)

Guisgard 25-11-2009 00.25.21

Alle parole di Llamrei ed al fumo del braciere di Elisabeth, Jigaen saltò sul palco e cominciò a dire:
"Mio nobile barone e splendida corte,
di costoro presto conosceremo la sorte!

http://thumbnails.hulu.com/7/963/190...p6jyUobMaA.jpg
Di una vittima (Morris)...
http://imstars.aufeminin.com/stars/f...0131-22954.jpg
...di un nobile (Hastatus)...
http://z.about.com/d/worldfilm/1/0/x...heavenpubq.jpg
...di un barone (Llamrei)...
http://babjikota.googlepages.com/05L...7_1_1-full.jpg
...di un testimone (Elisabeth)...
http://i38.tinypic.com/34r6aee.jpg
...e di un cavaliere nero (Guisgard)!"

Guisgard 25-11-2009 00.57.06

Intanto, nella cappella del castello, i frati avevano ben nascosto le armi degli eroi di Camelot.
Con loro c'era anche il giovane Arnò.
Allora frate Elia, rivolgendosi al ragazzo, disse:
"Ascolta ragazzo mio, appena riuscirai ad avvicinarti alla compagnia degli attori devi avvertirli che le armi sono custodite nella cappella della Vergine Nera. Sii prudente e non farti scoprire!"
"State tranquillo, frate" rispose il ragazzo "posso uscire ed entrare da quel castello come il vento!"

elisabeth 25-11-2009 08.04.30

Mi avvicinai ad Llamrei, mentre il fumo usciva dal braciere formando una lieve foschia....presi la stoffa rossa e la stesi ai suoi piedi.....presi il sacchettino che avevo alla cinta e gettai le rune a terra.....si spalpagliarono a caso.......mi rivolsi alei come se mi rivolgessi al vero Barone....." Mio Signore il mondo dei morti oggi ha fatto di me il portavoce, della loro benevolenza nei vostri confronti......pensieri positivi e grandi gesta su Tintagel....siete un uomo giusto..........sulla vostra spada non scorrera' mai sangue innocente........."....mi inginocchiai e presi i tarocchi...avevo gli arcani maggiori tra le mani......il fumo del braciere....le rune......il rito la divinazione....li' dentro si stava scatenando una forza indicibile.......guardai Llamrei, ......e posi le carte a croce......" Mio Signore......vedo delle forze oscure....esse si aggirano, intorno alle mura....vi osservano..vivono in incognito tra voi.....aspettano solo il momento migliore..........non abbassate le vostre difese..........."......il punto era che non stavo recitando......il male era tra i presenti....e le nostre armi dove erano?......

Morris 25-11-2009 12.16.13

In ginocchio....e rivolto verso il pubblico...a mani giunte:
"Nel mio villaggio, oltre il fiume, tutto taceva beatamente...la tranquillità avvolgeva le nostre vite come il morbido abbraccio di una madre al proprio figlio.. quando.. ad un tratto ...il cielo si fece grigio e la più devastante delle atrocità s'abbattè sulle nostre
povere innocenti teste.
Sono l'unico superstite rimasto in vita, miracolato forse per poter

riferire al mondo l'esistenza del male nero...eh si.. già ..perchè di
nero son tinti quei cavalieri che hanno commesso tale scempio.
Aiutatemi Aiutatemi...non ho più un'origine ne un identità"!

http://www.fantasymasters.it/webfant...lieri-neri.jpg

llamrei 25-11-2009 12.48.42

Subito dopo Morris entrai in gioco io, impersonando il Barone

"Il mio popolo chiede aiuto. Una piaga devasante sta distruggendo quello che la gente, in secoli, ha costruito. Gli uomini muoiono, i bimbi piangono e le madri si disperano. Chiedono il MIO aiuto. Ma ora...posso offrire solo la mia disperazione. Ho consumato le lacrime, ho finito le parole. Solo un'ultima cosa posso essere certo di dire: e se fossi io stesso il male per la mia gente? Se avessi io causato tutto ciò. Se quel giorno non avessi acconsentito a fidarmi di loro...è colpa loro...ma io ho alimentato la loro fetida causa..."

http://farm3.static.flickr.com/2774/...8235bd83_o.jpg
(foto: www.goole.it)

Hastatus77 25-11-2009 13.45.30

"Baronessa, questo bifolco, con le sue parole vuole solo sobillare il popolo. Il mio signore vi ha offerto il suo aiuto quando vostro marito è morto ed il vostro regno rischiava di soccombere sotto le pressioni delle scorrerie inviate dai vostri vicini e nemici... Non ascoltate questo sobillatore... Da quando lo squadrone di cavalieri inviati dal mio generosissimo signore si è insediato nel vostro regno, le scorrerie sono diminuite drasticamente... questo sono sicuro che potrà assicurarvelo anche il comandante dei cavalieri... Non ascoltate quest'uomo, anzi fatelo rinchiudere nelle segrete... per il bene del vostro popolo."

Guisgard 25-11-2009 16.19.09

Da dietro il sipario, Jigaen esortò Guisgard:
"Forza, tocca a voi, entrare in scena!
Non tardate o agli altri darete pena!"
"Non so che dire, in verità!" Disse a bassa voce Guisgard.
"Siete un cavaliere, immedesimatevi nei cattivi,
pensata quali siano i loro tormenti e interrogativi!"
Rispose Jigaen.
Guisgard allora cominciò a parlare:

"Tintagel, ti tormentano le tue paure e le tue angosce. Ma questo sarà solo il preludio di ciò che sta per accadere e presto si leverà il pianto dei tuoi orfani e il lamento delle tue vedove! Chi ci ha chiamati, esortandoci a fare scempio di questo posto non si fermerà davanti a niente. E non osate giudicaci voi! Non fatelo poichè nessuno tra noi conosce ciò che separi davvero il bene dal male, la luce dall'oscurità, la gloria dall'oblio!
Il più forte ucciderà e schiaccerà sempre il più debole! E' una legge naturale e divina! Del mio dio almeno..."

Guisgard 25-11-2009 16.27.18

La corte ascoltava con attenzione ed interesse quello spettacolo.
In particolar modo il barone, che sembrava gradire la trama raccontata da quegli attori.
Egli ascoltava e seguiva ogni verso di quella rappresentazione ed un ghigno compiaciuto appariva di tanto in tanto sul suo volto.
Poi, ad un certo punto, chiamò a sè suo fratello, sir Geowan, dicendogli qualcosa a bassa voce.
Fatto ciò, riprese a seguire lo spettacolo...
http://images.movieplayer.it/2009/04...dri-112458.jpg

Morris 25-11-2009 21.59.11

"Bifolco, sobillatore....indi sarei un bugiardo....effettivamente dovrei esser rinchiuso.. proprio per tappar la bocca a chi non ha più voce....a chi è stata distrutta l'intera famiglia, tutti i parenti...tutti gli amici"!

"Poi voi, egregio cavaliere nero, che vi giustificate dietro parole di alta filosofia...ricordate che nessun grande evento è tale...solo i piccoli eventi contano realmente...quelli della vita quotidiana....ma voi cosa ne potete sapere....me l'avete appunto negata....tenetevi strette le vostre considerazioni...la mia è esperienza di vita vissuta....voi credete di vivere.. togliendo la vita altrui"?!

http://thumbnails.hulu.com/7/963/190...p6jyUobMaA.jpg

Guisgard 25-11-2009 22.03.36

Lo spettacolò continuò con la libera interpretazione di quegli attori improvvisati.
Ma la corte lodò ed apprezzò quell'interpretazione.
Ed alla fine dello spettacolo agli attori si avvicinarono il barone e sir Geowan.
"Lasciate che mi complimenti con voi" iniziò a dire il barone "soprattutto con queste adorabili e pregiovoli attrici."
Scambiò poi una rapida occhiata con suo fratello ed aggiunse:
"Fra qualche giorno giungeranno al castello alcuni miei vassalli. Voglio che organizziate uno spettacolo per l'occasione. E fino ad allora gradirei avervi come miei ospiti. Ho già dato ordine che vengano preparate le stanze per voi tutti."

elisabeth 25-11-2009 22.13.41

Spiegare cosa avevo letto nelle carte era assurdo, suonava strano anche alle mie orecchie...........il suo invito non ammetteva rifiuti.....ma sapevo che non avrebbe portato a nulla di buono..quell' uomo stava macchinando qualcosa........il suo malevolo sorriso....era fetido come il suo invito......

Guisgard 25-11-2009 22.21.30

Così, la compagnia dovette per forza di cose accettare quell'invito.
Nelle tre stanze offerte loro, i nostri eroi si divisero in questo modo: Elisabeth e Llamrei ovviamente, Guisgard e Hastatus, Morris e Jigaen.
Ma quando giunse il cuore della notte, Guisgard abbandonò la sua stanza.
Cominciò allora ad ispezionare quel luogo, come se stesse cercando qualcosa...

elisabeth 25-11-2009 22.53.01

La stanza era accogliente, certo qualsiasi cosa lo sarebbe stata piu' del carrozzone, mi chiusi la porta alle spalle ...e andai a sedermi sul letto....e cominciai a parlare a ruota libera, non riuscivo piu' a fermarmi, pensieri, sensazioni tutto affollava la mia mente.......mi fermai solo quando credevo di aver ucciso di parole Llamrei........quando ero nervosa non finivo piu' di blaterale, con un sorriso imbarazzato le chiesi scusa..... e vestita mi sdraia sul letto.......nella stanza calo' il silenzio.......

Guisgard 25-11-2009 23.58.36

Guisgard intanto, continuava a girare per i corridoi della torre nella quale erano alloggiati tutti loro.
Il buio era quasi totale, squarciato solo, di tanto in tanto, dalla luce della Luna che penetrava da qualche finestra lungo il corridoio.
L'atmosfera era irreale e silenziosa e sotto quella luce le ombre sembravano voler prendere forma e vita.
Guisgard entrò allora in una stanza, dopo essersi assicurato che non vi fosse alcuno al suo interno.
Accese un cero semiconsumato che si trovava su una grossa tavola ed iniziò ad osservare cosa contenesse la stanza.
Vi erano tantissimi libri e codici monastici.
Tutti questi trattavano curiose e misteriose discipline, come la magia nera e la necromanzia.
Strane figure ed inquietanti disegni illustravano quei testi.
Guisgard li sfogliò ma comprese ben poco del loro arcano linguaggio.
Inoltre su un vecchio seggio vi erano ammucchiate delle pergamene.
E su queste erano incise incomprensibili immagini, raffiguranti rituali di donne in estasi davanti ad un fuoco, dal quale emergevano mostruose creature.
Turbato da tutto ciò, Guisgard cercava cosa potesse celare ancora quella stanza, quando notò uno scintillio provenire da uno scaffale di legno.
Era uno scrigno nero, intarsiato con gusto orientaleggiante.
Con il suo coltello forzò la piccola serratura e aprì quello scrigno.
Dentro vi era un biglietto bruciacchiato che diceva:

"La Compassione di Dio galoppa dall'estreme rive dell'Acheronte,
attravero la valle dello Stige, estasiata dalle minacce di Caronte.
Forte del sangue dei dannati e dai loro deliranti lamenti di morte,
risale i nove cerchi del fatale castigo, invocata dall'odio più forte.
Chi ardito evoca questo tormento si servirà delle sue funeste lame,
ma ben sa ed è scritto, che ciò pagherà con l'anima di due dame."

"Che cosa mai vorrà dire questo biglietto?" Si chiese Guisgard. "Che cos'è veramente La Compassione di Dio?"
Ma il canto del gallo interruppe i suoi pensieri e le sue ricerche.
Pensò che restare ancora lì sarebbe stato un rischio. Rimise a posto il biglietto nello scrigno e ritornò nella sua camera.
E giunto il mattino, raccontò tutto ai suoi compagni, dell'arcano messaggio letto in quel biglietto e della misteriosa Compassione di Dio...
http://1.bp.blogspot.com/_RNrl2Gr0Vw...onomicon+2.jpg

elisabeth 26-11-2009 08.10.04

Ascoltai cio' vi era scritto in quel foglietto......." La Compasione di Dio.....Dio e' colui che rimane, mentre noi ce ne andiamo......e' l'accettare di non poter essere onnipotenti e di farci da parte, li' dove non riusciamo a far nulla per il prossimo neanche dopo averci messo l'anima, e cosi' lasciare posto a Colui che agira' con la sua stessa compassione...."....Almeno questo pensavo......e speravo di crederci anche, chi aveva scritto quel foglio...doveva avere conoscenze, che non riguardavalo solo la Compassione di Dio.......

Morris 26-11-2009 12.55.10

Al racconto di Guisgard, vidi i volti dei miei amici preoccupati...e commentai:

"Ciò che mi ha fatto sempre alterare, non sono tanto le parole scritte in qualsiasi testo o libro...ma l'uso e l'abuso che gli esseri umani ne hanno sempre fatto"!
"La manipolazione delle deboli menti e la coercisione assoluta dei loro effimeri intenti"!
"La compassione di Dio è talmente infinita che congloberà anche i loro peccati e misfatti...ma io..per essi non avrò alcuna pietà...e arriveranno al cospetto di Dio, talmente malconci, che persino Quest'Ultimo stenterà a ricoscerli"!

http://www.mondotechblog.com/wp-cont...3ad2cbdd93.jpg

Guisgard 26-11-2009 14.23.59

"Non lo so, amici miei" disse Guisgard riflettendo su ciò che avevi visto e letto la notte scorsa. "In quella stanza c'era qualcosa di oscuro e misterioso...e poi quel biglietto...sembrava descrivere gli inferi, i dannati...non so, ma mi suona strano in un tale scenario qualcosa che viene definita La Compassione di Dio...".
Poi, dopo un momento di silenzio, aggiunse:
"Forse potremmo far leggere quel biglietto a frate Elia e vedere lui cosa ne pensa...".
Poi concluse:
"Appena i corridoi di questa torre saranno deserti tornerò in quella sala a recuperare quel biglietto. Uno tra sir Hastatus e sir Morris verrà con me e mi guarderà le spalle. Poi magari, Elisabeth e Llamrei, essendo donne non dovrebbero attirare sospetti, potrebbero portare il biglietto al nostro frate. Mi sentirò più sicuro se andranno in due e non una soltanto."

Morris 26-11-2009 15.22.33

"Dovete essere più deciso nelle vostre scelte, Sir Guisgard....Jigaen ha da dirmi qualcosa d'urgente....andate Voi ..Sir Hastatus"!

Hastatus77 26-11-2009 17.24.23

"Va bene, ti coprirò io le spalle."

Guisgard 26-11-2009 18.48.30

Guisgard e Hastatus, approffitando dell'assenza di guardie nei corridoi, raggiunsero la stanza misteriosa.
"Restate tra queste due colonne ed al minimo segnale di pericolo date tre colpi a questa porta" disse Guisgard a Hastatus "io prendo il biglietto."
E dopo alcuni istanti Guisgard uscì dalla stanza.
I due ritornarono nella camera dove li attendevano gli altri e qui Guisgard consegnò il biglietto ad Elisabeth e Llamrei.
"Con una scusa qualsiasi uscite dal castello" cominciò a dire Guisgard alle due dame "e dirigetevi al convento per parlare a frate Elia. Gli mostrerete questo misterioso biglietto. Sperando che egli sappia darci qualche risposta. Mi raccomando, amiche mie, siate prudenti."

Ma proprio in quel momento qualcunò bussò alla loro porta.
Erano due guardie del barone.
"Volevamo farvi i complimenti per la recita" disse uno di loro "soprattutto a voi, damigelle."
Guisgard subito riconobbe uno di loro: era uno dei soldati che giorni prima erano giunti al carrozzone ad ispezionare il tutto.
"E siamo sicuri" aggiunse uno di quei soldati "che ci farete l'onore della vostra compagnia, mie belle signore!"
"Purtroppo" intervenne Guisgard, che aveva indossato la maschera prima che le guardie entrasseo "le nostre dame sono già impegnate con noi stasera, amici miei!"
"Siete più fortunato di noi, cavaliere nero!" Rispose la guardia.
"Fortunato?" Ripetè l'altra guardia. "Se le donne si avvicinano è perchè non conoscono il suo vero aspetto, vero Colombina?"
E rise guardando Elisabeth.
Un attimo dopo le guardie uscirono.
"Anche questa è andata..." Disse Guisgard togliendosi la maschera.
Poi, ad Elisebeth e Llamrei:
"Mi raccomando, amiche mie, recatevi da frate Elia e siate accorte!"

Hastatus77 26-11-2009 20.16.29

"Ferme... non mi fido di quei due... stanno nascondendo qualcosa, dovremmo recuperare le armi... visto che non possiamo accompagnarvi per non dare nell'occhio, vorrei che aveste qualcosa con cui possiate difendervi."

llamrei 26-11-2009 21.30.05

Il biglietto con il suo enigmatico contenuto mi aveva turbata. Ne avevamo parlato per ore Elisabeth ed io....ma non siamo arrivate ad una conclusione plausibile...
Mi chiedevo chi potesse essere nominato il Caronte...doveva essere colui, che senza ritegno, fungeva da tramite....le paludi, lo Stige, il traghettatore e il pegno da pagare....due dame..
e nel ripensar al dazio da pagare sottoforma di due dame...mi si raggelava il sangue....Quanto avrei desiderato poter interpellare un novello Dante in quel momento....

Ritornata alla normalità ed avendo abbandonato questo pensiero persecutore, ascoltai bene gli ordini impartiti da Guisgard: Elisabeth ed io dovevamo consegnare il biglietto a frate Elia.
Effettivamente non mi sentivo molto sicura: le guardie che in teoria avevano il compito di proteggerci avevano invece il sentore di essere tutt'altro che fedeli. Prima di uscire dalla stanza afferrai un tagliacarte e lo infilai dentro ad uno stivaletto.

"Bene Elisabeth: che ne dici di fare un giretto oltre le mura?" E cosi dicendo cercai di alleviare la tensione e di rassicurare il già preoccupato capitano delle guardie, Hastatus

elisabeth 26-11-2009 21.37.13

Enigmi..biglietti....Llamrei aveva ragione avevamo discusso sino all' impossibile, quel poveretto di frate Elia, ci aveva adottato......" Bene amica mia, andiamo a passeggio....e portiamo il prezioso foglietto al Monastero, in cuor mio penso che il buon fraticello ci stia gia' aspettando....."........comprendevo la preoccupazione di Hastatus, era anche la mia ...ma che scelta avevamo...misi il mantello e guardai Llamrei...io ero pronta

llamrei 26-11-2009 21.47.49

Uscimmo dalla stanza e ci avviammo verso il portone principale. Per evitare di dare nell'occhio portammo con noi due panieri. Mentre camminavamo verso l'uscita notai con la coda dell'occhio che qualcuno di stava inseguendo.
"Non è da Morris inseguirci cosi..Lui non si sarebbe mai fatto scoprire. Hastatus nemmeno: ci avrebbe coperto le spalle in modo più invisibile. Guisgard non di certo avrebbe scelto il viottolo per vegliare su di noi: lui è come un gatto: ci avrebbe accompagnate silenziosamente passando da un tetto all'altro. Chi, allora, era alle nostre spalle?" pensai, ragionando poi sul da farsi.

Mi voltai verso Elisabeth e le lanciai un'occhiata per metterla sull'attenzione. Temevo che qualcosa stesse accadendo

Hastatus77 26-11-2009 21.50.20

Non c'era altro da fare... dovevamo rischiare.
Dissi loro: "Andate ma siate caute e attente... muovetevi caute senza attirare l'attenzione... insomma due dame spensierate che passeggiano... e tornate il prima possibile."

Guisgard 26-11-2009 21.57.25

Ad un tratto qualcuno si avvicinò alle due dame.
"Tranquille, mie signore" esclamò il piccolo Arnò "veglierò i su di voi! Preseguite che il convento non è lontano."

Nella loro camera intanto, Guisgard tranquillizzava gli altri.
"Tranquilli, amici" disse loro "il piccolo Arnò le segue come un gatto. Al minimo pericolo ci avvertirà!"

elisabeth 26-11-2009 22.00.15

Mi sentivo osservata e in maniera molto pressante, ci seguivano da quando eravamo uscite dalla stanza......il rumore dei passi era troppo pesante per essere uno dei nostri......avevo l'impressione che non avremmo fatto una passeggiata tanto spensierata,.......ero consapevole del fatto che Llamrei la pensasse come me.....almeno riuscivamo a comunicare anche senza parole.........La meta era il monastero.....e ci saremmo arrivate...." Arno' accidenti a te..ci hai fatto prendere uno spavento...........sei un ragazzaccio adorabile.....".....

Guisgard 26-11-2009 22.04.51

Poco dopo, vagamente tranquillizzate dalle parole del giovane Arnò, le dame giunsero presso il convento.
Furono ricevute e condotte da frate Elia con quel loro misterioso biglietto...

llamrei 26-11-2009 22.08.09

Il cuore mi batteva in gola più velocemente che mai!
Arnò ci aveva fatto prendere un bello spavento! Ah questo monellaccio!
"Ti prometto che quando tutto sarà finito, di rifilerò una bella razione di sculacciate!! Ora stai lontano da noi, non farti notare. Noi ce la caveremo. Elisabeth ed io, modestamente , siamo un portento. E dì pure al tuo buon padrone, di tranquillizzarsi: torneremo quanto prima, sane e salve"

llamrei 26-11-2009 22.10.29

"Frate Elia. Dobbiamo ancora approffittare del vostro aiuto. Credo che voi siate la persona più adatta a decifrare il contenuto di questo biglietto...."
E porsi al frate il bigliettino. La mano scarna dell'uomo si fece avanti...e già tremava

elisabeth 26-11-2009 22.19.26

Il Convento era un'oasi di pace e Frate Elia era come sempre pronto ad ascoltarci............." Frate Elia, credo che ormai siamo entrati nella vostra opera quotidiana.....voi sapete cosa ci ha spinti a Tintagel....abbiamo qui un biglietto.......potete aiutarci a capire qual'e' il significato di queste parole, ognuno di noi ha dato la sua spiegazione, ma nella nostra infinita umilta' vorremmo sentire le vostre parole".......

Morris 26-11-2009 22.20.44

Jigaen, mi confidò il suo desiderio di voler imparare a tirar di spada....non appena questa storia fosse finita....io gli risposi:
"Caro amico mio, voi siete bravo con le parole...indi dovrei rispondervi che non è necessario...che vi porterebbe solo guai....ma sarei solo un ipocrita...siete stato solo fortunato se non avete ancora incontrato qualcuno che non se ne fa nulla del buon linguaggio e della saggezza.. ebbene si....lo farò... ve lo prometto"!


http://www.games4all.it/img/assassins_creed_422x317.jpg

Guisgard 26-11-2009 22.32.21

Il frate le aveva ricevute in una stanza semibuia, illuminata solo da poche candele e la luce penetrava da un'unica finestra.
Frate Elia iniziò a leggere il contenuto di quel biglietto con una strana espressione.
Llamrei che gli aveva consegnato il biglietto si era accorta dell'inquietudine del frate.
Le parole di Elisabeth avevano poi acceso strani pensieri e preoccupazioni nello sguardo del vecchio chierico.
Prese allora il biglietto e cominciò a leggerlo.
E dopo averlo fatto si avvicinò ad uno scaffale pieno di libri e cominciò a far scorrere la sua mano sulle loro copertine, come se ne stesse cercando uno in particolare.
Fermò la sua mano ed estrasse un libro. Lo sfogliò con attenzione.
"Ecco" cominciò a dire "ho trovato questo vecchio brano di San Beda il venerabile..."
Fissò poi le due donne e continuò a dire:
"Figliole...quel biglietto di compassionevole non ha nulla...in esso è descritto un percorso, che dall'Inferno più profondo conduce alla sua porta fino a giungere nel nostro mondo...quei cavalieri neri che cercate tra le foreste di queste terre non li trovereti mai..."
Si fermò un momento e poi concluse:
"Quella che viene chiamata La Compassione di Dio altro non è che una compagnia di arcidemoni, evocata da qualcuno per tormentare il nostro mondo. La Compassione di Dio e i cavalieri neri che state cercando sono la medesima cosa!"
http://th09.deviantart.net/fs25/300W...nis_Lupess.jpg

elisabeth 26-11-2009 22.48.22

Rimasi senza parole, senza fiato.........." Padre perdonatemi......io mi chiedo,quale possibilta' abbiamo per affrontare questi Cavalieri......io per quanto stia cercando qualcosa nella mia mente....non trovo nulla almeno...nulla di naturale......per cercare quei Cvalieri..."...

Guisgard 26-11-2009 22.52.02

"Figliola" rispose il frate con uno sguardo indescrivibile "abbiamo un solo modo per trovare quei cavalieri...trovare chi li ha evocati. E non dimentichiamo, come recita questo biglietto, chi lo ha fatto dovrà versare un atroce tributo a quei cavalieri...l'anima di due donne!"

elisabeth 26-11-2009 23.08.29

Ero seduta su uno sgabbello, ascoltavo il Frate, intanto guardavo le mie mani.....la punta delle scarpe che uscivano fuori dal vestito.....le guardavo come se fossero la prima volta che le vedevo in vita mia......" Padre, io credo che ci sia ben poco da fare allora.......!!! Mi sembra un po' triste la cosa, e se devo dirla tutta...questa fine non mi piace per niente....!! "

Guisgard 26-11-2009 23.16.41

Arnò si accorse dello stato d'animo di Elisabeth e le si avvicinò.
"Non temete signora" disse il ragazzino accarezzandole il viso "nessuno farà del male a voi due."
Poi sorridendo aggiunse:
"Tanto l'ho capito che i vostri compagni non sono degli attori veri. E poi, Guisgard non ingannerebbe nemmeno un cieco...sa usare la spada non la maschera!"

Intanto, nella loro camera, Guisgard passeggiava nervosamente.
"Ma quanto tempo ci mettono?" Diceva ad intervalli quasi regolari. "Sono via da troppo tempo! Se tardano ancora vado al convento! Al diavolo le guardie del barone!"

elisabeth 26-11-2009 23.28.33

" Arno', sarai un buon cavaliere un giorno....penso anch'io che i nostri compagni siano in pensiero, e' tanto che manchiamo dal palazzo, faremmo bene a tornare da loro..."....Salutai Frate Elia e uscimmo dal convento, Llamrei era assorta nei suoi pensieri...mentre io camminavo e canticchiavo.....dovevo smaltire l'ansia.......

Guisgard 27-11-2009 02.45.10

E mentre Elisabeth e Llamrei stavano raggiungendo i loro amici, un manipolo di guardie le circondò.
Le guidava sir Geowan, che cominciò a parlare:
"Salute a voi, mie leggiadre dame. Ho dovuto punire due dei miei uomini perchè credevo avessero detto il falso. Affermavano infatti che due attrici di notevole talento come voi avessero deciso di prendere i voti. Ma ora mi accorgo che quei due uomini forse avevano detto il vero. Siete state colpite da un'improvvisa vocazione monastica, mie signore? Altrimenti come spiegare la vostra visita al monastero? Ma forse è il caso che ci seguiate, così da poter raccontare tutto direttamente al barone."
Le due donne capirono che non era il caso di opporre resistenza...


Alla scena però aveva assistito, ben nascosto, il giovane Arnò.
Il ragazzino, riuscì ad eludere le due guardie alla porta e salì nella torre, fino a giungere nella stanza degli attori.
Qui raccontò tutto ciò che era accaduto ad Elisabeth e a Llamrei.
"Sangue del demonio!" Ringhiò Guisgard. "Siamo stati degli idioti a farle andare da sole al convento!"
"Miei signori, ragioniamo e non disperiamo!
Del resto il barone non può saper chi siamo!"
Intervenne a dire Jigaen.
"Allora perchè le hanno condotte via?" Chiese Guisgard fuori di sè dalla rabbia.
"Chissà, forse il barone ne è stato affascinato,
e vuol conoscere chi sulla scena ha recitato!"
Rispose Jigaen.
"Al diavolo!" Disse Guisgard. "Se succederà qualcosa a loro due, il barone conoscerà il copione che la mia spada scriverà col suo sangue!"
E l'ansia e l'inquietudine si impossessarono di loro...

Morris 27-11-2009 08.41.27

Non appena ricevetti tale notizia, stavolta, non potei trattenermi:
"Voi, Guisgard, con le vostre idee strampalate...mi state facendo arrabbiare seriamente"! Lo afferrai per il bavero, lo alzai in aria..e lo buttai con violenza sul tavolo..che si fracassò in mille pezzi!
Jigaen, intervenne in tempo bloccando il mio pugno diretto sul volto del primo cavaliere: "Morris...no...fermatevi"!
Mi allontanai, sbattendo la porta fortissimamente alle mie spalle: tutto cio che era appeso al muro ..cadde..inesorabilmente.

http://www.technews.it/wp-content/up...9/04/acuno.jpg

Morris's Creed


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.51.13.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License